Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11596 membri registratiL'ultimo utente registrato è Leonardo Landi
I nostri membri hanno inviato un totale di 811242 messaggi in 52685 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 58 utenti in linea: 5 Registrati, 0 Nascosti e 53 Ospiti :: 2 Motori di ricercaenrico massa, homesick, lello64, Nadir81, Whollas
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Progetto audioPC
Pagina 2 di 3 • Condividi •
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Progetto audioPC
Ma vuoi proprio restare su windows come S.O.?
Perché voyage MPD ti dà un'ottimo sistema con consumi molto bassi per cui puoi optare per un alimentatore lineare esterno.
Perché voyage MPD ti dà un'ottimo sistema con consumi molto bassi per cui puoi optare per un alimentatore lineare esterno.
Occasu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.08.09
Numero di messaggi : 679
Località : Portese
Provincia (Città) : Bipolare
Impianto : *
Re: Progetto audioPC
Ho in mente un Music Server da collegare all'impianto "buono".
L'idea sarebbe quella di realizzare qualcosa di completamente fanless, che consumi poco, basata sulla Voyage+MPD, da comandare in remoto su iphone/ipad e con una scheda audio performante compatibile ALSA (al posto di un DAC esterno).
Che MB consigliate?
L'idea sarebbe quella di realizzare qualcosa di completamente fanless, che consumi poco, basata sulla Voyage+MPD, da comandare in remoto su iphone/ipad e con una scheda audio performante compatibile ALSA (al posto di un DAC esterno).
Che MB consigliate?
sasachess- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 23.04.09
Numero di messaggi : 1214
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente informatico
Provincia (Città) : Mah, non saprei definirlo
Impianto : Panta rei
Re: Progetto audioPC
Molti music server montano l Intel D945GSEJT...oppure ci sarebbe l alix..
http://www.tforumhifi.com/t28671-voyage-mpd-alix-esi-juli-ali-by-tfan-sorgente-liquida-superba
http://www.tforumhifi.com/t28671-voyage-mpd-alix-esi-juli-ali-by-tfan-sorgente-liquida-superba
kurt10- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.08
Numero di messaggi : 1625
Località : .
Impianto : .
Re: Progetto audioPC
@sasachess ha scritto:Ho in mente un Music Server da collegare all'impianto "buono".
L'idea sarebbe quella di realizzare qualcosa di completamente fanless, che consumi poco, basata sulla Voyage+MPD, da comandare in remoto su iphone/ipad e con una scheda audio performante compatibile ALSA (al posto di un DAC esterno).
Che MB consigliate?
Io ho messo questa
http://www.intel.it/content/www/it/it/motherboards/desktop-motherboards/desktop-board-d945gsejt.html
Ora fuori produzione e sostituita da questa
http://www.intel.it/content/www/it/it/motherboards/desktop-motherboards/desktop-board-dn2800mt.html
Se vuoi assemblare un case low profile non hai molta scelta, l'alternativa é solo Alix.
Qui ti vendono un server giá fatto nel caso tua sia in vena di spendere per le porte usb di qualitá
http://shop.smallgreencomputer.com/CAPS-21-kit-CAPS21kit.htm
Occasu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.08.09
Numero di messaggi : 679
Località : Portese
Provincia (Città) : Bipolare
Impianto : *
Re: Progetto audioPC
windows mi da la possibilità di non avere problemi coi driver di qualsiasi dac esterno. Con linux la scelta si restringe@Occasu ha scritto:Ma vuoi proprio restare su windows come S.O.?
Perché voyage MPD ti dà un'ottimo sistema con consumi molto bassi per cui puoi optare per un alimentatore lineare esterno.
Hiraga- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.06.12
Numero di messaggi : 685
Località : Milano
Provincia (Città) : Pessimo, grazie
Impianto :- I miei impianti:
Impianto HT:
Marantz SR7002
Klipsch RB61 RF62 RC52
Velodyne CHT12R
Epson
HTPC AMD4850
NAS FreeBSD 8TB
Impianto HiFi 1:
Philips CD950
Technics SL1210 MKII
Naim Nait 5i
Dynaudio DM 2/7
AudioPC G530 lubuntu MPC V-DAC II FT146
Impianto HiFi 2:
Harman Kardon HK-980
Tannoy Mercury V1
HTPC Celeron+W8
HiFiMediy
Re: Progetto audioPC
sto leggicchiando (mentre lavoro@Occasu ha scritto:Perché voyage MPD ti dà un'ottimo sistema


P.S. non capisco se hiface 2 ha bisogno di driver sotto linux, le notizie sono discordanti

Edit.: cavoli, non trovo schede di rete wireless con driver linux

Hiraga- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.06.12
Numero di messaggi : 685
Località : Milano
Provincia (Città) : Pessimo, grazie
Impianto :- I miei impianti:
Impianto HT:
Marantz SR7002
Klipsch RB61 RF62 RC52
Velodyne CHT12R
Epson
HTPC AMD4850
NAS FreeBSD 8TB
Impianto HiFi 1:
Philips CD950
Technics SL1210 MKII
Naim Nait 5i
Dynaudio DM 2/7
AudioPC G530 lubuntu MPC V-DAC II FT146
Impianto HiFi 2:
Harman Kardon HK-980
Tannoy Mercury V1
HTPC Celeron+W8
HiFiMediy
Re: Progetto audioPC
@Hiraga ha scritto:sto leggicchiando (mentre lavoro@Occasu ha scritto:Perché voyage MPD ti dà un'ottimo sistema) un po' di documentazione di voyage: devo dire che è decisamente notevole, grazie 1000 per la dritta
![]()
P.S. non capisco se hiface 2 ha bisogno di driver sotto linux, le notizie sono discordanti![]()
Edit.: cavoli, non trovo schede di rete wireless con driver linux![]()
L'unica cosa che ti posso consigliare é di approfondire la compatibilitá di hiface2 con MPD, ma se fossi in te opterei per una scheda PCI come la ESI Juli@ che funziona benissimo e come uscita digitale batte hiface2 tre a zero.
Io ho entrambe e a mio parere la Juli@ si fa ampiamente preferire per il suono piú naturale.
Se hai pazienza, tempo un mesetto (se tutto va come da programma), e posto le impressioni del mio sistema complete di fotografie.
Occasu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.08.09
Numero di messaggi : 679
Località : Portese
Provincia (Città) : Bipolare
Impianto : *
Re: Progetto audioPC
se ti leggono da altre sezioni scateni la guerra@Occasu ha scritto:ma se fossi in te opterei per una scheda PCI come la ESI Juli@ che funziona benissimo e come uscita digitale batte hiface2 tre a zero.


Ora come ora sono più preoccupato per la scheda wireless, sta storia di linux mi prende bene, soprattutto per il fatto che lo installo su chiavetta e gira totalmente in memoria, la stessa figata che ho sul nas con freebsd

Hiraga- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.06.12
Numero di messaggi : 685
Località : Milano
Provincia (Città) : Pessimo, grazie
Impianto :- I miei impianti:
Impianto HT:
Marantz SR7002
Klipsch RB61 RF62 RC52
Velodyne CHT12R
Epson
HTPC AMD4850
NAS FreeBSD 8TB
Impianto HiFi 1:
Philips CD950
Technics SL1210 MKII
Naim Nait 5i
Dynaudio DM 2/7
AudioPC G530 lubuntu MPC V-DAC II FT146
Impianto HiFi 2:
Harman Kardon HK-980
Tannoy Mercury V1
HTPC Celeron+W8
HiFiMediy
Re: Progetto audioPC
@Occasu ha scritto:@sasachess ha scritto:Ho in mente un Music Server da collegare all'impianto "buono".
L'idea sarebbe quella di realizzare qualcosa di completamente fanless, che consumi poco, basata sulla Voyage+MPD, da comandare in remoto su iphone/ipad e con una scheda audio performante compatibile ALSA (al posto di un DAC esterno).
Che MB consigliate?
Io ho messo questa
http://www.intel.it/content/www/it/it/motherboards/desktop-motherboards/desktop-board-d945gsejt.html
Ora fuori produzione e sostituita da questa
http://www.intel.it/content/www/it/it/motherboards/desktop-motherboards/desktop-board-dn2800mt.html
Se vuoi assemblare un case low profile non hai molta scelta, l'alternativa é solo Alix.
Qui ti vendono un server giá fatto nel caso tua sia in vena di spendere per le porte usb di qualitá
http://shop.smallgreencomputer.com/CAPS-21-kit-CAPS21kit.htm
Dimenticavo, non ho particolari esigenze di ristrettezza del case e il costo deve essere il più basso possibile. Insomma, massimo rapporto qualità prezzo.
Un case che tengo d'occhio ad es. è questo:
http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/137-case-atomic-mini-itx-psu-120w-nero-bianco.html
Costo contenuto, accetta schede in formato ITX, ha alimentatore fanless e uno slot di espansione per una scheda PCI (no low profile).
L'idea è di montarci una ESI Juli@, piuttosto che una Asus Xonar Essence ST/STX.
sasachess- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 23.04.09
Numero di messaggi : 1214
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente informatico
Provincia (Città) : Mah, non saprei definirlo
Impianto : Panta rei
Re: Progetto audioPC
@Hiraga ha scritto:se ti leggono da altre sezioni scateni la guerra@Occasu ha scritto:ma se fossi in te opterei per una scheda PCI come la ESI Juli@ che funziona benissimo e come uscita digitale batte hiface2 tre a zero.![]()
![]()
Ora come ora sono più preoccupato per la scheda wireless, sta storia di linux mi prende bene, soprattutto per il fatto che lo installo su chiavetta e gira totalmente in memoria, la stessa figata che ho sul nas con freebsd![]()
Ecco qua, cotto e mangiato:
http://store.voyage.hk/KMPD2gwr.php?id=66
Occasu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.08.09
Numero di messaggi : 679
Località : Portese
Provincia (Città) : Bipolare
Impianto : *
Occasu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.08.09
Numero di messaggi : 679
Località : Portese
Provincia (Città) : Bipolare
Impianto : *
Re: Progetto audioPC
Molto probabilmente l Esi Juli@ presenta maggiore jitter della m2tech..risultando alla fine piu' piacevole e naturale..

kurt10- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.08
Numero di messaggi : 1625
Località : .
Impianto : .
Re: Progetto audioPC
@kurt10 ha scritto:Molto probabilmente l Esi Juli@ presenta maggiore jitter della m2tech..risultando alla fine piu' piacevole e naturale..![]()
Che il suono piacevole fosse una conseguenza diretta del jitter mi giunge nuova come conclusione.

Occasu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.08.09
Numero di messaggi : 679
Località : Portese
Provincia (Città) : Bipolare
Impianto : *
Re: Progetto audioPC
@Occasu ha scritto:
una scheda PCI come la ESI Juli@ che funziona benissimo e come uscita digitale batte hiface2 tre a zero.
Anche io le ho entrambe ....ma non ne sono certo ! e poi non è che le confronti con sistemi operativi e player diversi ?

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Progetto audioPC
Le ho confrontate a lungo prima di decidere in che direzione spendere lo scarso budget a disposizione per migliorare la mia sorgente principale, e hiface2, pur essendo un enorme passo in avanti rispetto alla uno, mantiene, a mio parere, una sensazione di suono leggermente "inscatolato" e digitale di cui é priva la juli@.
Per quanto riguarda il discorso SO hai ragione, ma tiene presente che anche SBT monta un linux ottimizzato per la musica e che soprattutto é alimentata da un lineare con gli attributi, mentre il server MPD lo alimento tuttora (ma ancora per poco tempo spero

P.s. Per me non c'é stato verso di far "vedere" hiface2 a voyage MPD.
Occasu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.08.09
Numero di messaggi : 679
Località : Portese
Provincia (Città) : Bipolare
Impianto : *
Re: Progetto audioPC
@Occasu ha scritto:
P.s. Per me non c'é stato verso di far "vedere" hiface2 a voyage MPD.
Peccato perché sarebbe stata la prova determinante ....imho naturalmente

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Progetto audioPC
questa cosa mi fa scappare la voglia di mettere linux@Occasu ha scritto:P.s. Per me non c'é stato verso di far "vedere" hiface2 a voyage MPD.

Ho trovato i driver per la scheda wireless, ma per me che non so nulla di linux sarà una bella impresa. Penso che alla fine prenderò un HW pensando a windows dove, in prima istanza metterò voyage, poi per disperazione, ripiegherò su XP
Ma maledetto Torvalds, cosa ci voleva a fare un SO usabile anche da persone normali senza che ogni volta ci si debba perdere la testa ?
Però cavoli, dal sito M2TECH si legge
Highest quality digital audio up to 192kHz/24bit S/PDIF audio format available from your PC, MAC or Linux computer.
No drivers are necessary with either Mac and Linux computers
Che vuol dire ? Boh

Hiraga- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.06.12
Numero di messaggi : 685
Località : Milano
Provincia (Città) : Pessimo, grazie
Impianto :- I miei impianti:
Impianto HT:
Marantz SR7002
Klipsch RB61 RF62 RC52
Velodyne CHT12R
Epson
HTPC AMD4850
NAS FreeBSD 8TB
Impianto HiFi 1:
Philips CD950
Technics SL1210 MKII
Naim Nait 5i
Dynaudio DM 2/7
AudioPC G530 lubuntu MPC V-DAC II FT146
Impianto HiFi 2:
Harman Kardon HK-980
Tannoy Mercury V1
HTPC Celeron+W8
HiFiMediy
Re: Progetto audioPC
Inizia da lubuntu
http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/12.04/release/lubuntu-12.04-desktop-i386.iso
Il problema della m2tech sotto linux..da quanto ho capito..è che esce fissa a 32bit..e non tutti i dac agganciano tale risoluzione...
e comunque non esiste solo la m2tech...
http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/12.04/release/lubuntu-12.04-desktop-i386.iso
Il problema della m2tech sotto linux..da quanto ho capito..è che esce fissa a 32bit..e non tutti i dac agganciano tale risoluzione...
e comunque non esiste solo la m2tech...
kurt10- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.08
Numero di messaggi : 1625
Località : .
Impianto : .
Re: Progetto audioPC
ma si, linux l'ho provato diverse volte, ma un conto è installarlo e usarlo come un normale utente, e un conto è mettersi a decifrare le istruzioni per installare un driver, sono due cose ben diverse@kurt10 ha scritto:Inizia da lubuntu
http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/12.04/release/lubuntu-12.04-desktop-i386.iso
vero, ma linux in questo caso è un grosso limite, è assurdo comprare roba sperando di riuscire a farli andare, non credi ?@kurt10 ha scritto:e comunque non esiste solo la m2tech...
Hiraga- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.06.12
Numero di messaggi : 685
Località : Milano
Provincia (Città) : Pessimo, grazie
Impianto :- I miei impianti:
Impianto HT:
Marantz SR7002
Klipsch RB61 RF62 RC52
Velodyne CHT12R
Epson
HTPC AMD4850
NAS FreeBSD 8TB
Impianto HiFi 1:
Philips CD950
Technics SL1210 MKII
Naim Nait 5i
Dynaudio DM 2/7
AudioPC G530 lubuntu MPC V-DAC II FT146
Impianto HiFi 2:
Harman Kardon HK-980
Tannoy Mercury V1
HTPC Celeron+W8
HiFiMediy
Re: Progetto audioPC
@Hiraga ha scritto:questa cosa mi fa scappare la voglia di mettere linux@Occasu ha scritto:P.s. Per me non c'é stato verso di far "vedere" hiface2 a voyage MPD.![]()
Ho trovato i driver per la scheda wireless, ma per me che non so nulla di linux sarà una bella impresa. Penso che alla fine prenderò un HW pensando a windows dove, in prima istanza metterò voyage, poi per disperazione, ripiegherò su XP
Ma maledetto Torvalds, cosa ci voleva a fare un SO usabile anche da persone normali senza che ogni volta ci si debba perdere la testa ?
Però cavoli, dal sito M2TECH si legge
Highest quality digital audio up to 192kHz/24bit S/PDIF audio format available from your PC, MAC or Linux computer.
No drivers are necessary with either Mac and Linux computers
Che vuol dire ? Boh![]()
Hiface2 sono riuscito a farla funzionare con la porta usb della squeezebox touch che funziona con linux, per esempio, ma con voyage MPD non ci sono riuscito purtroppo, quindi é anche probabile che sia attribuibile a mia incapacitá.
Occasu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.08.09
Numero di messaggi : 679
Località : Portese
Provincia (Città) : Bipolare
Impianto : *
Re: Progetto audioPC
@Hiraga ha scritto:Ma maledetto Torvalds, cosa ci voleva a fare un SO usabile anche da persone normali senza che ogni volta ci si debba perdere la testa ?
Le persone normali si accontentano di un sistema facile da usare ma confezionato da qualcuno secondo i propri dettami; chi usa Linux vuole un sistema trasparente e adattabile alle proprie esigenze.
Detto questo, io la colpa piu' che a Torvalds mi sento di darla ai produttori di hw che non rilasciano driver per linux, purtroppo sono ancora molti.
Venendo al tuo progetto, per il wireless la situazione non è critica, ci sono molte schede e penne usb wireless che linux riconosce (il mio server Voyage lo gestisco in wireless, il dispositivo wireless è appunto una pennetta wi-fi usb).
Ti butto anche li' un'altra opzione per un sistema fanless e silenzioso: Voyage su scheda CF usando un adattatore IDE-CF da due euro, database musicale su hd esterno o anche in remoto da NAS... c'e' da sbizzarrirsi.
alexdz- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.08.12
Numero di messaggi : 88
Provincia (Città) : Vicenza
Impianto : Sorgenti: Sony CDP-790, Rpi2+MPD+IQAudio DAC+ - Amplificatore: Sony TA-F210 - Casse: Indiana Line 022 - Cuffie: Audio Technica Pro ATH-M40X, Sennheiser HD201
Re: Progetto audioPC
MPD si puó usare anche su distribuzioni diverse da Voyage, magari su queste altre la Hiface2 viene vista senza problemi.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia (Città) : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Progetto audioPC
i cerebrolesi usano apple, windows spesso diventa complicato, certo mai come linux

si, lo avevo già pensato@Hiraga ha scritto:soprattutto per il fatto che lo installo su chiavetta e gira totalmente in memoria, la stessa figata che ho sul nas con freebsd![]()

Hiraga- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.06.12
Numero di messaggi : 685
Località : Milano
Provincia (Città) : Pessimo, grazie
Impianto :- I miei impianti:
Impianto HT:
Marantz SR7002
Klipsch RB61 RF62 RC52
Velodyne CHT12R
Epson
HTPC AMD4850
NAS FreeBSD 8TB
Impianto HiFi 1:
Philips CD950
Technics SL1210 MKII
Naim Nait 5i
Dynaudio DM 2/7
AudioPC G530 lubuntu MPC V-DAC II FT146
Impianto HiFi 2:
Harman Kardon HK-980
Tannoy Mercury V1
HTPC Celeron+W8
HiFiMediy
Re: Progetto audioPC
@Hiraga ha scritto:i cerebrolesi usano apple, windows spesso diventa complicato, certo mai come linux![]()
Dare del cerebroleso a chi usa Apple non mi sembra una mossa particolarmente azzeccata. A meno che tu non volessi scatenare un flame, in tal caso rischi di essere presto accontentato...



Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia (Città) : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Progetto audioPC
va beh, ne subirò le conseguenze@Switters ha scritto:Dare del cerebroleso a chi usa Apple non mi sembra una mossa particolarmente azzeccata.

vero, ma voyage ha dalla sua che è un sistema minimale che consuma poche risorse, analogo al progetto nlite o embedded per windows@Switters ha scritto:MPD si puó usare anche su distribuzioni diverse da Voyage, magari su queste altre la Hiface2 viene vista senza problemi.
Hiraga- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.06.12
Numero di messaggi : 685
Località : Milano
Provincia (Città) : Pessimo, grazie
Impianto :- I miei impianti:
Impianto HT:
Marantz SR7002
Klipsch RB61 RF62 RC52
Velodyne CHT12R
Epson
HTPC AMD4850
NAS FreeBSD 8TB
Impianto HiFi 1:
Philips CD950
Technics SL1210 MKII
Naim Nait 5i
Dynaudio DM 2/7
AudioPC G530 lubuntu MPC V-DAC II FT146
Impianto HiFi 2:
Harman Kardon HK-980
Tannoy Mercury V1
HTPC Celeron+W8
HiFiMediy
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» "Aldebaran" -[da progetto file "antares"]- (Brad Barron)
» creare progetto da 0
» MOTONAVE A FONDO APRIBILE "HOPPER DREDGER " DA 80 M (Progetto 001)
» Progetto Lazarus: è giusto riportare in vita animali estinti?
» ANDREA DORIA progetto di costruzione
» creare progetto da 0
» MOTONAVE A FONDO APRIBILE "HOPPER DREDGER " DA 80 M (Progetto 001)
» Progetto Lazarus: è giusto riportare in vita animali estinti?
» ANDREA DORIA progetto di costruzione
Pagina 2 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2
» Consiglio trasporto USB/SPDIF sotto i 100 euro
» Vendo amplificatore integrato ibrido Peachtree iNova
» Consiglio su diffusori
» Relè Matsushita JD2-DC24V per ampli Proton introvabile...
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» Vendo crossover attivo AUDISON SXR4 a 200 euro trattabili