Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11600 membri registratiL'ultimo utente registrato è antimateria
I nostri membri hanno inviato un totale di 811373 messaggi in 52690 argomenti
I postatori più attivi della settimana
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
SubitoMauro |
| |||
dinamanu |
| |||
landrupp |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
dsotm |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 56 utenti in linea: 7 Registrati, 1 Nascosto e 48 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAdriano Vin, dinamanu, Gian Luca Porzio, landrupp, lello64, Nadir81, sportyerre
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
consiglio per dissipatore cpu fanless...
Pagina 1 di 1 • Condividi •
consiglio per dissipatore cpu fanless...
Sono alla ricerca di un dissipatore fanless per socket 1155 altezza massima 17cm...non ho esperienza in merito e mi affido a chi ne sa più di me,grazie

ivan39- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 652
Località : Porto Sant'Elpidio
Occupazione/Hobby : operaio /ascoltare buona musica meglio che si può
Provincia (Città) : tranquillo......a volte
Impianto : ampli integrato onkyo a 8190 ,al momento usato come pre ,con finale yamaha m70,sorgente pc con partizione CMP2 e scheda audio emu 1212m,casse Cerwin Vega xls15
Re: consiglio per dissipatore cpu fanless...
Per esempio potresti considerare lo Zalman CNPS10X-Flex, che è predisposto per il montaggio di una o due ventole ma può essere usato anche fanless.

Anche come misure dovresti esserci.
Anche come misure dovresti esserci.
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4042
Località : Marche
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Provincia (Città) : AN (Jesi)
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: consiglio per dissipatore cpu fanless...
grazie masterix avevo addocchiato qualcosa di Thermalright,Prolimatech e Cooler Master ma questo non lo avevo visto...su che cifra siamo?
ivan39- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 652
Località : Porto Sant'Elpidio
Occupazione/Hobby : operaio /ascoltare buona musica meglio che si può
Provincia (Città) : tranquillo......a volte
Impianto : ampli integrato onkyo a 8190 ,al momento usato come pre ,con finale yamaha m70,sorgente pc con partizione CMP2 e scheda audio emu 1212m,casse Cerwin Vega xls15
Re: consiglio per dissipatore cpu fanless...
...ops scusami non avevo notato il link

ivan39- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 652
Località : Porto Sant'Elpidio
Occupazione/Hobby : operaio /ascoltare buona musica meglio che si può
Provincia (Città) : tranquillo......a volte
Impianto : ampli integrato onkyo a 8190 ,al momento usato come pre ,con finale yamaha m70,sorgente pc con partizione CMP2 e scheda audio emu 1212m,casse Cerwin Vega xls15
Re: consiglio per dissipatore cpu fanless...
Servisse qualcosa di più "piatto" (sono interessanti perchè vendono diffusori da server )
http://www.hsmz.eu/product/jac0202c-passive-vertical
http://www.hsmz.eu/product/jac0202c-passive-vertical
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4625
Località : Roma
Impianto : -------------
Re: consiglio per dissipatore cpu fanless...
...ma per socket 1155 non vedo nulla....
ivan39- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 652
Località : Porto Sant'Elpidio
Occupazione/Hobby : operaio /ascoltare buona musica meglio che si può
Provincia (Città) : tranquillo......a volte
Impianto : ampli integrato onkyo a 8190 ,al momento usato come pre ,con finale yamaha m70,sorgente pc con partizione CMP2 e scheda audio emu 1212m,casse Cerwin Vega xls15
Re: consiglio per dissipatore cpu fanless...
I Prolimatech sono ottimi dissipatori, IMHO superiori a Zalman come qualità e prestazioni (i modelli Genesis, Armageddon o Megahalems ad esempio), ma ad un prezzo sensibilmente più alto. Tutto dipende dalla cifra che avevi intenzione di spendere.
Altrimenti, se hai abbastanza spazio nel case, potresti provare questo...
Nofen CR-100A

Altrimenti, se hai abbastanza spazio nel case, potresti provare questo...
Nofen CR-100A


Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4042
Località : Marche
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Provincia (Città) : AN (Jesi)
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: consiglio per dissipatore cpu fanless...
se prende quello che so, ci sta anche il radiatore di un autosnodato


che cifra vuoi spendere ivan?

EDIT: letto adesso dell'altezza di 17

tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3467
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio per dissipatore cpu fanless...
accidenti il nofen....dovrei metterlo su una mobo micro-atx....mi sa che siamo fuorimisura

ivan39- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 652
Località : Porto Sant'Elpidio
Occupazione/Hobby : operaio /ascoltare buona musica meglio che si può
Provincia (Città) : tranquillo......a volte
Impianto : ampli integrato onkyo a 8190 ,al momento usato come pre ,con finale yamaha m70,sorgente pc con partizione CMP2 e scheda audio emu 1212m,casse Cerwin Vega xls15
Re: consiglio per dissipatore cpu fanless...
....guarda Tino,vorrei stare intorno ai 50-70 euri max..non disdegno l'usato(messo bene),lo spazio nel mio case(Cosmos Cooler Master)ce n'è ma non è proprio distribuito in maniera ottimale....
ivan39- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 652
Località : Porto Sant'Elpidio
Occupazione/Hobby : operaio /ascoltare buona musica meglio che si può
Provincia (Città) : tranquillo......a volte
Impianto : ampli integrato onkyo a 8190 ,al momento usato come pre ,con finale yamaha m70,sorgente pc con partizione CMP2 e scheda audio emu 1212m,casse Cerwin Vega xls15
Re: consiglio per dissipatore cpu fanless...
estica, 70€ son un signor budget per i dissipatori.
io personalmente con quella cifra andrei su prodotti noctua, termalright, prolimatech o scythe.
io personalmente con quella cifra andrei su prodotti noctua, termalright, prolimatech o scythe.
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3467
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio per dissipatore cpu fanless...
scusami a parte il socket, di che processore stiamo parlando ? tieni presente che un dissipatore passivo per cpu richiede comunque un buon ricirdolo d'aria nel case, per cui qualche ventola dovrebbe comunque starci. a questo punto non so quanto convenga.
comunque, un buon dissipatore è il noctua nhc14 ( da verificare le dimensioni). puoi montarlo in configurazione a una o due ventole. con una sola ventola, montato con l'adattatore in dotazione per farla andare a 750 giri/min è in pratica inudibile. a dire il vero si sente davvero poco anche con le due ventole.
comunque, un buon dissipatore è il noctua nhc14 ( da verificare le dimensioni). puoi montarlo in configurazione a una o due ventole. con una sola ventola, montato con l'adattatore in dotazione per farla andare a 750 giri/min è in pratica inudibile. a dire il vero si sente davvero poco anche con le due ventole.
Saetta McQueen- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.08.10
Numero di messaggi : 704
Località : boh
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: consiglio per dissipatore cpu fanless...
il processore è un i3 2100t o 2120t e sarà usato prevalentemente per applicazioni non "pesanti" tipo giochi o altro ma solo a scopo di riproduzione audio...
ivan39- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 652
Località : Porto Sant'Elpidio
Occupazione/Hobby : operaio /ascoltare buona musica meglio che si può
Provincia (Città) : tranquillo......a volte
Impianto : ampli integrato onkyo a 8190 ,al momento usato come pre ,con finale yamaha m70,sorgente pc con partizione CMP2 e scheda audio emu 1212m,casse Cerwin Vega xls15
Re: consiglio per dissipatore cpu fanless...
capisco, effettivamente è un processore a bassissimo consumo ma comunque Intel lo fornisce in bundle con un dissipatore simile a quello degli altri sandy bridge (lavora pur sempre alla frequenza di 2,5ghz mi sembra). in ogni caso, come già detto, un dissipatore totalmente passivo dovrebbe avere un ricircolo d'aria nel case, che ti obbligherebbe a montare una ventola in entrata e una in uscita con conseguente rumorosità.
anche se può apparire sovradimensionato (perchè in effetti lo è), io ti rinnovo il consiglio del noctua, perchè se il tuo imperativo è il silenzio posso garantirti che con una sola ventola montata e con l'adattatore in dotazione per farla andare a 750 giri non si sente assolutamente nulla. con questo, per stare tranquillo, non dovresti montare nessuna altra ventola nel case.
anche se può apparire sovradimensionato (perchè in effetti lo è), io ti rinnovo il consiglio del noctua, perchè se il tuo imperativo è il silenzio posso garantirti che con una sola ventola montata e con l'adattatore in dotazione per farla andare a 750 giri non si sente assolutamente nulla. con questo, per stare tranquillo, non dovresti montare nessuna altra ventola nel case.
Saetta McQueen- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.08.10
Numero di messaggi : 704
Località : boh
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: consiglio per dissipatore cpu fanless...
...rimango dell'opinione che attualmente la scelta migliore sia quella di prenderte un case HFX:
http://www.hfx.at/it/index.php?page=shop.browse&category_id=4&option=com_virtuemart&Itemid=54
http://www.hfx.at/it/index.php?page=shop.browse&category_id=4&option=com_virtuemart&Itemid=54
Re: consiglio per dissipatore cpu fanless...
@Saetta McQueen ha scritto: tieni presente che un dissipatore passivo per cpu richiede comunque un buon ricirdolo d'aria nel case, per cui qualche ventola dovrebbe comunque starci. a questo punto non so quanto convenga.
comunque, un buon dissipatore è il noctua nhc14 ( da verificare le dimensioni). puoi montarlo in configurazione a una o due ventole. con una sola ventola, montato con l'adattatore in dotazione per farla andare a 750 giri/min è in pratica inudibile. a dire il vero si sente davvero poco anche con le due ventole.
Quoto...senza troppi mal di testa e spesa contenuta.
@ivan39 ha scritto:...ma per socket 1155 non vedo nulla....
Quello compatibili con 1155 sono compatibili anche con 1156
Qui lo vedi meglio sono gli stessi prodotti:
http://www.amazon.de/Server-K%C3%BChler-Sockel-passiv-Intel/dp/B005HC1R6W/ref=pd_sim_sbs_ce_1
http://www.amazon.de/Server-K%C3%BChler-Sockel-DEN-B-JAC0L06C/dp/B00570VQE2?tag=ipostde-21
http://www.amazon.de/Inter-Tech-K-618-passiv-CPU-K%C3%BChler-Sockel/dp/B006BZ8STI/ref=pd_sim_sbs_ce_3
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4625
Località : Roma
Impianto : -------------
Re: consiglio per dissipatore cpu fanless...
grazie rick,non lo sapevo della stessa compatibilità tra 1156 e 1155....
ivan39- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 652
Località : Porto Sant'Elpidio
Occupazione/Hobby : operaio /ascoltare buona musica meglio che si può
Provincia (Città) : tranquillo......a volte
Impianto : ampli integrato onkyo a 8190 ,al momento usato come pre ,con finale yamaha m70,sorgente pc con partizione CMP2 e scheda audio emu 1212m,casse Cerwin Vega xls15
Re: consiglio per dissipatore cpu fanless...
Io ho il Noctua, raffredda benissimo ed é veramente silenzioso, te lo consiglio, l'unico problema é che per fare una macchina silenziosa é meglio usare un case big tower, cosí puoi avere spazio tra i componenti e ridurre le temperature senza bisogno di aumentare i giri dei ventilatori.
Alla scheda video 9600 che era rumorosissima ho messo un passivo pieno di alette di rame e cosí ho una macchina che uso con pro tools senza fastidiosi rumori.
Alla scheda video 9600 che era rumorosissima ho messo un passivo pieno di alette di rame e cosí ho una macchina che uso con pro tools senza fastidiosi rumori.
Re: consiglio per dissipatore cpu fanless...
beh...per il case big tower...non c'è problema ho un Cooler Master Cosmos pure black....
ivan39- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 652
Località : Porto Sant'Elpidio
Occupazione/Hobby : operaio /ascoltare buona musica meglio che si può
Provincia (Città) : tranquillo......a volte
Impianto : ampli integrato onkyo a 8190 ,al momento usato come pre ,con finale yamaha m70,sorgente pc con partizione CMP2 e scheda audio emu 1212m,casse Cerwin Vega xls15

» Consiglio per acquisto carro
» consiglio su cosa scegliere 1/8 oppure 1/10
» Traforo - Consiglio acquisto [Risolto --> acquisterò il PROXXON DSH]
» Consiglio Radiocomando
» upgrade diffusori : un consiglio
» consiglio su cosa scegliere 1/8 oppure 1/10
» Traforo - Consiglio acquisto [Risolto --> acquisterò il PROXXON DSH]
» Consiglio Radiocomando
» upgrade diffusori : un consiglio
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Un aiuto per una profana totale!
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» Preamp per Virtue one.2?
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby