Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811262 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 59 utenti in linea: 9 Registrati, 0 Nascosti e 50 Ospiti :: 1 Motore di ricercaally, diechirico, dinamanu, kalium, Nadir81, Sauro_Sapi, stepad, voolkano, ziocalepino
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Connettere casse "normali" a compatto Panasonic MASH 50+1
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Connettere casse "normali" a compatto Panasonic MASH 50+1
Buongiorno a tutti, mi chiamo Mario e sono di Roma.
Vorrei porre un quesito forse banale ma che riguarda un problema che non riesco a risolvere.
Allora, questa mattina ho acquistato un compatto stereo Panasonic, molto bello anche se un po' antiquato e vorrei collegarlo a delle casse che possiedo e che sono molto buone, normali casse passive con ingresso rosso e nero per intenderci (mi scuso per l'eventuale improprietà del mio linguaggio tecnico).
Purtroppo ho scoperto che il suddetto stereo ha delle casse con due ingressi ciascuna: uno con filo rosso/nero per i bassi (sull'uscita dello stereo c'è scritto LOW (6 Ohm)) e l'altro di tipo RCA per gli alti. Spiazzato da questa caratteristica che mi impedisce di collegare le casse che già possiedo, vorrei sapere se esiste un modo, oppure un apparecchio, per "miscelare" il segnale di uscita dello stereo e collegare le mie vecchie casse.
Saluti a tutti e grazie a chi vorrà aiutarmi.
Vorrei porre un quesito forse banale ma che riguarda un problema che non riesco a risolvere.
Allora, questa mattina ho acquistato un compatto stereo Panasonic, molto bello anche se un po' antiquato e vorrei collegarlo a delle casse che possiedo e che sono molto buone, normali casse passive con ingresso rosso e nero per intenderci (mi scuso per l'eventuale improprietà del mio linguaggio tecnico).
Purtroppo ho scoperto che il suddetto stereo ha delle casse con due ingressi ciascuna: uno con filo rosso/nero per i bassi (sull'uscita dello stereo c'è scritto LOW (6 Ohm)) e l'altro di tipo RCA per gli alti. Spiazzato da questa caratteristica che mi impedisce di collegare le casse che già possiedo, vorrei sapere se esiste un modo, oppure un apparecchio, per "miscelare" il segnale di uscita dello stereo e collegare le mie vecchie casse.
Saluti a tutti e grazie a chi vorrà aiutarmi.
tantotempofa- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.07.12
Numero di messaggi : 5
Località : Roma
Impianto : compatto Panasonic mash 50+1
Re: Connettere casse "normali" a compatto Panasonic MASH 50+1
@tantotempofa ha scritto:Buongiorno a tutti, mi chiamo Mario e sono di Roma.
Vorrei porre un quesito forse banale ma che riguarda un problema che non riesco a risolvere.
Allora, questa mattina ho acquistato un compatto stereo Panasonic, molto bello anche se un po' antiquato e vorrei collegarlo a delle casse che possiedo e che sono molto buone, normali casse passive con ingresso rosso e nero per intenderci (mi scuso per l'eventuale improprietà del mio linguaggio tecnico).
Purtroppo ho scoperto che il suddetto stereo ha delle casse con due ingressi ciascuna: uno con filo rosso/nero per i bassi (sull'uscita dello stereo c'è scritto LOW (6 Ohm)) e l'altro di tipo RCA per gli alti. Spiazzato da questa caratteristica che mi impedisce di collegare le casse che già possiedo, vorrei sapere se esiste un modo, oppure un apparecchio, per "miscelare" il segnale di uscita dello stereo e collegare le mie vecchie casse.
Saluti a tutti e grazie a chi vorrà aiutarmi.
Ciao, ...prima come da regolamento passa a presentarti nella apposita area

Per il tuo problema dipende ! ....se le casse originali sono biamplificate e i nuovi diffusori hanno solo un ingresso rosso e nero non potrai mai collegarle a meno di pesanti modifiche senza alcun senso.
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Connettere casse "normali" a compatto Panasonic MASH 50+1
@Stentor ha scritto:@tantotempofa ha scritto:Buongiorno a tutti, mi chiamo Mario e sono di Roma.
Vorrei porre un quesito forse banale ma che riguarda un problema che non riesco a risolvere.
Allora, questa mattina ho acquistato un compatto stereo Panasonic, molto bello anche se un po' antiquato e vorrei collegarlo a delle casse che possiedo e che sono molto buone, normali casse passive con ingresso rosso e nero per intenderci (mi scuso per l'eventuale improprietà del mio linguaggio tecnico).
Purtroppo ho scoperto che il suddetto stereo ha delle casse con due ingressi ciascuna: uno con filo rosso/nero per i bassi (sull'uscita dello stereo c'è scritto LOW (6 Ohm)) e l'altro di tipo RCA per gli alti. Spiazzato da questa caratteristica che mi impedisce di collegare le casse che già possiedo, vorrei sapere se esiste un modo, oppure un apparecchio, per "miscelare" il segnale di uscita dello stereo e collegare le mie vecchie casse.
Saluti a tutti e grazie a chi vorrà aiutarmi.
Ciao, ...prima come da regolamento passa a presentarti nella apposita area.
Per il tuo problema dipende ! ....se le casse originali sono biamplificate e i nuovi diffusori hanno solo un ingresso rosso e nero non potrai mai collegarle a meno di pesanti modifiche senza alcun senso.
Posta delle foto delle casse e del retro del tuo compatto ...
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Connettere casse "normali" a compatto Panasonic MASH 50+1
Ciao Stentor, grazie della celerissima risposta e dei consigli! Mi sono appena presentato nell'apposita sezione!
Allora, purtroppo devo dirti che al momento non possiedo una fotocamera e quindi non sono in grado di postare foto. Ho cercato nel web il prodotto ma ho trovato soltanto foto frontali e sul sito panasonic non c'è il manuale in pdf (non c'è proprio il prodotto in quanto troppo anziano). Comunque posso dirti che sul retro dello stereo ci sono un totale di 6 uscite per due sole casse. 2 di queste uscite sono RCA, l'impedenza scritta sopra è 6 ohm, su una c'è scritto R e sull'altra L, mentre le altre 4 uscite sono le normali uscite a "morsetto" (perdonami il termine spartano), due rosse e due nere, sempre con impedenza 6 ohm con scritto accanto (LOW). Ho provato a connettere queste ultime uscite alle mie casse (quelle che avevo prima di acquistare l'impianto, compatibili come impedenza) e infatti si sentono solo i bassi. Da questo dato "sperimentale" ho dedotto che l'amplificatore dello stereo fa uscire un segnale per gli alti (su rca) e uno per i bassi (su normali fili rosso/nero).
Come dici tu, sembra proprio che le casse del compatto siano bi-amplificate (specifico a scanso di equivoci che sono comunque casse passive).
Esiste un modo, per quanto complicato, di connettere le vecchie casse?
Saluti a presto e grazie di nuovo per la risposta!
Allora, purtroppo devo dirti che al momento non possiedo una fotocamera e quindi non sono in grado di postare foto. Ho cercato nel web il prodotto ma ho trovato soltanto foto frontali e sul sito panasonic non c'è il manuale in pdf (non c'è proprio il prodotto in quanto troppo anziano). Comunque posso dirti che sul retro dello stereo ci sono un totale di 6 uscite per due sole casse. 2 di queste uscite sono RCA, l'impedenza scritta sopra è 6 ohm, su una c'è scritto R e sull'altra L, mentre le altre 4 uscite sono le normali uscite a "morsetto" (perdonami il termine spartano), due rosse e due nere, sempre con impedenza 6 ohm con scritto accanto (LOW). Ho provato a connettere queste ultime uscite alle mie casse (quelle che avevo prima di acquistare l'impianto, compatibili come impedenza) e infatti si sentono solo i bassi. Da questo dato "sperimentale" ho dedotto che l'amplificatore dello stereo fa uscire un segnale per gli alti (su rca) e uno per i bassi (su normali fili rosso/nero).
Come dici tu, sembra proprio che le casse del compatto siano bi-amplificate (specifico a scanso di equivoci che sono comunque casse passive).
Esiste un modo, per quanto complicato, di connettere le vecchie casse?
Saluti a presto e grazie di nuovo per la risposta!
tantotempofa- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.07.12
Numero di messaggi : 5
Località : Roma
Impianto : compatto Panasonic mash 50+1
Re: Connettere casse "normali" a compatto Panasonic MASH 50+1
Ciao ..se non hanno l'ingresso biwiring bisognerebbe intervenire sul crossover ....e anche in caso di doppio ingresso è tutto da vedere se compatibile con i tagli di frequenza della biamplificazione del tuo compatto.
Perché non ti prendi un buon ampli in classe T ? Se ti servono watt c'è il Dayton DT100A disponibile a € 116,00 preso GBC ...se ti basta poca potenza prenditi un ta2024 (Muse oppure la classica Sure) sulla baia
Perché non ti prendi un buon ampli in classe T ? Se ti servono watt c'è il Dayton DT100A disponibile a € 116,00 preso GBC ...se ti basta poca potenza prenditi un ta2024 (Muse oppure la classica Sure) sulla baia

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Connettere casse "normali" a compatto Panasonic MASH 50+1
Ciao e grazie di nuovo per il consiglio. Ti confermo che le mie vecchie casse sono delle normali casse passive 50 watt rms con ingresso "normale" rosso/nero.
Purtroppo avrei necessità di mantenere queste casse per una serie di motivi....
inoltre anche acquistando un ampli a parte ci sarebbe sempre il problema di collegarlo al compatto che ho acquistato (non ha uscite tranne quella cuffia...).
Il mio caso è proprio senza via d'uscita???
Ciao e grazie di nuovo.
Purtroppo avrei necessità di mantenere queste casse per una serie di motivi....
inoltre anche acquistando un ampli a parte ci sarebbe sempre il problema di collegarlo al compatto che ho acquistato (non ha uscite tranne quella cuffia...).
Il mio caso è proprio senza via d'uscita???
Ciao e grazie di nuovo.
tantotempofa- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.07.12
Numero di messaggi : 5
Località : Roma
Impianto : compatto Panasonic mash 50+1
Re: Connettere casse "normali" a compatto Panasonic MASH 50+1
ciao mario, ti ho trovato il manuale, dovrebbe essere questo il tuo compatto, giusto?
http://www.usersmanualguide.com/panasonic/cd_stereo_system/sa-ak70
am.
http://www.usersmanualguide.com/panasonic/cd_stereo_system/sa-ak70
am.
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Connettere casse "normali" a compatto Panasonic MASH 50+1
Ciao Albers, piacere di conoscerti! Sì, infatti la serie è proprio quella! Grazie 1000 anche a te!
Come vedete nelle specifiche tecniche all'ultima pagina l'uscita è divisa in due bande: 50-120 hz e 120hz-20khz .
Scusatemi se propongo questa castroneria: ma se utilizzassi solo la seconda uscita (quella RCA) adattando artigianalmente i fili rosso/nero alla presa rca? Perderei così tanto i bassi?
Saluti a presto e scusatemi di nuovo se ho sparato una corbelleria!
Come vedete nelle specifiche tecniche all'ultima pagina l'uscita è divisa in due bande: 50-120 hz e 120hz-20khz .
Scusatemi se propongo questa castroneria: ma se utilizzassi solo la seconda uscita (quella RCA) adattando artigianalmente i fili rosso/nero alla presa rca? Perderei così tanto i bassi?
Saluti a presto e scusatemi di nuovo se ho sparato una corbelleria!
tantotempofa- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.07.12
Numero di messaggi : 5
Località : Roma
Impianto : compatto Panasonic mash 50+1
Re: Connettere casse "normali" a compatto Panasonic MASH 50+1
di nulla figurati, mario, la prossima volta che vengo a roma mi offri la porchetta al 'coccio'
non mi chiedere nulla però sui particolari dell'apparato in oggetto
vedrai ti daranno una mano quì
ciao

non mi chiedere nulla però sui particolari dell'apparato in oggetto


ciao
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Connettere casse "normali" a compatto Panasonic MASH 50+1
Mio padre ha un qualcosa molto molto simile, un baraccone plasticoso con amplificazione separata ecc.,ma non ricordo il modello esatto.
Non vorrei scoraggiarti, e non so dirti se dipenda dall'elettronica o dai diffusori, ma non ho mai ascoltato nulla di più inascoltabile.
Spero per te che si tratti di qualcosa di diverso.
Non vorrei scoraggiarti, e non so dirti se dipenda dall'elettronica o dai diffusori, ma non ho mai ascoltato nulla di più inascoltabile.
Spero per te che si tratti di qualcosa di diverso.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma

» Tavolo, Cassette della frutta e Cibi
» Mobili - Riciclo e restauro
» AIUTO SCELTA CASSE PER PC
» Personalissima (e discutibilissima) lista di diffusori low/med budget
» Focal Aria 906 Recensione
» Mobili - Riciclo e restauro
» AIUTO SCELTA CASSE PER PC
» Personalissima (e discutibilissima) lista di diffusori low/med budget
» Focal Aria 906 Recensione
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» ma alla fine sto giradischi...
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2
» Consiglio trasporto USB/SPDIF sotto i 100 euro