Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11598 membri registratiL'ultimo utente registrato è RENZO69
I nostri membri hanno inviato un totale di 811297 messaggi in 52688 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 51 utenti in linea: 4 Registrati, 0 Nascosti e 47 Ospiti :: 2 Motori di ricercadanilopace, enrico massa, Marcochi, nerone
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Consiglio ampli per cuffie 100€
Pagina 3 di 4 • Condividi •
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
Io ho provato A1 e little Dot mkIII con le 880, il basso mi piaceva piu su A1 ,ma per le medio alte il valvolino era piu dolce e di conseguenza meno affaticante.. È dura scegliere il migliore. Forse il little unpunto in piu perche gli avevo trovato le valvole giuste.
marco90- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.08.12
Numero di messaggi : 418
Località : Bologna
Provincia (Città) : Bo
Impianto :- Spoiler:
- o_O
.
Ma poi, se volessi collegare un normale lettorino mp3 o un pc a questo A1 clone, lo posso fare? e come?
jojomax- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.04.12
Numero di messaggi : 165
Località : Pantigliate (MI), Giarre (CT)
Impianto : Lettore mp3: Sandisk Sansa Clip+, Cowon iAudio9, Sony NWZ X1060.
DAC: Fiio A10
Amplificatori: Fiio e3, Fiio e11, A1 Clone Gold.
Cuffie: Beyerdynamic DT880 Premium 250 Ohm, Shure SRH940, Brainwavz HM5, Bose AE2, Koss KSC75, JVC HA-S400, Grado iGrado.
IN-EAR: Phonak Audèo PFE 122, Hifiman RE0, Sony MH-1C, Hifiman RE2, Brainwavz Beta, Radiopaq Jazz e Rock, Jvc HA-FX40, Hippo VB, Hifiman RE262.
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
Certo puoi fare tutto...certo che un telefono direttamente all'ampli ha un segnale debole e sentirai piano devi passare da un dac magari..
marco90- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.08.12
Numero di messaggi : 418
Località : Bologna
Provincia (Città) : Bo
Impianto :- Spoiler:
- o_O
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
@portnoy1965 ha scritto:@verbal
sto puntando come un setter punta la lepre il tuo clone![]()
dello stesso produttore c'è anche questo.
mica sai per caso - io non ci capisco una XXXX - CHE DIFFERENZE CI SONO ??
http://www.ebay.it/itm/Finished-High-quality-YS-A1-Headphone-AMP-Amplifier-with-full-aluminum-chassis-/110889443927?pt=US_Home_Audio_Amplifiers_Preamps&hash=item19d186a257
grazie
onestamente non ho idea
Verbal72- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.05.10
Numero di messaggi : 995
Località : Everywhere
Occupazione/Hobby : Modellista CAD/CAM
Provincia (Città) : Positivo
Impianto : Thin Client Voyage Mpd - HiFimeDIY Sabre USB DAC-Dac Destroyer - Cambridge Audio 340A SE - Wharfedale Diamond 8.2
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
@marco90 ha scritto:Certo puoi fare tutto...certo che un telefono direttamente all'ampli ha un segnale debole e sentirai piano devi passare da un dac magari..
No, una volta ho collegato il Little Dot I+ al cellulare (dovevo far sentire le HD650 ad uno al bar per vendergliele) e avevo lo stesso volume. Alla fine il segnale del dac non è molto potente, infatti va amplificato.
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia (Città) : Sbilanciato
Impianto :
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
[quote="turo91"]
No, una volta ho collegato il Little Dot I+ al cellulare (dovevo far sentire le HD650 ad uno al bar per vendergliele) e avevo lo stesso volume. Alla fine il segnale del dac non è molto potente, infatti va amplificato.[/quote
Io no, ho provato il Galaxy Note al Burson con scarsi risultati
@marco90 ha scritto:Certo puoi fare tutto...certo che un telefono direttamente all'ampli ha un segnale debole e sentirai piano devi passare da un dac magari..
No, una volta ho collegato il Little Dot I+ al cellulare (dovevo far sentire le HD650 ad uno al bar per vendergliele) e avevo lo stesso volume. Alla fine il segnale del dac non è molto potente, infatti va amplificato.[/quote
Io no, ho provato il Galaxy Note al Burson con scarsi risultati

marco90- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.08.12
Numero di messaggi : 418
Località : Bologna
Provincia (Città) : Bo
Impianto :- Spoiler:
- o_O
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
@Verbal72 ha scritto:@portnoy1965 ha scritto:@verbal
sto puntando come un setter punta la lepre il tuo clone![]()
dello stesso produttore c'è anche questo.
mica sai per caso - io non ci capisco una XXXX - CHE DIFFERENZE CI SONO ??
http://www.ebay.it/itm/Finished-High-quality-YS-A1-Headphone-AMP-Amplifier-with-full-aluminum-chassis-/110889443927?pt=US_Home_Audio_Amplifiers_Preamps&hash=item19d186a257
grazie
onestamente non ho idea
Grazie lo stesso

portnoy1965- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 11.05.12
Numero di messaggi : 692
Località : prato
Occupazione/Hobby : Come Filini e Fantozzi / Lettura Cinema
Provincia (Città) : Prato (Prato)
Impianto :- Spoiler:
Technics SL1200Mk2
Pc/Foobar2000
Lettore CD: Marantz CD6005
Dac Gold Note Dac 7
Roksan Kandy K2
Yamaha RX V1073
Yamaha CA 610
Diffusori:
Q Acoustics 3050 + 3090 + SVS SB 1000
Cavi: In rame
Cuffie:
Sennheiser HD 598
Beyerdynamic DT 990
Koss Porta Pro
Jvc HA-S400
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
tenete presente che io non amo la musica liquida, mi piace ascoltare da cd rigorosamente originali
, quindi, all'ampli ci devo collegare un lettore cd e un equalizzatore.

bucho.de.q- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.10.11
Numero di messaggi : 62
Località : buck
Impianto : sony mhc-w555, panasonic sl-s113, philips cd618, kenwood ge-540
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
@bucho.de.q ha scritto:tenete presente che io non amo la musica liquida, mi piace ascoltare da cd rigorosamente originali, quindi, all'ampli ci devo collegare un lettore cd e un equalizzatore.
Il cd contiene bit che poi vengono mandati al dac del lettore cd, alla fine è la stessa cosa della liquida

turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia (Città) : Sbilanciato
Impianto :
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
@turo91 ha scritto:@bucho.de.q ha scritto:tenete presente che io non amo la musica liquida, mi piace ascoltare da cd rigorosamente originali, quindi, all'ampli ci devo collegare un lettore cd e un equalizzatore.
Il cd contiene bit che poi vengono mandati al dac del lettore cd, alla fine è la stessa cosa della liquida![]()
beh, qualitativamente è sicuramente così, se rimaniamo in termini di formati audio non compressi cioè allo stato originale, il discorso cambia se parliamo di mp3 o flac compressi ecc che spesso si ascoltano attraverso il pc o lettori vari.
bucho.de.q- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.10.11
Numero di messaggi : 62
Località : buck
Impianto : sony mhc-w555, panasonic sl-s113, philips cd618, kenwood ge-540
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
@bucho.de.q ha scritto:@turo91 ha scritto:
Il cd contiene bit che poi vengono mandati al dac del lettore cd, alla fine è la stessa cosa della liquida![]()
beh, qualitativamente è sicuramente così, se rimaniamo in termini di formati audio non compressi cioè allo stato originale, il discorso cambia se parliamo di mp3 o flac compressi ecc che spesso si ascoltano attraverso il pc o lettori vari.

alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3674
Provincia (Città) : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
@alessandro1 ha scritto:@bucho.de.q ha scritto:
beh, qualitativamente è sicuramente così, se rimaniamo in termini di formati audio non compressi cioè allo stato originale, il discorso cambia se parliamo di mp3 o flac compressi ecc che spesso si ascoltano attraverso il pc o lettori vari.
occhio mp3 e flac hanno differenze notevoli.
decisamente notevoli, tuttavia secondo le mie analisi il flac anche al massimo della sua qualità appare compresso rispetto al wav estratto da cd, è un dato di fatto, essendo appassionato e praticante di recording ho potuto analizzare bene tutti i formati audio più o meno diffusi.
bucho.de.q- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.10.11
Numero di messaggi : 62
Località : buck
Impianto : sony mhc-w555, panasonic sl-s113, philips cd618, kenwood ge-540
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
@bucho.de.q ha scritto:
decisamente notevoli, tuttavia secondo le mie analisi il flac anche al massimo della sua qualità appare compresso rispetto al wav estratto da cd, è un dato di fatto
che sia un file compresso ok, ma intendi che il suono ti risulta compresso? mi metti qualche link o immagine con i grafici? io ci capisco poco, ma potrebbe essere interessante vedere che il flac non è loseless.
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3674
Provincia (Città) : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
@bucho.de.q ha scritto:
decisamente notevoli, tuttavia secondo le mie analisi il flac anche al massimo della sua qualità appare compresso rispetto al wav estratto da cd, è un dato di fatto, essendo appassionato e praticante di recording ho potuto analizzare bene tutti i formati audio più o meno diffusi.
Attento che le tue analisi sono profondamente errate. Non parlare di dati di fatto che stai sbagliando.
Un praticante di audio recording che lo fa per lavoro

Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Provincia (Città) : Disforico
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
@Patrick ha scritto:@bucho.de.q ha scritto:
decisamente notevoli, tuttavia secondo le mie analisi il flac anche al massimo della sua qualità appare compresso rispetto al wav estratto da cd, è un dato di fatto, essendo appassionato e praticante di recording ho potuto analizzare bene tutti i formati audio più o meno diffusi.
Attento che le tue analisi sono profondamente errate. Non parlare di dati di fatto che stai sbagliando.
Un praticante di audio recording che lo fa per lavoro![]()
uffa... hai rovinato tutto


alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3674
Provincia (Città) : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
@Alessandro1
Ti ci volevi divertire un po'? E birbantello!
Ti ci volevi divertire un po'? E birbantello!

Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Provincia (Città) : Disforico
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
Noooo, è che il tema in sé è interessante. Rodaggio cavi - i pre a valvole non sono vera Hi-Fi - il 5.1 è meglio dello stereo... sono spassosissimi.
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3674
Provincia (Città) : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
ma scusate, che è sto modo di fare? avete la scienza infusa?
non siate presuntuosi, ciò che ho detto non è una sparata a freddo, tempo fa mi hanno lasciato un disco in formato flac (99% di qualità secondo le statistiche del software usato per la conversione) che possiedo anche in cd, la cartella flac ha una dimensione pari a 470mb, la cartella dei wav estratti dal cd è di 510mb, già da questo si capisce che al flac manca qualcosa.
comunque, ho caricato con cubase la traccia X in entrambi i formati, poi ho assegnato a ogni traccia il vst izotope ozone4 che uso ultimamente per fare i mastering, in un punto preciso della traccia, l'eq mostra evidentemente che ci sono differenze nello spettro delle alte e basse frequenze, ho ottenuto lo stesso risultato anche con izotope alloy.
Ditemi ora, voi colleghi di Martin Birch, dove è la mia "considerazione errata"?
non siate presuntuosi, ciò che ho detto non è una sparata a freddo, tempo fa mi hanno lasciato un disco in formato flac (99% di qualità secondo le statistiche del software usato per la conversione) che possiedo anche in cd, la cartella flac ha una dimensione pari a 470mb, la cartella dei wav estratti dal cd è di 510mb, già da questo si capisce che al flac manca qualcosa.
comunque, ho caricato con cubase la traccia X in entrambi i formati, poi ho assegnato a ogni traccia il vst izotope ozone4 che uso ultimamente per fare i mastering, in un punto preciso della traccia, l'eq mostra evidentemente che ci sono differenze nello spettro delle alte e basse frequenze, ho ottenuto lo stesso risultato anche con izotope alloy.
Ditemi ora, voi colleghi di Martin Birch, dove è la mia "considerazione errata"?
bucho.de.q- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.10.11
Numero di messaggi : 62
Località : buck
Impianto : sony mhc-w555, panasonic sl-s113, philips cd618, kenwood ge-540
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
@bucho.de.q ha scritto:ma scusate, che è sto modo di fare? avete la scienza infusa?
non siate presuntuosi, ciò che ho detto non è una sparata a freddo, tempo fa mi hanno lasciato un disco in formato flac (99% di qualità secondo le statistiche del software usato per la conversione) che possiedo anche in cd, la cartella flac ha una dimensione pari a 470mb, la cartella dei wav estratti dal cd è di 510mb, già da questo si capisce che al flac manca qualcosa.
comunque, ho caricato con cubase la traccia X in entrambi i formati, poi ho assegnato a ogni traccia il vst izotope ozone4 che uso ultimamente per fare i mastering, in un punto preciso della traccia, l'eq mostra evidentemente che ci sono differenze nello spettro delle alte e basse frequenze, ho ottenuto lo stesso risultato anche con izotope alloy.
Ditemi ora, voi colleghi di Martin Birch, dove è la mia "considerazione errata"?
Assolutamente no. Da questo si capisce solamente che il flac è un formato compresso senza perdite, o lossless se vogliamo.
La tua deduzione è errata in quanto, facendo un'analogia con un altro formato di file come i file di testo per esempio, se io comprimo con un algoritmo tipo zip, il file risultante sarà ovviamente più piccolo dell'originale ma conserverà le stesse informazioni, e ciò è facilmente verificabile una volta decompresso.
La cosa che puoi fare è calcolare l'hash del wav originale, e del wav estratto dal file flac e verificare che coincidano.
toti- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.02.10
Numero di messaggi : 190
Località : Catania
Provincia (Città) : Coseno rialzato
Impianto : In ristrutturazione...
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
@bucho.de.q ha scritto:ma scusate, che è sto modo di fare? avete la scienza infusa?
non siate presuntuosi, ciò che ho detto non è una sparata a freddo, tempo fa mi hanno lasciato un disco in formato flac (99% di qualità secondo le statistiche del software usato per la conversione) che possiedo anche in cd, la cartella flac ha una dimensione pari a 470mb, la cartella dei wav estratti dal cd è di 510mb, già da questo si capisce che al flac manca qualcosa.
comunque, ho caricato con cubase la traccia X in entrambi i formati, poi ho assegnato a ogni traccia il vst izotope ozone4 che uso ultimamente per fare i mastering, in un punto preciso della traccia, l'eq mostra evidentemente che ci sono differenze nello spettro delle alte e basse frequenze, ho ottenuto lo stesso risultato anche con izotope alloy.
Ditemi ora, voi colleghi di Martin Birch, dove è la mia "considerazione errata"?
Comunque non so i tuoi strumenti se sono all'altezza di cosa..ma si dice che Flac sia Lossless Audio..no perdita dati.. magari un qualche bittino andrà perso, ne sono sicuro


marco90- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.08.12
Numero di messaggi : 418
Località : Bologna
Provincia (Città) : Bo
Impianto :- Spoiler:
- o_O
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
@bucho.de.q ha scritto:ma scusate, che è sto modo di fare? avete la scienza infusa?
non siate presuntuosi, ciò che ho detto non è una sparata a freddo, tempo fa mi hanno lasciato un disco in formato flac (99% di qualità secondo le statistiche del software usato per la conversione) che possiedo anche in cd, la cartella flac ha una dimensione pari a 470mb, la cartella dei wav estratti dal cd è di 510mb, già da questo si capisce che al flac manca qualcosa.
comunque, ho caricato con cubase la traccia X in entrambi i formati, poi ho assegnato a ogni traccia il vst izotope ozone4 che uso ultimamente per fare i mastering, in un punto preciso della traccia, l'eq mostra evidentemente che ci sono differenze nello spettro delle alte e basse frequenze, ho ottenuto lo stesso risultato anche con izotope alloy.
Ditemi ora, voi colleghi di Martin Birch, dove è la mia "considerazione errata"?
non volevo offendere nessuno, se ti sei sentito preso mi scuso, in fondo nelle precedenti risposte in questo 3d ho solo cercato di esserti d'aiuto senza essere presuntuoso né mostrare "scienza infusa".
In più posso avere le mie convinzioni e scetticismi (sempre e comunque pronte ad essere smentite) ed effettivamente attendo che la tua argomentazione sia sviluppata prima di dire ciò che penso. (che può essere cattivello o ringraziarti per avermi aperto gli occhi su una cosa che non conoscevo).
Siccome in un altro 3d misuravano ad orecchio l'aumento di 1 o 2 db attraverso il solo rodaggio di un cavo di potenza chiedo che mi sia concesso di essere scettico. Le variabili tecniche in gioco sono tante e quando si fa un'affermazione che riporta dei dati oggettivi bisogna valutare bene come è stata svolta anche la prova.
La copia della copia della copia della copia della copia della copia di un CD suona male. I dati sono gli stessi ma ci sono altre variabili non trascurabili in gioco. Stessa cosa può avvenire con i FLAC Wav master in HD... sono altre variabili ma quando si emette una sentenza di inferiorità tecnologica di qualcosa va provato e riprovato sotto diverse condizioni. Le opinioni sono un'altra cosa.
ribadisco che non volevo offendere, ed è per questo che resto in attesa... ma se a orecchio mi rilevi due Db di differenza dopo il rodaggio di un cavo...

alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3674
Provincia (Città) : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
@alessandro1 ha scritto:@bucho.de.q ha scritto:ma scusate, che è sto modo di fare? avete la scienza infusa?
non siate presuntuosi, ciò che ho detto non è una sparata a freddo, tempo fa mi hanno lasciato un disco in formato flac (99% di qualità secondo le statistiche del software usato per la conversione) che possiedo anche in cd, la cartella flac ha una dimensione pari a 470mb, la cartella dei wav estratti dal cd è di 510mb, già da questo si capisce che al flac manca qualcosa.
comunque, ho caricato con cubase la traccia X in entrambi i formati, poi ho assegnato a ogni traccia il vst izotope ozone4 che uso ultimamente per fare i mastering, in un punto preciso della traccia, l'eq mostra evidentemente che ci sono differenze nello spettro delle alte e basse frequenze, ho ottenuto lo stesso risultato anche con izotope alloy.
Ditemi ora, voi colleghi di Martin Birch, dove è la mia "considerazione errata"?
non volevo offendere nessuno, se ti sei sentito preso mi scuso, in fondo nelle precedenti risposte in questo 3d ho solo cercato di esserti d'aiuto senza essere presuntuoso né mostrare "scienza infusa".
In più posso avere le mie convinzioni e scetticismi (sempre e comunque pronte ad essere smentite) ed effettivamente attendo che la tua argomentazione sia sviluppata prima di dire ciò che penso. (che può essere cattivello o ringraziarti per avermi aperto gli occhi su una cosa che non conoscevo).
Siccome in un altro 3d misuravano ad orecchio l'aumento di 1 o 2 db attraverso il solo rodaggio di un cavo di potenza chiedo che mi sia concesso di essere scettico. Le variabili tecniche in gioco sono tante e quando si fa un'affermazione che riporta dei dati oggettivi bisogna valutare bene come è stata svolta anche la prova.
La copia della copia della copia della copia della copia della copia di un CD suona male. I dati sono gli stessi ma ci sono altre variabili non trascurabili in gioco. Stessa cosa può avvenire con i FLAC Wav master in HD... sono altre variabili ma quando si emette una sentenza di inferiorità tecnologica di qualcosa va provato e riprovato sotto diverse condizioni. Le opinioni sono un'altra cosa.
ribadisco che non volevo offendere, ed è per questo che resto in attesa... ma se a orecchio mi rilevi due Db di differenza dopo il rodaggio di un cavo...

bucho.de.q- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.10.11
Numero di messaggi : 62
Località : buck
Impianto : sony mhc-w555, panasonic sl-s113, philips cd618, kenwood ge-540
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
Ohhh... c'è anche qualcuno "rilassato"? Ultimamente mi sembra così strano ?

luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2731
Località : Padania inferiore
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Provincia (Città) : Lodi
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
tornando all argomento del topic, come vedete il behringer ha4700?
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=behringer%20ha4700&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CCUQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.behringer.com%2FEN%2FProducts%2FHA4700.aspx&ei=w1d4UJGIF86L4gTcy4HIBg&usg=AFQjCNE4Uiwuljw6QiWUF2olQGJdxIZFGQ
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=behringer%20ha4700&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CCUQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.behringer.com%2FEN%2FProducts%2FHA4700.aspx&ei=w1d4UJGIF86L4gTcy4HIBg&usg=AFQjCNE4Uiwuljw6QiWUF2olQGJdxIZFGQ
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3467
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio ampli per cuffie 100€
Malissimo.
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Provincia (Città) : Disforico
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Oehlbach XXL DAC Ultra: ampli per cuffie con DAC
» Pangea Audio HP-201 Amplificatore per cuffie a valvole ibrido
» consiglio diffusori per questo impianto
» Consiglio per acquisto carro
» consiglio su cosa scegliere 1/8 oppure 1/10
» Pangea Audio HP-201 Amplificatore per cuffie a valvole ibrido
» consiglio diffusori per questo impianto
» Consiglio per acquisto carro
» consiglio su cosa scegliere 1/8 oppure 1/10
Pagina 3 di 4
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» ma alla fine sto giradischi...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX