Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11609 membri registratiL'ultimo utente registrato è Michele61
I nostri membri hanno inviato un totale di 811549 messaggi in 52704 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
fritznet |
| |||
giucam61 |
| |||
antimateria |
| |||
kalium |
| |||
CHAOSFERE |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15618) |
| |||
Silver Black (15528) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9468) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 67 utenti in linea: 11 Registrati, 0 Nascosti e 56 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAlessiox, ally, antimateria, Firace, kalium, morpheus190, pallapippo, robymos, sportyerre, valterneri, Zio
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
SACD vale la pena?
Pagina 1 di 3 • Condividi •
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
SACD vale la pena?
Salve, a scanso di equivoci, la mia non è una domanda retorica e provocatoria.
Dovendo acquistare un lettore CD (ed essendo un inesperto) sono indeciso tra il Yamaha CD-S700 e il Yamaha CD-S1000 (che è SACD ma mi costa più del doppio). Se lo trovassi usato e in buone condizioni opterei sicuramente per il CD-S1000...
Altra questione: se prendo il Cd-1000 e lo uso prevalentemente per ascoltare normali CD secondo voi la resa sarebbe comunque migliore del CD-S700? Oppure sarebbero soldi buttati?
Ulteriore questione: non vorrei sembrare blasfemo valutando l'Hi-Fi a peso... ma mi ha colpito il fatto che il CD-S700 pesi 6,2 Kg mentre il CD-S1000 pesi ben 15 Kg (due volte e mezza!)!
Infine: gli album in SACD si trovano facilmente qui in Italia tenuto conto che io ascolto: indie, pop, ambient, elettronica e classica e molto poco jazz? I loro prezzi come sono? Per farmi una vaga idea ho buttato l'occhio sul catalogo di Amazon ma se avete da altri canali da consigliarmi sono qui a ascoltare...
Mi scuso per questo terzo grado e ringrazio chi mi volesse dare un suo parere.
Dovendo acquistare un lettore CD (ed essendo un inesperto) sono indeciso tra il Yamaha CD-S700 e il Yamaha CD-S1000 (che è SACD ma mi costa più del doppio). Se lo trovassi usato e in buone condizioni opterei sicuramente per il CD-S1000...
Altra questione: se prendo il Cd-1000 e lo uso prevalentemente per ascoltare normali CD secondo voi la resa sarebbe comunque migliore del CD-S700? Oppure sarebbero soldi buttati?
Ulteriore questione: non vorrei sembrare blasfemo valutando l'Hi-Fi a peso... ma mi ha colpito il fatto che il CD-S700 pesi 6,2 Kg mentre il CD-S1000 pesi ben 15 Kg (due volte e mezza!)!
Infine: gli album in SACD si trovano facilmente qui in Italia tenuto conto che io ascolto: indie, pop, ambient, elettronica e classica e molto poco jazz? I loro prezzi come sono? Per farmi una vaga idea ho buttato l'occhio sul catalogo di Amazon ma se avete da altri canali da consigliarmi sono qui a ascoltare...
Mi scuso per questo terzo grado e ringrazio chi mi volesse dare un suo parere.
Sergio Tozzi- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.05.12
Numero di messaggi : 15
Località : Treviso
Impianto : Amplificatore Yamaha A-S1000 + Casse Amphion PRIO 510 + NuForce Icon uDAC-2 + iMac 8,1
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: SACD vale la pena?
@Stentor ha scritto:
Direi che al giorno d'oggi entrambe le soluzioni sono da evitare.
Ti compri un pc dedicato o un Mac mini , una interfaccia USB xmos come hiface two e un buon dac di primo livello tipo M2tech Young, Burson audio...etc. Spendi una cifra simile ma hai prestazioni piú elevate e maggiore flessibilità.
Quotone.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: SACD vale la pena?
"Fra pere e mele, cosa mi consigliate ?"@flovato ha scritto:@Stentor ha scritto:
Direi che al giorno d'oggi entrambe le soluzioni sono da evitare.
Ti compri un pc dedicato o un Mac mini , una interfaccia USB xmos come hiface two e un buon dac di primo livello tipo M2tech Young, Burson audio...etc. Spendi una cifra simile ma hai prestazioni piú elevate e maggiore flessibilità.
Quotone.![]()
"Le ciliege".




pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5258
Provincia (Città) : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: SACD vale la pena?
Grazie per la tempestività delle risposte...
Un po' meno per il contenuto. Ho già un Mac collegato all'impianto... E dovendo acquistare un computer da collegargli andrei sì su un Mac ma non un Mini... A casa ho un bel po' di CD un numero tale da rendere più comodo l'utilizzo di un lettore apposito rispetto al PC. Senza considerare che trovo le vibrazioni delle casse pericolose per il computer...
Ho già ordinato un DAC...
PS e pensare che molto spesso quando ho nominato qualche frase di Freud ad un psicologo questo esordisce dicendo "ma Freud è superato!"...
Un po' meno per il contenuto. Ho già un Mac collegato all'impianto... E dovendo acquistare un computer da collegargli andrei sì su un Mac ma non un Mini... A casa ho un bel po' di CD un numero tale da rendere più comodo l'utilizzo di un lettore apposito rispetto al PC. Senza considerare che trovo le vibrazioni delle casse pericolose per il computer...
Ho già ordinato un DAC...
PS e pensare che molto spesso quando ho nominato qualche frase di Freud ad un psicologo questo esordisce dicendo "ma Freud è superato!"...
Sergio Tozzi- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.05.12
Numero di messaggi : 15
Località : Treviso
Impianto : Amplificatore Yamaha A-S1000 + Casse Amphion PRIO 510 + NuForce Icon uDAC-2 + iMac 8,1
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: SACD vale la pena?
@Sergio Tozzi ha scritto:Grazie per la tempestività delle risposte...
Un po' meno per il contenuto. .
Ho un Mac e sto comprando un mini per motivazioni opposte alle tue.

Ritengo la soluzione CD inferiore sotto ogni punto di vista, ovviamente é una mia opinione e non voglio sollevare le solite polemiche.
Chi ha 1.000 CD a casa ovviamente sarà tra i piú accaniti sostenitori di questa soluzione ma anch'io "avevo" 850 cd.
Cmq effettivamente la nostra risposta era ot... si cerca sempre di dare presuntuosamente il consiglio che si ritiene migliore... poi ognuno usa la sua testa (e ci mancherebbe) e decide come meglio crede.
Sorry.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: SACD vale la pena?
Io Sergio Tozzi lo capisco.
Flov tu lo sai che ci sto provando
; che sto provando a guardare verso l'orizzonte della musica liquida. Sono convintissimo che tutto ci dovrebbe portare in quella direzione, ma non per tutti è facile, perchè non siamo tutti uguali.
Io, ad esempio (e mi sembra di capire di non essere il solo) sento ancora il bisogno "fisico" di scorrere lo sguardo fra le custodie ordinate nella libreria in cerca del cd da ascoltare; poi sfilarlo, leggere la copertina mentre si apre il cassetto del lettore... .
Tutta una "cerimonia" che fa parte integrante di questa passione che non è solo (ormai l'abbiamo capito) ricerca assoluta del miglior suono.
Flov tu lo sai che ci sto provando

Io, ad esempio (e mi sembra di capire di non essere il solo) sento ancora il bisogno "fisico" di scorrere lo sguardo fra le custodie ordinate nella libreria in cerca del cd da ascoltare; poi sfilarlo, leggere la copertina mentre si apre il cassetto del lettore... .
Tutta una "cerimonia" che fa parte integrante di questa passione che non è solo (ormai l'abbiamo capito) ricerca assoluta del miglior suono.
n.enrico- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.09
Numero di messaggi : 923
Località : Firenze
Occupazione/Hobby : Casalinga di Voghera.
Re: SACD vale la pena?
@n.enrico ha scritto:Io Sergio Tozzi lo capisco.
Flov tu lo sai che ci sto provando; che sto provando a guardare verso l'orizzonte della musica liquida. Sono convintissimo che tutto ci dovrebbe portare in quella direzione, ma non per tutti è facile, perchè non siamo tutti uguali.
Io, ad esempio (e mi sembra di capire di non essere il solo) sento ancora il bisogno "fisico" di scorrere lo sguardo fra le custodie ordinate nella libreria in cerca del cd da ascoltare; poi sfilarlo, leggere la copertina mentre si apre il cassetto del lettore... .
Tutta una "cerimonia" che fa parte integrante di questa passione che non è solo (ormai l'abbiamo capito) ricerca assoluta del miglior suono.
Ti capisco perfettamente ma uno dei motivi per cui la liquida é superiore é anche il costo.
Io se potessi permettermelo andrei di vinile ma in ambito digitale la liquida mi da piú opportunità.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: SACD vale la pena?
@n.enrico ha scritto:Io Sergio Tozzi lo capisco.
Flov tu lo sai che ci sto provando; che sto provando a guardare verso l'orizzonte della musica liquida. Sono convintissimo che tutto ci dovrebbe portare in quella direzione, ma non per tutti è facile, perchè non siamo tutti uguali.
Io, ad esempio (e mi sembra di capire di non essere il solo) sento ancora il bisogno "fisico" di scorrere lo sguardo fra le custodie ordinate nella libreria in cerca del cd da ascoltare; poi sfilarlo, leggere la copertina mentre si apre il cassetto del lettore... .
Tutta una "cerimonia" che fa parte integrante di questa passione che non è solo (ormai l'abbiamo capito) ricerca assoluta del miglior suono.
Approvo !! amo la bicicletta anche perchè mi consente di godermi il paesaggio ! altrimenti mi metterei una bella cyclette in casa e morta lì ..!
lo stesso dicasi per i miei amati cd , anche se io faccio parte di quelli che sta piano piano cercando una valida alternativa (vedi firma..) .

bebop60- Appassionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 279
Località : tra MI e PV
Provincia (Città) : hi & fi...!
Impianto : in firma
Re: SACD vale la pena?
@flovato ha scritto:@Sergio Tozzi ha scritto:Grazie per la tempestività delle risposte...
Un po' meno per il contenuto. .
Ho un Mac e sto comprando un mini per motivazioni opposte alle tue.![]()
Ritengo la soluzione CD inferiore sotto ogni punto di vista, ovviamente é una mia opinione e non voglio sollevare le solite polemiche.
Sorry.![]()
Ragazzi chiedo scusa per la risposta maleducata, ero di cattivo umore.
Ma permettetemi un appunto. Quando a porre le domande è un ignorante in materia come me se potete evitate risposte dogmatiche tipo "è superato" e magari aggiungete una qualche motivazione.
Non essendo pratico della disciplina e non conoscendovi ancora, è chiaro che una simile risposta non si riveli molto utile.
Comunque chiedo ancora scusa.
PS leggendo qua e là mi sembra di aver capito che il nuovo Mini Mac ha delle buone porte USB... È forse per questo che è da preferire agli altri? E quale software andrebbe adottato? E che OS?
Ringrazio
Sergio Tozzi- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.05.12
Numero di messaggi : 15
Località : Treviso
Impianto : Amplificatore Yamaha A-S1000 + Casse Amphion PRIO 510 + NuForce Icon uDAC-2 + iMac 8,1
osservatore- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 25.11.11
Numero di messaggi : 1263
Località : Bruxelles
Occupazione/Hobby : .
Provincia (Città) : .
Impianto : .
Re: SACD vale la pena?
Per godere dei vantaggi della registrazione di SACD sai che bisogna avere un lettore apposito. Con quello di PC o MAC non è possibile, per quel che ne so.@Sergio Tozzi ha scritto:Ma permettetemi un appunto. Quando a porre le domande è un ignorante in materia come me se potete evitate risposte dogmatiche tipo "è superato" e magari aggiungete una qualche motivazione.
Inoltre, dall'anno scorso Philips e Sony non hanno più in catalogo lettori che supportano questo formato.
Dunque, formato superato. Peraltro i discografici non si sono mai dati molto da fare a pubblicare album in SACD.
Basta fare una ricerca in Amazon per averne la prova.

Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2888
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Provincia (Città) : Torino
Impianto : Nel campo centrale: PC, WaveIo+Audio-gd NFB-12, Notsobad A2x-pro (TA2024 al top!), Mission 780. Nei campi laterali: altri campioni Tripath.
Re: SACD vale la pena?
Grazie della risposta.
Ma il mio quesito era su un lettore hi-fi CD oppure CD/SACD della Yamaha. La Apple addirittura non monta neanche il BluRay sui suoi dispositivi e sta un po' alla volta dismettendo il lettore ottico proprio perché sta spingendo la vendita di contenuti tramite iTunes.
Ma il mio quesito era su un lettore hi-fi CD oppure CD/SACD della Yamaha. La Apple addirittura non monta neanche il BluRay sui suoi dispositivi e sta un po' alla volta dismettendo il lettore ottico proprio perché sta spingendo la vendita di contenuti tramite iTunes.
Sergio Tozzi- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.05.12
Numero di messaggi : 15
Località : Treviso
Impianto : Amplificatore Yamaha A-S1000 + Casse Amphion PRIO 510 + NuForce Icon uDAC-2 + iMac 8,1
Re: SACD vale la pena?
Ahimé, sono la persona sbagliata per darti una risposta: io nel mio impianto figo mi trovo benissimo con un lettore CD-DVD "Audiola-offerta-speciale-primo-prezzo-19,99Eurodiconsidiciannoveenovantanove"@Sergio Tozzi ha scritto:Grazie della risposta.
Ma il mio quesito era su un lettore hi-fi CD oppure CD/SACD della Yamaha. La Apple addirittura non monta neanche il BluRay sui suoi dispositivi e sta un po' alla volta dismettendo il lettore ottico proprio perché sta spingendo la vendita di contenuti tramite iTunes.

Ovviamente ne sfrutto solo la meccanica, perché tutta la catena a valle, dal DAC in poi, è fatta di Signori Componenti.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2888
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Provincia (Città) : Torino
Impianto : Nel campo centrale: PC, WaveIo+Audio-gd NFB-12, Notsobad A2x-pro (TA2024 al top!), Mission 780. Nei campi laterali: altri campioni Tripath.
Re: SACD vale la pena?
@Smanetton ha scritto:Per godere dei vantaggi della registrazione di SACD sai che bisogna avere un lettore apposito. Con quello di PC o MAC non è possibile, per quel che ne so.@Sergio Tozzi ha scritto:Ma permettetemi un appunto. Quando a porre le domande è un ignorante in materia come me se potete evitate risposte dogmatiche tipo "è superato" e magari aggiungete una qualche motivazione.
Inoltre, dall'anno scorso Philips e Sony non hanno più in catalogo lettori che supportano questo formato.
Dunque, formato superato. Peraltro i discografici non si sono mai dati molto da fare a pubblicare album in SACD.
Basta fare una ricerca in Amazon per averne la prova.![]()
se posso correggerti direi che SONY , ha dirottato la produzione su lettori MULTISTANDARD i BLURAY che mangiano praticamente qualsiasi formato : cd,sacd,wma,dvd e appunto bluray . se collegati ad un buon DAC credo facciano quanto i modelli di punta SACD di qualche anno fa


bebop60- Appassionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 279
Località : tra MI e PV
Provincia (Città) : hi & fi...!
Impianto : in firma
Re: SACD vale la pena?
@Sergio Tozzi ha scritto:
PS leggendo qua e là mi sembra di aver capito che il nuovo Mini Mac ha delle buone porte USB... È forse per questo che è da preferire agli altri? E quale software andrebbe adottato? E che OS?
Ringrazio
I motivi per cui preferisco MacMini sono molti.
Stabilità, facilità, performance, design, rumore.
Come tu hai sottolineato "dicono" che la USB sia la migliore in circolazione.
In tutta onestà avendo avuto anche sistemi su windows non posso dirti che ci sia un'abisso tra i due sistemi.
In ogni caso se installi il player Pure Music su MacMini fai un salto qualitativo notevole.
Prova, tu stesso sul tuo mac, la versione demo é gratis.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Grazie
Proverò di sicuro.
Sergio Tozzi- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.05.12
Numero di messaggi : 15
Località : Treviso
Impianto : Amplificatore Yamaha A-S1000 + Casse Amphion PRIO 510 + NuForce Icon uDAC-2 + iMac 8,1
Re: SACD vale la pena?
Si potrebbe tentare di aiutare chi è un pò a digiuno di un argomento, senza fargli venire una miriade di dubbi.
La domanda era semplice cd o sacd? Yamaha a 2 lire o Yamaha Costoso?
Personalmente possedendo quasi 3000 cd ed un migliaio di Minidisc, non ci penso neanche ad imbarcarmi in ore ed ore di rippaggio.
La musica liquida ha i suoi vantaggi,ma è A MIO PERSONALE PARERE, per chi ha un numero di cd limitato.
Per tornare in argomento, a dire se in termini assoluti suoni meglio un lettore economico od uno eccellente, credo che rispondere sia superfluo. Dipende da troppe cose a valle del lettore stesso. Rimane il fatto che il CD-S1000 è una macchina eccellentemente costruita, ma che pare dia poche soddisfazioni ai possessori. Fossi al tuo posto con meno di 1000 euro andrei sull' Audiolab cd 8200. E' una macchina eccellente e con una sezione DAC straordinaria.

La domanda era semplice cd o sacd? Yamaha a 2 lire o Yamaha Costoso?
Personalmente possedendo quasi 3000 cd ed un migliaio di Minidisc, non ci penso neanche ad imbarcarmi in ore ed ore di rippaggio.
La musica liquida ha i suoi vantaggi,ma è A MIO PERSONALE PARERE, per chi ha un numero di cd limitato.
Per tornare in argomento, a dire se in termini assoluti suoni meglio un lettore economico od uno eccellente, credo che rispondere sia superfluo. Dipende da troppe cose a valle del lettore stesso. Rimane il fatto che il CD-S1000 è una macchina eccellentemente costruita, ma che pare dia poche soddisfazioni ai possessori. Fossi al tuo posto con meno di 1000 euro andrei sull' Audiolab cd 8200. E' una macchina eccellente e con una sezione DAC straordinaria.
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2352
Località : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Provincia (Città) : Catanzaro.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli autocostruito con chip classe D
Texas Instruments "TAS 5630"
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Sony CDP 227 EsD
SMSL SA 4s TA 2024 12volts battery powered.
Mini BLH progetto Fostex+Ap Grundig Alnico -
Grazie
Di tutti i consigli...
PS è la prima volta che in un forum di audiofili mi trovo ad invidiare anche una poltrona!!
Voglio anch'io una Lounge Chair & Ottoman!!!
PS è la prima volta che in un forum di audiofili mi trovo ad invidiare anche una poltrona!!
Voglio anch'io una Lounge Chair & Ottoman!!!
Sergio Tozzi- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.05.12
Numero di messaggi : 15
Località : Treviso
Impianto : Amplificatore Yamaha A-S1000 + Casse Amphion PRIO 510 + NuForce Icon uDAC-2 + iMac 8,1
Re: SACD vale la pena?
ciao Sergio Tozzi benvenuto ... ciao Andrew ciao a tutti !!
E allora non sarebbe Utile
o meglio una Meccanica Liquida ... tipo il lettore Musiland CD11T , come detto da N. Enrico che dovrebbe uscire a breve ??
oppure autocostuirsene UNA ??
Ho dei Dubbi e chiedo ???
Ora ... dentro a quella di Lazzari ( speravo , potesse intervenire qualche DYI Master , oppure qualche persona colta in Ambito Tecnico , nel mio Thread MECCANICA LIQUIDA
comunque dicevo... ma in quella di Lazzari ??
oltre alla meccanica di lettura che sembra da DVD Blue Ray , le uscite sembran essere di un DAC ?
sbaglio ??
@ Flovato quindi reputi , che il Mac sia più ben suonante dei CD player di IVANO ??
bhè... ma se non suona ne HDCD ne SACD ...mi sà che è brutto il MAC !!
allora quoto Flightangel
Ahh-pperò , invece ..il MAC -Mini vabbè non suona HDCD -ne SACD ( ma se gli metti dei Plug-In ?? riesci ad ascoltarli ??
..Io ci stavo facendo un pensierino ...al MINI
il Mio per quello che faccio è enorme
ed è credo giunto alla pensione e pensare che avevo un
SILVERSTONE TJ07
P,S. se qualcuno mi dice gentilmente , come facesse , Lazzari ad aver costruito la sua gliene sarei grato
Grazie
E allora non sarebbe Utile

oppure autocostuirsene UNA ??
Ho dei Dubbi e chiedo ???
Ora ... dentro a quella di Lazzari ( speravo , potesse intervenire qualche DYI Master , oppure qualche persona colta in Ambito Tecnico , nel mio Thread MECCANICA LIQUIDA
comunque dicevo... ma in quella di Lazzari ??
oltre alla meccanica di lettura che sembra da DVD Blue Ray , le uscite sembran essere di un DAC ?

sbaglio ??
@ Flovato quindi reputi , che il Mac sia più ben suonante dei CD player di IVANO ??
bhè... ma se non suona ne HDCD ne SACD ...mi sà che è brutto il MAC !!
allora quoto Flightangel
Ahh-pperò , invece ..il MAC -Mini vabbè non suona HDCD -ne SACD ( ma se gli metti dei Plug-In ?? riesci ad ascoltarli ??
..Io ci stavo facendo un pensierino ...al MINI

il Mio per quello che faccio è enorme


P,S. se qualcuno mi dice gentilmente , come facesse , Lazzari ad aver costruito la sua gliene sarei grato

Grazie

blues 66- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.11.11
Numero di messaggi : 1652
Località : Legnano
Impianto : una volta avevo un bell ' impiantino
Cavi autonomi
Re: SACD vale la pena?
@Sergio Tozzi ha scritto:
PS leggendo qua e là mi sembra di aver capito che il nuovo Mini Mac ha delle buone porte USB... È forse per questo che è da preferire agli altri? E quale software andrebbe adottato? E che OS?
se dovessi scegliere per la liquida potresti prendere in considerazione un qualsiasi netbook per metterci una qualsiasi distribuzione linux e mpd come "lettore".
Facile arrivare al bit-perfect e accantonare soldini per il resto della catena.
Rippare qualche cd al giorno non è poi una grande impresa
alluce- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 1158
Località : qua e là
Occupazione/Hobby : niubbodapaura
Provincia (Città) : splendida
Impianto : casa:
beaglebone black con LMS ---> eeepc 7" con squeezelite su debian sid ---> young m2tech con zetagi ft146 ---> srpp di 6n1p tpaudio ---> KT120-F tpaudio ---> Olympica 2 sf ---> rece
dove non si può alzare il volume:
LMS e squeezelite su raspberry pi b+ ---> xmos aqua ---> ud-h01 teac ---> hma-g2 hitachi ---> toy speaker sf
Re: SACD vale la pena?
@blues 66 ha scritto:
@ Flovato quindi reputi , che il Mac sia più ben suonante dei CD player di IVANO ??
Ivano li ha tutti e due... chiedi a lui.




flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: SACD vale la pena?
@Sergio Tozzi ha scritto:Di tutti i consigli...
PS è la prima volta che in un forum di audiofili mi trovo ad invidiare anche una poltrona!!
Voglio anch'io una Lounge Chair & Ottoman!!!
Tiè:

http://www.dwr.com/product/eames-lounge-ottoman-vicenza.do?sortby=ourPicks
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2352
Località : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Provincia (Città) : Catanzaro.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli autocostruito con chip classe D
Texas Instruments "TAS 5630"
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Sony CDP 227 EsD
SMSL SA 4s TA 2024 12volts battery powered.
Mini BLH progetto Fostex+Ap Grundig Alnico -
Re: SACD vale la pena?
@Flightangel ha scritto:
Tiè:![]()
http://www.dwr.com/product/eames-lounge-ottoman-vicenza.do?sortby=ourPicks
Beato Tè... che non sai cos' è la Cervicale

ciao
P.S. Andrew tu sai come puo esser assemblata , la Liquida di Lazzari ??
Grazie
lo faro lo farò


blues 66- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.11.11
Numero di messaggi : 1652
Località : Legnano
Impianto : una volta avevo un bell ' impiantino
Cavi autonomi
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» Cambiamento suoni IBU 2
» QUANTO VALE QUESTA?
» Quanto vale la vita di un italiano?
» Gogna, strumento di pena del Medio Evo (Modifica)
» Grafiche: serigrafie e acqueforti
» QUANTO VALE QUESTA?
» Quanto vale la vita di un italiano?
» Gogna, strumento di pena del Medio Evo (Modifica)
» Grafiche: serigrafie e acqueforti
Pagina 1 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Giradischi Lidl, come sarà?
» SIENA Giradischi Thorens TD165 OTTIMO 200 euro
» SIENA amplificatore KINGREX T20 150
» Siena coppia di JB3F nere John Blue Audio 600 euro
» Siena coppia di JB3 nere John Blue Audio 300 euro
» amplificatore chord cpm 2600
» Esperienze batterie al piombo vs. alimentazione standard
» selettore o roba simile.
» Lettore cd graffia la parte superiore dei dischi ( stampata-serigrafata )
» Klipsch CLONE- info
» Boston Acoustics A26 Vs Indiana Line Tesi 261
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» Preamplificatore Billy by Mauroarte
» ma alla fine sto giradischi...
» Autocostruzione Subwoofer in DCAC
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650