Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811412 messaggi in 52692 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
fritznet |
| |||
antimateria |
| |||
landrupp |
| |||
scontin |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9462) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Collegamento PC -> SintoAmpli
Pagina 1 di 2 • Condividi •
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Collegamento PC -> SintoAmpli
Ciao, a tutti devo comprare le casse la prossima settimana (probabilmente Mourdant Short Carnival 6) ma mi rimane il dubbio di come collegare l'impianto, mi spiego meglio:
ascolto musica liquida e radio online dal pc, oltre ad usare lo stesso per vedere film con un impianto 5.1 da pc (Logitech Z506)
acquisterei una coppia di diffusori frontali da pavimento (le MS appunto) da collegare al sinto per sentire la musica e in futuro upgradare come ht con le due posteriori, il centrale e il sub perchè al momento non potevo comprare tutto
il problema è che non so come collegare il pc al sinto per farlo rendere al meglio...premetto che ho letto qualcosa anche sul forum e su tnt audio a proposito di DAC USB...
ho anche letto che visto che il sintoampli che ho preso non è male sarebbe meglio passargli il segnale in digitale (toslink?) e lasciarlo poi elaborare da lui (per mantenere comunque un segnale che possa essere anche 5.1?), il problema è che la mia scheda madre (ASRock A780GXE/128) non ha uscite digitali, così prima pensavo di prendere una scheda audio interna tipo Creative X-fi Xtreme Audio 7.1, poi ho letto qualcosa sul fatto che conviene non elaborare audio all'interno del case, quindi sono passato a preferire un creative X-fi Sorround Pro interna che troverei alla stessa cifra (50euro)...ma ora leggo
dei dac usb...in pratica non so cosa fare e ci sto capendo sempre meno...
ascolto musica liquida e radio online dal pc, oltre ad usare lo stesso per vedere film con un impianto 5.1 da pc (Logitech Z506)
acquisterei una coppia di diffusori frontali da pavimento (le MS appunto) da collegare al sinto per sentire la musica e in futuro upgradare come ht con le due posteriori, il centrale e il sub perchè al momento non potevo comprare tutto

il problema è che non so come collegare il pc al sinto per farlo rendere al meglio...premetto che ho letto qualcosa anche sul forum e su tnt audio a proposito di DAC USB...

ho anche letto che visto che il sintoampli che ho preso non è male sarebbe meglio passargli il segnale in digitale (toslink?) e lasciarlo poi elaborare da lui (per mantenere comunque un segnale che possa essere anche 5.1?), il problema è che la mia scheda madre (ASRock A780GXE/128) non ha uscite digitali, così prima pensavo di prendere una scheda audio interna tipo Creative X-fi Xtreme Audio 7.1, poi ho letto qualcosa sul fatto che conviene non elaborare audio all'interno del case, quindi sono passato a preferire un creative X-fi Sorround Pro interna che troverei alla stessa cifra (50euro)...ma ora leggo


luigi.cayman- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.12
Numero di messaggi : 570
Località : Piacenza
Occupazione/Hobby : auto d'epoca, ciclismo, enologia
Impianto : PC + VPR Optoma
Creative Surround 5.1 Pro
lettore cd: Denon DCD-960
decoder HD: Telsey DTFREE HD
sintoampli: Marantz SR4500
speaker: MS Carnival 6
CA Sirocco S50 - S20
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
ok ieri ho comprato i due diffusori e oggi li ho collegati con cavo jack rca
comunque qualcuno ha idee?
comunque qualcuno ha idee?
luigi.cayman- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.12
Numero di messaggi : 570
Località : Piacenza
Occupazione/Hobby : auto d'epoca, ciclismo, enologia
Impianto : PC + VPR Optoma
Creative Surround 5.1 Pro
lettore cd: Denon DCD-960
decoder HD: Telsey DTFREE HD
sintoampli: Marantz SR4500
speaker: MS Carnival 6
CA Sirocco S50 - S20
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
In che senso?@luigi.cayman ha scritto:ok ieri ho comprato i due diffusori e oggi li ho collegati con cavo jack rca

Hai collegato i diffusori all'ampli usando cavi terminati con connettori RCA?

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4042
Località : Marche
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Provincia (Città) : AN (Jesi)
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
sì attualmente li sto rodando con un G&BL jack-RCA con connettori dorati (immagino puro marketing...) a Y tanto per fare andare il tutto in attesa di decidere per scheda audio o dac usb...
EDIT: avevo letto male, ora ho capito cosa intendevi....
no non tra diffusori e ampli!!! ho usato il jack rca tra pc e ampli e cambridge audio 400 tra ampli e diffusori (in attesa di costruirmi i TTS o star di tnt audio
)
EDIT: avevo letto male, ora ho capito cosa intendevi....


luigi.cayman- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.12
Numero di messaggi : 570
Località : Piacenza
Occupazione/Hobby : auto d'epoca, ciclismo, enologia
Impianto : PC + VPR Optoma
Creative Surround 5.1 Pro
lettore cd: Denon DCD-960
decoder HD: Telsey DTFREE HD
sintoampli: Marantz SR4500
speaker: MS Carnival 6
CA Sirocco S50 - S20
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
Per il suono prova: USB PC - Hiface - cavo coassiale digitale - marantz
I DAC dei ricevitori AV di quella fascia non sono comunque un granchè, ma non spenderei capitali per un DAC esterno, che puoi sempre interporre sfruttando ugualmente la Hiface, perchè non sono un granchè neanche come amplificatori.
Per il multicanale però, AC3 e DTS, con la Hiface non è garantito il funzionamento.
I DAC dei ricevitori AV di quella fascia non sono comunque un granchè, ma non spenderei capitali per un DAC esterno, che puoi sempre interporre sfruttando ugualmente la Hiface, perchè non sono un granchè neanche come amplificatori.
Per il multicanale però, AC3 e DTS, con la Hiface non è garantito il funzionamento.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
usare una creative X-fi Sorround Pro sarebbe una pirlata? perchè sarebbe usb>scheda>toslink
perchè per capire il suono da solo dell'ampli preferivo mandargli il segnale via toslink che a quanto ho capito non lo fa lavorare dalla sorgente...però magari sbaglio...non saprei
perchè per capire il suono da solo dell'ampli preferivo mandargli il segnale via toslink che a quanto ho capito non lo fa lavorare dalla sorgente...però magari sbaglio...non saprei

luigi.cayman- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.12
Numero di messaggi : 570
Località : Piacenza
Occupazione/Hobby : auto d'epoca, ciclismo, enologia
Impianto : PC + VPR Optoma
Creative Surround 5.1 Pro
lettore cd: Denon DCD-960
decoder HD: Telsey DTFREE HD
sintoampli: Marantz SR4500
speaker: MS Carnival 6
CA Sirocco S50 - S20
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
Ma si, puo essere una soluzione economica e forse ce ne sono anche di più economiche, considerato che di quella scatoletta sfrutteresti solo la sezione digitale, collegandola col cavo toslik.
Considera però che anche a livello di conversione USB/SPDIF le prestazioni variano, documentati sulle review di quella creative per capire quale sia il risultato che otterrai.
Forse qualcuno qui la possiede.
Considera però che anche a livello di conversione USB/SPDIF le prestazioni variano, documentati sulle review di quella creative per capire quale sia il risultato che otterrai.
Forse qualcuno qui la possiede.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
@Fabio ha scritto:forse ce ne sono anche di più economiche, considerato che di quella scatoletta sfrutteresti solo la sezione digitale, collegandola col cavo toslik
Bravo! hai proprio centrato il punto,

luigi.cayman- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.12
Numero di messaggi : 570
Località : Piacenza
Occupazione/Hobby : auto d'epoca, ciclismo, enologia
Impianto : PC + VPR Optoma
Creative Surround 5.1 Pro
lettore cd: Denon DCD-960
decoder HD: Telsey DTFREE HD
sintoampli: Marantz SR4500
speaker: MS Carnival 6
CA Sirocco S50 - S20
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
Il mio ragionamento era che trovare un transporter multicanale da USB a SPDIF, certificato multicanale AC3/DTS, che facesse solo quello, potesse garantire, allo stesso prezzo di una scheda esterna completa di DAC e stadio analogico, un risultato migliore.
Purtroppo girando per per i listini mi accorgo che non se ne trovano, quantomeno a quei prezzi. Quelle che ho visto in giro, senza prenderne nota, sono praticamante come la crreative e il prezzo anche è simile.
Sembrerebbe sia più difficile trovarne rispetto al due canali.
In assenza di altri contributi dal forum prova la creative, poi ci racconti.
Purtroppo girando per per i listini mi accorgo che non se ne trovano, quantomeno a quei prezzi. Quelle che ho visto in giro, senza prenderne nota, sono praticamante come la crreative e il prezzo anche è simile.
Sembrerebbe sia più difficile trovarne rispetto al due canali.
In assenza di altri contributi dal forum prova la creative, poi ci racconti.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
ok...sperum in bei! (trad: speriamo bene!)
è che come orecchio sono ancora all'inizio quindi non avrei la più pallida idea se suona discretamente in assoluto o se era meglio in rca...
non è che nel forum c'è qualcuno di zona che potrebbe fare un salto a dare un parere nel caso la compro?

è che come orecchio sono ancora all'inizio quindi non avrei la più pallida idea se suona discretamente in assoluto o se era meglio in rca...

non è che nel forum c'è qualcuno di zona che potrebbe fare un salto a dare un parere nel caso la compro?
luigi.cayman- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.12
Numero di messaggi : 570
Località : Piacenza
Occupazione/Hobby : auto d'epoca, ciclismo, enologia
Impianto : PC + VPR Optoma
Creative Surround 5.1 Pro
lettore cd: Denon DCD-960
decoder HD: Telsey DTFREE HD
sintoampli: Marantz SR4500
speaker: MS Carnival 6
CA Sirocco S50 - S20
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
Perché hai già uscite 5.1 analogiche sulla tua MB?
Ultima modifica di Fabio il Mer 11 Gen 2012 - 12:21, modificato 1 volta
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
la mia scheda è la asrock a780gxe potresti darci un'occhiata sul sito (perchè nn mi fa mettere i link) ...non ho capito se ha attacchi utili...
cmq ho letto una spiegazione della tecnologia dolby live comune alla creative 5.1 pro, pare che i dac non siano granchè ma che servano solo come convertitore usb-toslink
cmq ho letto una spiegazione della tecnologia dolby live comune alla creative 5.1 pro, pare che i dac non siano granchè ma che servano solo come convertitore usb-toslink
luigi.cayman- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.12
Numero di messaggi : 570
Località : Piacenza
Occupazione/Hobby : auto d'epoca, ciclismo, enologia
Impianto : PC + VPR Optoma
Creative Surround 5.1 Pro
lettore cd: Denon DCD-960
decoder HD: Telsey DTFREE HD
sintoampli: Marantz SR4500
speaker: MS Carnival 6
CA Sirocco S50 - S20
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
@luigi.cayman ha scritto:la mia scheda è la asrock a780gxe potresti darci un'occhiata sul sito (perchè nn mi fa mettere i link) ...non ho capito se ha attacchi utili...
cmq ho letto una spiegazione della tecnologia dolby live comune alla creative 5.1 pro, pare che i dac non siano granchè ma che servano solo come convertitore usb-toslink
Le caratteristiche riportano la presenza di un HDMI-SPDIF header, forse c'è il modo di implementare una uscita digitale.
In quel caso la potresti sfruttare per il multicanale e uscire da USB solo per la musica con una Hiface o similare.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
@Fabio ha scritto:Le caratteristiche riportano la presenza di un HDMI-SPDIF header, forse c'è il modo di implementare una uscita digitale.
anch'io l'avevo visto e lo mette anche nel software delle proprietà audio della realtek hd...però non la vedo!!!!

sembrerò un idiota...ma nel pannello dietro non capisco quale sia!!!

luigi.cayman- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.12
Numero di messaggi : 570
Località : Piacenza
Occupazione/Hobby : auto d'epoca, ciclismo, enologia
Impianto : PC + VPR Optoma
Creative Surround 5.1 Pro
lettore cd: Denon DCD-960
decoder HD: Telsey DTFREE HD
sintoampli: Marantz SR4500
speaker: MS Carnival 6
CA Sirocco S50 - S20
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
Infatti non esce.
Dovrebbe essere un connettore sulla Mother Board, che andrebbe collegato con cavo apposito ad una scheda aggiuntiva HDMI-VGA per fornigli il segnale audio SPDIF.
Dico dovrebbe perchè il mio parco macchine e vetusto e non ci ho mai smanettato con una cosa del genere.
Se scarichi il manuale della scheda dal sito del produttore ti indica di quale connettore si tratta, c'è un capitolo che tratta proprio della connessione all'eventuale scheda HDMI.
C'è da capire se da quel connnettore sia possibile uscire in spdif coassiale e nel caso se serve interporre qualcosa, o se si può pilotare una presa toslik.
Prova a verere se trovi qualche forum che ne tratta.
Dovrebbe essere un connettore sulla Mother Board, che andrebbe collegato con cavo apposito ad una scheda aggiuntiva HDMI-VGA per fornigli il segnale audio SPDIF.
Dico dovrebbe perchè il mio parco macchine e vetusto e non ci ho mai smanettato con una cosa del genere.
Se scarichi il manuale della scheda dal sito del produttore ti indica di quale connettore si tratta, c'è un capitolo che tratta proprio della connessione all'eventuale scheda HDMI.
C'è da capire se da quel connnettore sia possibile uscire in spdif coassiale e nel caso se serve interporre qualcosa, o se si può pilotare una presa toslik.
Prova a verere se trovi qualche forum che ne tratta.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
Premesso che non ho mai avuto sottomano una MB con connettore SPDIF, io proverei con qualcosa tipo questo:
http://www.ebay.it/itm/S-PDIF-Toslink-optical-Coaxial-Audio-Low-Profile-Bracket-for-Asus-motherboard-/260873665307?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3cbd483b1b
Usando da prima il toslink, più sicura per il tuo marantz in quanto non ci sono collegamenti elettrici, e poi azzarda vedi se va il coassiale.
Oppure, se hai coraggio, prova direttamente a collegare il pin GND e quello del segnale SPDIF ad un connnettore RCA e poi con il cavo coassiale vai al ricevitore AV.
Il connettore sulla MB è quello in basso a sinistra indicato con 32:

Nel particolare:

Il pin 1 dovrebbero essere i +5 Volt per alimentare la presa TOSLINK, il 3 il segnale SPDIF, il 4 il GND.
Mi sembra ci sia scritto anche sul manuale:
http://europe.asrock.com/downloadsite/manual/A780GXE128M.pdf
Ripeto, io non l'ho mai fatto, se vuoi essere sicuro aspettiamo qualche smanettone esperto che ci dia il benestare
Spendi pochi euro e se cosi il multicanale funziona poi concentri la spesa per il due canali.
E li di alternative ce ne sono più di una.
http://www.ebay.it/itm/S-PDIF-Toslink-optical-Coaxial-Audio-Low-Profile-Bracket-for-Asus-motherboard-/260873665307?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3cbd483b1b
Usando da prima il toslink, più sicura per il tuo marantz in quanto non ci sono collegamenti elettrici, e poi azzarda vedi se va il coassiale.
Oppure, se hai coraggio, prova direttamente a collegare il pin GND e quello del segnale SPDIF ad un connnettore RCA e poi con il cavo coassiale vai al ricevitore AV.
Il connettore sulla MB è quello in basso a sinistra indicato con 32:

Nel particolare:

Il pin 1 dovrebbero essere i +5 Volt per alimentare la presa TOSLINK, il 3 il segnale SPDIF, il 4 il GND.
Mi sembra ci sia scritto anche sul manuale:
http://europe.asrock.com/downloadsite/manual/A780GXE128M.pdf
Ripeto, io non l'ho mai fatto, se vuoi essere sicuro aspettiamo qualche smanettone esperto che ci dia il benestare

Spendi pochi euro e se cosi il multicanale funziona poi concentri la spesa per il due canali.
E li di alternative ce ne sono più di una.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
grazie mille delle spiegazioni e dei consigli non so come ringraziarti
...adesso vedo cosa trovo...tra l'altro quella scheda mi sa di averla già vista...magari è rimasta nella scatole e non l'ho mai montata...boh???
cmq dò un occhiata nel caso non trovo nulla, vedo di prendere la creative per provarla oppure metto un annuncio nel mercatino per un dac usb che però a questo punto sarà solo stereo giusto?


cmq dò un occhiata nel caso non trovo nulla, vedo di prendere la creative per provarla oppure metto un annuncio nel mercatino per un dac usb che però a questo punto sarà solo stereo giusto?
luigi.cayman- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.12
Numero di messaggi : 570
Località : Piacenza
Occupazione/Hobby : auto d'epoca, ciclismo, enologia
Impianto : PC + VPR Optoma
Creative Surround 5.1 Pro
lettore cd: Denon DCD-960
decoder HD: Telsey DTFREE HD
sintoampli: Marantz SR4500
speaker: MS Carnival 6
CA Sirocco S50 - S20
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
@luigi.cayman ha scritto:grazie mille delle spiegazioni e dei consigli non so come ringraziarti...adesso vedo cosa trovo...tra l'altro quella scheda mi sa di averla già vista...magari è rimasta nella scatole e non l'ho mai montata...boh???
![]()
cmq dò un occhiata nel caso non trovo nulla, vedo di prendere la creative per provarla oppure metto un annuncio nel mercatino per un dac usb che però a questo punto sarà solo stereo giusto?
Se hai gia il braket con cavo e connettori SPDIF toslink e ottico puoi provare a spese zero come va collegandolo al Marantz.
Se funge poi, in base a quanto vuoi spendere, decidi in ordine crescente di prezzo e prestazioni:
1. |Spdif PC -> Marantz per AC3/DTS e lo stereo|
2. |USB -> Scheda Creative multicanale o similare per AC3/DTS e lo stereo|
3. |Spdif PC -> Marantz per AC3/DTS| e |USB-> Hiface o similare -> Marantz per lo stereo|
4. |USB -> Scheda Creative multicanale o similare per AC3/DTS| e |USB-> Hiface o similare -> Marantz per lo stereo|
5. |Spdif PC -> Marantz| e | DAC USB stereo-> Marantz analogico per lo stereo|
6. |USB -> Scheda Creative multicanale o similare per AC3/DTS| e |USB-> Hiface o similare -> DAC stereo-> Marantz analogico per lo stereo|
e via dicendo, mmi sto incartando con le compbinazioni

Per quanto riguarda il dac esterno ci sono decine e decine di tread sul forum per farti un-idea della spesa e delle prestazioni nel caso quello del Marantz evidenzi i suoi limiti
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
se ho capito bene l'uscita digitale è la sdpif tra le due dvi della mia scheda video (ma non ci mettere la mano sul fuoco)
che sembra una s-video
può essere?
la scheda video è un Gainward HD4850 Golden Sample
che sembra una s-video
può essere?
la scheda video è un Gainward HD4850 Golden Sample
luigi.cayman- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.12
Numero di messaggi : 570
Località : Piacenza
Occupazione/Hobby : auto d'epoca, ciclismo, enologia
Impianto : PC + VPR Optoma
Creative Surround 5.1 Pro
lettore cd: Denon DCD-960
decoder HD: Telsey DTFREE HD
sintoampli: Marantz SR4500
speaker: MS Carnival 6
CA Sirocco S50 - S20
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
@luigi.cayman ha scritto:se ho capito bene l'uscita digitale è la sdpif tra le due dvi della mia scheda video (ma non ci mettere la mano sul fuoco)
che sembra una s-video
può essere?
la scheda video è un Gainward HD4850 Golden Sample
Lascia perdere, quello è un S-Video, e la scheda video non c'entra nulla a meno che non ha uscite HDMI, non trovo il manuale ma dalle immagini mi sembra non le abbia, e comunque prenderebbe il segnale spdif dalla scheda audio che ne tuo caso è su Mother Board, ossia da quel connettore "32" che vedi nelle immagini.
Puoi tentare con un qulasiasi connettore che vada a genio a quell'uscita, un doppino e un connettore RCA, a cui colleghi il cavo coassiale verso il Marantz. Il collegamento dovrebbe avere una impedenza di 75 Ohm ma per provare se non hai l'adattatore specifico puo andare anche così.
Il segnale SPDIF per il collegamento coassiale esce dal pin 3 e 4, quest'ultimo è la massa.
Altrimenti per stare più sicuro, compra una cosa tipo quella nel link, costa pochi euro, e prova, anche in un negozio di informatica fornito potresti trovarlo.
L'unica incognita che ho, non avendola mai collegata diretta, è se sia completamente compatibile con interfacce spdif standard o sia fatto solo per le schede video HDMI.
Ma essendo che vendono adattatori, come quello su ebay, atti allo scopo suppongo di si.
Poi credo che bisogna anche abilitare l'uscita audio digitale dal mixer della "scheda audio".
Se poi tutto questo ti incasina la vita tanto vale che compri la creative

Volevo solo tentare di farti riparmiarti le spese per il multicanale per poi concentrarle concentrarle sul PCM stereo via USB, considerando le tue considerazioni iniziali sul PC come fonte spdif.
PS:
Non sono riiuscito a trovare la staffa in questione ma su ebay ce ne sono a decine.
Il problema è che i venditori sono asiatici o astraliani, questa è tra le più economiche:
http://www.ebay.it/itm/ASUS-S-PDIF-OUT-Toslink-Coaxial-Digital-Audio-Cable-Bracket-HTPC-/260874826568?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3cbd59f348
Non si vede il connettore, ma parla di un 4 pin e la piedinatura corrisponde.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
grazie infinite
adesso vedrò in un negozio di informatica se hanno qualcosa sennò appena ho da parte la cifra prendo la creative sorround pro + il cavo toslink
ti terrò aggiornato
per il momento grazie ancora sei stato gentilissimo!!!
è quasi commovente trovare persone così disponibili dopo aver visto altri forum non proprio ospitali!

ti terrò aggiornato
per il momento grazie ancora sei stato gentilissimo!!!
è quasi commovente trovare persone così disponibili dopo aver visto altri forum non proprio ospitali!

luigi.cayman- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.12
Numero di messaggi : 570
Località : Piacenza
Occupazione/Hobby : auto d'epoca, ciclismo, enologia
Impianto : PC + VPR Optoma
Creative Surround 5.1 Pro
lettore cd: Denon DCD-960
decoder HD: Telsey DTFREE HD
sintoampli: Marantz SR4500
speaker: MS Carnival 6
CA Sirocco S50 - S20
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
ieri sono passato in un negozio di informatica x la scheda spdif
però stavo guardando anche la soluzione behringer uca-222
usb->toslink
se faccio un collegamento del genere lo uso solo come trasporto giusto?!
quindi non rileva il fatto che lo scatolotto sia stereo o 5.1?! perchè poi l'elaborazione audio del segnale in stereo o 5.1 la farebbe il dac del sintoampli marantz giusto?!
se mi togliete questo dubbio avrei già le idee + chiare...
però stavo guardando anche la soluzione behringer uca-222
usb->toslink
se faccio un collegamento del genere lo uso solo come trasporto giusto?!
quindi non rileva il fatto che lo scatolotto sia stereo o 5.1?! perchè poi l'elaborazione audio del segnale in stereo o 5.1 la farebbe il dac del sintoampli marantz giusto?!
se mi togliete questo dubbio avrei già le idee + chiare...

luigi.cayman- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.12
Numero di messaggi : 570
Località : Piacenza
Occupazione/Hobby : auto d'epoca, ciclismo, enologia
Impianto : PC + VPR Optoma
Creative Surround 5.1 Pro
lettore cd: Denon DCD-960
decoder HD: Telsey DTFREE HD
sintoampli: Marantz SR4500
speaker: MS Carnival 6
CA Sirocco S50 - S20
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
Quello che serve a te non è una scheda, e semplicemente una staffa da PC con i connnettori e il cavo da attaccare alla MB, non vorrei che confondessi il negoziante.
Il behringer è comunque anche un dac, come la creative, costa meno ma non sono riuscito a capire se gestisce lo streaming DTS.
Forse si forse no, anche con la Hiface qualcuno dice di esserci riuscito ma non è certificata per quell'uso.
Dati alla mano un'alternativa multicanale alla Hiface invece potrebbe essere questa:
MUSILAND Monitor 01 USD
http://www.musiland.com.cn/index.php/Product/show/id/143
Da non confondere con la US che e anche DAC con uscita cuffie ma ha prestazioni inferiori.
Costa una 50ina di euro su ebay e credo se ne sia parlato anche su questo forum.
Fatti una ricerca sul web per le recensioni.
Il behringer è comunque anche un dac, come la creative, costa meno ma non sono riuscito a capire se gestisce lo streaming DTS.
Forse si forse no, anche con la Hiface qualcuno dice di esserci riuscito ma non è certificata per quell'uso.
Dati alla mano un'alternativa multicanale alla Hiface invece potrebbe essere questa:
MUSILAND Monitor 01 USD
http://www.musiland.com.cn/index.php/Product/show/id/143
Da non confondere con la US che e anche DAC con uscita cuffie ma ha prestazioni inferiori.
Costa una 50ina di euro su ebay e credo se ne sia parlato anche su questo forum.
Fatti una ricerca sul web per le recensioni.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
tranquillo + o - sono riuscito a farmi capire dal negoziante...è la staffa con le due uscite da attaccare a quei pin sulla mobo
infatti il problema è se passa la codifica...guardo il musiland e poi vedo
intanto ieri ho preso su amazon un cavo toslink...almeno una cosa è fatta
EDIT: ho visto la musiland ma i pareri sono troppo discordanti!
se considerassi questa:
http://www.terratec.it/prodotti/audio/DMX_6Fire_USB.html

infatti il problema è se passa la codifica...guardo il musiland e poi vedo
intanto ieri ho preso su amazon un cavo toslink...almeno una cosa è fatta

EDIT: ho visto la musiland ma i pareri sono troppo discordanti!
se considerassi questa:
http://www.terratec.it/prodotti/audio/DMX_6Fire_USB.html
luigi.cayman- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.12
Numero di messaggi : 570
Località : Piacenza
Occupazione/Hobby : auto d'epoca, ciclismo, enologia
Impianto : PC + VPR Optoma
Creative Surround 5.1 Pro
lettore cd: Denon DCD-960
decoder HD: Telsey DTFREE HD
sintoampli: Marantz SR4500
speaker: MS Carnival 6
CA Sirocco S50 - S20
Re: Collegamento PC -> SintoAmpli
@luigi.cayman ha scritto:tranquillo + o - sono riuscito a farmi capire dal negoziante...è la staffa con le due uscite da attaccare a quei pin sulla mobo![]()
infatti il problema è se passa la codifica...guardo il musiland e poi vedo
intanto ieri ho preso su amazon un cavo toslink...almeno una cosa è fatta![]()
EDIT: ho visto la musiland ma i pareri sono troppo discordanti!
se considerassi questa:
http://www.terratec.it/prodotti/audio/DMX_6Fire_USB.html
Terratec fa ottime schede audio ma quella e tutta un'altra cosa da un adattatore usb/spdif, in pratica gli manca solo il finale di potenza, oltre ad essere una scheda audio esterna ha il DAc, il DSP e fa anche da premplificatore 5.1.
Costa 4 volte tanto e se la usi solo per il trasporto USB/SPDIF mi sembra sprecata e non ti garantisce a prescidere prestazioni migliori.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» collegamento batterie per capodanno
» Il Teatro dell' Assurdo di Samuel Beckett
» aiuto recoil-flash asiatam su elmod
» Relazione fra danza del ventre e yoga
» Stazione di Noto Marina
» Il Teatro dell' Assurdo di Samuel Beckett
» aiuto recoil-flash asiatam su elmod
» Relazione fra danza del ventre e yoga
» Stazione di Noto Marina
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» Un aiuto per una profana totale!
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp