Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811284 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
..vorrei sostituire il mio lettore cd con un Lettore CD!..ma stavo anche pensando che con un buon dac potrei ottenere strepitosi risultati....???....cioè può un dac di fascia elevata replicare le performance sonore di un lettore cd di fascia alta???...(per fascia alta intendo una 'macchina' attorno ai 2mila euro).....
Enry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.01.11
Numero di messaggi : 795
Località : Ferrara
Provincia (Città) : è dura stare al mondo...!
Impianto : ...in fase . . .
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
Mi sa che se lo metti nella sezione ''componenti'' c'e' anche la possibilità che qualcuno lo veda e ti possa consigliare al meglio,secondo me se poi nel titolo ci metti il nome dell'apparecchiatura è meglio ancora,chiedi allo staff di spostartelo,credo lo possano fare

valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia (Città) : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
Fatto!@valvolas ha scritto:Mi sa che se lo metti nella sezione ''componenti'' c'e' anche la possibilità che qualcuno lo veda e ti possa consigliare al meglio,secondo me se poi nel titolo ci metti il nome dell'apparecchiatura è meglio ancora,chiedi allo staff di spostartelo,credo lo possano fare![]()

Alessandro LXIV- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.04.09
Numero di messaggi : 5173
Impianto :
Enry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.01.11
Numero di messaggi : 795
Località : Ferrara
Provincia (Città) : è dura stare al mondo...!
Impianto : ...in fase . . .
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
ma scusa hai il marantz 6003 e ti lamenti?
Imho tieniti il marantz e compra il dac burson audio o il young
Imho tieniti il marantz e compra il dac burson audio o il young
MDT360- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.05.11
Numero di messaggi : 708
Località : av
Impianto : GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII
PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE
AMP STEREO : AERON A-160
DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
anzi no fai una cosa, vendimi il marantz.



MDT360- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.05.11
Numero di messaggi : 708
Località : av
Impianto : GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII
PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE
AMP STEREO : AERON A-160
DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
..vorrei qualcosa di definitivo.
In questi giorni ho venduto il CA 650A ed ho finalmente portato a casa il Naim Nait XS.
Se lo vedessi lo porteresti a casa subito.... tengo le elettroniche in modo maniacale.....
In questi giorni ho venduto il CA 650A ed ho finalmente portato a casa il Naim Nait XS.
Se lo vedessi lo porteresti a casa subito.... tengo le elettroniche in modo maniacale.....

Enry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.01.11
Numero di messaggi : 795
Località : Ferrara
Provincia (Città) : è dura stare al mondo...!
Impianto : ...in fase . . .
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
@Enry ha scritto:..vorrei sostituire il mio lettore cd con un Lettore CD!..ma stavo anche pensando che con un buon dac potrei ottenere strepitosi risultati....???....cioè può un dac di fascia elevata replicare le performance sonore di un lettore cd di fascia alta???...(per fascia alta intendo una 'macchina' attorno ai 2mila euro).....
Ciao, mi sà che sei distante.
I fattori in campo sono molteplici ma per sintetizzare all'estremo diciamo che per un CD-Player c'è la meccanica e l'unità di conversione.
Se non sono buone entrambe non puoi raggiungere i livelli che hai citato solo cambiandone una.
Io ti consiglio di comprare un vecchio philips, quello con i tasti orizzontali e il chip 1541, adesso non mi sovviene su ebay ma tanto
per rendere l'idea http://lampizator.eu/LAMPIZATOR/REFERENCES/Philips%20CD630/Philips%20CD-630%20CD%20player%20with%20TDA1541A%20DAC.html
Non è questo, è quello con la tastiera orizzontale.
Se lo trovi da 50-80 euro hai fatto bingo, ti porti a casa una delle migliori meccaniche mai costruite, tutto disaccoppiato, roba che per costruirla adesso costerebbe una follia.
Il chip 1541 è uno dei migliori chip mai costruiti (sonicamente), meglio del 1543 che il sottoscritto decanta ad esempio nel Lite AH.
Visto il costo ridicolo se lo trovi in buone condizioni fai un'affare.
Se invece passi alla liquida (personalmente non ci penserei nemmeno un secondo) allora comprati direttamente un buon DAC e accontentati di un sicuro miglioramento che otterrai utilizzando la meccanica del tuo attuale CD-Player.
Buon divertimento.

Ultima modifica di flovato il Ven 30 Dic 2011 - 17:06, modificato 1 volta
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
@Enry ha scritto:..vorrei sostituire il mio lettore cd con un Lettore CD!..ma stavo anche pensando che con un buon dac potrei ottenere strepitosi risultati....???....cioè può un dac di fascia elevata replicare le performance sonore di un lettore cd di fascia alta???...(per fascia alta intendo una 'macchina' attorno ai 2mila euro).....
Può, ma dipende non solo dal DAC, ma anche dall'uscita digitale (alcune sono proprio pessime) del lettore (immagino un dvd o un bluray)
Comunque provare a volte non è nemmeno costosissimo.... giusto un paio di sere fa ho portato un dac da 50 euro ad un amico che usava un lettore DVD sony... beh con il DAC il suono era 100 volte meglio.
Il DAC era questo MINI DAC S.M.S.L. (DIR9001 + PCM1793 + OPA2134)

Che trovi qui
http://www.ebay.it/itm/DIR9001-PCM1793-OPA2134-Coax-Optical-input-MINI-DAC-/350441783357
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12810
Località : Cavaion Veronese (VR)
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Provincia (Città) : Verona
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
...ammazza costa veramente poko.....al momento possiedo già un hrt ms II....ma sarebbe il massimo avere anche un prodotto esteticamente e costruttivamente parlando un pokino più ricercato..ad es dac magic....che al momento è l unico che più racchiude queste caratteristiche..e si dice suoni bene....stamattina ho visto quello di casa musical fidelity....ma era targato 1500 eurini......

Enry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.01.11
Numero di messaggi : 795
Località : Ferrara
Provincia (Città) : è dura stare al mondo...!
Impianto : ...in fase . . .
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
@Enry ha scritto:...stamattina ho visto quello di casa musical fidelity....ma era targato 1500 eurini......![]()
Questo ?

Non mi è piaciuto per niente.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
Se hai già un trasporto (meccanico o per la musica liquida) meglio un DAC
thepescator- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.12.10
Numero di messaggi : 1010
Località : Lombardia.
Occupazione/Hobby : dipende dai giorni / SAP, Moto, Hifi, pesca
Provincia (Città) : easy
Impianto : Lettore DVD economico
Bushmaster MKII
TK2050
cavi di qualità
Neat Motive 2
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
...flovato..eri a budrio anke tu stamattina????????
Enry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.01.11
Numero di messaggi : 795
Località : Ferrara
Provincia (Città) : è dura stare al mondo...!
Impianto : ...in fase . . .
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
@Enry ha scritto:...flovato..eri a budrio anke tu stamattina????????
Magari


Racconta, racconta, cosa hai sentito che ti piaceva ?
Conto di tornare a gennaio per sentire il Sudgen.
PS: Salutami Daniele.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
...guarda il sugden è veramente uno strepitoso amplificatore...io sono un fan della scuola inglese...era l unica vera alternativa che avevo in mente per l acquisto di un ampli definitivo....per una serie di motivi ho poi deciso per il naim nait xs.....sballato da poche ore...........quando vai in quel di budrio mandami un mp che ci facciamo un buon kofy e due chiakkiere

Enry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.01.11
Numero di messaggi : 795
Località : Ferrara
Provincia (Città) : è dura stare al mondo...!
Impianto : ...in fase . . .
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
@Enry ha scritto:...guarda il sugden è veramente uno strepitoso amplificatore...io sono un fan della scuola inglese...era l unica vera alternativa che avevo in mente per l acquisto di un ampli definitivo....per una serie di motivi ho poi deciso per il naim nait xs.....sballato da poche ore...........quando vai in quel di budrio mandami un mp che ci facciamo un buon kofy e due chiakkiere![]()
Contaci, mandami il cell in MP.
Anch'io ho mollato la presa sul Sudgen (anche perché ho appena preso gli hypex

Se ti interessa ne avevo trovato uno serie nuova a 1.600 euro, prezzo decisamente interessante.
Sono watt in classe A, il consumo è elevato e d'estate è una stufetta... ho ancora nitido il ricordo dei 50 watt a valvole.

PS: Se non ti rispondo è perché sto uscendo... al limite leggo stasera.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
...è un camino imperiale quell ampli....ma suona per come scalda e consuma!!!!!
...1600 sono un fantaprezzo...la versione SE mi pare costi più di 3mila eurini.......certo per l inverno è un investimento...a pensarci bene.....non accendi più i termo!!!!


Enry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.01.11
Numero di messaggi : 795
Località : Ferrara
Provincia (Città) : è dura stare al mondo...!
Impianto : ...in fase . . .
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
@Enry ha scritto:...è un camino imperiale quell ampli....ma suona per come scalda e consuma!!!!!...1600 sono un fantaprezzo...la versione SE mi pare costi più di 3mila eurini.......certo per l inverno è un investimento...a pensarci bene.....non accendi più i termo!!!!
![]()
non so a quale modello di sugden vi riferiate e non so che tempi impegnate all'ascolto giornaliero della musica ma io ho da un pò di tempo l'a21se e non ho notato per la verità un salto così sostanziale nei consumi di corrente elettrica tra prima e dopo, anzi proprio nessuna variazione o irrilevante, con ascolti medi serali di un paio d'ore al giorno
leggo poi di innalzamenti abnormi della temperatura ambiente, devo dire che il ragazzo riscalda ma non più di altri amplificatori che mi ritrovo un pò in giro per casa, non so, per esempio il virtue 2 scalda molto secondo lo stesso parametro, l'onkyo a933 idem, l'arcam fmj a38 lo stesso, il g. diablo non ne parliamo neanche è pure rumoroso assai, sia durante che parecchio tempo dopo la fine sessione con scoppiettii da assestamento termico ... davvero non trovo riscontri
magari voi riferite di altri modelli sugden che non conosco, sul mio ti garantisco l'infondatezza delle preoccupazioni, almeno per un uso a livello 'umano familiare'
un saluto
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
@Albers ha scritto:
magari voi riferite di altri modelli sugden che non conosco, sul mio ti garantisco l'infondatezza delle preoccupazioni, almeno per un uso a livello 'umano familiare'
un saluto
Sugden A21SE, come il tuo.

Non sai quanto sono interessato ai tuoi commenti, se hai voglia di postare le tue impressioni mi faresti un bel regalo di Natale (magari natale 2012).

Dimmi cosa ti piace e per quale motivo "devo"



Grazie.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
l ampli a cui mi riferivo è proprio il sugden a 21 se....probabilmente in ambito domestico(volumi non troppo elevati) accompagnati da ascolti non paragonabili a quelli di un negozio(10 ore di lavoro medie giornaliere) non scalda/consuma eccessivamente....ma ti garantisco che più di una volta ho appoggiato la mano sull ampli in contemporanea con altre persone e ci siamo letteralmente parlati con gli occhi......ciò non significa assolutamente niente.....è una caratteristica della classe A... p.s.hai uno dei migliori amplificatori che io abbia mai sentito..per altro unica alternativa al naim a cui pensavo come scelta definitiva amplificatore per i prossimi 20(venti---VENTI anni)......ho scelto alla fine il naim....che costa anche mille euro in meno.....ma entrambi surclassano(a mio parere ovviamente) elettroniche dal costo doppio.....che ho più volte ascoltato....ma alla fine chi se la giocava erano sempre 'quei due'.........

Enry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.01.11
Numero di messaggi : 795
Località : Ferrara
Provincia (Città) : è dura stare al mondo...!
Impianto : ...in fase . . .
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
@Enry ha scritto:..vorrei sostituire il mio lettore cd con un Lettore CD!..ma stavo anche pensando che con un buon dac potrei ottenere strepitosi risultati....???....cioè può un dac di fascia elevata replicare le performance sonore di un lettore cd di fascia alta???...(per fascia alta intendo una 'macchina' attorno ai 2mila euro).....
Con un musical fidelity v-dac II e una pennetta hi-face tanto per fare un esempio, puoi buttare il tuo lettore cd, e comprandone uno da 5.000 euro, non è detto che suoni meglio o che ci siano differenze eclatanti!

kingjackson- Appassionato
- Data d'iscrizione : 24.05.11
Numero di messaggi : 303
Località : Bari
Impianto : Burson Audio Ha-160D, M2Tech HiFace Two, Watt Else Monobloc-10, Klipsch Rb 81 MkII.
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
ah ah ah , mmmh, vediamo! …
"perché toglie alla musica riprodotta con altri amplificatori l’inutile e grezzo mantello di artificiosa innaturalezza così come Michelangelo toglieva l’inutile pietra ai suoi capolavori"
non fidarti mai di chi descrive emozioni!
provalo prima a casa tua con i tuoi componenti, magari non ti piace neanche, ed il giudizio sarà il tuo, quello più giusto
io non ho dubbi su ciò che farai dopo, il tuo ‘sursum corda!’ si sentirà da parecchio lontano
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
@Enry ha scritto: l ampli a cui mi riferivo è proprio il sugden a 21 se....probabilmente in ambito domestico(volumi non troppo elevati) accompagnati da ascolti non paragonabili a quelli di un negozio(10 ore di lavoro medie giornaliere) non scalda/consuma eccessivamente....ma ti garantisco che più di una volta ho appoggiato la mano sull ampli in contemporanea con altre persone e ci siamo letteralmente parlati con gli occhi......ciò non significa assolutamente niente.....è una caratteristica della classe A... p.s.hai uno dei migliori amplificatori che io abbia mai sentito..per altro unica alternativa al naim a cui pensavo come scelta definitiva amplificatore per i prossimi 20(venti---VENTI anni)......ho scelto alla fine il naim....che costa anche mille euro in meno.....ma entrambi surclassano(a mio parere ovviamente) elettroniche dal costo doppio.....che ho più volte ascoltato....ma alla fine chi se la giocava erano sempre 'quei due'.........![]()
a mio parere molto superiore all'xs che ho già avuto(e che riscaldava +- come il 21se) e superiore persino del diablo che pesa uguale, costa 3 volte tanto ed ha la bellezza di calimero
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
Invidia tremenda e notturna!!
Vella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 3992
Località : Milano
Occupazione/Hobby : finanza/tra un pò scrivo un romanzo
Impianto :- Spoiler:
- Asus eeebox+Lubuntu/MPD - Rega Planet 2000 - Benchmark DAC1USB - Electrocompaniet EC3 - Electrocompaniet AW 120 DMB - Duevel Planets - Sennheiser HD600
Chord USB Silver Plus - Mogami 2964 - Atlas Element Integra - WireWorld Stratus 5(2) - QED Anniversary Silver XT Anniversary
Re: Meglio un buon lettore o un buon dac, mah...!?
scusami albers...non ho ben capito con ciò ke hai scritto se intendevi dire che il sugden scalda in maniera simile al naim....?
Enry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.01.11
Numero di messaggi : 795
Località : Ferrara
Provincia (Città) : è dura stare al mondo...!
Impianto : ...in fase . . .
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Buon Natale
» buon ritorno...
» Buon compleanno Lello..
» torta sopresa di buon san valentino
» Magliette di cotone - Trovarle a buon prezzo??
» buon ritorno...
» Buon compleanno Lello..
» torta sopresa di buon san valentino
» Magliette di cotone - Trovarle a buon prezzo??
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» ma alla fine sto giradischi...
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2