Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811288 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 15 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 15 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
polk audio... una polcata?
polk audio... una polcata?
di post come questi ne avrete letti a bizzaffe.... sapendo già da subito che per avere un paio di diffusori decenti dovrei sborsare almeno (credo) 600-700 eurini e non avendo questa disponibilità economica volevo avere qualche dritta.....
budget massimo 400 euro,
altoparlanti da mensola, stand o da appendere,
wofer diametro 16cm
potenza massima 100watt circa
facendo un giro dalle mie parti, ho potuto ascoltare (però in un c.c.) un paio di polk audio gli RTi A3
http://www.polkaudio.com/homeaudio/rtia/index.php?s=rtia3
costano 350 euro, dando un'occhiata alle opinioni su internet risulterebbero non proprio una ciofeca (na schifezza).... certo tanto si spende e tanto si ha, ma se riuscissi ad ottimizzare la spesa tanto meglio
altre soluzioni ci sarebbero??? (no l'usato)
grazie a tutti
:EDIT: dimenticavo il colore.... ciliegio o bianche
budget massimo 400 euro,
altoparlanti da mensola, stand o da appendere,
wofer diametro 16cm
potenza massima 100watt circa
facendo un giro dalle mie parti, ho potuto ascoltare (però in un c.c.) un paio di polk audio gli RTi A3
http://www.polkaudio.com/homeaudio/rtia/index.php?s=rtia3
costano 350 euro, dando un'occhiata alle opinioni su internet risulterebbero non proprio una ciofeca (na schifezza).... certo tanto si spende e tanto si ha, ma se riuscissi ad ottimizzare la spesa tanto meglio

altre soluzioni ci sarebbero??? (no l'usato)
grazie a tutti
:EDIT: dimenticavo il colore.... ciliegio o bianche

lebrigant- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.08.11
Numero di messaggi : 120
Località : Tivoli
Occupazione/Hobby : bruciafili/rompiscatole
Provincia (Città) : potrebbe andare meglio
Impianto : Sorgente: pc-tv-mp3
Amplificatore: Inverting gainclone auto-costruito. Diffusori: Indiana Line Tesi 560.
Re: polk audio... una polcata?
Scusa, perchè questo vincolo?@lebrigant ha scritto:wofer diametro 16cm
A parte questo, dicci almeno che ampli usi e la dimensione della stanza.
Se poi ci racconti anche del genere di musica ascolti non farebbe proprio male

_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12810
Località : Cavaion Veronese (VR)
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Provincia (Città) : Verona
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: polk audio... una polcata?
tempo fa ho ascoltato le rti a6; mi piacevano esteticamente ma non mi lasciarono impressionato tranne per gli acuti...
Radiofaro- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.09
Numero di messaggi : 2149
Località : Puglia
Impianto : Denon PMA 1500 AE, sorgente CDP 1500 AE, diffusori Proson 6020 mk2 (Ciarizzate), cavi di potenza: Dustùtz cable; cavi segnale: byVicè
Re: polk audio... una polcata?
Quoto ciò che nd1967 ha scritto e aggiungo che da quello che ho sentito con le mie orecchie ai mediaworld che le hanno in esposizione nelle loro salette di ascolto (scarsamente insonorizzate e con apparecchiature inadeguate IMHO) non mi hanno per niente convinto.
Ma potrebbe tranquillamente essere colpa della sorgente o dell'ampli.
Con 400 euro avoja a sceglie, ci sono un sacco di ottimi diffusori a quel prezzo, specie standmount!
Ma potrebbe tranquillamente essere colpa della sorgente o dell'ampli.
Con 400 euro avoja a sceglie, ci sono un sacco di ottimi diffusori a quel prezzo, specie standmount!
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3733
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Provincia (Città) : Roma
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: polk audio... una polcata?
Monitor Audio BX2!
Io le ho in casa da 15 giorni e mi stanno dando grandi soddisfazioni!
Abbinate ad un Virtue Audio ONE da 45 watt e un lettore cd Accuphase DP 57 con cavetteria Supra sono veramente un bel sentire: dettaglio, definizione, ampiezza e profondità di soundstage, dinamica, versatilità, facilità di posizionamento nell'ambiente. Parametri veramente notevoli considerata la fascia di prezzo di questi diffusori!
Per inciso, montano un bass mid-range driver da 165mm (6 1/2") e li puoi trovare on line a poco più di 300 euro la coppia in varie finiture...
Highly recommended!
Io le ho in casa da 15 giorni e mi stanno dando grandi soddisfazioni!
Abbinate ad un Virtue Audio ONE da 45 watt e un lettore cd Accuphase DP 57 con cavetteria Supra sono veramente un bel sentire: dettaglio, definizione, ampiezza e profondità di soundstage, dinamica, versatilità, facilità di posizionamento nell'ambiente. Parametri veramente notevoli considerata la fascia di prezzo di questi diffusori!
Per inciso, montano un bass mid-range driver da 165mm (6 1/2") e li puoi trovare on line a poco più di 300 euro la coppia in varie finiture...


silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 554
Provincia (Città) : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: polk audio... una polcata?
scusate.... rimedio subito....
la stanza é circa 5mt*6mt h 3mt, in rete ho trovato una formula per calcolare i decibel necessari, se ho fatto bene i compiti sarebbero necessari 96dB qualcosa in meno per la presenza del mobilio.
Gli altoparlanti andranno messi sui fianchi del divano (appesi alla parete retrostante o su delle basi che sovrastino almeno il bracciolo del divano) che ha seduta con curva perchè all'angolo della stanza su un lato, mentre dall'altro ho il corridoio di accesso alla sala, quindi i diffusori non sono nella posizione ideale....
per un discorso di dimensioni, però senza avere diffusori proprio mini
l'ampli è un inverting gainclone da 50Watt autocostruito, ho un post su dy amplificatori
misica... leggera, diciamo che il picco di qualità potrei averlo ascoltando i rem, ma utilizzerò il tutto anche collegandolo alla tv sempre tramite ampli
ascoltandole al volo ho sentito che ad acuti abondano concordo pienamente
mi trovi d'accordo, anche se per la cifra che costano non le scarterei a priori, ho sentito diffusori di pari prezzo ed erano peggiori...
...da mediaworld? porte di roma? forse sei passato dopo di me perchè le ho fatte mettere sotto da tizio che si occupa dell'ascolto
qualche esempio?
vengo dall'hi-fi car e per l'home mi trovo del tutto inpreparato.... però so quello che voglio, una gamma estesa almeno nelle frequenze medio alte... i bassi che coprono le voci non li ho mai digeriti....
beh già potrebbe essere un indizio...
posso aggiungere, che come molti lavoriamo sia io che la mia compagna, il tempo da dedicare all'ascolto in completo relax è sempre molto ridotto, si concentra nelle ore serali, ma quando non sono di turno di sabato e di domenica al mattino mi piace dare fiato alle trombe....
spero di aver fornito tutti i dati necessari per un consiglio,
naturalmente potendo contare su una rosa di possibilità cercherò di fare delle prove di ascolto nei negozi nei dintorni di casa per aggiustare il tiro....
la stanza é circa 5mt*6mt h 3mt, in rete ho trovato una formula per calcolare i decibel necessari, se ho fatto bene i compiti sarebbero necessari 96dB qualcosa in meno per la presenza del mobilio.
Gli altoparlanti andranno messi sui fianchi del divano (appesi alla parete retrostante o su delle basi che sovrastino almeno il bracciolo del divano) che ha seduta con curva perchè all'angolo della stanza su un lato, mentre dall'altro ho il corridoio di accesso alla sala, quindi i diffusori non sono nella posizione ideale....
@nd1967 ha scritto:
Scusa, perchè questo vincolo?
per un discorso di dimensioni, però senza avere diffusori proprio mini
@nd1967 ha scritto:
A parte questo, dicci almeno che ampli usi e la dimensione della stanza.
Se poi ci racconti anche del genere di musica ascolti non farebbe proprio male
l'ampli è un inverting gainclone da 50Watt autocostruito, ho un post su dy amplificatori
misica... leggera, diciamo che il picco di qualità potrei averlo ascoltando i rem, ma utilizzerò il tutto anche collegandolo alla tv sempre tramite ampli
NicoRF ha scritto:tempo fa ho ascoltato le rti a6; mi piacevano esteticamente ma non mi lasciarono impressionato tranne per gli acuti...
ascoltandole al volo ho sentito che ad acuti abondano concordo pienamente
@donluca ha scritto:Quoto ciò che nd1967 ha scritto e aggiungo che da quello che ho sentito con le mie orecchie ai mediaworld che le hanno in esposizione nelle loro salette di ascolto (scarsamente insonorizzate e con apparecchiature inadeguate IMHO) non mi hanno per niente convinto.
Ma potrebbe tranquillamente essere colpa della sorgente o dell'ampli.
mi trovi d'accordo, anche se per la cifra che costano non le scarterei a priori, ho sentito diffusori di pari prezzo ed erano peggiori...
...da mediaworld? porte di roma? forse sei passato dopo di me perchè le ho fatte mettere sotto da tizio che si occupa dell'ascolto

@donluca ha scritto:Con 400 euro avoja a sceglie, ci sono un sacco di ottimi diffusori a quel prezzo, specie standmount!
qualche esempio?
vengo dall'hi-fi car e per l'home mi trovo del tutto inpreparato.... però so quello che voglio, una gamma estesa almeno nelle frequenze medio alte... i bassi che coprono le voci non li ho mai digeriti....
@silver surfer ha scritto:Monitor Audio BX2!
Io le ho in casa da 15 giorni e mi stanno dando grandi soddisfazioni!
Per inciso, montano un bass mid-range driver da 165mm (6 1/2") e li puoi trovare on line a poco più di 300 euro la coppia in varie finiture...
beh già potrebbe essere un indizio...
posso aggiungere, che come molti lavoriamo sia io che la mia compagna, il tempo da dedicare all'ascolto in completo relax è sempre molto ridotto, si concentra nelle ore serali, ma quando non sono di turno di sabato e di domenica al mattino mi piace dare fiato alle trombe....
spero di aver fornito tutti i dati necessari per un consiglio,
naturalmente potendo contare su una rosa di possibilità cercherò di fare delle prove di ascolto nei negozi nei dintorni di casa per aggiustare il tiro....
lebrigant- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.08.11
Numero di messaggi : 120
Località : Tivoli
Occupazione/Hobby : bruciafili/rompiscatole
Provincia (Città) : potrebbe andare meglio
Impianto : Sorgente: pc-tv-mp3
Amplificatore: Inverting gainclone auto-costruito. Diffusori: Indiana Line Tesi 560.
Re: polk audio... una polcata?
ciao, io sono di parte, perchè a me le polkaudio piacciono.
ne ho avuti diversi modelli e adesso ho una coppia di rti a7 che hanno fatto finire nella scatola le ls3.
le polk (parlo per le serie rt/rti a che ho ascoltato, le altre non lo so) sono diffusori estremamente neutri e con una capacità di 'sparire' che lascia di stucco (anche quelle che ho adesso, che sono tutto meno che piccole).
prima di prendere queste sono stato ad ascoltare di tutto, dalle klipsh (rf52/62 e rb81) alle proac (d38-d25) passando per monitoraudio (non mi ricordo cosa di preciso, ma avevano il tw a nastro) e usher (be-718 mi pare) e non mi ricordo più cos'altro. alla fine (e non solo per il prezzo) ho preso le polk.
ne ho avuti diversi modelli e adesso ho una coppia di rti a7 che hanno fatto finire nella scatola le ls3.
le polk (parlo per le serie rt/rti a che ho ascoltato, le altre non lo so) sono diffusori estremamente neutri e con una capacità di 'sparire' che lascia di stucco (anche quelle che ho adesso, che sono tutto meno che piccole).
prima di prendere queste sono stato ad ascoltare di tutto, dalle klipsh (rf52/62 e rb81) alle proac (d38-d25) passando per monitoraudio (non mi ricordo cosa di preciso, ma avevano il tw a nastro) e usher (be-718 mi pare) e non mi ricordo più cos'altro. alla fine (e non solo per il prezzo) ho preso le polk.
gianlu71- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.09
Numero di messaggi : 512
Località : arezzo
Impianto : work in progress
Re: polk audio... una polcata?
...eccheccefai ?@lebrigant ha scritto:wofer diametro 16cm
Ce vuole almeno da 20.32cm !
Comunque le Polk son carine, peccato le facciano solo reflex.
Re: polk audio... una polcata?
@silver surfer ha scritto:Monitor Audio BX2!
Io le ho in casa da 15 giorni e mi stanno dando grandi soddisfazioni!
Abbinate ad un Virtue Audio ONE da 45 watt e un lettore cd Accuphase DP 57 con cavetteria Supra sono veramente un bel sentire: dettaglio, definizione, ampiezza e profondità di soundstage, dinamica, versatilità, facilità di posizionamento nell'ambiente. Parametri veramente notevoli considerata la fascia di prezzo di questi diffusori!
Per inciso, montano un bass mid-range driver da 165mm (6 1/2") e li puoi trovare on line a poco più di 300 euro la coppia in varie finiture...
Highly recommended!
![]()
vai con queste sono ottime!
alex79roma- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.06.09
Numero di messaggi : 235
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Software Designer / Smanettone
Provincia (Città) : Roma
Impianto : in firma
Re: polk audio... una polcata?
trova il modo di ascoltarle le monitoraudio che se le polk ti sono sembrate abbondanti di acuti
per quello che ho sentito io le monitoraudio lo sono moooolto di più.
@lebrigant ha scritto:
ascoltandole al volo ho sentito che ad acuti abondano concordo pienamente
per quello che ho sentito io le monitoraudio lo sono moooolto di più.
ps: ma ho capito male o i diffusori li metterai ai lati del divano?@lebrigant ha scritto:
Gli altoparlanti andranno messi sui fianchi del divano (appesi alla parete retrostante o su delle basi che sovrastino almeno il bracciolo del divano) che ha seduta con curva perchè all'angolo della stanza su un lato, mentre dall'altro ho il corridoio di accesso alla sala, quindi i diffusori non sono nella posizione ideale....
gianlu71- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.09
Numero di messaggi : 512
Località : arezzo
Impianto : work in progress
Re: polk audio... una polcata?
@lebrigant ha scritto:...da mediaworld? porte di roma? forse sei passato dopo di me perchè le ho fatte mettere sotto da tizio che si occupa dell'ascolto
ahah, no io vado sempre a quello vicino tor vergata

@silver surfer ha scritto:Monitor Audio BX2!
Ci metto il mio +1!
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3733
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Provincia (Città) : Roma
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: polk audio... una polcata?
Qui le BX2 a 319 eu compresa spedizione
http://www.evoluzionehi-fi.it/prodotto.php?p=2741&hifi=Diffusori%20Monitor%20Audio%20BX2%20Black%20cp

http://www.evoluzionehi-fi.it/prodotto.php?p=2741&hifi=Diffusori%20Monitor%20Audio%20BX2%20Black%20cp
Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: polk audio... una polcata?
mah...io per 30 euro di differenza prenderei le polk da mw a manina...non fosse altro che per il rivestimento (le polk sono impiallacciate di legno) per la forma che trovo più bella, per il fatto che le puoi appendere al muro ... e poi a me piace molto di più come suonano (e non un poco).
il tutto ovviamente secondo i miei gusti

gianlu71- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.09
Numero di messaggi : 512
Località : arezzo
Impianto : work in progress
Re: polk audio... una polcata?
@gianlu71 ha scritto:ciao, io sono di parte, perchè a me le polkaudio piacciono.
ne ho avuti diversi modelli e adesso ho una coppia di rti a7 che hanno fatto finire nella scatola le ls3.
le polk (parlo per le serie rt/rti a che ho ascoltato, le altre non lo so) sono diffusori estremamente neutri e con una capacità di 'sparire' che lascia di stucco (anche quelle che ho adesso, che sono tutto meno che piccole).
prima di prendere queste sono stato ad ascoltare di tutto, dalle klipsh (rf52/62 e rb81) alle proac (d38-d25) passando per monitoraudio (non mi ricordo cosa di preciso, ma avevano il tw a nastro) e usher (be-718 mi pare) e non mi ricordo più cos'altro. alla fine (e non solo per il prezzo) ho preso le polk.
allora tu me le consigli....
@Marco Ravich ha scritto:
...eccheccefai ?
Ce vuole almeno da 20.32cm !
Comunque le Polk son carine, peccato le facciano solo reflex.
lo so che sono piccole però non sono uno che mette a mazzetta...
a quel prezzo le ho viste tutte e solo reflex, però queste hanno una soluzione che non implica mantenerle a distanza dalle pareti
@alex79roma ha scritto:
vai con queste sono ottime!

@gianlu71 ha scritto:trova il modo di ascoltarle le monitoraudio che se le polk ti sono sembrate abbondanti di acuti
per quello che ho sentito io le monitoraudio lo sono moooolto di più.
quello che più mi interessano soni i medi, essendo un po sordo con altoparlanti troppo sbilanciati non riesco mai a distingure ciò che dice il cantante

purtroppo si non sono frontali... non è il massimo ma posso accontentarmi...
grazie a tutti per i consigli.... avevo visto giusto che non sono malaccio (allora non sono poi così sordo

per l'impelliciatura chisene, se il contenitore è di qualità inferiore mi auguro che abbiano speso qualche soldo in più per la componentistica interna....

farò ancora qualche giro in giro, ma sti soldi li spenderò un po più a cuor leggero

lebrigant- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.08.11
Numero di messaggi : 120
Località : Tivoli
Occupazione/Hobby : bruciafili/rompiscatole
Provincia (Città) : potrebbe andare meglio
Impianto : Sorgente: pc-tv-mp3
Amplificatore: Inverting gainclone auto-costruito. Diffusori: Indiana Line Tesi 560.
Re: polk audio... una polcata?
sì, decisamente

anzi, ti consiglio di ascoltare anche le rti a1, dato che le vuoi mettere vicine o attaccate al muro e non vuoi sentire tropi bassi

gianlu71- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.09
Numero di messaggi : 512
Località : arezzo
Impianto : work in progress
lebrigant- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.08.11
Numero di messaggi : 120
Località : Tivoli
Occupazione/Hobby : bruciafili/rompiscatole
Provincia (Città) : potrebbe andare meglio
Impianto : Sorgente: pc-tv-mp3
Amplificatore: Inverting gainclone auto-costruito. Diffusori: Indiana Line Tesi 560.

» Audio Research LS2 - L'immortale
» Monitor Audio Silver 8
» Cambridge Audio 851N
» Cambridge Audio CXA80
» Cambridge Audio Aero 6
» Monitor Audio Silver 8
» Cambridge Audio 851N
» Cambridge Audio CXA80
» Cambridge Audio Aero 6
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ma alla fine sto giradischi...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2