Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11607 membri registratiL'ultimo utente registrato è morpheus190
I nostri membri hanno inviato un totale di 811537 messaggi in 52699 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
Olegol |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
fritznet |
| |||
giucam61 |
| |||
antimateria |
| |||
kalium |
| |||
CHAOSFERE |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15618) |
| |||
Silver Black (15528) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9468) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 15 utenti in linea: 1 Registrato, 0 Nascosti e 14 Ospiti :: 2 Motori di ricercapietro77
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
Pagina 1 di 2 • Condividi •
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
Ragazzi mi serve il vostro aiuto,
stasera ho scoperto che l'onkyo ha il canale dx muto.
Era già successo con il vecchio Sanyo ma avevo dato la colpa agli anni di quest'ultimo, adesso inizio a pensare che possa essere o la cassa dx o addirittura il cavo.
La cosa che non riesco a capire è che, se qualcosa è in corto circuito, dovrebbe far saltare il canale dell'ampli immediatamente. Invece il danno si verifica in maniera progressiva.
Mi spiego: monto l'onkyo alle dynavoice con un semplice cavo di rete, attorcigliato nel solito modo ( cavi colorati al positivo e bianchi al negativo ) e tutto funziona perfettamente. Dopo diversi mesi (uso sporadico e non intensivo del sistema ) alla cassa destra iniziano a non arrivare i bassi, cambio i collegamenti dietro la cassa ( in principio i cavi entravano prima sugli alti e poi sui bassi così provo a fare il contrario ) e ricompaiono i bassi. Tutto sembra funzionare perfettamente. Oggi accendo lo stereo ed il canale dx è muto.
Al vecchio sanyo erano scomparsi i bassi ma non si era ammutito il canale dx.
E' possibile che sia la cassa a fare questo giochino od il cavo? Non mi spiego l'evoluzione graduale della problematica.
Cosa posso controllare per risalire al problema?
Grazie a tutti per l'aiuto
stasera ho scoperto che l'onkyo ha il canale dx muto.
Era già successo con il vecchio Sanyo ma avevo dato la colpa agli anni di quest'ultimo, adesso inizio a pensare che possa essere o la cassa dx o addirittura il cavo.
La cosa che non riesco a capire è che, se qualcosa è in corto circuito, dovrebbe far saltare il canale dell'ampli immediatamente. Invece il danno si verifica in maniera progressiva.
Mi spiego: monto l'onkyo alle dynavoice con un semplice cavo di rete, attorcigliato nel solito modo ( cavi colorati al positivo e bianchi al negativo ) e tutto funziona perfettamente. Dopo diversi mesi (uso sporadico e non intensivo del sistema ) alla cassa destra iniziano a non arrivare i bassi, cambio i collegamenti dietro la cassa ( in principio i cavi entravano prima sugli alti e poi sui bassi così provo a fare il contrario ) e ricompaiono i bassi. Tutto sembra funzionare perfettamente. Oggi accendo lo stereo ed il canale dx è muto.
Al vecchio sanyo erano scomparsi i bassi ma non si era ammutito il canale dx.
E' possibile che sia la cassa a fare questo giochino od il cavo? Non mi spiego l'evoluzione graduale della problematica.
Cosa posso controllare per risalire al problema?
Grazie a tutti per l'aiuto
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
Se è intervenuta la protezione, o peggio, io staccherei tutto e proverei i cavi con un tester, per vedere che non ci sia un corto, i cat5 si rompono spesso se sollecitati meccanicamente, potresti averne due in corto.
Poi proverei ampli e casse con altri due cavi, per vedere se è tutto ok.
Poi proverei ampli e casse con altri due cavi, per vedere se è tutto ok.
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9468
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
si ma il problema non dovrebbe verificarsi subito?
i cavi sono in una posizione in cui non vengono mossi
proverò comunque
i cavi sono in una posizione in cui non vengono mossi
proverò comunque
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
@fritznet ha scritto:Se è intervenuta la protezione, o peggio, io staccherei tutto e proverei i cavi con un tester, per vedere che non ci sia un corto, i cat5 si rompono spesso se sollecitati meccanicamente, potresti averne due in corto.
Poi proverei ampli e casse con altri due cavi, per vedere se è tutto ok.
come posso vedere se un cavo è in corto con un multimetro?
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
@merkutio ha scritto:@fritznet ha scritto:Se è intervenuta la protezione, o peggio, io staccherei tutto e proverei i cavi con un tester, per vedere che non ci sia un corto, i cat5 si rompono spesso se sollecitati meccanicamente, potresti averne due in corto.
Poi proverei ampli e casse con altri due cavi, per vedere se è tutto ok.
come posso vedere se un cavo è in corto con un multimetro?
metti il tester sulla funzione provadiodi /continuità e collega i puntali al + e al - del cavo . se suona il cicalino è in corto
il simbolo è quello cerchiato
ciauu

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Provincia (Città) : Lungimirante
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
grazie mille, gentilissimo
i cavi ovviamente non devono essere collegati a nulla, giusto?
i cavi ovviamente non devono essere collegati a nulla, giusto?
Ultima modifica di merkutio il Lun 29 Ott 2012 - 9:00, modificato 1 volta
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
e se fosse il diffusore dx a mandare in tilt l'ampli ?
cosa posso controllare oltre la resistenza?
speriamo solo che l'onkyo abbia la protezione
cosa posso controllare oltre la resistenza?
speriamo solo che l'onkyo abbia la protezione
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
@merkutio ha scritto:e se fosse il diffusore dx a mandare in tilt l'ampli ?
cosa posso controllare oltre la resistenza?
speriamo solo che l'onkyo abbia la protezione
prova a misurare la resist del diffusore regolando il tester su 200ohm l'unica cosa che mi viene in mente è che c'è qualche condensatore del crossover andato che non tiene la carica e manda l'altoparlante in corto
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Provincia (Città) : Lungimirante
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
Che nervoso che ho addosso.......onkyetto non morireeeeeeee

merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
Qualcuno sa se l'ampil in questione ha la protezione?
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
Per me è improbabile che sia il diffusore, ma non si sa mai. I cavi anche se non vengono mossi, a volte si muovono da soli, specie se attorcigliati/intrecciati.
Poi potrebbe anche essere che l'Onkyo gradisca poco i carichi capacitivi, e che l'insieme diffusori/cavi sia per lui indigeribile, chissà. O magari l'impedenza stessa di questi diffusori è un carico difficile(scende troppo, modulo troppo tormentato...)?
Non riesci a provare con degli altri cavi?
Poi potrebbe anche essere che l'Onkyo gradisca poco i carichi capacitivi, e che l'insieme diffusori/cavi sia per lui indigeribile, chissà. O magari l'impedenza stessa di questi diffusori è un carico difficile(scende troppo, modulo troppo tormentato...)?
Non riesci a provare con degli altri cavi?
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9468
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
Si appena vado a casa faccio tutte le prove.
Ho visto che l'onkyo dovrebbe avere il circuito di protezione, speriamo bene.
Ho visto che l'onkyo dovrebbe avere il circuito di protezione, speriamo bene.
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
fatto le prove con il multimetro
i cavi non sembrano essere in corto...almeno non c'è alcun fischio
ma le resistenza sui 2 diff è diversa
la cassa sana di sx ha 4.2 ohm sugli alti e 4.2 sui bassi ( è una cassa predisposta per il bwiring )
la cassa dx ha 2.2 ohm su alti e bassi...immagino di aver trovato il colpevole
ovviamente la misurazione è stata fatta con casse scollegate
l'ampli non è andato in protezione in quanto non ha il led lampeggiante ma il canale dx è muto
l'ho spento, vediamo se si resetta
consigli oltre quello di andare a lourdes?
i cavi non sembrano essere in corto...almeno non c'è alcun fischio
ma le resistenza sui 2 diff è diversa
la cassa sana di sx ha 4.2 ohm sugli alti e 4.2 sui bassi ( è una cassa predisposta per il bwiring )
la cassa dx ha 2.2 ohm su alti e bassi...immagino di aver trovato il colpevole
ovviamente la misurazione è stata fatta con casse scollegate
l'ampli non è andato in protezione in quanto non ha il led lampeggiante ma il canale dx è muto
l'ho spento, vediamo se si resetta
consigli oltre quello di andare a lourdes?
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
Anche se è la resistenza in continua, è strano che i valori siano così diversi.
E soprattutto credo che in alcuni punti l'impedenza possa essere anche sotto i 2 Ohm, quindi secondo me c'è qualcosa che non va.
Se i diffusori non sono in garanzia, darei un'occhiata al crossover e agli AP.
E soprattutto credo che in alcuni punti l'impedenza possa essere anche sotto i 2 Ohm, quindi secondo me c'è qualcosa che non va.
Se i diffusori non sono in garanzia, darei un'occhiata al crossover e agli AP.
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9468
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
ho provato a riaccendere l'ampli ma il canale dx è muto
devo provare a collegare l'altra uscita del canale destro, quella B, sperando che si sia salvata.
Per testare il corto circuito dei cavi devo scollegarli dall'ampli o è sufficiente spegnere la ciabatta
e testare i cavi all'altra estremità (lato diffusori per intenderci )?
devo provare a collegare l'altra uscita del canale destro, quella B, sperando che si sia salvata.
Per testare il corto circuito dei cavi devo scollegarli dall'ampli o è sufficiente spegnere la ciabatta
e testare i cavi all'altra estremità (lato diffusori per intenderci )?
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
errata corrige
il canale dx ha un volume bassissimo....si è ripresentato il problema del sanyo
a questo punto credo sia proprio il diffusore
il canale dx ha un volume bassissimo....si è ripresentato il problema del sanyo
a questo punto credo sia proprio il diffusore
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
O sono i cavi oppure qualche componente del cross over dei diffusori 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 5669
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
@merkutio ha scritto:errata corrige
il canale dx ha un volume bassissimo....si è ripresentato il problema del sanyo
a questo punto credo sia proprio il diffusore
ciao, ma sei arrivato a questa diagnosi collegando cavi e diffusori diversi da quelli incriminati?

kondor- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.05.11
Numero di messaggi : 681
Località : Italia
Occupazione/Hobby : various
Provincia (Città) : Taranto
Impianto : suona
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
Ho misurato impedenza dei 2 diffusori , cambiato diffusori e verificato che i cavi nonsiano in corto
mi resta da cambiare i cavi e magari verificare le sorgenti
ma ormai penso ci siano pochi dubbi
l'impedenza sul diffusore dx è troppo bassa
sinceramente spero non si sia rovinato l'amplificatore, è un gioiellino
mi resta da cambiare i cavi e magari verificare le sorgenti
ma ormai penso ci siano pochi dubbi
l'impedenza sul diffusore dx è troppo bassa
sinceramente spero non si sia rovinato l'amplificatore, è un gioiellino
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
Aggiornamenti
ho cambiato i cavi ed il risultato è lo stesso, canale dx dell'ampli compromesso.
L' audio esce ad un volume bassissimo, per riuscire a sentire qualcosa bisogna girare
la manopola del volume al massimo, sia che i cavi si colleghino all'uscita A oppure B dell'ampli. ( al vecchio sanyo le uscite erano indipendenti
)
Quindi canale destro andato
Ho escluso il corto dei cavi perchè collegando il multimetro sul display rimane 1 ( a meno che non sbagli qualcosa )
quindi i cavi dovrebbero essere ok.
Adesso devo far riparare crossover ed amplificatore, secondo voi quanto mi chiederanno?
A chi posso rivolgermi sul forum almeno per le casse?
grazie a tutti per l'aiuto
Giuseppe
ho cambiato i cavi ed il risultato è lo stesso, canale dx dell'ampli compromesso.
L' audio esce ad un volume bassissimo, per riuscire a sentire qualcosa bisogna girare
la manopola del volume al massimo, sia che i cavi si colleghino all'uscita A oppure B dell'ampli. ( al vecchio sanyo le uscite erano indipendenti

Quindi canale destro andato
Ho escluso il corto dei cavi perchè collegando il multimetro sul display rimane 1 ( a meno che non sbagli qualcosa )
quindi i cavi dovrebbero essere ok.
Adesso devo far riparare crossover ed amplificatore, secondo voi quanto mi chiederanno?
A chi posso rivolgermi sul forum almeno per le casse?
grazie a tutti per l'aiuto
Giuseppe
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
@merkutio ha scritto:ho provato a riaccendere l'ampli ma il canale dx è muto
devo provare a collegare l'altra uscita del canale destro, quella B, sperando che si sia salvata.
Per testare il corto circuito dei cavi devo scollegarli dall'ampli o è sufficiente spegnere la ciabatta
e testare i cavi all'altra estremità (lato diffusori per intenderci )?
Per testare un corto circuito devi ''sezionare'' tutto,quindi staccare ambedue i capi (casse e ampli) lasciarli appesi (a vuoto) e misurare la resistenza (per i cavi) per il cross over la faccenda è un po meno semplice.Quando vai a fare maccheggi sui cavi x staccare,collegare cavi spegni sempre l'ampli,anche se solo per pochi secondi
ps hai provato a invertire i cavi segnali?O sono rimasti sempre nella stessa posizione? tanto per escludere che nn sia un problema legato a questi
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia (Città) : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
Grazie valvolas,
ho staccato tutto dalla presa elettrica ed i cavi erano liberi da ambo i lati
ho spostato i cavi del cd su di un'altra entrata ed il problema persiste
come posso capire se è una sorgente ad aver fatto il danno?
ho staccato tutto dalla presa elettrica ed i cavi erano liberi da ambo i lati
ho spostato i cavi del cd su di un'altra entrata ed il problema persiste
come posso capire se è una sorgente ad aver fatto il danno?
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
@merkutio ha scritto:Grazie valvolas,
ho staccato tutto dalla presa elettrica ed i cavi erano liberi da ambo i lati
ho spostato i cavi del cd su di un'altra entrata ed il problema persiste
come posso capire se è una sorgente ad aver fatto il danno?
Non so come siano fatti gli ingressi del tuo ampli ma se il problema dovesse venire dalla sorgente (cavi o device) x capirlo devi invertire i canali in ingresso dx e sx se il problema resta fisso l'ingresso nn c'entra nulla se se si sposta (si ammutolisce la sx) il problema sta a monte dell'ampli che viene ''scagionato''
Se hai ingresso rca inverti gli spinotti dal lato ampli dx con sx
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia (Città) : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
grazie
effettuerò anche questa prova
effettuerò anche questa prova
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: Diffusore dx manda in corto canale dx amplificatore
Ho trovato un centro assistenza ufficiale Onkyo a Bologna, mitas elettronica in via toscana, mi sa che mi rivolgo a loro per l'ampli.
Speriamo solo che non mi facciano aspettare mesi e che non mi dissanguino
Qualcuno ha esperienze in merito a Bologna?
Speriamo solo che non mi facciano aspettare mesi e che non mi dissanguino
Qualcuno ha esperienze in merito a Bologna?
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Pangea Audio HP-201 Amplificatore per cuffie a valvole ibrido
» Amplificatore finale MOSFET Amplifier IRFP240/IRFP9240..problema!!
» amplificatore per Klipsch
» L'ultimo cortometraggio Pixar
» Et voilà
» Amplificatore finale MOSFET Amplifier IRFP240/IRFP9240..problema!!
» amplificatore per Klipsch
» L'ultimo cortometraggio Pixar
» Et voilà
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Giradischi Lidl, come sarà?
» selettore o roba simile.
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Lettore cd graffia la parte superiore dei dischi ( stampata-serigrafata )
» sostituzione condensatori crossover
» Klipsch CLONE- info
» Boston Acoustics A26 Vs Indiana Line Tesi 261
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» Preamplificatore Billy by Mauroarte
» ma alla fine sto giradischi...
» Autocostruzione Subwoofer in DCAC
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie