Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11598 membri registratiL'ultimo utente registrato è RENZO69
I nostri membri hanno inviato un totale di 811297 messaggi in 52688 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 51 utenti in linea: 6 Registrati, 0 Nascosti e 45 Ospiti :: 2 Motori di ricercaBambinz, danilopace, enrico massa, giucam61, Marcochi, nerone
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Cavi di segnale in argento
Pagina 5 di 5 • Condividi •
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Cavi di segnale in argento
No, non è lui. Aspetta che cerco un attimo.
http://stores.ebay.it/Alberts-Audio-Store/AUDIO-WIRE-CABLES-/_i.html?_fsub=721691010&_sid=504675030&_trksid=p4634.c0.m322
E' lui, valuta se hai voglia di aspettare un mese, eventualmente confrontalo con quello che vende audiophonics.
Io ho il filo, il teflon, guaine e tutto il resto lì da un anno, sono un pò indeciso sulla configurazione, prima o poi lo assemblo.
Ne ho fatto una versione simile alla configurazione VDH con del filo Litz ofc, che non va niente male
Per la mia personale esperienza il venditore è più che corretto, ho acquistato da lui anche un paio di prese xlr, mai arrivate.Ho aspettato il mese canonico, gli ho mandato un messaggio,mi ha risposto in giornata e me le ha spedite il giorno dopo. Per un valore di non so se erano 4$ o poco meno...
http://stores.ebay.it/Alberts-Audio-Store/AUDIO-WIRE-CABLES-/_i.html?_fsub=721691010&_sid=504675030&_trksid=p4634.c0.m322
E' lui, valuta se hai voglia di aspettare un mese, eventualmente confrontalo con quello che vende audiophonics.
Io ho il filo, il teflon, guaine e tutto il resto lì da un anno, sono un pò indeciso sulla configurazione, prima o poi lo assemblo.

Ne ho fatto una versione simile alla configurazione VDH con del filo Litz ofc, che non va niente male

Per la mia personale esperienza il venditore è più che corretto, ho acquistato da lui anche un paio di prese xlr, mai arrivate.Ho aspettato il mese canonico, gli ho mandato un messaggio,mi ha risposto in giornata e me le ha spedite il giorno dopo. Per un valore di non so se erano 4$ o poco meno...
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9459
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Cavi di segnale in argento
Grazie mille... peccato che sono tutte aste online... uff non le sopporto!
Ciao!
Ciao!
Re: Cavi di segnale in argento
Guarda che di solito sono aste con un solo partecipante, se ci fai caso (l'anno scorso era così) trovi lo stesso articolo riproposto più volte, io ho comprato sia il filo che la guaina ( e le prese xlr in tempi diversi) al prezzo di partenza . e non ero il solo.
Se trovi uno che rompe le uova, puoi passare all'articolo in scadenza successiva.
Edit: a poco più che il prezzo di partenza, ora ho avuto tempo di ricontrollare.
Se trovi uno che rompe le uova, puoi passare all'articolo in scadenza successiva.
Edit: a poco più che il prezzo di partenza, ora ho avuto tempo di ricontrollare.
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9459
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Cavi di segnale in argento
Mi sta' frullando per la testa di provare il progetto, sulla baia ho visto questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270663383547&ssPageName=STRK:MEWAX:IT è rame ricoperto in argento vero?
Inoltre le spire a quanta distamza l'una dall'altra?Mi sembra 1,5cm considerando entrambi i fili (segnale, massa)
Inoltre le spire a quanta distamza l'una dall'altra?Mi sembra 1,5cm considerando entrambi i fili (segnale, massa)
Roberto7627- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.10
Numero di messaggi : 573
Località : Venezia
Impianto : MacBook,
Arcam rDAC
Norma IPA100r
Sonus Faber Monitor Wood
Re: Cavi di segnale in argento
Ciao a tutti... volevo porvi una domanda...
...ma a che serve cercare dell'argento puro al 99,9 periodico se poi ai capi di questo superconduttore ci si mettono RCA da 3 € in ottone ??? (magari placcati in oro...
)
ciao
...ma a che serve cercare dell'argento puro al 99,9 periodico se poi ai capi di questo superconduttore ci si mettono RCA da 3 € in ottone ??? (magari placcati in oro...

ciao
ciuchino74- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.09.09
Numero di messaggi : 264
Località : Roma
Provincia (Città) : ROMA
Impianto : Marantz PM8005 - Marantz SA8005 - Project Debut Carbon - Dynaudio DM 2/6
Re: Cavi di segnale in argento
e chi ti dice di metterci rca in ottone... ci sono degli ottimi connettori con pin centrale in rame a prezzo discreto...
e comunque si fa sentire più la resistenza del cavo che non quella del connettore.. tutto sommato trascurabile
e comunque si fa sentire più la resistenza del cavo che non quella del connettore.. tutto sommato trascurabile
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia (Città) : Kepler186F
Impianto :
Re: Cavi di segnale in argento
...intendi neutrik ????
ciuchino74- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.09.09
Numero di messaggi : 264
Località : Roma
Provincia (Città) : ROMA
Impianto : Marantz PM8005 - Marantz SA8005 - Project Debut Carbon - Dynaudio DM 2/6
Re: Cavi di segnale in argento
Con la configurazione incrociata posso fare anche un cavo bilanciato no?
cometarossa- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.01.10
Numero di messaggi : 147
Località : roma
Impianto : M-Audio 610
Yamaha hs50
DCX2496
DEQ2496
Belkin PF30
Re: Cavi di segnale in argento
Si, usando lo schermo come conduttore
OT
come vanno gli esperimenti NXT?
Fine OT

OT
come vanno gli esperimenti NXT?
Fine OT
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9459
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Cavi di segnale in argento
Van Den Hul suggerisce questo schema, che dici?

inizio NXT OT
Sto per ordinare il nomex per il pannello!
fine NXT OT

inizio NXT OT
Sto per ordinare il nomex per il pannello!
fine NXT OT
cometarossa- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.01.10
Numero di messaggi : 147
Località : roma
Impianto : M-Audio 610
Yamaha hs50
DCX2496
DEQ2496
Belkin PF30
Re: Cavi di segnale in argento
Si, quello è lo schema della cosiddetta configurazione semibilanciata,(EDIT: anzi, nemmeno, ho letto troppo in fretta, è solo un collegamento bilanciato, a sinistra si sono dimenticati di connettere lo schermo, credo) .Qui usa i jack anzichè gli rca, ma il principio è lo stesso.
Ma, cosa più importante, ( per chi magari si affaccia al thread solo ora) non c'è la configurazione per i due conduttori del segnale, che vanno avvolti a spirale sul dielettrico centrale.
OT
nomex + mylar quindi? paro paro le podium?
Ma, cosa più importante, ( per chi magari si affaccia al thread solo ora) non c'è la configurazione per i due conduttori del segnale, che vanno avvolti a spirale sul dielettrico centrale.
OT
nomex + mylar quindi? paro paro le podium?
Ultima modifica di fritznet il Sab 22 Gen 2011 - 1:31, modificato 2 volte
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9459
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Cavi di segnale in argento
Non capisco una cosa allora, mi puoi aiutare a decifrare il manuale del piccolo creatore di cavi del signor
Van Den Hul
Quello che mi interessa sono il cablaggio jack 6,3 bilanciato -> jack 6,3 bilanciato. Ci sono delle configurazioni che non riesco a immaginare con l'incrocio dei cavi.
paro paro
Van Den Hul
Quello che mi interessa sono il cablaggio jack 6,3 bilanciato -> jack 6,3 bilanciato. Ci sono delle configurazioni che non riesco a immaginare con l'incrocio dei cavi.
OT
nomex + mylar quindi? paro paro le podium?
paro paro

cometarossa- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.01.10
Numero di messaggi : 147
Località : roma
Impianto : M-Audio 610
Yamaha hs50
DCX2496
DEQ2496
Belkin PF30
Re: Cavi di segnale in argento
se prendi lo schema sopra e connetti anche lo schermo sul jack di sinistra hai già fatto.
L'incrocio riguarda i conduttori, è una tecnica per minimizzare la capacità del cavo mantenendo i fili distanziati.
E' descritto bene qui:
http://www.venhaus1.com/diysilverinterconnects.htm
in bocca al lupo per i pannelli nxt , facci sapere...
L'incrocio riguarda i conduttori, è una tecnica per minimizzare la capacità del cavo mantenendo i fili distanziati.
E' descritto bene qui:
http://www.venhaus1.com/diysilverinterconnects.htm
in bocca al lupo per i pannelli nxt , facci sapere...


fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9459
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Cavi di segnale in argento
@Vincenzo ha scritto:
Tagliati i i fili d'argento in quattro pezzi da un metro, si inseriscono all'interno della guaina in PTFE:
L'operazione SEMBRA semplice, ma mi sorge un dubbio: come fa il cavo a scorrere dentro iltubo? (il tubo è appena più grande del cavo, ma così il cavo balla dentro il tubo, o agiscono le fantastiche proprietà antiaderenti del teflon e tutto scorre ?)
Come venditore, ho trovato questo:
http://stores.ebay.it/Alberts-Audio-Store?_trksid=p4340.l2563
che sarà pure a Taiwan, ma sembra avere un fracco di cosine interessanti; lo conosci?
Grazie
C
L
crazyforduff- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.02.11
Numero di messaggi : 661
Località : Aosta
Provincia (Città) : Aosta
Impianto : Project RPM5+Sumiko BPS EvoIII+Lehmann Black Cube SE II - NorthStar meccanica+DAC model 192 - Aurion Audio AI 500 Sp.Ed. - Quad Moda 2000 alias Aliante Zeta One Pininfarina
Re: Cavi di segnale in argento
Non so se lo chiedi direttamente a Vincenzo o in generale, ma visto che Vincenzo non vuole da tempo essere presente attivamente su questo forum, ti rispondo io (per quel che no so io, ovvio).
Far passare il solid core in argento nel tubicino di teflon è assolutamente semplice per lunghezze di cavo normali (fino ad un metro) , richiede pazienza , si infila un poco alla volta , senza forzare per non piegare il conduttore. Prima di infilarlo ho tagliato i pezzi della lunghezza adeguata, sono più gestibili, io ho anche usato dei guanti in lattice , l'argento a contatto col sudore ed i grassi dei polpastrelli ossida vistosamente, anche se pare che l'ossido di argento mantenga invariate le caratteristiche elettriche a differenza del rame ossidato, mi sembrava meno bello il cavo.
Visto che il conduttore arriva di solito in matassine di diametro abbastanza piccolo ed il conduttore tende a mantenere la forma dell'avvolgimento, prima di metterlo nel teflon ho "stirato" il conduttore tirandolo con un pezzo di stoffa, per fargli perdere la nervatura, cercando di raddrizzarlo insomma.
Il fatto che il tubo di teflon sia più grande rispetto al conduttore oltre a facilitare l'inserimento, migliora le caratteristiche dielettriche del teflon (l'aria è un buon dielettrico).
Per quanto riguarda il venditore di ebay, personalmente ho acquistato da lui sia il conduttore che il teflon, è cortese , veloce nello spedire (ci vuole comunque un mese da Taiwan), e molto disponibile sicuramente positivo per la mia esperienza.
Far passare il solid core in argento nel tubicino di teflon è assolutamente semplice per lunghezze di cavo normali (fino ad un metro) , richiede pazienza , si infila un poco alla volta , senza forzare per non piegare il conduttore. Prima di infilarlo ho tagliato i pezzi della lunghezza adeguata, sono più gestibili, io ho anche usato dei guanti in lattice , l'argento a contatto col sudore ed i grassi dei polpastrelli ossida vistosamente, anche se pare che l'ossido di argento mantenga invariate le caratteristiche elettriche a differenza del rame ossidato, mi sembrava meno bello il cavo.
Visto che il conduttore arriva di solito in matassine di diametro abbastanza piccolo ed il conduttore tende a mantenere la forma dell'avvolgimento, prima di metterlo nel teflon ho "stirato" il conduttore tirandolo con un pezzo di stoffa, per fargli perdere la nervatura, cercando di raddrizzarlo insomma.
Il fatto che il tubo di teflon sia più grande rispetto al conduttore oltre a facilitare l'inserimento, migliora le caratteristiche dielettriche del teflon (l'aria è un buon dielettrico).
Per quanto riguarda il venditore di ebay, personalmente ho acquistato da lui sia il conduttore che il teflon, è cortese , veloce nello spedire (ci vuole comunque un mese da Taiwan), e molto disponibile sicuramente positivo per la mia esperienza.
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9459
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Cavi di segnale in argento
Grazie Fritz
ovviamente chiedevo a tutti e le risposte sono ben accette, da chiunque arrivino...
Non sapevo di Vincenzo...
Spero di finire il cavo che ho in mente il più presto, così posso passare all'argento
Grazie ancora
C
L
ovviamente chiedevo a tutti e le risposte sono ben accette, da chiunque arrivino...
Non sapevo di Vincenzo...
Spero di finire il cavo che ho in mente il più presto, così posso passare all'argento
Grazie ancora
C
L
crazyforduff- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.02.11
Numero di messaggi : 661
Località : Aosta
Provincia (Città) : Aosta
Impianto : Project RPM5+Sumiko BPS EvoIII+Lehmann Black Cube SE II - NorthStar meccanica+DAC model 192 - Aurion Audio AI 500 Sp.Ed. - Quad Moda 2000 alias Aliante Zeta One Pininfarina
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9459
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Cavi di segnale in argento
Ancora una cosa, Fritz:
il tubo va preso di una misura superiore al cavo (es. tubo awg22 con cavo awg 24) o tubo e cavo vanno della stessa dimensione?
Grazie
il tubo va preso di una misura superiore al cavo (es. tubo awg22 con cavo awg 24) o tubo e cavo vanno della stessa dimensione?
Grazie
crazyforduff- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.02.11
Numero di messaggi : 661
Località : Aosta
Provincia (Città) : Aosta
Impianto : Project RPM5+Sumiko BPS EvoIII+Lehmann Black Cube SE II - NorthStar meccanica+DAC model 192 - Aurion Audio AI 500 Sp.Ed. - Quad Moda 2000 alias Aliante Zeta One Pininfarina
Re: Cavi di segnale in argento
@crazyforduff ha scritto:Ancora una cosa, Fritz:
il tubo va preso di una misura superiore al cavo (es. tubo awg22 con cavo awg 24) o tubo e cavo vanno della stessa dimensione?
Grazie
Penso che sia indicata la misura esterna quindi il tubo va sicuramente di misura superiore. Quando l'ho assemblato ho usato il conduttore da 0,3 mm con il teflon da 0,56 mm (esterni), quindi awg28 il conduttore, awg24 l'isolante.
Due mandate per il polo positivo e due per il negativo.
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9459
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Cavi di segnale in argento
@fritznet ha scritto:@crazyforduff ha scritto:Ancora una cosa, Fritz:
il tubo va preso di una misura superiore al cavo (es. tubo awg22 con cavo awg 24) o tubo e cavo vanno della stessa dimensione?
Grazie
Penso che sia indicata la misura esterna quindi il tubo va sicuramente di misura superiore. Quando l'ho assemblato ho usato il conduttore da 0,3 mm con il teflon da 0,56 mm (esterni), quindi awg28 il conduttore, awg24 l'isolante.
Due mandate per il polo positivo e due per il negativo.
Ok grazie,
oltretutto, avessi letto meglio il 3d, avrei visto che il venditore di cui chiedevo, tu lo avevi consigliato non più tardi di una pagina prima, ma tant'è...
Meno male c'è gente paziente!
Ciao
crazyforduff- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.02.11
Numero di messaggi : 661
Località : Aosta
Provincia (Città) : Aosta
Impianto : Project RPM5+Sumiko BPS EvoIII+Lehmann Black Cube SE II - NorthStar meccanica+DAC model 192 - Aurion Audio AI 500 Sp.Ed. - Quad Moda 2000 alias Aliante Zeta One Pininfarina
Re: Cavi di segnale in argento
@crazyforduff ha scritto:
Ok grazie,
oltretutto, avessi letto meglio il 3d, avrei visto che il venditore di cui chiedevo, tu lo avevi consigliato non più tardi di una pagina prima, ma tant'è...
Meno male c'è gente paziente!
Ciao
Tranquillo, soprattutto se si legge velocemente è normale che sfugga qualcosa, a me capita spessissimo ,ciao

fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9459
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Cavi di segnale in argento
@crazyforduff ha scritto:@fritznet ha scritto:@crazyforduff ha scritto:Ancora una cosa, Fritz:
il tubo va preso di una misura superiore al cavo (es. tubo awg22 con cavo awg 24) o tubo e cavo vanno della stessa dimensione?
Grazie
Penso che sia indicata la misura esterna quindi il tubo va sicuramente di misura superiore. Quando l'ho assemblato ho usato il conduttore da 0,3 mm con il teflon da 0,56 mm (esterni), quindi awg28 il conduttore, awg24 l'isolante.
Due mandate per il polo positivo e due per il negativo.
Ok grazie,
oltretutto, avessi letto meglio il 3d, avrei visto che il venditore di cui chiedevo, tu lo avevi consigliato non più tardi di una pagina prima, ma tant'è...
Meno male c'è gente paziente!
Ciao
ciao, i l tubo in teflon lo puoi mettere anche della misura interna dppia cosi scorre meglio e rimane piu aria dentro che funge da dielettrico ;esempio se l cavo è da 0,5 mm puoi usare un tubicino che ha l interno di 1mm.
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Provincia (Città) : andantino mosso
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Simulazione cavi di segnale
» QED eccellenti cavi ad un costo ragionevole
» Cavi di potenza nuovi by PORTENTO AUDIO
» Fili d'argento in lilla e azzurro
» Ciondolo Etnico finto argento
» QED eccellenti cavi ad un costo ragionevole
» Cavi di potenza nuovi by PORTENTO AUDIO
» Fili d'argento in lilla e azzurro
» Ciondolo Etnico finto argento
Pagina 5 di 5
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» ma alla fine sto giradischi...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX