Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11600 membri registratiL'ultimo utente registrato è antimateria
I nostri membri hanno inviato un totale di 811412 messaggi in 52692 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
fritznet |
| |||
antimateria |
| |||
landrupp |
| |||
scontin |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9462) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 67 utenti in linea: 4 Registrati, 0 Nascosti e 63 Ospiti :: 2 Motori di ricercafranzfranz, fritznet, kalium, pallapippo
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Schiit Bifrost
Pagina 3 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Schiit Bifrost
DAC DIY basato sullo stesso chip (AKM4399):
http://www.diyaudio.com/forums/digital-line-level/201605-akm4399-dac.html
http://www.diyaudio.com/forums/digital-line-level/201605-akm4399-dac.html
Re: Schiit Bifrost
Arrivato ieri,a casa mia.
Cio' che mi ha colpito favorevolmente è la medio alta di questo dac.
é ottimo con le voci in particolar modo quelle maschili la scena è ampia e la separazione degli strumenti è ottima.
Ha un suono molto arioso anche se secondo me in basso non ha una grandissima estensione,ma fin dove arriva va alla molto bene.
P.s. l'avro' acoltato si e no una quarantina di minuti quindi è ancora tutto da sentire!
Cmq in linea generale impressione piu' che positiva.
Cio' che mi ha colpito favorevolmente è la medio alta di questo dac.
é ottimo con le voci in particolar modo quelle maschili la scena è ampia e la separazione degli strumenti è ottima.
Ha un suono molto arioso anche se secondo me in basso non ha una grandissima estensione,ma fin dove arriva va alla molto bene.
P.s. l'avro' acoltato si e no una quarantina di minuti quindi è ancora tutto da sentire!
Cmq in linea generale impressione piu' che positiva.
franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2165
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Trenini.
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Ampli: Am Audio A50 reference, adcom Gfa 555.
Pre Audio Research LS8, Diy Gomez.
Dac Benchmark 2, Pioneer N70.
Diffusori Vandersteen 2c, Diy Scanspeak, JBL L50
Altre cianfrusaglie
Re: Schiit Bifrost
Qualcuno l'ha confrontato col Goldenote DAC7?
xin- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.05.12
Numero di messaggi : 51
Località : Brescia
Impianto : Gryphon Mikado + Gryphon Callisto 2200 + Audiosonica Dragonfly
Re: Schiit Bifrost
@franz 01 ha scritto:Arrivato ieri,a casa mia.
Cio' che mi ha colpito favorevolmente è la medio alta di questo dac.
é ottimo con le voci in particolar modo quelle maschili la scena è ampia e la separazione degli strumenti è ottima.
Ha un suono molto arioso anche se secondo me in basso non ha una grandissima estensione,ma fin dove arriva va alla molto bene.
P.s. l'avro' acoltato si e no una quarantina di minuti quindi è ancora tutto da sentire!
Cmq in linea generale impressione piu' che positiva.
È un gran dac e quando l'abbiamo ascoltato da wasky ha fatto una gran figura!
Non so come mai Lorenzo se ne sia voluto privare

Ottimo acquisto dunque


Menestrello- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.11
Numero di messaggi : 3131
Località : Empoli
Occupazione/Hobby : Vado a scquola
Provincia (Città) : molesto
Impianto : bacato
Re: Schiit Bifrost
Beh sicuramente meglio del tuo dac bacato@Menestrello ha scritto:@franz 01 ha scritto:Arrivato ieri,a casa mia.
Cio' che mi ha colpito favorevolmente è la medio alta di questo dac.
é ottimo con le voci in particolar modo quelle maschili la scena è ampia e la separazione degli strumenti è ottima.
Ha un suono molto arioso anche se secondo me in basso non ha una grandissima estensione,ma fin dove arriva va alla molto bene.
P.s. l'avro' acoltato si e no una quarantina di minuti quindi è ancora tutto da sentire!
Cmq in linea generale impressione piu' che positiva.
È un gran dac e quando l'abbiamo ascoltato da wasky ha fatto una gran figura!
Non so come mai Lorenzo se ne sia voluto privare![]()
Ottimo acquisto dunque![]()
![]()

Effettivamente per quello che costa va alla grande ottimo apparecchio peccato che imho non ha goduto dello spazio che merita.
Lorenzo mi sa che ha in mente qualcosa di diabolico

franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2165
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Trenini.
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Ampli: Am Audio A50 reference, adcom Gfa 555.
Pre Audio Research LS8, Diy Gomez.
Dac Benchmark 2, Pioneer N70.
Diffusori Vandersteen 2c, Diy Scanspeak, JBL L50
Altre cianfrusaglie
Re: Schiit Bifrost
ahahahahahh....esiste il formaggio coi buchi,perkè non può esistere il dac bacato?@franz 01 ha scritto:Beh sicuramente meglio del tuo dac bacato@Menestrello ha scritto:
È un gran dac e quando l'abbiamo ascoltato da wasky ha fatto una gran figura!
Non so come mai Lorenzo se ne sia voluto privare![]()
Ottimo acquisto dunque![]()
![]()
![]()

lorenzo mordini- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.08.11
Numero di messaggi : 917
Località : sesto fiorentino/firenze
Impianto : ...aiuto!
Re: Schiit Bifrost
Francesco ottimo acquisto. Mi ritrovo perfettamete in quanto scrivi.
OT - Lorenzo novità riguardo al nuovo dac o ancora tutto tace?

OT - Lorenzo novità riguardo al nuovo dac o ancora tutto tace?
grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Provincia (Città) : PT
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: Schiit Bifrost
grazie federico!
Lorenzo che hai in mente
Lorenzo che hai in mente

franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2165
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Trenini.
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Ampli: Am Audio A50 reference, adcom Gfa 555.
Pre Audio Research LS8, Diy Gomez.
Dac Benchmark 2, Pioneer N70.
Diffusori Vandersteen 2c, Diy Scanspeak, JBL L50
Altre cianfrusaglie
Re: Schiit Bifrost
Dovrebbe arrivarmi a giorni l'Octave.....poi occhi/orecchie aperte su al Top Audio....non mi chiedere cosa ma siamo in cerca del....va dove ti porta il cuore
lorenzo mordini- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.08.11
Numero di messaggi : 917
Località : sesto fiorentino/firenze
Impianto : ...aiuto!
Re: Schiit Bifrost
La versione usb è compatibile con linux?
sul sito non ho trovato nulla a riguardo..parla soltanto di windows e mac
sul sito non ho trovato nulla a riguardo..parla soltanto di windows e mac

staky07- Appassionato
- Data d'iscrizione : 02.08.11
Numero di messaggi : 451
Località : ....
Occupazione/Hobby : informatica-pesca-hifi
Provincia (Città) :
Impianto : ABUSIVO
- Spoiler:
- Sorgente:Pc (foobar2000) -Musiland usd 01(2012)- Asus Xonar Essence One
Amplificatore : Arcam alpha9
Diffusori: Monitor Audio silver rs1 su Solidsteel zr-6
Cavi: chord carnival silver screen - mogami...
Cuffia : Beyerdynamic DT 880 / Sony MDR-XD100 Ampli: TPaudio CF-4T-OTL(sonic63mod)
Re: Schiit Bifrost
Amio modesto parere,
la non eccellente articolazione in gamma bassa potrebbe proprio dipendere dal chip akm.Il mio precendente dac era un mytek stereo96 da che monta l'akm 4396.
Rispetto al mio attuale dac(un V800 della violectric che monta il PCM1792) l'articolazione sulle basse cosi come la velocità dei transienti è sonicamente inferiore.
Ho avuto modo di fare dei confronti dato che entrambi i dac hanno un uscita analogica massima a +24dBu.
Potrebbe anche dipendere magari dalla maggiormente raffinata sezione analogica del violectric.
In merito al nuovo dac bilanciato della schiit credo sia un progetto piuttosto valido.
Per esempio del loro nuovo ampli cuffia completamente bilanciato se ne sta parlando in maniera entusiasta soprattutto per il rapporto perfomance prezzo.
Quindi se tanto mi da tanto e dato che anch'io nutro un certo interesse verso questo nuovo dac a 32 bit aspettiamo le prime recensioni
la non eccellente articolazione in gamma bassa potrebbe proprio dipendere dal chip akm.Il mio precendente dac era un mytek stereo96 da che monta l'akm 4396.
Rispetto al mio attuale dac(un V800 della violectric che monta il PCM1792) l'articolazione sulle basse cosi come la velocità dei transienti è sonicamente inferiore.
Ho avuto modo di fare dei confronti dato che entrambi i dac hanno un uscita analogica massima a +24dBu.
Potrebbe anche dipendere magari dalla maggiormente raffinata sezione analogica del violectric.
In merito al nuovo dac bilanciato della schiit credo sia un progetto piuttosto valido.
Per esempio del loro nuovo ampli cuffia completamente bilanciato se ne sta parlando in maniera entusiasta soprattutto per il rapporto perfomance prezzo.
Quindi se tanto mi da tanto e dato che anch'io nutro un certo interesse verso questo nuovo dac a 32 bit aspettiamo le prime recensioni
Re: Schiit Bifrost
Escluderei l'ipotesi che possa trattarsi del chip, l'AKM4399 è un qualcosa di fenomenale.
Piuttosto, stai confrontando un prodotto come il Violectric che costa oltre mille euro ad un altro che ne costa meno di 1/4.
Piuttosto, stai confrontando un prodotto come il Violectric che costa oltre mille euro ad un altro che ne costa meno di 1/4.
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Provincia (Città) : Disforico
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Schiit Bifrost
@Patrick ha scritto:Escluderei l'ipotesi che possa trattarsi del chip, l'AKM4399 è un qualcosa di fenomenale.
Piuttosto, stai confrontando un prodotto come il Violectric che costa oltre mille euro ad un altro che ne costa meno di 1/4.
veramente i confronti li ho fatti tra il mio violectric che costa meno di mille euro e il mio ex dac mytek stereo96 pagato meno di mille euro qualche anno fa.
Confronti fatti nel mio piccolo studio di mastering allo stello livello di uscita in dBu su i 2 dac.
Il Mytek monta il chp akm4396 che di sicuro è meno perfomante dell'attuale akm4399.Lungi da me fare confronti con qualcosa che non ho avuto modo di provare!
Le mie erano solo considerazioni sul chip akm da me provato e sulle differenze di suono di 2 dac che montano 2 chip diversi
Tutto qui...
Re: Schiit Bifrost
Io ho ascolto il chip akm4395 (o 96?) su un dac di fascia media di qualche anno fa con uscita a discreti... l'articolazione in basso mi è sembrata uno dei suoi punti di forza. Temo che le uscite facciano la differenza.
vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2522
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: Schiit Bifrost
Ah, scusami, avevo letto e capito male.
Quello che dici è molto interessante ma posso dirti che solitamente ho trovato i chip dac AKM sempre molto performanti, su tutta la gamma di frequenza.
In questo momento ne ho tre in casa
Certo che anche il Burr Brown 1792 non è niente male davvero.
Quello che dici è molto interessante ma posso dirti che solitamente ho trovato i chip dac AKM sempre molto performanti, su tutta la gamma di frequenza.
In questo momento ne ho tre in casa

Certo che anche il Burr Brown 1792 non è niente male davvero.
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Provincia (Città) : Disforico
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Schiit Bifrost
allora la sensazione di mancanza in basso sta pian piano scomparendo. forse era questione di cavi od altro ma va sempre meglio. questo dac mi piace moltissimo ed a breve spero di scrivere qualche riga in più.
franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2165
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Trenini.
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Ampli: Am Audio A50 reference, adcom Gfa 555.
Pre Audio Research LS8, Diy Gomez.
Dac Benchmark 2, Pioneer N70.
Diffusori Vandersteen 2c, Diy Scanspeak, JBL L50
Altre cianfrusaglie
Re: Schiit Bifrost
@franz 01 ha scritto:allora la sensazione di mancanza in basso sta pian piano scomparendo. forse era questione di cavi od altro ma va sempre meglio. questo dac mi piace moltissimo ed a breve spero di scrivere qualche riga in più.
benissimo
aspetto impaziente



Luca brh- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.08.11
Numero di messaggi : 1569
Località : Capolago
Occupazione/Hobby : Ingegnere della Prevenzione e della Sicurezza nell'Industria di Processo / Musica, Pesca, Cucina
Provincia (Città) : Varese
Impianto : Pc, Rega RP1, Rotel RCD-930AX - Schiit Grugnir Multi Bit - Gabri's Amp New Vegas EL34, Fase Performance 1.1 - - Royd Minstrel B&W DM 602 S3
Cuffie: Beyer990pro, HD 650
Re: Schiit Bifrost
quindi linux nada?

staky07- Appassionato
- Data d'iscrizione : 02.08.11
Numero di messaggi : 451
Località : ....
Occupazione/Hobby : informatica-pesca-hifi
Provincia (Città) :
Impianto : ABUSIVO
- Spoiler:
- Sorgente:Pc (foobar2000) -Musiland usd 01(2012)- Asus Xonar Essence One
Amplificatore : Arcam alpha9
Diffusori: Monitor Audio silver rs1 su Solidsteel zr-6
Cavi: chord carnival silver screen - mogami...
Cuffia : Beyerdynamic DT 880 / Sony MDR-XD100 Ampli: TPaudio CF-4T-OTL(sonic63mod)
Re: Schiit Bifrost
Che io sappia, il CM6631 è compatibile con linux.
toti- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.02.10
Numero di messaggi : 190
Località : Catania
Provincia (Città) : Coseno rialzato
Impianto : In ristrutturazione...
Re: Schiit Bifrost
Allora franz, che ci dici di questo dac?@franz 01 ha scritto:allora la sensazione di mancanza in basso sta pian piano scomparendo. forse era questione di cavi od altro ma va sempre meglio. questo dac mi piace moltissimo ed a breve spero di scrivere qualche riga in più.

sickshotshow- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.11
Numero di messaggi : 1502
Provincia (Città) : Padova
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Asus EEEPC
Dac: Micromega Mydac
Giradischi: Manticore Mantra, Rega RB250, Denon DL103, Lehmann Black Cube
Pre: Pass B1 Buffer
Finali: Pass Mini Aleph
Diffusori: Sony SS-X9ED, Cambridge Audio S30
Cavi:
usb: Wireworld Ultraviolet
segnale: JPS clone
potenza: Audioquest FLX 14.4
alim: Elecaudio CS-331B
Re: Schiit Bifrost
Ultimamente sono stato molto impegnato ed ho avuto poco tempo di ascoltarlo
.
Ragionando bene pero' penso che il fatto del basso un po' asciutto siA da imputare piu' al'alimentazione della mia M-audio,che a breve spero di cambiare, piuttosto che al Dac.
Se dovessi definire il Bifrost con un aggettivo direi neutrale,nel senso che riesce ad essere imparziale e non colora il messaggio sonoro.
Cosa mi piace di questo dac?come ho scritto qualche post piu' su:la medioalta.
Proprio oggi stavo ascoltando Allan Taylor e la sua voce era piu' convincente che mai.
Le sillabe erano scandite alla perfezione,riuscivo a senitre il suo respiro e soprattutto il corpo della voce c'era li' davanti a me bello possente e preciso.
Poi sono passato a Mina & De Andrè con La canzone di Marinella ed anche qui ho avuto una buona impressione,Mina era leggermente piu' in alto,come collocazione spaziale,rispetto a De Andrè,gli strumenti eraano perfettamente intellegibili tra di loro,la voce di Mina riusciva a salire senza indurirsi e quella di De Andrè,era bella calda e piena,se cosi' si puo' dire.
Successivamente ho messo L'Italiana In Algeri di Rossini e qui devo dire che le variazioni dinamiche, tipiche di un pezzo del genere,non mi hanno convinto al 100%.
Rimane ancora qualche dubbio sulla discesa in basso,ma come ho detto,prima di pronunciarmi voglio fare altre prove,perchè fin dove arriva l'articolazione,il controllo ed il dettaglio sono molto buoni.
Volendo spendere due parole sulla costruzione mi è sembrata ben fatta niente plastichette e pochi fronzoli(anzi forse qualche fronzolo in piu',tipo un indicatore del sample rate,non avrebbe fatto male).
Ho provato per pochissimo l'ingresso usb,che imho è una connessione ormai superata,e devo dire che è molto buono e forse ne giustifia il prezzo del quale molti si lamentano(100 euro se non ricordo male).
In sostanza questo Dac mi piace è uno di quei dac d'impatto che piace subito al primo ascolto,l'unico mio timore è che a lungo andare possa avere una timbrica un po' stancante,ma questo lo stabilira' il tempo.
Penso che valga i soldi che costa e credo che i 5 anni di garanzia siano un ottimo biglietto da visita.
L'assemblaggio è molto buono e mi sento di fare un plauso a questa piccola azienda che è riuscita ad andare sul mercato con un buon prodotto ad un prezzo competitivo senza doversi rivolgere alla mano d'opera a basso costo dei paesi orientali.
Scusate la forma,e tutto il resto ma ho scritto un po' di getto

Ragionando bene pero' penso che il fatto del basso un po' asciutto siA da imputare piu' al'alimentazione della mia M-audio,che a breve spero di cambiare, piuttosto che al Dac.
Se dovessi definire il Bifrost con un aggettivo direi neutrale,nel senso che riesce ad essere imparziale e non colora il messaggio sonoro.
Cosa mi piace di questo dac?come ho scritto qualche post piu' su:la medioalta.
Proprio oggi stavo ascoltando Allan Taylor e la sua voce era piu' convincente che mai.
Le sillabe erano scandite alla perfezione,riuscivo a senitre il suo respiro e soprattutto il corpo della voce c'era li' davanti a me bello possente e preciso.
Poi sono passato a Mina & De Andrè con La canzone di Marinella ed anche qui ho avuto una buona impressione,Mina era leggermente piu' in alto,come collocazione spaziale,rispetto a De Andrè,gli strumenti eraano perfettamente intellegibili tra di loro,la voce di Mina riusciva a salire senza indurirsi e quella di De Andrè,era bella calda e piena,se cosi' si puo' dire.
Successivamente ho messo L'Italiana In Algeri di Rossini e qui devo dire che le variazioni dinamiche, tipiche di un pezzo del genere,non mi hanno convinto al 100%.
Rimane ancora qualche dubbio sulla discesa in basso,ma come ho detto,prima di pronunciarmi voglio fare altre prove,perchè fin dove arriva l'articolazione,il controllo ed il dettaglio sono molto buoni.
Volendo spendere due parole sulla costruzione mi è sembrata ben fatta niente plastichette e pochi fronzoli(anzi forse qualche fronzolo in piu',tipo un indicatore del sample rate,non avrebbe fatto male).
Ho provato per pochissimo l'ingresso usb,che imho è una connessione ormai superata,e devo dire che è molto buono e forse ne giustifia il prezzo del quale molti si lamentano(100 euro se non ricordo male).
In sostanza questo Dac mi piace è uno di quei dac d'impatto che piace subito al primo ascolto,l'unico mio timore è che a lungo andare possa avere una timbrica un po' stancante,ma questo lo stabilira' il tempo.
Penso che valga i soldi che costa e credo che i 5 anni di garanzia siano un ottimo biglietto da visita.
L'assemblaggio è molto buono e mi sento di fare un plauso a questa piccola azienda che è riuscita ad andare sul mercato con un buon prodotto ad un prezzo competitivo senza doversi rivolgere alla mano d'opera a basso costo dei paesi orientali.
Scusate la forma,e tutto il resto ma ho scritto un po' di getto
franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2165
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Trenini.
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Ampli: Am Audio A50 reference, adcom Gfa 555.
Pre Audio Research LS8, Diy Gomez.
Dac Benchmark 2, Pioneer N70.
Diffusori Vandersteen 2c, Diy Scanspeak, JBL L50
Altre cianfrusaglie
Re: Schiit Bifrost
@franz 01 ha scritto:Ultimamente sono stato molto impegnato ed ho avuto poco tempo di ascoltarlo.
Ragionando bene pero' penso che il fatto del basso un po' asciutto siA da imputare piu' al'alimentazione della mia M-audio,che a breve spero di cambiare, piuttosto che al Dac.
Se dovessi definire il Bifrost con un aggettivo direi neutrale,nel senso che riesce ad essere imparziale e non colora il messaggio sonoro.
Cosa mi piace di questo dac?come ho scritto qualche post piu' su:la medioalta.
Proprio oggi stavo ascoltando Allan Taylor e la sua voce era piu' convincente che mai.
Le sillabe erano scandite alla perfezione,riuscivo a senitre il suo respiro e soprattutto il corpo della voce c'era li' davanti a me bello possente e preciso.
Poi sono passato a Mina & De Andrè con La canzone di Marinella ed anche qui ho avuto una buona impressione,Mina era leggermente piu' in alto,come collocazione spaziale,rispetto a De Andrè,gli strumenti eraano perfettamente intellegibili tra di loro,la voce di Mina riusciva a salire senza indurirsi e quella di De Andrè,era bella calda e piena,se cosi' si puo' dire.
Successivamente ho messo L'Italiana In Algeri di Rossini e qui devo dire che le variazioni dinamiche, tipiche di un pezzo del genere,non mi hanno convinto al 100%.
Rimane ancora qualche dubbio sulla discesa in basso,ma come ho detto,prima di pronunciarmi voglio fare altre prove,perchè fin dove arriva l'articolazione,il controllo ed il dettaglio sono molto buoni.
Volendo spendere due parole sulla costruzione mi è sembrata ben fatta niente plastichette e pochi fronzoli(anzi forse qualche fronzolo in piu',tipo un indicatore del sample rate,non avrebbe fatto male).
Ho provato per pochissimo l'ingresso usb,che imho è una connessione ormai superata,e devo dire che è molto buono e forse ne giustifia il prezzo del quale molti si lamentano(100 euro se non ricordo male).
In sostanza questo Dac mi piace è uno di quei dac d'impatto che piace subito al primo ascolto,l'unico mio timore è che a lungo andare possa avere una timbrica un po' stancante,ma questo lo stabilira' il tempo.
Penso che valga i soldi che costa e credo che i 5 anni di garanzia siano un ottimo biglietto da visita.
L'assemblaggio è molto buono e mi sento di fare un plauso a questa piccola azienda che è riuscita ad andare sul mercato con un buon prodotto ad un prezzo competitivo senza doversi rivolgere alla mano d'opera a basso costo dei paesi orientali.
Scusate la forma,e tutto il resto ma ho scritto un po' di getto
ottima disamina


Luca brh- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.08.11
Numero di messaggi : 1569
Località : Capolago
Occupazione/Hobby : Ingegnere della Prevenzione e della Sicurezza nell'Industria di Processo / Musica, Pesca, Cucina
Provincia (Città) : Varese
Impianto : Pc, Rega RP1, Rotel RCD-930AX - Schiit Grugnir Multi Bit - Gabri's Amp New Vegas EL34, Fase Performance 1.1 - - Royd Minstrel B&W DM 602 S3
Cuffie: Beyer990pro, HD 650
Re: Schiit Bifrost
Grazie del tuo contributo!
sickshotshow- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.11
Numero di messaggi : 1502
Provincia (Città) : Padova
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Asus EEEPC
Dac: Micromega Mydac
Giradischi: Manticore Mantra, Rega RB250, Denon DL103, Lehmann Black Cube
Pre: Pass B1 Buffer
Finali: Pass Mini Aleph
Diffusori: Sony SS-X9ED, Cambridge Audio S30
Cavi:
usb: Wireworld Ultraviolet
segnale: JPS clone
potenza: Audioquest FLX 14.4
alim: Elecaudio CS-331B
Re: Schiit Bifrost
Figuratevi ragazzi,spero a breve di scrivre qualcosa di piu' decente ed esaustivo.
franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2165
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Trenini.
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Ampli: Am Audio A50 reference, adcom Gfa 555.
Pre Audio Research LS8, Diy Gomez.
Dac Benchmark 2, Pioneer N70.
Diffusori Vandersteen 2c, Diy Scanspeak, JBL L50
Altre cianfrusaglie
Re: Schiit Bifrost
allora dopo vari smanettamenti sono finalmente usciti fuori i bassi,forse pure troppi! il dac faceva a cazzotti col pre,così ho riattaccato il valvolame e zac so comparsi
franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2165
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Trenini.
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Ampli: Am Audio A50 reference, adcom Gfa 555.
Pre Audio Research LS8, Diy Gomez.
Dac Benchmark 2, Pioneer N70.
Diffusori Vandersteen 2c, Diy Scanspeak, JBL L50
Altre cianfrusaglie
Pagina 3 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 3 di 6
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» Un aiuto per una profana totale!
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp