Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811283 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 19 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 19 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Info su diffusori
Info su diffusori
Salve,
mi hanno regalato due diffusori bookshelf del tipo Mission 70 MkII. Questi diffusori erano stati modificati con l'aggiunta di due morsetti collegati ad un trasformatore per guidarli in alternata con un amplificatore PA, inoltre nella parte inferiore era stata avvitata una staffa di supporto.
Ho provveduto ad eliminare il trasformatore e la staffa, ma adesso le casse hanno un certo numero di fori in corrispondenza dei punti dove erano state messe le viti per sostenere i nuovi morsetti e la staffa, da cui i miei dubbi:
1) Quanto questi fori (stretti in quanto le viti erano piccole) influenzano il suono?
2) Posso chiudere i fori dall'interno usando del normale stucco?
Grazie
Alfredo
mi hanno regalato due diffusori bookshelf del tipo Mission 70 MkII. Questi diffusori erano stati modificati con l'aggiunta di due morsetti collegati ad un trasformatore per guidarli in alternata con un amplificatore PA, inoltre nella parte inferiore era stata avvitata una staffa di supporto.
Ho provveduto ad eliminare il trasformatore e la staffa, ma adesso le casse hanno un certo numero di fori in corrispondenza dei punti dove erano state messe le viti per sostenere i nuovi morsetti e la staffa, da cui i miei dubbi:
1) Quanto questi fori (stretti in quanto le viti erano piccole) influenzano il suono?
2) Posso chiudere i fori dall'interno usando del normale stucco?
Grazie
Alfredo
alfredop- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.07.11
Numero di messaggi : 182
Località : Napoli
Impianto : Cambridge Audio 550A + Klipsch RF52
Re: Info su diffusori
io le avevo ed erano un oggetto simpatico , sopratutto perchè si trovano a cifre irrisorie, spesso a meno di casse da pc.
Hanno una costruzione particolare : sono costituite da due sorte di semigusci e secondo me la soluzione più semplice è smontarle e accoppiare un piccolo pannellino (6mm di mdf) alla parete posteriore.
Potresti anche pensare di rifare il mobile tanto con una 15 di euri di mdf dovresti farcela.
Da qualche parte ho anche il libretto di istruzioni originale se ti servono informazioni te lo cerco e leggo.
modifica: in questo annuncio ebay si può vedere la struttura del diffusore http://www.ebay.it/itm/MISSION-70-COPPIA-DI-DIFFUSORI-IN-SOSPENSIONE-PNEUMATICA-2-VIE-Perfette-/360460375217?pt=Casse_e_diffusori&hash=item53ed1cd4b1 quello in asta è il modello precedente ma il mobile dovrebbe essere lo stesso con la differenza che nel mkii il tweeter dovrebbe essere vifa . io non le ho mai aperte comunque e non potrei confermare
Hanno una costruzione particolare : sono costituite da due sorte di semigusci e secondo me la soluzione più semplice è smontarle e accoppiare un piccolo pannellino (6mm di mdf) alla parete posteriore.
Potresti anche pensare di rifare il mobile tanto con una 15 di euri di mdf dovresti farcela.
Da qualche parte ho anche il libretto di istruzioni originale se ti servono informazioni te lo cerco e leggo.
modifica: in questo annuncio ebay si può vedere la struttura del diffusore http://www.ebay.it/itm/MISSION-70-COPPIA-DI-DIFFUSORI-IN-SOSPENSIONE-PNEUMATICA-2-VIE-Perfette-/360460375217?pt=Casse_e_diffusori&hash=item53ed1cd4b1 quello in asta è il modello precedente ma il mobile dovrebbe essere lo stesso con la differenza che nel mkii il tweeter dovrebbe essere vifa . io non le ho mai aperte comunque e non potrei confermare
nicommush- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.02.10
Numero di messaggi : 898
Località : ---
Impianto : ---
Re: Info su diffusori
@nicommush ha scritto:io le avevo ed erano un oggetto simpatico , sopratutto perchè si trovano a cifre irrisorie, spesso a meno di casse da pc.
Hanno una costruzione particolare : sono costituite da due sorte di semigusci e secondo me la soluzione più semplice è smontarle e accoppiare un piccolo pannellino (6mm di mdf) alla parete posteriore.
Potresti anche pensare di rifare il mobile tanto con una 15 di euri di mdf dovresti farcela.
Da qualche parte ho anche il libretto di istruzioni originale se ti servono informazioni te lo cerco e leggo.
modifica: in questo annuncio ebay si può vedere la struttura del diffusore http://www.ebay.it/itm/MISSION-70-COPPIA-DI-DIFFUSORI-IN-SOSPENSIONE-PNEUMATICA-2-VIE-Perfette-/360460375217?pt=Casse_e_diffusori&hash=item53ed1cd4b1 quello in asta è il modello precedente ma il mobile dovrebbe essere lo stesso con la differenza che nel mkii il tweeter dovrebbe essere vifa . io non le ho mai aperte comunque e non potrei confermare
Grazie per le informazioni, l'interno è quello dell'inserzione ebay (ho aperto il diffusore per togliere il trasformatore collegato ai morsetti AC).
Quindi il tuo suggerimento è di coprire i fori con un altro pannello, non di usare dello stucco?
Tieni presente che al momento l'aspetto estetico mi interessa relativamente poco.
Alfredo
alfredop- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.07.11
Numero di messaggi : 182
Località : Napoli
Impianto : Cambridge Audio 550A + Klipsch RF52
Re: Info su diffusori
se l'aspetto estetico ti interessa poco potresti fare entrambe le cose : il tuo scopo è sigillare il mobile quindi io tapperei i buchi dall'interno con stucco o silicone e incollerei un pannellino da 3mm che non andrà ad influire molto sul volume.
Secondo me quindi fai come ti è più comodo ,anche in base a ciò che hai in casa, basta che sigilli e non alteri in maniera significativa il volume
Forse la cosa migliore sarebbe rifare integralmenete il mobile ,sopratutto se hai già colla e vernici a casa, perchè così male imho quelle mission non sono.
Mi chiedo come sia saltato in mente alla Mission di costruire un mobile così brutto , esteticamente son tra i peggiori diffusori che esistano.
Secondo me quindi fai come ti è più comodo ,anche in base a ciò che hai in casa, basta che sigilli e non alteri in maniera significativa il volume
Forse la cosa migliore sarebbe rifare integralmenete il mobile ,sopratutto se hai già colla e vernici a casa, perchè così male imho quelle mission non sono.
Mi chiedo come sia saltato in mente alla Mission di costruire un mobile così brutto , esteticamente son tra i peggiori diffusori che esistano.
nicommush- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.02.10
Numero di messaggi : 898
Località : ---
Impianto : ---
Re: Info su diffusori
Ho coperto con dello stucco per legno i fori e le ho collegato ad un amplificatore Sansui AU-D22 e ad un lettore CD471 della Philips. Mi sembra che vadano molto bene, sicuramente sono state un ottimo acquisto.
Alfredo
Alfredo
alfredop- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.07.11
Numero di messaggi : 182
Località : Napoli
Impianto : Cambridge Audio 550A + Klipsch RF52
Re: Info su diffusori
Una bella mano di catramina non fà mai male se non in casi in cui la cassa funga da diffusore passivo proprio perché smorza le vibrazioni del cabinet e se questo deve risuonare.....

gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Provincia (Città) : allegro
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red

» upgrade diffusori : un consiglio
» Diffusori massimo 1000 euro
» Sogno diffusori Avalon
» Diffusori PRO - Chi li ama e chi li odia -
» nuovi diffusori Rega serie RX
» Diffusori massimo 1000 euro
» Sogno diffusori Avalon
» Diffusori PRO - Chi li ama e chi li odia -
» nuovi diffusori Rega serie RX
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» ma alla fine sto giradischi...
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2