Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11600 membri registratiL'ultimo utente registrato è antimateria
I nostri membri hanno inviato un totale di 811399 messaggi in 52691 argomenti
I postatori più attivi della settimana
lello64 |
| |||
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
sportyerre |
| |||
landrupp |
| |||
Nadir81 |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
scontin |
| |||
SubitoMauro |
| |||
giucam61 |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 58 utenti in linea: 9 Registrati, 1 Nascosto e 48 Ospiti :: 2 Motori di ricercaally, diechirico, dinamanu, ilfungo, Marcochi, Nadir81, Olegol, scontin, sportyerre
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun Mag 25, 2015 1:01 pm
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
E se volessi fare senza fili?
Pagina 1 di 1 • Condividi •
E se volessi fare senza fili?
Mi piacerebbe completare il mio impianto DIY con la Sure, l'arisphone e il DAC Mini con qualcosa di molto utile, almeno per me, un ricevitore wifi.
L'idea sarebbe di mandare l'audio dal netbook, che mi porto spesso in giro per la casa, all'ampli senza avere il cavo di mezzo, magari usando il wifi (ma anche solo il segnale spdif)
Esiste un modo di fare questo senza usare un PC come client? Tipo una scheda che riceve lo streaming sul protocollo IP e lo converte in spdif?
L'idea sarebbe di mandare l'audio dal netbook, che mi porto spesso in giro per la casa, all'ampli senza avere il cavo di mezzo, magari usando il wifi (ma anche solo il segnale spdif)
Esiste un modo di fare questo senza usare un PC come client? Tipo una scheda che riceve lo streaming sul protocollo IP e lo converte in spdif?
luca1amp- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.04.10
Numero di messaggi : 113
Località : Prato
Impianto : Principale: Musiland 01US + DAC Mini AK4396 + Sure TK2050 + Diffusori KEF Corelli
Cuffie: Ampli cuffie (6AS7 tube) autocostruito (Alan Van Waarde project) + Arisphone + AKG K501
Re: E se volessi fare senza fili?
Esistono diversi bluetooth audio receiver ma non so se fanno al caso tuo (e non so se si possa parlare di hi-fi), tu ne vorresti uno con uscita digitale, giusto?
Non ho capito il discorso del non usare il PC come client, come vorresti comandarlo?
Anche usando il netbook come player sempre un pc ti serve, non cambierebbe molto dall'avere un mini-pc come player comandato dal netbook. Mi sa che mi sfugge qualcosa...
Non ho capito il discorso del non usare il PC come client, come vorresti comandarlo?
Anche usando il netbook come player sempre un pc ti serve, non cambierebbe molto dall'avere un mini-pc come player comandato dal netbook. Mi sa che mi sfugge qualcosa...

Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia (Città) : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: E se volessi fare senza fili?
Intendi un aggeggio (si chiama "trasporto"?) che riceva su wifi e butti fuori digitale spdif.
Io con il mac ho provato a usare la Airport Express, che ha una uscita digitale ottica. Funzionerebbe anche per Windows, ma solo con iTunes, e in realtà fino all'anno scorso non c'era verso di farlo andare. C'è stato un aggiornamento del firmware della Airport e dovrei provare di nuovo...
Teoricamente la banda del wifi è ormai molto ampia, ma ogni tanto sento dei glitch (intendo dire come quando si sente un cd rippato male) e anche delle pause (tipo video su youtube che si interrompe), anche con segnale molto buono sia per chi trasmette che per chi riceve. Certo nel mio caso la rete è condivisa con un altro PC, c'è quindi un router centrale... un setup più preciso sarebbe avere il trasmittente che è connesso via cavo all'hotspot o ce l'ha integrato dentro, e nessun altro accede alla rete wifi se non il trasporto/convertitore.
Avevo visto anche che si possono usare coppie di rice-trasmettitori usati per il video, nel nostro caso sfruttandoli solo per l'audio, ma ciò presuppone di avere già un'uscita spdif da dare in pasto alla trasmittente:
SPDIF => trasmittente = = = = wireless = = = = > ricevente => SPDIF
Che con una scheda audio su un PC fisso si può fare e probabilmente è di buona qualità, ma su un netbook devi collegare un aggeggio esternamente solo per quello, e poi collegare questo alla trasmittente...
Si potrebbe cercare nel campo dell'estensione di USB...
USB => trasmittente = = = = wireless = = = = > ricevente che fa da USB HUB, tipicamente
ma sembra che questo concetto non abbia avuto molto seguito, un motivo ci sarà.
Io con il mac ho provato a usare la Airport Express, che ha una uscita digitale ottica. Funzionerebbe anche per Windows, ma solo con iTunes, e in realtà fino all'anno scorso non c'era verso di farlo andare. C'è stato un aggiornamento del firmware della Airport e dovrei provare di nuovo...
Teoricamente la banda del wifi è ormai molto ampia, ma ogni tanto sento dei glitch (intendo dire come quando si sente un cd rippato male) e anche delle pause (tipo video su youtube che si interrompe), anche con segnale molto buono sia per chi trasmette che per chi riceve. Certo nel mio caso la rete è condivisa con un altro PC, c'è quindi un router centrale... un setup più preciso sarebbe avere il trasmittente che è connesso via cavo all'hotspot o ce l'ha integrato dentro, e nessun altro accede alla rete wifi se non il trasporto/convertitore.
Avevo visto anche che si possono usare coppie di rice-trasmettitori usati per il video, nel nostro caso sfruttandoli solo per l'audio, ma ciò presuppone di avere già un'uscita spdif da dare in pasto alla trasmittente:
SPDIF => trasmittente = = = = wireless = = = = > ricevente => SPDIF
Che con una scheda audio su un PC fisso si può fare e probabilmente è di buona qualità, ma su un netbook devi collegare un aggeggio esternamente solo per quello, e poi collegare questo alla trasmittente...
Si potrebbe cercare nel campo dell'estensione di USB...
USB => trasmittente = = = = wireless = = = = > ricevente che fa da USB HUB, tipicamente
ma sembra che questo concetto non abbia avuto molto seguito, un motivo ci sarà.
HistoireDuSoldat- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 764
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Sviluppatore Java e PHP / Pianista irregolare / Clarinettista potenziale
Provincia (Città) : Buono assai
Impianto : ... Under construction ...
Re: E se volessi fare senza fili?
Intendi un aggeggio (si chiama "trasporto"?) che riceva su wifi e butti fuori digitale spdif.
Si esatto, cerco proprio una cosa del genere. Potrebbe andare bene anche se riceve da LAN via cavo, ho il router molto vicino all'ampli.
Avevo visto anche che si possono usare coppie di rice-trasmettitori usati per il video, nel nostro caso sfruttandoli solo per l'audio, ma ciò presuppone di avere già un'uscita spdif da dare in pasto alla trasmittente
L'uscita spdif sul netbook ci sarebbe (Musiland) ma il problema è che quei ricetrasmettitori vanno alimentati da rete...
Ho cercato in rete ma non riesco a trovare nulla, nemmeno un progettino DIY...
Potrei usare una di quelle schede "embedded" ma il costo sale e non so se sono capace di programmarle, ho visto che ci realizzano anche delle web radio e... sarebbe una figata avere tutto integrato nella stessa scatola!
luca1amp- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.04.10
Numero di messaggi : 113
Località : Prato
Impianto : Principale: Musiland 01US + DAC Mini AK4396 + Sure TK2050 + Diffusori KEF Corelli
Cuffie: Ampli cuffie (6AS7 tube) autocostruito (Alan Van Waarde project) + Arisphone + AKG K501
Re: E se volessi fare senza fili?
Praticamente stai cercando una Squeezebox.@luca1amp ha scritto:Intendi un aggeggio (si chiama "trasporto"?) che riceva su wifi e butti fuori digitale spdif.
Si esatto, cerco proprio una cosa del genere. Potrebbe andare bene anche se riceve da LAN via cavo, ho il router molto vicino all'ampli.Avevo visto anche che si possono usare coppie di rice-trasmettitori usati per il video, nel nostro caso sfruttandoli solo per l'audio, ma ciò presuppone di avere già un'uscita spdif da dare in pasto alla trasmittente
L'uscita spdif sul netbook ci sarebbe (Musiland) ma il problema è che quei ricetrasmettitori vanno alimentati da rete...
Ho cercato in rete ma non riesco a trovare nulla, nemmeno un progettino DIY...
Potrei usare una di quelle schede "embedded" ma il costo sale e non so se sono capace di programmarle, ho visto che ci realizzano anche delle web radio e... sarebbe una figata avere tutto integrato nella stessa scatola!
Dan73- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1425
Località : Formia (LT)
Impianto : Sorgente: Linux FreeOsx / Squeezebox
Ampli1:Fenice20 / Sure2024
Dac1: Dac Ah (mod. leggere)
Diffusori1: Klipsch rb-61

» Das - Problemi
» Pasta di mais senza cottura esperimenti
» Organizzare fili, gomitoli, nastri e stoffe
» Folletto in un barattolo - Come fare?
» Fili d'argento in lilla e azzurro
» Pasta di mais senza cottura esperimenti
» Organizzare fili, gomitoli, nastri e stoffe
» Folletto in un barattolo - Come fare?
» Fili d'argento in lilla e azzurro
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Preamp per Virtue one.2?
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» Un aiuto per una profana totale!
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp