Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811443 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
scontin |
| |||
Nadir81 |
| |||
fritznet |
| |||
donluca |
| |||
CHAOSFERE |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 60 utenti in linea: 6 Registrati, 1 Nascosto e 53 Ospiti :: 2 Motori di ricercaantbom, danilopace, diechirico, dinamanu, Drugo, pietro77
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Ascolto con il corpo e con la mente
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Ascolto con il corpo e con la mente
Da http://www.tnt-audio.com/ampli/passion_sound_psi15.html
Che ne pensate di questa frase?
Tutto ciò mi ha portato a pensare che questo è un componente fatto apposta per coloro i quali ascoltano musica con la mente piuttosto che con il corpo.
Che ne pensate di questa frase?
mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia (Città) : Sinusoidale
Impianto :
Re: Ascolto con il corpo e con la mente
@mgiombi ha scritto:Da http://www.tnt-audio.com/ampli/passion_sound_psi15.htmlTutto ciò mi ha portato a pensare che questo è un componente fatto apposta per coloro i quali ascoltano musica con la mente piuttosto che con il corpo.
Che ne pensate di questa frase?
Semplicissimo: siccome suona "piano" e senza botte clamorose specie in basso, è adatto a chi si concentra più alla musica e al dettaglio sonoro piuttosto che al punch o a emozioni che possono essere raccolte dal proprio corpo (in genere la famosa botta nello stomaco).
Io la intendo così.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Se ti piace la fotografia iscriviti a Lucegrafia, il gruppo di fotografia per veri appassionati!
"Una fotografia prima la senti, poi la vedi". (Fabrizio Guerra, fotografo)
www.facebook.com/groups/lucegrafia
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 15525
Località : Veneto, Italia
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai - Personal Trainer
Provincia (Città) : Vicenza (Bassano del Grappa)
Impianto :- Spoiler:
- Impianto: ampli: VirtueTwo.2 + JT Dynamic Power Supply (30V, 10A, 300W); diffusori: Proson Conquest 6030 MKII; sorgente: Oppo DV970; cavi segnale: Monster Cable MKII; cavi potenza: Qed Micro
-
Re: Ascolto con il corpo e con la mente
Avevo già letto tempo fa la recensione sul sito inglese di TNT e questa frase mi aveva fatto sorridere: "Ah questi inglesi!!!"@mgiombi ha scritto:Da http://www.tnt-audio.com/ampli/passion_sound_psi15.htmlChe ne pensate di questa frase?Tutto ciò mi ha portato a pensare che questo è un componente fatto apposta per coloro i quali ascoltano musica con la mente piuttosto che con il corpo.

Lavorando spesso con persone di cultura anglosassone ho notato la differenza tra la grande "fisicità" di noi mediterranei rispetto alla ridotta coscienza corporea dei nordici (chiaramente questa è una generalizzazione e va presa "cum grano salis").
Trovo "normale", pertanto, che un anglosassone faccia distinzione tra musica ascoltata con la mente piuttosto che con il corpo. E ho sempre tanto da imparare da chi ha una rappresentazione della realtà diversa dalla mia...
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2888
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Provincia (Città) : Torino
Impianto : Nel campo centrale: PC, WaveIo+Audio-gd NFB-12, Notsobad A2x-pro (TA2024 al top!), Mission 780. Nei campi laterali: altri campioni Tripath.
Re: Ascolto con il corpo e con la mente
Trovo che questa sia recensione che meglio spiega le caratteristiche dei nostri amati scatolotti, almeno leggendola mi trovavo in accordo sulle sensazioni che i tripath mi danno rispetto ai classe ab in genere.
La frase che ha fatto sorridere anche me nella sua perentorietà la interpreto bene o male come ha detto poco sopra silver black: per me i tripath riescono e mettere a fuoco i singoli strumenti in modo unico con un senso di spazialità straordinario e forse irreale (credo che avesse ragione Smanetton quando privatamente mi diceva che anche i tripath sono a loro modo "ruffiani"),caratteristiche che rendono più semplice un ascolto attento della musica e giustizia alle sfumature.
Il loro difetto è quello di non farti battere i piedi: no groove no party!
La frase che ha fatto sorridere anche me nella sua perentorietà la interpreto bene o male come ha detto poco sopra silver black: per me i tripath riescono e mettere a fuoco i singoli strumenti in modo unico con un senso di spazialità straordinario e forse irreale (credo che avesse ragione Smanetton quando privatamente mi diceva che anche i tripath sono a loro modo "ruffiani"),caratteristiche che rendono più semplice un ascolto attento della musica e giustizia alle sfumature.
Il loro difetto è quello di non farti battere i piedi: no groove no party!
caliber- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.11.08
Numero di messaggi : 615
Località : Torino
Impianto : Solo DUNE (e DoctorSound DeLuxe x il ripping)
Re: Ascolto con il corpo e con la mente
ciao Caliber , vedo che anche tu hai vari ampli , ma come fai a decidere con cosa ascoltare quando tutti ti sembrano bensuonanti . Io sono eternamente indeciso su cosa accendere alla sera quando mi siedo sulla poltrona , ascolto il Trends e vorrei ascoltare il Gainclone , il t-amp e vorrei sentire l'advance acoustic .......Madonna mia che sagoma mai sono ?????? Ma perche' non abbiamo piu' orecchi . Il fatto e' che suonano tutti bene. Ciao.@caliber ha scritto:Trovo che questa sia recensione che meglio spiega le caratteristiche dei nostri amati scatolotti, almeno leggendola mi trovavo in accordo sulle sensazioni che i tripath mi danno rispetto ai classe ab in genere.
La frase che ha fatto sorridere anche me nella sua perentorietà la interpreto bene o male come ha detto poco sopra silver black: per me i tripath riescono e mettere a fuoco i singoli strumenti in modo unico con un senso di spazialità straordinario e forse irreale (credo che avesse ragione Smanetton quando privatamente mi diceva che anche i tripath sono a loro modo "ruffiani"),caratteristiche che rendono più semplice un ascolto attento della musica e giustizia alle sfumature.
Il loro difetto è quello di non farti battere i piedi: no groove no party!
Renzo Badiale- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.02.08
Numero di messaggi : 251
Località : GABIANO (AL)
Occupazione/Hobby : fotografo/ AUDIOFILO/LETTORE/COMPUTER/ ECC . ECC.
Provincia (Città) : Facile all'incazz...ma simpatico e tenerone
Impianto : CD ARCAM CD 17 - PRE AERON AP 120 - FINALE AP 890 - CASSE KLIPSCH RF 82
impianto 2 : CD Marantz 6000 ose KI signature , ampli Pioneer A-400, casse
IL HC 206. Cavi segnale by Pincellone .
Re: Ascolto con il corpo e con la mente
@Renzo Badiale ha scritto:ciao Caliber , vedo che anche tu hai vari ampli , ma come fai a decidere con cosa ascoltare quando tutti ti sembrano bensuonanti . Io sono eternamente indeciso su cosa accendere alla sera quando mi siedo sulla poltrona , ascolto il Trends e vorrei ascoltare il Gainclone , il t-amp e vorrei sentire l'advance acoustic .......Madonna mia che sagoma mai sono ?????? Ma perche' non abbiamo piu' orecchi . Il fatto e' che suonano tutti bene. Ciao.@caliber ha scritto:Trovo che questa sia recensione che meglio spiega le caratteristiche dei nostri amati scatolotti, almeno leggendola mi trovavo in accordo sulle sensazioni che i tripath mi danno rispetto ai classe ab in genere.
La frase che ha fatto sorridere anche me nella sua perentorietà la interpreto bene o male come ha detto poco sopra silver black: per me i tripath riescono e mettere a fuoco i singoli strumenti in modo unico con un senso di spazialità straordinario e forse irreale (credo che avesse ragione Smanetton quando privatamente mi diceva che anche i tripath sono a loro modo "ruffiani"),caratteristiche che rendono più semplice un ascolto attento della musica e giustizia alle sfumature.
Il loro difetto è quello di non farti battere i piedi: no groove no party!
non dirlo a me....
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15617
Località : Caerdydd
Provincia (Città) : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Ascolto con il corpo e con la mente
schwantz34 ho perso il conto delle cose che hai acquistato ultimamente...
Per fortuna grazie alla pigrizia molte volte evito di scegliere lasciando suonare quello che c'è, ma è chiaro che quando stai ascoltando a volte capita di pensare "ah..se avessi ora quelle...suonerebbe meglio.."
L'unica soluzione è: un impianto per ogni stanza (moglie/compagna/o permettendo)
Per fortuna grazie alla pigrizia molte volte evito di scegliere lasciando suonare quello che c'è, ma è chiaro che quando stai ascoltando a volte capita di pensare "ah..se avessi ora quelle...suonerebbe meglio.."
L'unica soluzione è: un impianto per ogni stanza (moglie/compagna/o permettendo)

caliber- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.11.08
Numero di messaggi : 615
Località : Torino
Impianto : Solo DUNE (e DoctorSound DeLuxe x il ripping)
Re: Ascolto con il corpo e con la mente
questa è una discussione che mi piace!
secondo me in questo caso gli impianti contano relativamente... anzi molto poco...
qui si entra in un campo oggettivo ma soggettivo...
oggettivo perchè la musica stimola in modo diverso... al cuore.. alla mente... al corpo, e il più delle volte la separazione è netta...
soggettivo ovviamente perchè poi dipende dalla cultura e gusto personale.
se dovessi fare un esempio che mi riguarda direi: James Brown - Sex machine, corpo ovviamente...come si fa a stare fermi!
, cuore?? un bel blues alla B.B. King, ma anche un Tuba Mirum dal requiem di Mozart, alla mente sicuramente un bel jazz moderno, sperimentale, come anche tanta musica elettronica tipo Core di Steve Roach...
insomma.. per me la separazione tra mente e corpo dei popoli più nordici non mi è così estranea, sopratutto in relazione alla musica, e al modo in cui viene fruita...
vi ricordo una cosa molto importante che spesso viene dimenticata: ciò che conta è la musica!

secondo me in questo caso gli impianti contano relativamente... anzi molto poco...
qui si entra in un campo oggettivo ma soggettivo...
oggettivo perchè la musica stimola in modo diverso... al cuore.. alla mente... al corpo, e il più delle volte la separazione è netta...
soggettivo ovviamente perchè poi dipende dalla cultura e gusto personale.
se dovessi fare un esempio che mi riguarda direi: James Brown - Sex machine, corpo ovviamente...come si fa a stare fermi!

insomma.. per me la separazione tra mente e corpo dei popoli più nordici non mi è così estranea, sopratutto in relazione alla musica, e al modo in cui viene fruita...
vi ricordo una cosa molto importante che spesso viene dimenticata: ciò che conta è la musica!

Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia (Città) : Kepler186F
Impianto :
Re: Ascolto con il corpo e con la mente
infatti il fine ultimo e' questo............ma evidentemente non per tutti..........@Tfan ha scritto:questa è una discussione che mi piace!![]()
secondo me in questo caso gli impianti contano relativamente... anzi molto poco...
qui si entra in un campo oggettivo ma soggettivo...
oggettivo perchè la musica stimola in modo diverso... al cuore.. alla mente... al corpo, e il più delle volte la separazione è netta...
soggettivo ovviamente perchè poi dipende dalla cultura e gusto personale.
se dovessi fare un esempio che mi riguarda direi: James Brown - Sex machine, corpo ovviamente...come si fa a stare fermi!, cuore?? un bel blues alla B.B. King, ma anche un Tuba Mirum dal requiem di Mozart, alla mente sicuramente un bel jazz moderno, sperimentale, come anche tanta musica elettronica tipo Core di Steve Roach...
insomma.. per me la separazione tra mente e corpo dei popoli più nordici non mi è così estranea, sopratutto in relazione alla musica, e al modo in cui viene fruita...
vi ricordo una cosa molto importante che spesso viene dimenticata: ciò che conta è la musica!
QUALITY SOUND- Operatore Hi-Fi
- Data d'iscrizione : 01.03.09
Numero di messaggi : 853
Località : NAPOLI
Impianto : Comunicazione non indispensabile
Re: Ascolto con il corpo e con la mente
@caliber ha scritto:
L'unica soluzione è: un impianto per ogni stanza (moglie/compagna/o permettendo)
Io ci sono quasi riuscito: cucina e bagno: rigorosamente radio! (ma di qualità, Tivoli one); studio: pc, KingRex ecc.; mio figlio: t-amp, kenwood, mixer, CDdj, sub, casse varie ecc.; salone: vecchio impianto anni 80/90 (da rifare ma ci vogliono troppi soldi); solo la stanza da letto è off limits!
Nulla di eccezionale, ma l'importante è ascoltare, possibilmente col cuore e con il corpo ... ma anche con la mente!

Ultima modifica di cestma il Gio 16 Apr 2009 - 23:59, modificato 1 volta
cestma- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 1125
Occupazione/Hobby : Insegnante / Fotografia e ... molti altri ...
Provincia (Città) : Napoli (Sorrento)
Impianto : ... tutto per "colpa vostra"!
- Spoiler:
- Sorgenti: IMac - PC-Foobar2000 - Grundig DVD R - Giradischi Revolver Rebel & AT 440MLa
Transport: - iFi ILink
DAC: Theta DS PRO Basic IIIA - Theta DS PRO Basic II - V-Dac (mod. by Sonic63)
Pre: a valvole R&C - NVA P50sa - KingRex - Phono: CambridgeAudio 640P (mod. by Vincenzo)
Ampli: NVA A80 - IcePower 50ASX2 - KingRex T20U+PSU - Sure TK2050 (mod. by K8) - Sure TA2024
Diffusori: Florentia 12 Rosso Fiorentino - Sonus Faber Toy - IL Arbour 5.06 - Tannoy Mercury V1 - sub: B&W ASW 608 - IL Arbour S10(x2) - Jamo 660B
Cavi pot. NVA LS5/LS1 - Kimber Kabel 4PR - Tributaries cs164 - Cavi segn. NVA SSP - MIT MI330 - MIT Shotgun S1 - Kimber Select KS1011 - Argento/Teflon - Mogami 2964/2534 - Cavi alim. Audio Tekne - vari autocostruiti
Re: Ascolto con il corpo e con la mente
Un'altra interpretazione dell'amplificatore in classe T, in una veste sempre più ricercata. Devono pur sdoganarli.@mgiombi ha scritto:Da http://www.tnt-audio.com/ampli/passion_sound_psi15.htmlTutto ciò mi ha portato a pensare che questo è un componente fatto apposta per coloro i quali ascoltano musica con la mente piuttosto che con il corpo.
Che ne pensate di questa frase?

Invece, su quella frase... Io non ascolto nè col corpo nè colla mente, ma più con lo spirito, che è l'insieme di mente-cuore-coscienza...e forse qualche altro ingrediente...boh
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia (Città) : quo qua
Impianto : principesco
Re: Ascolto con il corpo e con la mente
Ehm...io a volte li batto i piedi!@caliber ha scritto:
Il loro difetto è quello di non farti battere i piedi: no groove no party!

@Mulo ha scritto:
Un'altra interpretazione dell'amplificatore in classe T, in una veste sempre più ricercata. Devono pur sdoganarli.![]()



mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia (Città) : Sinusoidale
Impianto :
Re: Ascolto con il corpo e con la mente
AHAHAHAHAHA.............AHAHAHAHAHA
QUALITY SOUND- Operatore Hi-Fi
- Data d'iscrizione : 01.03.09
Numero di messaggi : 853
Località : NAPOLI
Impianto : Comunicazione non indispensabile
Re: Ascolto con il corpo e con la mente
@Renzo Badiale ha scritto:ciao Caliber , vedo che anche tu hai vari ampli , ma come fai a decidere con cosa ascoltare quando tutti ti sembrano bensuonanti . Io sono eternamente indeciso su cosa accendere alla sera quando mi siedo sulla poltrona , ascolto il Trends e vorrei ascoltare il Gainclone , il t-amp e vorrei sentire l'advance acoustic .......Madonna mia che sagoma mai sono ?????? Ma perche' non abbiamo piu' orecchi . Il fatto e' che suonano tutti bene. Ciao.@caliber ha scritto:Trovo che questa sia recensione che meglio spiega le caratteristiche dei nostri amati scatolotti, almeno leggendola mi trovavo in accordo sulle sensazioni che i tripath mi danno rispetto ai classe ab in genere.
La frase che ha fatto sorridere anche me nella sua perentorietà la interpreto bene o male come ha detto poco sopra silver black: per me i tripath riescono e mettere a fuoco i singoli strumenti in modo unico con un senso di spazialità straordinario e forse irreale (credo che avesse ragione Smanetton quando privatamente mi diceva che anche i tripath sono a loro modo "ruffiani"),caratteristiche che rendono più semplice un ascolto attento della musica e giustizia alle sfumature.
Il loro difetto è quello di non farti battere i piedi: no groove no party!
scusa la domanda... ma quando accendi uno dei tuoi impianti cosa ascolti? la musica o l'impianto che suona??

Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia (Città) : Kepler186F
Impianto :
Re: Ascolto con il corpo e con la mente
BRAVO !!!!
QUALITY SOUND- Operatore Hi-Fi
- Data d'iscrizione : 01.03.09
Numero di messaggi : 853
Località : NAPOLI
Impianto : Comunicazione non indispensabile
Re: Ascolto con il corpo e con la mente
@QUALITY SOUND ha scritto:AHAHAHAHAHA.............AHAHAHAHAHA
@ QUALITY SOUND
Moderazione:
Ti sei reso conto che tutti i tuoi commenti ormai sono solo esclamazioni senza senso.
Una volta ogni tanto va bene ma adesso si sta esagerando.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Ascolto con il corpo e con la mente
Ma insomma, perchè mi citate sempre le stupidaggini, e mai le cose serie...@Mulo ha scritto:Invece, su quella frase... Io non ascolto nè col corpo nè colla mente, ma più con lo spirito, che è l'insieme di mente-cuore-coscienza...e forse qualche altro ingrediente...boh
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia (Città) : quo qua
Impianto : principesco
Re: Ascolto con il corpo e con la mente
@Tfan ha scritto:
scusa la domanda... ma quando accendi uno dei tuoi impianti cosa ascolti? la musica o l'impianto che suona??
Una domanda del genere chiesta da chi usa come nick Tfan fa almeno sorridere...
Per quel che mi riguarda la mia risposta è entrambi (altrimenti non scriverei su un forum dedicato agli strumenti di riproduzione audio)
Mi pare ovvio che uno migliori il proprio impianto per migliorare l'ascolto musicale, parlarne non significa ignorare la musica e passare le serate davanti ad un oscilloscopio o ad un cdtest, così come avere diversi strumenti è un appagamento della nostra curiosità
Come siete bacchettoni

caliber- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.11.08
Numero di messaggi : 615
Località : Torino
Impianto : Solo DUNE (e DoctorSound DeLuxe x il ripping)
Re: Ascolto con il corpo e con la mente
sai com'e' spesso qulacuno dimentica il fine ultimo cioe' la musica........a proposito:bravo per i due giradischi....................@caliber ha scritto:@Tfan ha scritto:
scusa la domanda... ma quando accendi uno dei tuoi impianti cosa ascolti? la musica o l'impianto che suona??
Una domanda del genere chiesta da chi usa come nick Tfan fa almeno sorridere...
Per quel che mi riguarda la mia risposta è entrambi (altrimenti non scriverei su un forum dedicato agli strumenti di riproduzione audio)
Mi pare ovvio che uno migliori il proprio impianto per migliorare l'ascolto musicale, parlarne non significa ignorare la musica e passare le serate davanti ad un oscilloscopio o ad un cdtest, così come avere diversi strumenti è un appagamento della nostra curiosità
Come siete bacchettoni
QUALITY SOUND- Operatore Hi-Fi
- Data d'iscrizione : 01.03.09
Numero di messaggi : 853
Località : NAPOLI
Impianto : Comunicazione non indispensabile
Re: Ascolto con il corpo e con la mente
@caliber ha scritto:@Tfan ha scritto:
scusa la domanda... ma quando accendi uno dei tuoi impianti cosa ascolti? la musica o l'impianto che suona??
Una domanda del genere chiesta da chi usa come nick Tfan fa almeno sorridere...
Per quel che mi riguarda la mia risposta è entrambi (altrimenti non scriverei su un forum dedicato agli strumenti di riproduzione audio)
Mi pare ovvio che uno migliori il proprio impianto per migliorare l'ascolto musicale, parlarne non significa ignorare la musica e passare le serate davanti ad un oscilloscopio o ad un cdtest, così come avere diversi strumenti è un appagamento della nostra curiosità
Come siete bacchettoni
aspetta... la risposta è entrambi anche per me.. ovvio! se leggi il msg a cui rispondevo da come scrive sembra che l'emozione più forte sia come suona l'impianto, non cosa.. tutto qui
cmq sti giorni sto un pò polemico

Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia (Città) : Kepler186F
Impianto :
Re: Ascolto con il corpo e con la mente
per me, nel caso specifico di quella recensione, la frase è un commento non troppo positivo.@mgiombi ha scritto:Da http://www.tnt-audio.com/ampli/passion_sound_psi15.htmlChe ne pensate di questa frase?Tutto ciò mi ha portato a pensare che questo è un componente fatto apposta per coloro i quali ascoltano musica con la mente piuttosto che con il corpo.
"ascoltano musica con la mente" = fanno falegnameria mentale
insomma sono un po' picchiatelli, ebbene sì, subito dopo infatti dice...
...E agli ecologisti: l'amplificatore ha un'efficienza elettrica del 90%. Significa che potrebbe essere ricaricato tramite dei pannelli solari!
b.olivaw- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.12.08
Numero di messaggi : 506
Occupazione/Hobby : Robot
Provincia (Città) : meteoropatico
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Ascolto con il corpo e con la mente



caliber- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.11.08
Numero di messaggi : 615
Località : Torino
Impianto : Solo DUNE (e DoctorSound DeLuxe x il ripping)

» Rapporto con una donna che ha paura di mostrare il proprio corpo
» Modificazione volontaria del corpo: nella cultura e tra le culture
» BIG JIM PARLANTE a corpo nero
» Non sentirsi a proprio agio nel proprio corpo
» Gelato: è buono e fa bene alla mente e al corpo
» Modificazione volontaria del corpo: nella cultura e tra le culture
» BIG JIM PARLANTE a corpo nero
» Non sentirsi a proprio agio nel proprio corpo
» Gelato: è buono e fa bene alla mente e al corpo
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» Klipsch CLONE- info
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)