Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11598 membri registratiL'ultimo utente registrato è RENZO69
I nostri membri hanno inviato un totale di 811297 messaggi in 52688 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Ho tolto i ponticelli!
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Ho tolto i ponticelli!
Ciao,
Ho fatto delle prove negli ultimi giorni separando gli stadi Pre e Finale del Nad 370. Tenuti insieme inizialmente da dei ponticelli che non ho mai spostato da quando è entrato in mio possesso.
Sono dei pezzetti di ferro di qualità non certa.. in realtà il motivo era provare il dac zero come pre (
wow - sontuoso!) ma il suono mi è sembrato talmente diverso anche usando il solo stadio finale che doveva esserci dell'altro... e in effetti c'era dell'altro! Quei terribili ponticelli!
Li ho sostituiti con un buon cavo RCA, credo in Argento, non adibito a questo scopo. Il miglioramento nella naturalezza del suono è evidente. Non è neanche interessante sapere cosa migliora perchè ho la sensazione che quella connessione tra pre e finale possa influenzare il suono in più modi. Mi chiedo però:
- Come mai quei ponteicelli non sono bipolari? Le masse sono già unite? E come mai quando utilizzo un pre o un finale esterno collego invece con finali bipolari?
- Posso continuare ad utilizzare il mio cavo di segnale o rischio di danneggiare qualcosa?
- Ma come è possibile che le connessioni principali di un ampli di pregio siano tanto scadenti?
Ho fatto delle prove negli ultimi giorni separando gli stadi Pre e Finale del Nad 370. Tenuti insieme inizialmente da dei ponticelli che non ho mai spostato da quando è entrato in mio possesso.
Sono dei pezzetti di ferro di qualità non certa.. in realtà il motivo era provare il dac zero come pre (

Li ho sostituiti con un buon cavo RCA, credo in Argento, non adibito a questo scopo. Il miglioramento nella naturalezza del suono è evidente. Non è neanche interessante sapere cosa migliora perchè ho la sensazione che quella connessione tra pre e finale possa influenzare il suono in più modi. Mi chiedo però:
- Come mai quei ponteicelli non sono bipolari? Le masse sono già unite? E come mai quando utilizzo un pre o un finale esterno collego invece con finali bipolari?
- Posso continuare ad utilizzare il mio cavo di segnale o rischio di danneggiare qualcosa?
- Ma come è possibile che le connessioni principali di un ampli di pregio siano tanto scadenti?
mobius- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 498
Località : Napoli
Impianto : Sorgenti : Marantz CD-40 / Squeezebox 3
Ampli: Teac A-H01 / Fenice 20 / Trends 10.1 / Breeze TPA3116
Diffusori : Vienna Acoustics Haydn / Mosscade 502
Re: Ho tolto i ponticelli!
@mobius ha scritto:Sono dei pezzetti di ferro di qualità non certa.. in realtà il motivo era provare il dac zero come pre (wow - sontuoso!) ma il suono mi è sembrato talmente diverso anche usando il solo stadio finale che doveva esserci dell'altro... e in effetti c'era dell'altro! Quei terribili ponticelli!
Non è una novita che il finale da solo suona meglio, la stessa cosa accade asportando i ponticelli (pre out - main in ) sul mio Yamaha AX590, come conferma la prova su TNT del suo successore AX592.
Un pre elaborato, ma non di eccelsa qualità, spesso peggiora le cose.
Entrambe gli integrati hanno una buona erogazione in corrente nello stadio finale, evidentemente lo stadio pre non è alla stessa altezza.
Che però suoni meglio coi cavi che con i ponticelli mi lascia perplesso.
Si le masse sono collegate tra loro internamente
Ultima modifica di Fabio il Sab 2 Mag 2009 - 19:29, modificato 4 volte
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Re: Ho tolto i ponticelli!


Una cosa del genere ?
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: Ho tolto i ponticelli!
Grande, dove l'hai scovata questa foto?
Si, voglio tendere a questo, anche se non so che cavi sono quelli. Adesso ho un cavetto sottile sottile a vedersi ma migliora...
Riguardo alla sensazione delle due 'parti' dell'ampli. Il finale abbinato con lo zero è fantastico, una setosità piacevolissima. Sul pre non so, ma certo senza quei ponticelli il suono è come se si fosse 'rilassato', è diventato meno trattenuto.
mobius- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 498
Località : Napoli
Impianto : Sorgenti : Marantz CD-40 / Squeezebox 3
Ampli: Teac A-H01 / Fenice 20 / Trends 10.1 / Breeze TPA3116
Diffusori : Vienna Acoustics Haydn / Mosscade 502
Re: Ho tolto i ponticelli!
Le foto scovate sul web.....!
Cmq. per i ponticelli si potrebbe ragionare come quello per i diffusori, anche se mi sembra strano che una marca come la NAD faccia di queste cose.
Fatto stà che alcuni fà (riporto una esperienza non vissuta da me) un mio collega sostituì i ponticelli di serie con quelli in argento (ne aveva di soldi a quanto pare....) e ci disse che il miglioramento fu nettissimo.......!
Cmq. per i ponticelli si potrebbe ragionare come quello per i diffusori, anche se mi sembra strano che una marca come la NAD faccia di queste cose.
Fatto stà che alcuni fà (riporto una esperienza non vissuta da me) un mio collega sostituì i ponticelli di serie con quelli in argento (ne aveva di soldi a quanto pare....) e ci disse che il miglioramento fu nettissimo.......!

K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: Ho tolto i ponticelli!
@K8 ha scritto:Le foto scovate sul web.....!
Cmq. per i ponticelli si potrebbe ragionare come quello per i diffusori, anche se mi sembra strano che una marca come la NAD faccia di queste cose.
Fatto stà che alcuni fà (riporto una esperienza non vissuta da me) un mio collega sostituì i ponticelli di serie con quelli in argento (ne aveva di soldi a quanto pare....) e ci disse che il miglioramento fu nettissimo.......!
Questo potrebbe avere un senso, per via del contatto migliore, ma mettere un cavo qualsiasi al posto di un ponticello solid core è difficile che migliori le cose, almeno per come la vedo io.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Re: Ho tolto i ponticelli!
@Fabio ha scritto:
Questo potrebbe avere un senso, per via del contatto migliore, ma mettere un cavo qualsiasi al posto di un ponticello solid core è difficile che migliori le cose, almeno per come la vedo io.
Bhe, la persona che me l'ha venduto mi sembrava abbastanza smaliziata eppure disse di non averli mai spostati. Che un conduttore diverso abbia modificato il suono questo è sicuro, così come che il punto forte sia il finale (davvero potente ma piacevole) e non la sezione pre, c'è da fare delle prove

mobius- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 498
Località : Napoli
Impianto : Sorgenti : Marantz CD-40 / Squeezebox 3
Ampli: Teac A-H01 / Fenice 20 / Trends 10.1 / Breeze TPA3116
Diffusori : Vienna Acoustics Haydn / Mosscade 502
Ho tolto i ponticelli !
@Fabio ha scritto:
Questo potrebbe avere un senso, per via del contatto migliore, ma mettere un cavo qualsiasi al posto di un ponticello solid core è difficile che migliori le cose, almeno per come la vedo io.
D'accordo con te,tante volte ho trovato i ponticelli ossidati.
Ciao,
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» ma alla fine sto giradischi...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX