Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11600 membri registratiL'ultimo utente registrato è antimateria
I nostri membri hanno inviato un totale di 811400 messaggi in 52691 argomenti
I postatori più attivi della settimana
lello64 |
| |||
Olegol |
| |||
dinamanu |
| |||
Nadir81 |
| |||
sportyerre |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
landrupp |
| |||
scontin |
| |||
SubitoMauro |
| |||
giucam61 |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Klipsch RF82 MK2 o serie minori
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Klipsch RF82 MK2 o serie minori
Ciao ragazzi io devo sonorizare una stanza di circa 35 mq(7x5) le Klipsch RF82 mk2 sono troppo generose,oppure devo indirizzarmi su i modelli minori tipo le 62 o le 52.
lucarsenio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.05.12
Numero di messaggi : 560
Località : caprino veronese-VERONA
Occupazione/Hobby : O.S.S, musica,chitarra,e la mia stupenda famiglia
Provincia (Città) : adventure bay
Impianto : Sorgente: fujistu s450 con daphile
Cavo USB gold note firenze
Sorgente 2:my sky
Cavo Atlas elementl integra
Amplificatore:rega brio R
DAC:denafrips ares
Cavi di potenza:sommer cable meridian
Diffusori:judas loud(by alberto bellino)audiojam2
Reis(by Alberto bellino) audiojam2
Portaelettroniche:Norstone Bergen 2
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
La metrature e' quasi uguale,ottimo!
lucarsenio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.05.12
Numero di messaggi : 560
Località : caprino veronese-VERONA
Occupazione/Hobby : O.S.S, musica,chitarra,e la mia stupenda famiglia
Provincia (Città) : adventure bay
Impianto : Sorgente: fujistu s450 con daphile
Cavo USB gold note firenze
Sorgente 2:my sky
Cavo Atlas elementl integra
Amplificatore:rega brio R
DAC:denafrips ares
Cavi di potenza:sommer cable meridian
Diffusori:judas loud(by alberto bellino)audiojam2
Reis(by Alberto bellino) audiojam2
Portaelettroniche:Norstone Bergen 2
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
Peró ho messo molti pannelli assorbenti piramidali e tappeti pesanti, l'acustica ambientale é importantissima per un buon risultato.
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
Direi anche e soprattutto (con le Klipsch) la distanza dal muro posteriore....almeno 1 metro

SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
Distanza dal muro e tappeti sono fondamentali 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 5668
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
Se per caso non potessi permettermi una distanza dal muro di 1 metro e i tappeti(l'arredamento sarebbe minimal moderno)!!!!.
lucarsenio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.05.12
Numero di messaggi : 560
Località : caprino veronese-VERONA
Occupazione/Hobby : O.S.S, musica,chitarra,e la mia stupenda famiglia
Provincia (Città) : adventure bay
Impianto : Sorgente: fujistu s450 con daphile
Cavo USB gold note firenze
Sorgente 2:my sky
Cavo Atlas elementl integra
Amplificatore:rega brio R
DAC:denafrips ares
Cavi di potenza:sommer cable meridian
Diffusori:judas loud(by alberto bellino)audiojam2
Reis(by Alberto bellino) audiojam2
Portaelettroniche:Norstone Bergen 2
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
Bastano 50 cm. dal muro, purtroppo se hai un pavimento di piastrelle va malissimo, tappeti o moquette sono indispensabili, cosi come divani, librerie piene ecc.
Questo vale con qualunque cassa.
Basta che batti le mani, se senti un riverbero sei messo male.
Questo vale con qualunque cassa.
Basta che batti le mani, se senti un riverbero sei messo male.
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
Ciao,
come già confermato da altri, vanno benissimo le RF82. Oltre ad un minimo di trattamento acustico della stanza, a parere mio è bene avere anche un amplificatore che abbia un buon controllo dei bassi per non avere spiacevoli rimbombi. Poi dipende anche dai gusti personali: a volte un po di effetto "loudness" non guasta
.
Saluti
Enrico
come già confermato da altri, vanno benissimo le RF82. Oltre ad un minimo di trattamento acustico della stanza, a parere mio è bene avere anche un amplificatore che abbia un buon controllo dei bassi per non avere spiacevoli rimbombi. Poi dipende anche dai gusti personali: a volte un po di effetto "loudness" non guasta

Saluti
Enrico
elarghi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.08.10
Numero di messaggi : 159
Località : Canonica d'Adda
Provincia (Città) : Bergamo
Impianto : Naim NAC 32 + NAP 180; Naim CD5i; Linn Axis + braccio Akito I + Benz Glider; Klipsch RF-82
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
Col Dayton vanno benissimo, col fenice sarebbe ancora meglio ma non abbastanza forte per un ambiente ampio.
Il Dayton é leggermente piú scuro, anche col pop pulse 150 sono ottime.
Il Dayton é leggermente piú scuro, anche col pop pulse 150 sono ottime.
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
50 cm. con le RF82 sono assolutamente insufficienti. "Minimo" un metro. Di meno hai grossi problemi e poi smadonni.
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
@lucarsenio ha scritto:Ciao ragazzi io devo sonorizare una stanza di circa 35 mq(7x5) le Klipsch RF82 mk2 sono troppo generose,oppure devo indirizzarmi su i modelli minori tipo le 62 o le 52.
Io andrei sulle RF62 MKII ...imho migliore come compromesso ...
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
@Stentor ha scritto:@lucarsenio ha scritto:Ciao ragazzi io devo sonorizare una stanza di circa 35 mq(7x5) le Klipsch RF82 mk2 sono troppo generose,oppure devo indirizzarmi su i modelli minori tipo le 62 o le 52.
Io andrei sulle RF62 MKII ...imho migliore come compromesso ...
In vendita sul mercatino

SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
50 cm bastano, e avanzano, poi credi a chi vuoi tu, io le uso ogni giorno e non rimboMba niente, non vedo perché uno deve dire delle cose senza provarle.
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
Io le RF7 le ho a 30 cm dalla parete e per il momento sono piuttosto soddisfatto...
quando diventerò più esigente si vedrà
La stanza risponde ai requisiti di massima: librerie, tappeti etc
quando diventerò più esigente si vedrà

La stanza risponde ai requisiti di massima: librerie, tappeti etc
jenw84- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.06.12
Numero di messaggi : 139
Località : Milano
Impianto : V DAC II + NVA AP10P + Klipsch RF7
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
Certo jenw, quello che conta veramente é l'ambiente, certo che anche se le tieni a due metri in un ambiente tutto piastrelle e specchi qualunque cassa suonerà male.
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
Fatele rodare a dovere e poi mi dite se bastano 50 cm...probabile che il basso devastante delle Klipsch deve ancora uscire fuori
Ovviamente poi si può fare tutto, anche attaccarle al muro

Ovviamente poi si può fare tutto, anche attaccarle al muro

SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
Nella stanza non c'e riverbero!per il discorso arredamento,ci sara' il divano,dei tappeti,libreria piena tavolo,stufa,dei quadri!le klipsch saranno pilotate da un TK2050 con pre yaqin!adesso sarei orientato piu' sulle rf62,che imho sarebbero un buon compromesso come dice Stentor!.
lucarsenio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.05.12
Numero di messaggi : 560
Località : caprino veronese-VERONA
Occupazione/Hobby : O.S.S, musica,chitarra,e la mia stupenda famiglia
Provincia (Città) : adventure bay
Impianto : Sorgente: fujistu s450 con daphile
Cavo USB gold note firenze
Sorgente 2:my sky
Cavo Atlas elementl integra
Amplificatore:rega brio R
DAC:denafrips ares
Cavi di potenza:sommer cable meridian
Diffusori:judas loud(by alberto bellino)audiojam2
Reis(by Alberto bellino) audiojam2
Portaelettroniche:Norstone Bergen 2
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
Ottima scelta il 2050, comunque se vuoi ascoltare ad un volume potente con dei bassi coinvolgenti le 82 sono ancora meglio.
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
Piacerebbero le 82 ma ci vuole troppa aria attorno ai diffusori,non mi posso permettere di tenerle staccate dal muro 1 metro!.il TK2050 e il pre entrambi mod. by yulian.
lucarsenio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.05.12
Numero di messaggi : 560
Località : caprino veronese-VERONA
Occupazione/Hobby : O.S.S, musica,chitarra,e la mia stupenda famiglia
Provincia (Città) : adventure bay
Impianto : Sorgente: fujistu s450 con daphile
Cavo USB gold note firenze
Sorgente 2:my sky
Cavo Atlas elementl integra
Amplificatore:rega brio R
DAC:denafrips ares
Cavi di potenza:sommer cable meridian
Diffusori:judas loud(by alberto bellino)audiojam2
Reis(by Alberto bellino) audiojam2
Portaelettroniche:Norstone Bergen 2
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
Guarda che bastano 30 cm. Al limite si rinforzano un po' i bassi.
Ascolta chi ha le klipsch e le usa ogni giorno.
Ascolta chi ha le klipsch e le usa ogni giorno.
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
proseguiamo il discorso con MP?.
lucarsenio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.05.12
Numero di messaggi : 560
Località : caprino veronese-VERONA
Occupazione/Hobby : O.S.S, musica,chitarra,e la mia stupenda famiglia
Provincia (Città) : adventure bay
Impianto : Sorgente: fujistu s450 con daphile
Cavo USB gold note firenze
Sorgente 2:my sky
Cavo Atlas elementl integra
Amplificatore:rega brio R
DAC:denafrips ares
Cavi di potenza:sommer cable meridian
Diffusori:judas loud(by alberto bellino)audiojam2
Reis(by Alberto bellino) audiojam2
Portaelettroniche:Norstone Bergen 2
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
la raffinatezza aggiuntiva delle rf7 permette migliore libertà delle rf 82 comunque sono casse che abbisognano di aria attorno per zruz prova ad allontanarle dal muro e farti l'orecchio così poi rimettile a 50 cm e dopo ridimmelo a me che tengo le 42 a 40 cm dal muro in una sala trattata per jew84 mettile almeno a mezzo metro dai le rf7 col nva e non le lasci libertà di cantare@jenw84 ha scritto:Io le RF7 le ho a 30 cm dalla parete e per il momento sono piuttosto soddisfatto...
quando diventerò più esigente si vedrà![]()
La stanza risponde ai requisiti di massima: librerie, tappeti etc
ahhh forse io e l'amico sandman ascoltiamo a volumi troppo sostenuti o voi a volumi troppo bassi .. questo potrebbe essere la chiave della discordanza di opinioni
gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Provincia (Città) : allegro
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
Io ascolto ad alto volume, penso che dipenda molto dalla conformazione ed arredamento del locale.
Comunque lo spostamento di pochi centimetri e la diversa inclinazione cambiano moltissimo, io alla fine le tengo dritte, preferisco ad inclinate verso il punto di ascolto.
Comunque lo spostamento di pochi centimetri e la diversa inclinazione cambiano moltissimo, io alla fine le tengo dritte, preferisco ad inclinate verso il punto di ascolto.
Re: Klipsch RF82 MK2 o serie minori
E' una soluzione che ha sempre convinto anche me, a prescindere dai diffusori utilizzati: paralleli fra di loro e non troppo distanti (150/180 cm.) l'uno dall'altro.@Zruz ha scritto:... io alla fine le tengo dritte, preferisco ad inclinate verso il punto di ascolto.
La distanza dalla parete di fondo, invece - fatti salvi alcuni modelli appositamente progettati per suonare "a parete" - direi che più è e meglio è.
n.enrico- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.09
Numero di messaggi : 923
Località : Firenze
Occupazione/Hobby : Casalinga di Voghera.
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Klipsch RF82
» La nuova serie di Klipsch chi l'ha ascolta?
» Klipsch heresy - opinioni da chi le ha ascoltate/possedute
» Quaderni serie "Hiroshige"
» Macchi C.200 Saetta Seconda serie - Italeri 2711 (Conterio)
» La nuova serie di Klipsch chi l'ha ascolta?
» Klipsch heresy - opinioni da chi le ha ascoltate/possedute
» Quaderni serie "Hiroshige"
» Macchi C.200 Saetta Seconda serie - Italeri 2711 (Conterio)
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Preamp per Virtue one.2?
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» Un aiuto per una profana totale!
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp