Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11598 membri registratiL'ultimo utente registrato è RENZO69
I nostri membri hanno inviato un totale di 811329 messaggi in 52689 argomenti
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Da AAC---->MP3: Esperienze di Transcoding?
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Da AAC---->MP3: Esperienze di Transcoding?
Ciao a tutti,
lo so che il transcoding non è mai un operazione molto consigliata, anzi non andrebbe proprio fatta.
Per uso in "mobilità" ho sempre usato AAC@256 come formato di compressione, avendo un ipod.
Avendo bisogno di utilizzare la stessa libreria anche su un Autoradio che non legge AAC e non ha nemmeno ingressi AUX, volevo chiedervi una cosa.
1) Secondo voi il transcoding da AAC@256 verso MP3@320 causerà danni così evidenti alla qualità del suono?
2) Per un ascolto "automobilistico" secondo voi è fattibile la cosa?
3) Meglio rippare di nuovo i CD in formato MP3 così da avere un unica libreria compressa ma universale? (ci avevo pensato sinceramente)
Fatemi sapere il vostro consiglio, magari tra di voi qualcuno ha già sperimentato la cosa, non mi sono ancora lanciato nell'operazione solo perché sinceramente ho sempre sentito parlare di cose turpi quando si esegue il transcoding.
lo so che il transcoding non è mai un operazione molto consigliata, anzi non andrebbe proprio fatta.
Per uso in "mobilità" ho sempre usato AAC@256 come formato di compressione, avendo un ipod.
Avendo bisogno di utilizzare la stessa libreria anche su un Autoradio che non legge AAC e non ha nemmeno ingressi AUX, volevo chiedervi una cosa.
1) Secondo voi il transcoding da AAC@256 verso MP3@320 causerà danni così evidenti alla qualità del suono?
2) Per un ascolto "automobilistico" secondo voi è fattibile la cosa?
3) Meglio rippare di nuovo i CD in formato MP3 così da avere un unica libreria compressa ma universale? (ci avevo pensato sinceramente)
Fatemi sapere il vostro consiglio, magari tra di voi qualcuno ha già sperimentato la cosa, non mi sono ancora lanciato nell'operazione solo perché sinceramente ho sempre sentito parlare di cose turpi quando si esegue il transcoding.
antigen- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 1526
Località : Italia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Da AAC---->MP3: Esperienze di Transcoding?
Nessuno che ha parere sul risultato ottenbile?
antigen- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 1526
Località : Italia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Da AAC---->MP3: Esperienze di Transcoding?
Io ho cambiato l'autoradio, costava meno fatica.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Da AAC---->MP3: Esperienze di Transcoding?
christian.celona ha scritto:Io ho cambiato l'autoradio, costava meno fatica.
Quoto.
Ma rilancio pure che in macchina, a meno che non hai una berlina ben insonorizzata tipo una tedesca BMW, Audi ecc., la differenza veramente non la riesci a sentire.
Male che va se senti che hai perso un pò di impatto vai di equalizzazione e via...
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3733
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Provincia (Città) : Roma
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Da AAC---->MP3: Esperienze di Transcoding?
Già a 25 anni? Io fino a che ho potuto andavo in camporella a sentire le differenze che contano e non trascuravo la colonna sonora.
Ormai è solo un ricordo dei tempi che furono.
Ormai è solo un ricordo dei tempi che furono.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Da AAC---->MP3: Esperienze di Transcoding?
No no, aspè, mi sono spiegato male... 
Io vado in giro con la mia fida e insostituibile Aygo!
Però, essendo stato pure su macchine di amici diciamo più "facoltosi" ho avuto la possibilità di sentire la differenza tra l'insonorizzazione della mia citycar e una berlina tedesca.
Con tutto il casino del traffico che si sente nella mia macchinetta sfiderei chiunque a trovare differenze tra un mp3 a 256 kbps e un lossless!

Io vado in giro con la mia fida e insostituibile Aygo!

Però, essendo stato pure su macchine di amici diciamo più "facoltosi" ho avuto la possibilità di sentire la differenza tra l'insonorizzazione della mia citycar e una berlina tedesca.
Con tutto il casino del traffico che si sente nella mia macchinetta sfiderei chiunque a trovare differenze tra un mp3 a 256 kbps e un lossless!

donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3733
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Provincia (Città) : Roma
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Da AAC---->MP3: Esperienze di Transcoding?
Lo avevo compreso benissimo, e anche con la mia Punto nel traffico di Milano il risultato è lo stesso, posso sentire il radiogiornale incazzandomi.
Volevo fare lo spiritoso per evidenziare che in certe occasioni ogni mezzo è lecito per trasportarle altrove, nel silenzio della campagna.
Un po più seriamente ho sempre considerato le casse dell'impianto video un ragionevole ripiego, ma quando Rai5 mi trasmette Uto Ughi che suona il violino avrei bisogno del mio impianto principale. Solo per rendere l'idea.
Volevo fare lo spiritoso per evidenziare che in certe occasioni ogni mezzo è lecito per trasportarle altrove, nel silenzio della campagna.
Un po più seriamente ho sempre considerato le casse dell'impianto video un ragionevole ripiego, ma quando Rai5 mi trasmette Uto Ughi che suona il violino avrei bisogno del mio impianto principale. Solo per rendere l'idea.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Da AAC---->MP3: Esperienze di Transcoding?
christian.celona ha scritto:Lo avevo compreso benissimo, e anche con la mia Punto nel traffico di Milano il risultato è lo stesso, posso sentire il radiogiornale incazzandomi.
Volevo fare lo spiritoso per evidenziare che in certe occasioni ogni mezzo è lecito per trasportarle altrove, nel silenzio della campagna.
M'era sfuggito il senso del tuo post, ora mi è più chiaro

Non ci far caso, sono io che sto cotto ultimamente, non vedo l'ora che mi finisca 'sta sessione d'esami così metto il cervello in ammollo...
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3733
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Provincia (Città) : Roma
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-

» Forum SdM su smartphone, esperienze & problemi
» L'annosa questione dello "yes man".
» Nudismo e dignità
» Italeri JEEP WILLYS sbarco in normandia (STEFANO92) ***TERMINATO***
» Ipnosi Regressiva e Vite Precedenti
» L'annosa questione dello "yes man".
» Nudismo e dignità
» Italeri JEEP WILLYS sbarco in normandia (STEFANO92) ***TERMINATO***
» Ipnosi Regressiva e Vite Precedenti
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Preamp per Virtue one.2?
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1