Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11600 membri registratiL'ultimo utente registrato è antimateria
I nostri membri hanno inviato un totale di 811400 messaggi in 52691 argomenti
I postatori più attivi della settimana
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
dinamanu |
| |||
Nadir81 |
| |||
sportyerre |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
landrupp |
| |||
scontin |
| |||
SubitoMauro |
| |||
giucam61 |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Quel maledetto centimetro ( o mm)
Pagina 2 di 3 • Condividi •
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
Ho gia' ordinato due diffusori "Dualconcentric" e un collarino da ambulanza, se non stessi abbastanza fermo un amico spagnolo mi spedira' una garrota, le sfumature della setosita' degli alti non mi sfuggiranno !
masmau- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.12.09
Numero di messaggi : 425
Località : Cecina (LI)
Impianto : Sorgente: Philips CD 582-Ampli:Topping TP 20--Diffusori:monovia con hi vi b3n-
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
@Tonyartemide ha scritto:Il manuale del perfetto Troll, si arricchisce di nuovi capitoli...hihih![]()
Cmq, scherzi a parte, in effetti anche l'umidità ambientale ha i suoi effetti....basta 1 grammo di appesantimento dei coni, vuoi per umidità, vuoi per pesi volutamente messi, nella mia lunga esperienza di autocostruttore ho trovato tweaking consistenti nell'incollaggio di cerchietti di cavo sul confine della cupola dell'altoparlante.....
e si... una variazione di un grammo della massa mobile produce alterazioni della risposta veramente drammatiche!!! Il suono dell'impianto si stravolge!!



(ammesso che l' umidità che potrebbe depositarsi sul cono di un woofer possa arrivare a pesare un grammo, e poi...ma dove bisognerebbe avere l'impianto ? in una baracca in una palude ?...)

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
@masmau ha scritto:Ho gia' ordinato due diffusori "Dualconcentric" e un collarino da ambulanza, se non stessi abbastanza fermo un amico spagnolo mi spedira' una garrota, le sfumature della setosita' degli alti non mi sfuggiranno !



sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
VABBE' dai il centimetro non farà la differenza.....
ma non ridiamo di queste sfumature tipiche dell'audiofilo.
altrimenti chiudiamo tutto e non se ne parla più......
Secondo il mio modestissimo parere, a volte la collocazione dei diffusori è molto piu importante di un cavo di segnale da 300 euro.
Il cavo potrà darti dettaglio brillantezza bla bla bla ma poi se sbatti il diffusore a casaccio, questi ti ritornerà un suono inficiato da mille
riflessioni e cazzi e mazzi.
ma non ridiamo di queste sfumature tipiche dell'audiofilo.
altrimenti chiudiamo tutto e non se ne parla più......
Secondo il mio modestissimo parere, a volte la collocazione dei diffusori è molto piu importante di un cavo di segnale da 300 euro.
Il cavo potrà darti dettaglio brillantezza bla bla bla ma poi se sbatti il diffusore a casaccio, questi ti ritornerà un suono inficiato da mille
riflessioni e cazzi e mazzi.

cavicchi- Operatore Hi-Fi
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 1349
Località : Sant'angelo di piove di sacco
Occupazione/Hobby : tiro a campà
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : Lettore cd :Musical Fidelity A3
DAC : Musical Fidelity TRIVISTA 21
Pre-Ampli : AudioSpace Line 1.1
Amplificazione : KRELL KSA-50
Diffusori : PEARL EVOLUTION BALLERINA 401/8 oppure BALLERINA 401/12 -
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
Qualche tempo fa ho ascoltato un impianto, come dicono su BAW@masmau ha scritto:E quindi per tutta la durata dell'ascolto immoble come Tutankamon ? Credevo che ascoltare musica fosse un piacere.....



Diffusori elettrostatici.
Il gentilissimo proprietario dell'impianto si preoccupava di spiegarmi che dovevo sedermi su QUEL divano (e ci mancherebbe




Ho constatato che aveva ragione

E per me questo fatto è un grosso limite di quell'impianto.

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5257
Provincia (Città) : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
E se hai le Duevel Planets
?


pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Provincia (Città) : kefiano...
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
OK per l'ironia@masmau ha scritto:Ho gia' ordinato due diffusori "Dualconcentric" e un collarino da ambulanza, se non stessi abbastanza fermo un amico spagnolo mi spedira' una garrota, le sfumature della setosita' degli alti non mi sfuggiranno !
KO per il "fuori di testa" (nel senso che non sei abbastanza fuori di testa)
VERDETTO: Mi spiace ma non puoi essere un vero audiofilo.

Ultima modifica di Alessandro LXIV il Ven 7 Set 2012 - 17:13, modificato 1 volta
Alessandro LXIV- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.04.09
Numero di messaggi : 5173
Impianto :
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
Tutto fa brodo, il posizionamento, i cavi, l'ENEL, ecc....
Tonyartemide- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.06.12
Numero di messaggi : 796
Località : Martina Franca (TA)
Occupazione/Hobby : Medico
Provincia (Città) : Non ne parliamo
Impianto : Diffusori Proac Response 2.5 Clone con super crossovers e Fostex 206
Pre linea Musical Technology C3 a valvole
Pre Phono TP-Audio a valvole
CDP: Cambridge Audio Azur 550 C
Giradischi Thorens TD 160
Finale Harman Kardon HK680
Cavi di potenza: Van Den Hul Hybrid
Cavi di segnale: Mogami 2535 Stentor ed altri
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
@dude ha scritto:Tu sei un serial killer potenziale@Tonyartemide ha scritto:Stasera ho sistemato meglio, metro alla mano ed orecchie aperte, la posizione dei diffusori....fondamentale.
Mi sono accorto che il diffusore di destra era arretrato di 1 cm e più aperto di 0,5 cm verso l'esterno rispetto al destro, sistemata la cosa ed aggiustato ad orecchio l'ultimo millimetro, finalmente la musica era perfetta, ho ascoltato la Pausini, che non ascolto mai, e alla canzone "Scrivimi" ero quasi alle lacrime....![]()
![]()
![]()
![]()
Sul posizionamento Tony hai ragione .....ma quando ho letto della pausini






Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
me fate skiattà!!!!!!!!
io per fare i test e le calibrazioni uso i master originali in vinile di BRUNO LAUZI

io per fare i test e le calibrazioni uso i master originali in vinile di BRUNO LAUZI

cavicchi- Operatore Hi-Fi
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 1349
Località : Sant'angelo di piove di sacco
Occupazione/Hobby : tiro a campà
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : Lettore cd :Musical Fidelity A3
DAC : Musical Fidelity TRIVISTA 21
Pre-Ampli : AudioSpace Line 1.1
Amplificazione : KRELL KSA-50
Diffusori : PEARL EVOLUTION BALLERINA 401/8 oppure BALLERINA 401/12 -
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
La Pausini la ascolto solo in momenti di grossa crisi....

Tonyartemide- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.06.12
Numero di messaggi : 796
Località : Martina Franca (TA)
Occupazione/Hobby : Medico
Provincia (Città) : Non ne parliamo
Impianto : Diffusori Proac Response 2.5 Clone con super crossovers e Fostex 206
Pre linea Musical Technology C3 a valvole
Pre Phono TP-Audio a valvole
CDP: Cambridge Audio Azur 550 C
Giradischi Thorens TD 160
Finale Harman Kardon HK680
Cavi di potenza: Van Den Hul Hybrid
Cavi di segnale: Mogami 2535 Stentor ed altri
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
ironia a parte, ognuno è libero di ascoltare quello che da più emozioni.

cavicchi- Operatore Hi-Fi
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 1349
Località : Sant'angelo di piove di sacco
Occupazione/Hobby : tiro a campà
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : Lettore cd :Musical Fidelity A3
DAC : Musical Fidelity TRIVISTA 21
Pre-Ampli : AudioSpace Line 1.1
Amplificazione : KRELL KSA-50
Diffusori : PEARL EVOLUTION BALLERINA 401/8 oppure BALLERINA 401/12 -
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
@Tasso ha scritto:@masmau ha scritto:E quindi per tutta la durata dell'ascolto immoble come Tutankamon ? Credevo che ascoltare musica fosse un piacere.....
Non esageriamo!![]()
Il "lobo di radiazione" (credo si possa chiamarlo così) dei tweeter non è sicuramente puntiforme come il laser, l'area interessata è sicuramente più grande.
Regolare il Toe-in utilizzando un puntatore laser si ha una maggiore precisione, forse esagerata per alcuni, ma comunque se avete la possibilità potete provare a vedere se anche voi sentite differenze.
E' evidente che la simmetria assoluta non esiste ed è assurdo ricercarla, sennò dovremmo anche stare attenti non solo al "corretto" posizionamento dei mobili, ma anche ai soprammobili!![]()
Dando un colpo al cerchio e uno alla botte per i veri maniaci della precisione, quelli che hanno anche i soprammobili simmetrici, posso consigliare un "misuratore di distanza laser", quello che usano i muratori e i geometri per misurare le distanze tra le pareti per poi calcolare i metri quadri della stanza!
Così si potrebbe misurare la reale distanza tra il tweeter e l'orecchio e tra i due tweeter e disegnare un trinagolo equilatero o isoscele!![]()
![]()
D'accordissimo!
Io uso entrambi e sinceramente, se la forma della livella lo consente, consiglierei anche una squadra per essere certi di posizionarla correttamente sul diffusore...
Permettetemi, ma ci sono casistiche (prendiamo ad esempio alcuni diffusori a tromba come le Heresy ed affini che si ritiene richiedano un incrocio degli assi di qualche decina di cm. di fronte all'ascoltatore...) piuttosto particolari di posizionamento dei diffusori e non ci si può sempre affidare all'occhio ed alla spannometria quando una livella appena decente costa dieci euro all'OBI, su....

porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
non fa per me, io spesso la musica la ascolto in piedi ballando
, quando si dice viverla anche con il corpo, altro che tutankamon


fulvio 222- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.06.12
Numero di messaggi : 368
Località : bologna
Impianto : Amplificatore Yamaha as 500, giradischi denon dp 51f, testina sumiko pearl, cd denon 700ae, casse jamo alto 120
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
Le mie Proac Response 2.5 clone supercrossovers, le ascolto anche in piedi ed anche decentrato, anzi, decentrato sento + bassi, sarà sicuramente anche dovuto al mio ambiente di ascolto, ma niente mummia...

Tonyartemide- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.06.12
Numero di messaggi : 796
Località : Martina Franca (TA)
Occupazione/Hobby : Medico
Provincia (Città) : Non ne parliamo
Impianto : Diffusori Proac Response 2.5 Clone con super crossovers e Fostex 206
Pre linea Musical Technology C3 a valvole
Pre Phono TP-Audio a valvole
CDP: Cambridge Audio Azur 550 C
Giradischi Thorens TD 160
Finale Harman Kardon HK680
Cavi di potenza: Van Den Hul Hybrid
Cavi di segnale: Mogami 2535 Stentor ed altri
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)


stebat- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.03.10
Numero di messaggi : 165
Località : Marcianise CE
Impianto : (non specificato)
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
La mia esperienza personale: se io mi sposto sul divano cambia la musica. Viceversa se provo a cambiare l'inclinazione dei diffusori (aprendo o chiudendo l'angolo rispetto al punto di ascolto) non noto particolari differenze.
Ho fatto diverse prove, anche mettendoli molto "aperti" non colgo differenze...
Ho fatto diverse prove, anche mettendoli molto "aperti" non colgo differenze...

Frankie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.08.09
Numero di messaggi : 1331
Località : Como
Occupazione/Hobby : Chimica/Snowboard
Provincia (Città) : Basterebbe un soffio di vento
Impianto :- Spoiler:
- Alimentazione:
Switching by Pincellone
Sorgente:
Xtreamer DVD
DAC:
Superpro707
Cavi di segnale:
Yulian
Preamplificatore:
Little Dot MK IV SE
Cavi di segnale:
Yulian
Ampli:
Trends Audio 10.2
Cavi di potenza:
DImyself
Diffusori:
IL Tesi 504
Cuffie:
Superlux HD660
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
@Frankie ha scritto:La mia esperienza personale: se io mi sposto sul divano cambia la musica. Viceversa se provo a cambiare l'inclinazione dei diffusori (aprendo o chiudendo l'angolo rispetto al punto di ascolto) non noto particolari differenze.
Ho fatto diverse prove, anche mettendoli molto "aperti" non colgo differenze...![]()
Con tutto il rispetto, esistono impianti molto rivelatori, dove il singolo millimetro si nota parecchio, è questo è un bene ma anche un male, nel senso che si impazzisce a trovare la giusta posizione, mentre altri impianti, meno rivelatori, non soffrono di questo problema.
Tonyartemide- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.06.12
Numero di messaggi : 796
Località : Martina Franca (TA)
Occupazione/Hobby : Medico
Provincia (Città) : Non ne parliamo
Impianto : Diffusori Proac Response 2.5 Clone con super crossovers e Fostex 206
Pre linea Musical Technology C3 a valvole
Pre Phono TP-Audio a valvole
CDP: Cambridge Audio Azur 550 C
Giradischi Thorens TD 160
Finale Harman Kardon HK680
Cavi di potenza: Van Den Hul Hybrid
Cavi di segnale: Mogami 2535 Stentor ed altri
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
@Tonyartemide ha scritto:@Frankie ha scritto:La mia esperienza personale: se io mi sposto sul divano cambia la musica. Viceversa se provo a cambiare l'inclinazione dei diffusori (aprendo o chiudendo l'angolo rispetto al punto di ascolto) non noto particolari differenze.
Ho fatto diverse prove, anche mettendoli molto "aperti" non colgo differenze...![]()
Con tutto il rispetto, esistono impianti molto rivelatori, dove il singolo millimetro si nota parecchio, è questo è un bene ma anche un male, nel senso che si impazzisce a trovare la giusta posizione, mentre altri impianti, meno rivelatori, non soffrono di questo problema.
Con tutto il rispetto

Per me è un problema di scarsa dispersione del tweeter e/o di acustica dell'ambiente.
Altrimenti spostamenti di qualche millimetro non sarebbero così influenti sulla qualità del suono nel punto d'ascolto.

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
Quoto.@sonic63 ha scritto:
Con tutto il rispetto, secondo me che l'impianto sia più o meno rivelatore in questo caso non c'entra niente.
Per me è un problema di scarsa dispersione del tweeter e/o di acustica dell'ambiente.
Altrimenti spostamenti di qualche millimetro non sarebbero così influenti sulla qualità del suono nel punto d'ascolto.
![]()

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5257
Provincia (Città) : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
@pallapippo ha scritto:Quoto.@sonic63 ha scritto:
Con tutto il rispetto, secondo me che l'impianto sia più o meno rivelatore in questo caso non c'entra niente.
Per me è un problema di scarsa dispersione del tweeter e/o di acustica dell'ambiente.
Altrimenti spostamenti di qualche millimetro non sarebbero così influenti sulla qualità del suono nel punto d'ascolto.
![]()
![]()
Ariquoto.

porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
Il TW è Scan-Speak D2908....magari l'ambiente ha le sue pecche, ma con le altre casse che ho non fa questo scherzo, nello stesso ambiente.
Tonyartemide- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.06.12
Numero di messaggi : 796
Località : Martina Franca (TA)
Occupazione/Hobby : Medico
Provincia (Città) : Non ne parliamo
Impianto : Diffusori Proac Response 2.5 Clone con super crossovers e Fostex 206
Pre linea Musical Technology C3 a valvole
Pre Phono TP-Audio a valvole
CDP: Cambridge Audio Azur 550 C
Giradischi Thorens TD 160
Finale Harman Kardon HK680
Cavi di potenza: Van Den Hul Hybrid
Cavi di segnale: Mogami 2535 Stentor ed altri
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
Ma il tweeter delle altre casse è lo stesso ?@Tonyartemide ha scritto:Il TW è Scan-Speak D2908....magari l'ambiente ha le sue pecche, ma con le altre casse che ho non fa questo scherzo, nello stesso ambiente.
Comunque Il lobo di radiazione dell'altoparlante dipende anche dal filtro.


sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
Le altre hanno il Vifa D-19 se ben ricordo
Cmq il millimetro influisce pure sui bassi...almeno a me.
Cmq il millimetro influisce pure sui bassi...almeno a me.
Tonyartemide- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.06.12
Numero di messaggi : 796
Località : Martina Franca (TA)
Occupazione/Hobby : Medico
Provincia (Città) : Non ne parliamo
Impianto : Diffusori Proac Response 2.5 Clone con super crossovers e Fostex 206
Pre linea Musical Technology C3 a valvole
Pre Phono TP-Audio a valvole
CDP: Cambridge Audio Azur 550 C
Giradischi Thorens TD 160
Finale Harman Kardon HK680
Cavi di potenza: Van Den Hul Hybrid
Cavi di segnale: Mogami 2535 Stentor ed altri
Re: Quel maledetto centimetro ( o mm)
Aggiornamento:
LUTTO in questa casa....ho riesumato le vecchie casse, una copia liberamente fatta delle Rogers....le volevo collegare in biamplificazione con le attuali, il loro carattere + squillante ed i medi particolari, si sarebbero integrati bene con le attuali....apro la busta di una delle mini-casse....qualcuno l' ha buttata a terra, caduta di spigolo sulla base del pannello frontale, spaccato insieme alla laccatura nera tipo pianoforte.....anni di lavoro e passione, anni di ricordi, rovinati....
LUTTO in questa casa....ho riesumato le vecchie casse, una copia liberamente fatta delle Rogers....le volevo collegare in biamplificazione con le attuali, il loro carattere + squillante ed i medi particolari, si sarebbero integrati bene con le attuali....apro la busta di una delle mini-casse....qualcuno l' ha buttata a terra, caduta di spigolo sulla base del pannello frontale, spaccato insieme alla laccatura nera tipo pianoforte.....anni di lavoro e passione, anni di ricordi, rovinati....



Tonyartemide- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.06.12
Numero di messaggi : 796
Località : Martina Franca (TA)
Occupazione/Hobby : Medico
Provincia (Città) : Non ne parliamo
Impianto : Diffusori Proac Response 2.5 Clone con super crossovers e Fostex 206
Pre linea Musical Technology C3 a valvole
Pre Phono TP-Audio a valvole
CDP: Cambridge Audio Azur 550 C
Giradischi Thorens TD 160
Finale Harman Kardon HK680
Cavi di potenza: Van Den Hul Hybrid
Cavi di segnale: Mogami 2535 Stentor ed altri
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» follia: iron man 1:1 scale from sideshow (quel ragazzo ha dei problemi)
» Storia di quel raggio verde
» quel che il giorno deve alla notte di yasmina khadra
» orlo rinforzato
» Oro maledetto (n.325/326/327)
» Storia di quel raggio verde
» quel che il giorno deve alla notte di yasmina khadra
» orlo rinforzato
» Oro maledetto (n.325/326/327)
Pagina 2 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Preamp per Virtue one.2?
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» Un aiuto per una profana totale!
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp