Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811265 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 48 utenti in linea: 2 Registrati, 1 Nascosto e 45 Ospiti :: 1 Motore di ricercaenrico massa, landrupp
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Pre ad operazionali
Pagina 2 di 2 • Condividi •
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Pre ad operazionali
@florin ha scritto:Secondo me, fai uno spreco di componeti,se per un consumo di 20-25mA usi 6600uF/ramo,per un consumo
di 2A userai 660000uF ?
Con i soldi spesi per questi componenti si possono costruire almeno 3-4 alimentatori del genere.
Innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto

Si effettivamente è abbastanza sovradimensionata come alimentazione

..però ci sono meno di 10€ di componenti (e li ho già tutti)

Dici che sia proprio sprecato?
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: Pre ad operazionali
@Mantis-89 ha scritto:
Dici che sia proprio sprecato?
Si,per exempio,quelli da 6,8uF/100V si possono usare in un crossover.Secondo me,in ingresso bastano
1000uF/35V,esagerando 2200uF,in uscita 100-220uF/25V,in parallelo con tutti, 0.1uF/63V(poliestere).
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Pre ad operazionali
Lo schema che ho implementato è in pratica quello del datasheet.
Tipo questo:

Dove:
C1 sono i 6600uF dati dal parallelo dei condensatori elettrolitici da 2200uF
C2 è un condensatore da 0.47uF MKT
C3 sono circa 21,4uF dati dal parallelo di 3 condensatori da 6,6uF (credo MKT) e di uno da 1uF MMX
C4 sono 14,6uF dati dal parallelo di 2 condensatori da 6,6uF (credo MKT) e di uno da 1uF MMX
Voglio ottenere il massimo delle prestazioni ottenibili con un LM317 e LM337.
Che poi con gli stessi componenti ci potrei alimentare un TA2024 o un Ta2020 (usando un LM338) tanto meglio
Tipo questo:

Dove:
C1 sono i 6600uF dati dal parallelo dei condensatori elettrolitici da 2200uF
C2 è un condensatore da 0.47uF MKT
C3 sono circa 21,4uF dati dal parallelo di 3 condensatori da 6,6uF (credo MKT) e di uno da 1uF MMX
C4 sono 14,6uF dati dal parallelo di 2 condensatori da 6,6uF (credo MKT) e di uno da 1uF MMX
Voglio ottenere il massimo delle prestazioni ottenibili con un LM317 e LM337.
Che poi con gli stessi componenti ci potrei alimentare un TA2024 o un Ta2020 (usando un LM338) tanto meglio

Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Pre ad operazionali
Per il resto cosa ne pensi?@florin ha scritto:OK@Mantis-89 ha scritto:
Voglio ottenere il massimo delle prestazioni ottenibili con un LM317 e LM337.

Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: Pre ad operazionali
Se vuoi alimentare amplificatori,potrebbe andare,se anche cè gente che provando sono rimasti scontenti
della quaità suono.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Pre ad operazionali
@florin ha scritto:
Se vuoi alimentare amplificatori,potrebbe andare,se anche cè gente che provando sono rimasti scontenti
della quaità suono.

Spero sia meglio di una coppia di LM7818 e LM7918...

Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: Pre ad operazionali
@Mantis-89 ha scritto:@florin ha scritto:
Se vuoi alimentare amplificatori,potrebbe andare,se anche cè gente che provando sono rimasti scontenti
della quaità suono.
![]()
Spero sia meglio di una coppia di LM7818 e LM7918...![]()
Se ben ricordo Barone Rosso aveva aperto un thread su di un regolatore "fine di mondo" della Linear che dava la paga anche alle batterie...
Eccolo qua: http://www.tforumhifi.com/t15925-batteria-al-piombo-vs-lt3080-la-caduta-di-un-mito-lt3083
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia (Città) : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Pre ad operazionali
@Switters ha scritto:
Se ben ricordo Barone Rosso aveva aperto un thread su di un regolatore "fine di mondo" della Linear che dava la paga anche alle batterie...
Eccolo qua: http://www.tforumhifi.com/t15925-batteria-al-piombo-vs-lt3080-la-caduta-di-un-mito-lt3083
Me l'ero dimenticato...

Sarebbe interessante

http://www.awdiy.com/uploads/pdf/LT3080-PSU-DIY-1.0.pdf
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: Pre ad operazionali
Secondo me se vuoi ottenere il massimo da quel tipo di regolatori non sei sulla strada giusta.@Mantis-89 ha scritto:Lo schema che ho implementato è in pratica quello del datasheet.
Dove:
C1 sono i 6600uF dati dal parallelo dei condensatori elettrolitici da 2200uF
C2 è un condensatore da 0.47uF MKT
C3 sono circa 21,4uF dati dal parallelo di 3 condensatori da 6,6uF (credo MKT) e di uno da 1uF MMX
C4 sono 14,6uF dati dal parallelo di 2 condensatori da 6,6uF (credo MKT) e di uno da 1uF MMX
Voglio ottenere il massimo delle prestazioni ottenibili con un LM317 e LM337.
![]()
Per carità...è solo la mia opinione, ma credo che con tutti quei condensatori non và molto bene.
Soprattutto per quel groviglio di piste, i ritorni di massa così lunghi non sono il massimo.
Io metterei solo un 10uF (magari un OS-CON o un buon film plastico) come C3, gli elettrolitici con il bypass da 0,47 va bene, C4 lo lascerei come lo hai fatto oppure meglio un bel elettrolitico da 1000uF (o più grande, dipende da cosa ci devi collegare) di qualità con solo un 0,1uF di alta qualità vicinissimo ai piedini dell'integrato., ma con i ritorni a massa fatti diversamente (cioè farei un'unica pista per i negativi dei condensatori sull'uscita e poi la porterei a massa e lo stesso farei per gli elettrolitici all'ingresso, realizzando un misto stella/bus).
R1 deve stare il più vicino possibile all'integrato, invece R2 deve veder la massa del carico(così la regolazione è migliore) hai fatto il contrario, portando la massa di R2 all'ingresso.
Io personalmente toglierei anche il trimmer (sono poco affidabili e rumorosi) fatto il calcolo e le prove ci vuole una sola bella resistenza(R2), magari all' 1%.
Detto questo.....il massimo sarebbe usare due regolatori positivi(perchè quelli negativi non sono il massimo della vita) naturalmente è obbligatorio usare due trasformatori oppure un trasformatore con due secondari.
Per l'alimentazione dei servizi non ti conviene usare tutti quei condensatori, ma il minimo indispensabile, altrimenti il led si spegne dopo una vita che hai spento l'apparecchio e lo stesso può succedere per il relè(e se è un relè di protezione la cosa non è proprio salutare (anzi conviene alimentarli in alternata, in modo che scattino istantaneamente)

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Pre ad operazionali
Ti ringrazio, mi hai fatto capire che ho male interpretato alcune cose che avevo letto riguardo al layout delle piste@sonic63 ha scritto:Secondo me se vuoi ottenere il massimo da quel tipo di regolatori non sei sulla strada giusta.@Mantis-89 ha scritto:Lo schema che ho implementato è in pratica quello del datasheet.
Dove:
C1 sono i 6600uF dati dal parallelo dei condensatori elettrolitici da 2200uF
C2 è un condensatore da 0.47uF MKT
C3 sono circa 21,4uF dati dal parallelo di 3 condensatori da 6,6uF (credo MKT) e di uno da 1uF MMX
C4 sono 14,6uF dati dal parallelo di 2 condensatori da 6,6uF (credo MKT) e di uno da 1uF MMX
Voglio ottenere il massimo delle prestazioni ottenibili con un LM317 e LM337.
![]()
Per carità...è solo la mia opinione, ma credo che con tutti quei condensatori non và molto bene.
Soprattutto per quel groviglio di piste, i ritorni di massa così lunghi non sono il massimo.
Io metterei solo un 10uF (magari un OS-CON o un buon film plastico) come C3, gli elettrolitici con il bypass da 0,47 va bene, C4 lo lascerei come lo hai fatto oppure meglio un bel elettrolitico da 1000uF (o più grande, dipende da cosa ci devi collegare) di qualità con solo un 0,1uF di alta qualità vicinissimo ai piedini dell'integrato., ma con i ritorni a massa fatti diversamente (cioè farei un'unica pista per i negativi dei condensatori sull'uscita e poi la porterei a massa e lo stesso farei per gli elettrolitici all'ingresso, realizzando un misto stella/bus).
R1 deve stare il più vicino possibile all'integrato, invece R2 deve veder la massa del carico(così la regolazione è migliore) hai fatto il contrario, portando la massa di R2 all'ingresso.
Io personalmente toglierei anche il trimmer (sono poco affidabili e rumorosi) fatto il calcolo e le prove ci vuole una sola bella resistenza(R2), magari all' 1%.
Detto questo.....il massimo sarebbe usare due regolatori positivi(perchè quelli negativi non sono il massimo della vita) naturalmente è obbligatorio usare due trasformatori oppure un trasformatore con due secondari.
Per l'alimentazione dei servizi non ti conviene usare tutti quei condensatori, ma il minimo indispensabile, altrimenti il led si spegne dopo una vita che hai spento l'apparecchio e lo stesso può succedere per il relè(e se è un relè di protezione la cosa non è proprio salutare (anzi conviene alimentarli in alternata, in modo che scattino istantaneamente)
![]()

Appena ho tempo mi rileggo con più calma quello che mi hai scritto e provo a rivedere il circuito.. ed intanto butto un occhio al LT3080

Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Preamplificatori a IC
Quoto Sonic, direi che l'alimentatore è eccessivo, soprattutto nelle linee di massa, dovresti rivedere il layout portando possibilmente tutti i condensatori e i regolatori a stella. Personalmente non amo i regolatori in serie per i pre, visto l'assorbimento limitato potresti provare un regolatore in parallelo con in ingresso una serie di celle passabasso a pigreco un pò come nei valvolari, il rumore è principalmente termico ma il valore delle resistenze è molto basso e non c'è il rischio di modulazione per la reazione dei regolatori in serie. Praticamente uno zener di potenza .
lukyluke- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.10.12
Numero di messaggi : 704
Località : Pont Canavese
Occupazione/Hobby : Automotive/Elettronica, fotografia, trekking... ecc...
Provincia (Città) : Torino
Impianto : vari..
Re: Pre ad operazionali
Non ci ho capito molto@lukyluke ha scritto:Quoto Sonic, direi che l'alimentatore è eccessivo, soprattutto nelle linee di massa, dovresti rivedere il layout portando possibilmente tutti i condensatori e i regolatori a stella. Personalmente non amo i regolatori in serie per i pre, visto l'assorbimento limitato potresti provare un regolatore in parallelo con in ingresso una serie di celle passabasso a pigreco un pò come nei valvolari, il rumore è principalmente termico ma il valore delle resistenze è molto basso e non c'è il rischio di modulazione per la reazione dei regolatori in serie. Praticamente uno zener di potenza .

Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: Pre ad operazionali
Vediamo.. questo (per il ramo positivo intanto) potrebbe andare meglio?

2200uF in ingresso, 13.6uF sul piedino di regolazione, 13.6uF in uscita e un carico fisso di 82ohm per ottimizzare il punto di lavoro

2200uF in ingresso, 13.6uF sul piedino di regolazione, 13.6uF in uscita e un carico fisso di 82ohm per ottimizzare il punto di lavoro
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: Pre ad operazionali
Versione duale (ancora con LM337)


Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: Pre ad operazionali
Abbandono tutto
Grazie lo stesso per i consigli e i pareri ricevuti

Grazie lo stesso per i consigli e i pareri ricevuti

Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» ma alla fine sto giradischi...
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2
» Consiglio trasporto USB/SPDIF sotto i 100 euro