Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11603 membri registratiL'ultimo utente registrato è MauroPo
I nostri membri hanno inviato un totale di 811483 messaggi in 52695 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
fritznet |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
donluca |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15618) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9465) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 56 utenti in linea: 8 Registrati, 1 Nascosto e 47 Ospiti :: 2 Motori di ricercachiccoevani, landrupp, lefons gianfranco, magistercylindrus, mah(x), Pedro, pietro77, sportyerre
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Recensione Pure Acoustics PRO838
Pagina 17 di 18 • 1 ... 10 ... 16, 17, 18
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
Inizialmente era interessante, adesso sto thread sta diventando pesante.

lucasaudio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 1329
Località : Ferrara - Bologna
Provincia (Città) : Ferrara
Impianto : IL MIO IMPIANTO
- Spoiler:
Diffusori
-Kef LS50
Amplificatori:
-Advance Acoustic MAP 305II
-Sonic Impact T-amp 2024
-TPA 3116
Preamplificatore / Dac:
-Advance Acoustic MPP 505
Dac Usb
-HiFimeDIY Sabre USB DAC
Sorgente digitale:
-HTPC + Seven + Foobar2000 + Hiface 1
-Denon DVD 2900
Sorgenti Analogiche:
-Pro-Ject RPM 1 + Sumiko Oyster
Cavi Di Potenza:
-Monster Cable XP-HP
-Sommer Cable Meridian SP240
Cavi Di Segnale Analogico:
-Nordost Blue Heaven Interconnect Flatline Cable
-Tasker C128 Diy
-Klotz AC 110
-Mogami W2534
Cavi Di Segnale Digitale:
-Wireworld Ultraviolet USB
-Mogami W2964,
-TF1 RCA 75 Ohm
Cavi Di Alimentazione:
-Power Cord DIY "Rainbow"
-Power Cord DIY "Storm"
-Power Cord DIY "Hurricane"
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
@lucasaudio ha scritto:Inizialmente era interessante, adesso sto thread sta diventando pesante.
Effettivamente...è la solita gara al "chi ce l'ha piu' grosso"...alla lunga stufa, specie se le persone sono grandicelle (all'anagrafe).
bitto- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 12.07.13
Numero di messaggi : 274
Località : pordenone
Impianto : exposure super XX, epos es12, cd luxman modificato
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
ok avete ragione tutti, però il thread riguardava diffusori low cost particolari con rapporto qualità prezzo elevato, per cui è fuori tema da parecchi giorni.
montauno- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.12.11
Numero di messaggi : 224
Località : Vicenza
Impianto : Indiana Line Musa 205, muse m15 mk2
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
@bitto ha scritto:Effettivamente...è la solita gara al "chi ce l'ha piu' grosso"...alla lunga stufa, specie se le persone sono grandicelle (all'anagrafe).
Le persone grandicelle possono sempre insegnarti qualcosa

Purtroppo è cosi, in Hi Fi il vufer se lo hai grosso è meglio ma è troppo difficile da spiegare


Se scorri indietro sono stati tirati fuori aspetti importanti nel discorso che si stava portando avanti

scrivo in italiano perchè trattasi di forum italiano. ma mi sa che forse sarebbe meglio frequentare forum stranieri. se proprio ci tenete scriviamo pure in inglese, vediamo poi i romanacci che fanno?
Evito di commentare l'infelice battuta sui romanacci in difficoltà con l'inglese, se ti piace pensarlo fai pure ma ti costa una ammonizione

Se dovessi sottolineare come hai fatto tu sentendoti tirato in ballo da un mio post in risposta a beppe61 che neppure ti filava di striscio, tutte le scempiaggini tecniche che scrivete in questa sezione sui diffusori vi dareste al modellismo radio comandato ma evito sempre vi lascio sfogare e ci rido sopra

Vuoi farti le 838 ? A me cambia nulla, io neppure come legna da ardere le userei mi rovinerebbero la carne


Ultima modifica di wasky il Dom 21 Lug 2013 - 3:20, modificato 5 volte
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
@montauno ha scritto:ok avete ragione tutti, però il thread riguardava diffusori low cost particolari con rapporto qualità prezzo elevato, per cui è fuori tema da parecchi giorni.
Guarda che i post come li definisci tu "Fuori Tema" servivano per dire proprio a te Montauno che nella vita non ti regalano nulla quindi, non possono esistere diffusori "Low Cost" con un rapporto Q/P elevato se consideri che per fare un mobile decente ti partono solo di legno 120 € per un bookshelf
Ti sono anche stati postati diffusori da Marco con altre particolarità e sono state mostrate le misure per distoglierti da questo acquisto.
Scusami se personalmente mi sono permesso di non farti buttare 180 € dalla finestra

Neppure 20 € per una cosa che ha un buco di -13dB e passa a 1800Hz dico menotredicidB non sono pochi

In un forum con lingua inglese una 838 avrebbe il vocabolo rubbish a seguire

Ultima modifica di wasky il Dom 21 Lug 2013 - 0:09, modificato 4 volte
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
@Marco Ravich ha scritto:...ecco, quelle due "robette" in basso davanti a tutto hanno un'aspetto portabile...
Sulla dimensione: è chiaro che le dimensioni contano (sì le Canton che uso quotidianamente so' carine, ma ben altro sono le mie amate Infinity RSIII)... ma i costi pure.
Rimaniamo in ambito bookshelf visto che - da quel che ho capito - l'amico mad su quelle è orientato...
Marco per come intendi tu l'ascolto quelle non vanno bene


Marco continuiamo qui se vuoi

http://www.tforumhifi.com/t36738-crazyidea-3-vie-monitor-studio-per-ideafolle
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
MODERAZIONE cerchiamo tutti di abbassare i toni per piacere.
inoltre l'utente Montauno, eviti di offendere altri utenti del forum, al prossimo post di quel genere o se l'aria non si calma chiudiamo il thread
inoltre l'utente Montauno, eviti di offendere altri utenti del forum, al prossimo post di quel genere o se l'aria non si calma chiudiamo il thread
Orazio Privitera- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 2831
Località : Catania
Occupazione/Hobby : Musica e hi-fi,Fotografia, lettura, e un debole per le Stratocaster
Provincia (Città) : alti e bassi, dipende dal giorno
Impianto : *
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
Peccato che scrivi solo in Italiano il 99% dei titoli di ottimi Dischi è in Inglese

Cosa centrano i titoli dei dischi? Non si parlava di diffusori?
montauno- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.12.11
Numero di messaggi : 224
Località : Vicenza
Impianto : Indiana Line Musa 205, muse m15 mk2
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
@wasky ha scritto:@montauno ha scritto:ok avete ragione tutti, però il thread riguardava diffusori low cost particolari con rapporto qualità prezzo elevato, per cui è fuori tema da parecchi giorni.
Guarda che i post come li definisci tu "Fuori Tema" servivano per dire proprio a te Montauno che nella vita non ti regalano nulla quindi, non possono esistere diffusori "Low Cost" con un rapporto Q/P elevato se consideri che per fare un mobile decente ti partono solo di legno 120 € per un bookshelf
Ti sono anche stati postati diffusori da Marco con altre particolarità e sono state mostrate le misure per distoglierti da questo acquisto.
Scusami se personalmente mi sono permesso di non farti buttare 180 € dalla finestrae ho perso del tempo per spiegarti il motivo, la prossima volta mi faccio gli affari miei tanto i soldi "Ad Cazzum" li spendete voi
Neppure 20 € per una cosa che ha un buco di -13dB e passa a 1800Hz dico menotredicidB non sono pochi
In un forum con lingua inglese una 838 avrebbe il vocabolo rubbish a seguireforse ora è più chiaro senza tanti giri di parole inutili che a voi non interessano ma magari ad altri utenti si perche formative a livello di cultura.
A parte molti pareri contrastanti sull'argomento ( tipo la recensione di tnt e quella di questo 3d) a qualcuno potrebbero bastare diffusori spazzatura, magari potrebbe trarre molta più soddisfazione ascoltando la musica che gli piace senza restare concentrato solo sul mezzo, come mi sembra facciano molti cosiddetti audiofili.
Visto che siete così bravi ad analizzare i grafici senza magari aver posseduto a ascoltato i diffusori, perchè non avete ad esempio stroncato direttamente il 3d un anno fa?
montauno- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.12.11
Numero di messaggi : 224
Località : Vicenza
Impianto : Indiana Line Musa 205, muse m15 mk2
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
@Orazio Privitera ha scritto:MODERAZIONE cerchiamo tutti di abbassare i toni per piacere.
inoltre l'utente Montauno, eviti di offendere altri utenti del forum, al prossimo post di quel genere o se l'aria non si calma chiudiamo il thread
L'espressione "romanacci" è del tutto affettuosa, non credo possa essere definita offensiva da nessuno. Ritengo più grave trattare un inesperto con supponenza e arroganza.
montauno- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.12.11
Numero di messaggi : 224
Località : Vicenza
Impianto : Indiana Line Musa 205, muse m15 mk2
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
Quoto al 100% sul "gusto personale", proprio perché - come dicevo - io uso le Canton in firma (diffusori HIFI vintage) per missare nearfield.@montauno ha scritto:A parte molti pareri contrastanti sull'argomento ( tipo la recensione di tnt e quella di questo 3d) a qualcuno potrebbero bastare diffusori spazzatura, magari potrebbe trarre molta più soddisfazione ascoltando la musica che gli piace senza restare concentrato solo sul mezzo, come mi sembra facciano molti cosiddetti audiofili.
Però - perlomeno io - parlavo più di costi che di qualità "su carta".
A parità di *costo* (anche se mi pare che le 838 siano addirittura più care) io sceglierei comunque Behringer, che per lo meno è un marchio conosciuto.
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
Potenzialmente le behringer sono migliori su tutti i fronti, l'unica cosa che stuzzica la curiosità sono appunto le recensioni. In questo momento sono orientato 90% sulle behringer solo che purtroppo ora è sopraggiunta la scimmia passivi/attivi.....
montauno- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.12.11
Numero di messaggi : 224
Località : Vicenza
Impianto : Indiana Line Musa 205, muse m15 mk2
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
@wasky ha scritto:
Le persone grandicelle possono sempre insegnarti qualcosa![]()
Purtroppo è cosi, in Hi Fi il vufer se lo hai grosso è meglio ma è troppo difficile da spiegarecmq, ce ne sono anche altri di topic da leggere in sezione diffusori, puoi anche lasciar perdere questo se di scarso interesse per te
![]()
Se scorri indietro sono stati tirati fuori aspetti importanti nel discorso che si stava portando avantise hai delle tue teorie diverse puoi anche esporle ma se non ti interessano passa oltre e non dare giudizi.
Bongiorno, a essere sincero sono grande anch'io (ho passato le cinquanta primavere da un lustro) è proprio per questo che mi cascano le braccia a leggere miei coetanei comportarsi con supponenza e con rabbia repressa che sfocia in una reazione sulla tastiera.
Quando parlavo di" avercelo piu' grosso" non mi riferivo certo alle dimensioni del woofer, spero che si sia capito, quanto dell'atteggiamento "ne so piu' io che tu"...invito a darci una calmata che l'argomento è effimero e oggi ci siamo domani chissa', non ne vale veramente la pena di inacidirsi per delle casse, fatemelo dire

Take it easy

bitto- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 12.07.13
Numero di messaggi : 274
Località : pordenone
Impianto : exposure super XX, epos es12, cd luxman modificato
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
In quella risposta e in quel contesto, credimi che non sembrava affatto così.
Orazio Privitera- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 2831
Località : Catania
Occupazione/Hobby : Musica e hi-fi,Fotografia, lettura, e un debole per le Stratocaster
Provincia (Città) : alti e bassi, dipende dal giorno
Impianto : *
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
@montauno ha scritto:
A parte molti pareri contrastanti sull'argomento ( tipo la recensione di tnt e quella di questo 3d) a qualcuno potrebbero bastare diffusori spazzatura, magari potrebbe trarre molta più soddisfazione ascoltando la musica che gli piace senza restare concentrato solo sul mezzo, come mi sembra facciano molti cosiddetti audiofili.
Visto che siete così bravi ad analizzare i grafici senza magari aver posseduto a ascoltato i diffusori, perchè non avete ad esempio stroncato direttamente il 3d un anno fa?
Veramente ricordo che a seguito della recensione di Di Pietro completa di misure al tempo avevo espresso qualche perplessità ed per me erano sufficienti a far cadere ogni tipo d'interesse e di discussione. Se poi altri vogliono proseguire lo fanno con soldi loro non vedo perchè dovrei " stroncarli"
Ho ricevuto anche un'offerta di prova dal distribuotore che si trovava nella mia città e non ci sarebbe voluto nulla...ma ho cortesemente declinato.
Inutile perdere tempo...imo non è un problema di ascolto...ma di BASE minima per un diffusore con qualche velleità hifi.
E' una roba macroscopica quel buco. Un'errore progettuale nel crossover che non trovi neanche in un paio di logitech...
Voglio dire senza andare a scomodare guru e sacri tomi ma solo buon senso: se l'hifi ( di base) è la riproduzione più fedele possibile della traccia come caspita fa ad esserlo un diffusore che in partenza riproduce alcune frequenze a -13 db ovvero a molto meno della metà del volume?
Che cura ha posto il progettista nel fare il crossover?
Voglio avere per la gamma bassa enfatizzata alla tunz tunz basta veramente poco. Prendi un edifier con il subbetto ci colleghi una scheda audio e equalizzi bene. Non serve andare a cercare diffusori hifi tarocchi...
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4625
Località : Roma
Impianto : -------------
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
@Orazio Privitera ha scritto:In quella risposta e in quel contesto, credimi che non sembrava affatto così.
è il problema, spesso sottovalutato da me in primis, dello scritto rispetto al parlato.
a me la parlata dei romani è sempre piaciuta tanto
montauno- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.12.11
Numero di messaggi : 224
Località : Vicenza
Impianto : Indiana Line Musa 205, muse m15 mk2
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
@bitto ha scritto:Bongiorno, a essere sincero sono grande anch'io (ho passato le cinquanta primavere da un lustro) è proprio per questo che mi cascano le braccia a leggere miei coetanei comportarsi con supponenza e con rabbia repressa che sfocia in una reazione sulla tastiera.
Anche a me mi cascano le braccia leggendo questo tuo bitto visto che, quella che tu chiami supponenza io la chiamo cultura e consigli dati "Gratis" a persone che poi alla fine neppure ti còchi nella vita
La Rabbia ce la vedi solo tu


@bitto ha scritto:Quando parlavo di" avercelo piu' grosso" non mi riferivo certo alle dimensioni del woofer, spero che si sia capito, quanto dell'atteggiamento "ne so piu' io che tu"...invito a darci una calmata che l'argomento è effimero e oggi ci siamo domani chissa', non ne vale veramente la pena di inacidirsi per delle casse, fatemelo direovviamente parlavo in generale e non mi riferivo nello specifico a lei, moderatore wasky:) , non ho teorie apocrife e neppure ho dato giudizi, giusto dei consigli, spero che avendo qualche capello bianco siano considerati:)
Take it easy![]()
Vero bitto magari domani te sveji freddo sotto un Cipresso Fattela una Risata

Qui se c'è uno che si è inacidito quello è Montauno si è messo a fare il professore di ItaGliano
Riguardo il Saperne di più, il sapere di più è stato messo al vostro servizio per farvi evitare di spendere dei soldi con dei Scrondi ma, a voi invece fa piacere sentirvi dire " Si prendile"
Quello che tu chiami "Avercelo Più Grosso" da me si chiama preparazione sulla materia diffusori e visto che, fino a prova contraria la sezione la controllo io posso tranquillamente parlare con MArco Ravich di bpm e bassi loffi, preferivi un forum dove regnava l'ignoranza ?
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
Vabhen, guarda fai un po' come ti pare
io ho dato dei consigli, poi se qualcuno li vuole ascoltare mi fa piacere, la parte del cipresso...forse allora anche tu non leggi quanto si scrive con attenzione, infatti avevo scritto :"oggi ci siamo, domani non si sa"...comunque fai tu, sono arrivato a un punto della vita nel quale mi sono reso conto che bisogna tagliare parecchio per avere qualita', il tempo è quello che è, non ho certo voglia di stare a polemizzare, la vedo come una perdita di tempo e di tempo noi "grandicelli" non è che ne abbiamo tantissimo, ne convieni? 
Comunque il cipresso non mi si addice preferisco essere cremato e le ceneri sparse nell'oceano.
Namaste.
ps: che poi sull'ignoranza...ieri proprio un moderatore mi ha scritto che l'ampli per essere ascoltato bene deve essere messo a fondo corsa del suo potenziometro


Comunque il cipresso non mi si addice preferisco essere cremato e le ceneri sparse nell'oceano.

Namaste.
ps: che poi sull'ignoranza...ieri proprio un moderatore mi ha scritto che l'ampli per essere ascoltato bene deve essere messo a fondo corsa del suo potenziometro

bitto- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 12.07.13
Numero di messaggi : 274
Località : pordenone
Impianto : exposure super XX, epos es12, cd luxman modificato
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
@montauno ha scritto:@Orazio Privitera ha scritto:MODERAZIONE cerchiamo tutti di abbassare i toni per piacere.
inoltre l'utente Montauno, eviti di offendere altri utenti del forum, al prossimo post di quel genere o se l'aria non si calma chiudiamo il thread
L'espressione "romanacci" è del tutto affettuosa, non credo possa essere definita offensiva da nessuno. Ritengo più grave trattare un inesperto con supponenza e arroganza.
Daje ma credi di poterla inbriffare ? Hai fatto la battuta e ti è uscita anche infelice


Ancora con questa storia dell'arroganza ? Ma guarda che io a te non mi ti stavo proprio filando Montauno tieniti pure tutta la scena e il palco io stavo parlando di argomenti seri e difficili da capire per te con Marco Ravich

Le frasi che riporti come quella del Taccuino e i titoli in inglese a TE non ti filavano di striscio stavo rispondendo a Beppe


Cmq ora lo facciamo finire il Teatrino con Montauno, chiudo il topic e qualche gg di sospensione glielo piazzo di sicuro cosi, vediamo se piace più il moderatore che modera o quello che Aiuta

Bitto riguardo alla supponenza e al più grosso: questa volta te la passo perche non sai di chi stai parlando con 14 messaggini sul forum ma, prima di parlare a vanvera, cerca di capire prima con chi hai a che fare sui forum che frequenti.
http://www.tforumhifi.com/t37724-ieri-da-wasky
E concludo con una frase che vedo sempre più attuale nei forum ItaGliani di "Pseudo Audiofili" gente che comincio a vedere di cattivo occhio.
VOI, MIEI CARI AUDIOFILI, NON CAPITE NULLA DI SUONO, NE' TANTOMENO DI REGISTRAZIONI.
E questo non è troppo grave.
LA COSA GRAVE STA PERO' NEL FATTO CHE CREDETE DI ESSERE I MASSIMI ESPERTI IN MATERIA...
Da Oggi grazie agli utenti Montauno e Bitto si cambia registro nella sezione diffusori

Ultima modifica di wasky il Dom 21 Lug 2013 - 13:53, modificato 1 volta
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
@bitto ha scritto:Vabhen, guarda fai un po' come ti pareio ho dato dei consigli, poi se qualcuno li vuole ascoltare mi fa piacere,
Anche io ho dato dei consigli sulle 838 bitto e tu li hai scambiati per una demo di "Averlo più Grosso", se rileggi bene il topic da dove è intervenuto Montauno fino a qui te ne accorgi di cosa si diceva riguardo questi spicher
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
Guarda, a me degli audiofili italiani ed esteri non importa una bega, io lo stereo lo uso per ascoltare la musica, se si parla di musica sono ben contento, se si parla di gare di SPL, di dimensioni di woofer eccetera molto molto molto meno
ho un impianto ormai da circa 12 anni che mi soddisfa, so per certo che non riusciro' a ricreare nella mia saletta quello che si sente dal vivo, pero' è un ottimo pagliativo.
Buona vita!
A proposito non mi ritengo nè un audiofilo nè un esperto, ma neppure un gallo (non ho la cresta e i barbigli
) vedi tu
mi fa piacere comunque che almeno tu abbia dei modi piu' urbani [edit]

Buona vita!
A proposito non mi ritengo nè un audiofilo nè un esperto, ma neppure un gallo (non ho la cresta e i barbigli


Ultima modifica di bitto il Dom 21 Lug 2013 - 13:59, modificato 1 volta
bitto- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 12.07.13
Numero di messaggi : 274
Località : pordenone
Impianto : exposure super XX, epos es12, cd luxman modificato
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
@bitto ha scritto:mi fa piacere comunque che almeno tu abbia dei modi piu' urbani di un altro interlocutore che aveva apostrofato ...
L'altro interlocutore è stato da me personalmente bannato per tale offesa. Oltretutto non sapendo della morte si dice dispiaciuto dello scambio poco felice. I post son stati eliminati ma ti prego di non rinverdire la polemica, e pure in ot, altrimenti siamo costretti a sanzionare anche te.

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
@bitto ha scritto:Guarda, a me degli audiofili italiani ed esteri non importa una bega, io lo stereo lo uso per ascoltare la musica, se si parla di musica sono ben contento, se si parla di gare di SPL, di dimensioni di woofer eccetera molto molto molto menoho un impianto ormai da circa 12 anni che mi soddisfa, so per certo che non riusciro' a ricreare nella mia saletta quello che si sente dal vivo, pero' è un ottimo pagliativo.
Buona vita!
A proposito non mi ritengo nè un audiofilo nè un esperto, ma neppure un gallo (non ho la cresta e i barbigli) vedi tu
mi fa piacere comunque che almeno tu abbia dei modi piu' urbani di un altro interlocutore che aveva apostrofato la mia defunta mamma di essere una peripatetica...
E Fai bene Bitto ma non sentirti anche tu tirato in ballo da una frase "Gallo" non rivolta a te

La musica per essere ascoltata bene ha bisogno di un Aiuto sai ? Quindi ben venga se si parla di dinamica (anche tu confondi la SPL con la Dinamica ma fa nulla ) e di vufer grossi

Forse ti è sfuggito che si parlava anche di musica riprodotta in questo topic citando i battiti per Minuto delle percussioni

La cosa che scrivi sulla tua mamma mi spiace e mi amaregga molto bitto ma è successo qui ? Mandami un privato e fammi una segnalazione che ci penso io Bitto queste cose non le tollero assolutamente

Se può esserti di consolazione anche a me su altri forum hanno attaccato la morte di mia mamma in diretta ma, prima o poi lo incontro e gli dice male se succede

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
@Stentor ha scritto:@bitto ha scritto:mi fa piacere comunque che almeno tu abbia dei modi piu' urbani di un altro interlocutore che aveva apostrofato ...
L'altro interlocutore è stato da me personalmente bannato per tale offesa. Oltretutto non sapendo della morte si dice dispiaciuto dello scambio poco felice. I post son stati eliminati ma ti prego di non rinverdire la polemica, e pure in ot, altrimenti siamo costretti a sanzionare anche te.![]()
No, per carita' quale rinverdimento, io comunque sarei stato dispiaciuto a dire una cosa del genere ad un'altra persona anche la sua mamma fosse ancora tra noi. Ora mi taccio.
Cordialmente.
Davide
bitto- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 12.07.13
Numero di messaggi : 274
Località : pordenone
Impianto : exposure super XX, epos es12, cd luxman modificato
Re: Recensione Pure Acoustics PRO838
@wasky ha scritto:
La musica per essere ascoltata bene ha bisogno di un Aiuto sai ? Quindi ben venga se si parla di dinamica (anche tu confondi la SPL con la Dinamica ma fa nulla ) e di vufer grossiSe ami il buon ascolto è inevitabile bitto.
eh lo so, lo so, pero' io amo in primis la buona musica, il buon ascolto viene dopo (un bel po') pero' ti posso garantire che le mie piccole casse mi soddisfano, non saranno il massimo, me ne rendo conto, ma ti posso assicurare che, dopo tutto questo tempo mi continuano a dare emozioni (sicuramente piu' dell'ottima radio tivoli che ho in cucina).
Buona vita!
bitto- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 12.07.13
Numero di messaggi : 274
Località : pordenone
Impianto : exposure super XX, epos es12, cd luxman modificato
Pagina 17 di 18 • 1 ... 10 ... 16, 17, 18

» Chi è tirchio è avaro pure di sentimenti.
» Dynaudio DM 2/7 Recensione
» Focal Aria 906 Recensione
» In arrivo la nuova serie Q Acoustics
» interessante recensione : Monitor Audio bronze 2 new model 2015
» Dynaudio DM 2/7 Recensione
» Focal Aria 906 Recensione
» In arrivo la nuova serie Q Acoustics
» interessante recensione : Monitor Audio bronze 2 new model 2015
Pagina 17 di 18
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» ma alla fine sto giradischi...
» selettore o roba simile.
» Autocostruzione Subwoofer in DCAC
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica