Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811287 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Scheda audio con almeno 6 ingressi microfonici, qualcosa di "economico"?
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Scheda audio con almeno 6 ingressi microfonici, qualcosa di "economico"?
Salve a tutti, un mio amico mi ha fatto una richiesta a cui non ho saputo rispondere! C'è in commercio qualcosa che permetta la registrazione indipendente tramite 6 o più microfoni? Budget attorno ai 300€ anche usata, che vada bene con Mac
fenriz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 335
Località : Treviso
Occupazione/Hobby : Psicologo
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti digitali: Notebook ASUS, WD TV HD, CD Player Technics
Giradischi: Panta RPH-220 con Shure m97ex
Pre-phono T-phonum MKII
Preamplificatore: clone marantz sc7s2
Amplificatori: Sony ta-n 55es, muse m15 ex2, Behringer a500
Diffusori: Piccolissimi mostri (Maltese)
Cuffie: audiotechnica ath-m50s
Amplificatore cuffie: Tori amp classe A
Re: Scheda audio con almeno 6 ingressi microfonici, qualcosa di "economico"?
Fagli prendere uno Zoom R16... registra 8 canali a 24/48 su SDcard anche senza l'ausilio del PC !
http://www.zoom.co.jp/english/products/r16/


http://www.zoom.co.jp/english/products/r16/

Re: Scheda audio con almeno 6 ingressi microfonici, qualcosa di "economico"?
io prenderei questa usata
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_m-audio-profire-2626-firewire_id2681687.html
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_m-audio-profire-2626-firewire_id2681687.html
Luca brh- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.08.11
Numero di messaggi : 1569
Località : Capolago
Occupazione/Hobby : Ingegnere della Prevenzione e della Sicurezza nell'Industria di Processo / Musica, Pesca, Cucina
Provincia (Città) : Varese
Impianto : Pc, Rega RP1, Rotel RCD-930AX - Schiit Grugnir Multi Bit - Gabri's Amp New Vegas EL34, Fase Performance 1.1 - - Royd Minstrel B&W DM 602 S3
Cuffie: Beyer990pro, HD 650
pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Provincia (Città) : kefiano...
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Scheda audio con almeno 6 ingressi microfonici, qualcosa di "economico"?
Tra le 3 indicate quale secondo voi (costano più o meno uguali) è preferibile come qualità di registrazione?
fenriz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 335
Località : Treviso
Occupazione/Hobby : Psicologo
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti digitali: Notebook ASUS, WD TV HD, CD Player Technics
Giradischi: Panta RPH-220 con Shure m97ex
Pre-phono T-phonum MKII
Preamplificatore: clone marantz sc7s2
Amplificatori: Sony ta-n 55es, muse m15 ex2, Behringer a500
Diffusori: Piccolissimi mostri (Maltese)
Cuffie: audiotechnica ath-m50s
Amplificatore cuffie: Tori amp classe A
Re: Scheda audio con almeno 6 ingressi microfonici, qualcosa di "economico"?
Cosa dovresti farci precisamente? Ti servono ingressi preamplificati? Quanti?
Prova a vedere qualche Motu usata (bei prodotti)
Prova a vedere qualche Motu usata (bei prodotti)
Contenuto sponsorizzato

» #TPA3116 modifiche e assemblaggi vari
» Audio Research LS2 - L'immortale
» Monitor Audio Silver 8
» Cambridge Audio 851N
» Cambridge Audio CXA80
» Audio Research LS2 - L'immortale
» Monitor Audio Silver 8
» Cambridge Audio 851N
» Cambridge Audio CXA80
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2