Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11598 membri registratiL'ultimo utente registrato è RENZO69
I nostri membri hanno inviato un totale di 811325 messaggi in 52689 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
Pinve |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Lettore Interno MAC: meglio prendere uno esterno?
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Lettore Interno MAC: meglio prendere uno esterno?
Ciao,
visto che il lettore interno dei MAC mi sembra decisamente delicato e visto i problemi che nascerebbero da una sua sostituzione, sto valutando di prendere un lettore CD esterno per poter rippare con XLD i miei dischi.
Il problema è che cosa posso prendere?
I lettori esterni USB vanno bene?
visto che il lettore interno dei MAC mi sembra decisamente delicato e visto i problemi che nascerebbero da una sua sostituzione, sto valutando di prendere un lettore CD esterno per poter rippare con XLD i miei dischi.
Il problema è che cosa posso prendere?
I lettori esterni USB vanno bene?
antigen- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 1526
Località : Italia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Lettore Interno MAC: meglio prendere uno esterno?
Io ho 2 Macbook ed ad entrambi nell'arco degli anni si sono rotti i lettori DVD e quindi sono stato costretto a comprare uno esterno perche la riparazione si aggira intorno ai 150 euro. Ti posso dire che con 30 euro ho preso un masterizzatore DVD Sansung che svolge più che bene la sue funzioni, quindi secondo me, hai solo l'imbarazzo della scelta tra le varie marche e modelli.
viendal- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.04.12
Numero di messaggi : 70
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Ancora occupato
Provincia (Città) : sincopato
Impianto : Il tutto rigorosamente Stereo
Re: Lettore Interno MAC: meglio prendere uno esterno?
Comunque volevo aggiungere...Perchè fasciarti la testa prima di rompertela, non ti conviene sfruttare il lettore interno e poi "se" si rompe ne acquisti uno esterno?
viendal- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.04.12
Numero di messaggi : 70
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Ancora occupato
Provincia (Città) : sincopato
Impianto : Il tutto rigorosamente Stereo
Re: Lettore Interno MAC: meglio prendere uno esterno?
Perchè vorrei evitare per 25 euro, di danneggiare quello interno
Prevenire meglio che curare

Prevenire meglio che curare
antigen- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 1526
Località : Italia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Lettore Interno MAC: meglio prendere uno esterno?
Si gli esterni vanno bene. Personalmente ti suggerisco di non prendere gli slim, che anche se più belli, sono un po meno performanti dei classici da 5,25". Se disponi di una posta firewire e trovi un box esterno con sia la fw che la usb (costano un po di più) prendi quello. Solo USB hai solo l'imbarazzo della scelta estetica.


Fat george- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.09.10
Numero di messaggi : 169
Località : Veneto
Provincia (Città) : Venezia
Impianto : Ampli: Pioneer SA-5300
Casse: Scott S-176
CD: Onkyo DX7333
Cuffie: Sennheiser HD 580 Precision
DAW con Daphile 22-12-2015 RT

» Tabella con bordo esterno solido e interno picchiettato
» Mailing List - Cos'è? Come funziona? Come sfruttarla al meglio!
» Salve a Tutti! da un Lettore assiduo di BRENDON!
» MEGLIO LE OPERE RECENTI O QUELLE DATATE?
» guida da cui prendere spunto
» Mailing List - Cos'è? Come funziona? Come sfruttarla al meglio!
» Salve a Tutti! da un Lettore assiduo di BRENDON!
» MEGLIO LE OPERE RECENTI O QUELLE DATATE?
» guida da cui prendere spunto
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Un aiuto per una profana totale!
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Preamp per Virtue one.2?
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1