Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11600 membri registratiL'ultimo utente registrato è antimateria
I nostri membri hanno inviato un totale di 811373 messaggi in 52690 argomenti
I postatori più attivi della settimana
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
SubitoMauro |
| |||
dinamanu |
| |||
landrupp |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
dsotm |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 58 utenti in linea: 9 Registrati, 1 Nascosto e 48 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAdriano Vin, almo70, dinamanu, Gian Luca Porzio, landrupp, lello64, Nadir81, potowatax, sportyerre
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun Mag 25, 2015 1:01 pm
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
troppo guadagno?
Pagina 1 di 1 • Condividi •
troppo guadagno?
Buona sera, essendo alle prime armi chiedo il vostro autorevole aiuto. Hò trovato lo schema che posto e ho realizzato questo pre. Avendo a disposiozione delle 6N1P-EV le hò montate al posto delle ecc88\e88cc controllando che l' alimentazione dei filamenti sia sufficente a utilizzarle (600 mA invece che 300 mA per valvola). Realizzato il tutto e montato funziona ed è silenzioso. Il problema è che :
1- ruotando il potenziometro volume di pochi gradi il volume è già altissimo
2- il suono non è pulito, sembra un pò ovattato\distorto
3 - sembra che la sensibilità degli ingressi linea sia altissima a tal punto che il mio lettore cd gli dà un segnale troppo alto sembrerebbe (tale lettore collegato ad un altro pre valvolare sempre con lo stesso finale non hà tutti sti problemi e suona bene)
Vi chiedo se si può fare qualche cosa, tipo ridurre la sensibilità in ingresso o l'amplificazione (tensioni valvole o spero qualche vostro suggerimento)

1- ruotando il potenziometro volume di pochi gradi il volume è già altissimo
2- il suono non è pulito, sembra un pò ovattato\distorto
3 - sembra che la sensibilità degli ingressi linea sia altissima a tal punto che il mio lettore cd gli dà un segnale troppo alto sembrerebbe (tale lettore collegato ad un altro pre valvolare sempre con lo stesso finale non hà tutti sti problemi e suona bene)
Vi chiedo se si può fare qualche cosa, tipo ridurre la sensibilità in ingresso o l'amplificazione (tensioni valvole o spero qualche vostro suggerimento)

Fedeb- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.04.11
Numero di messaggi : 24
Località : Udine
Impianto : Amplificatore valvolare
Re: troppo guadagno?
Non credo che sia la risposta che vorresti sentire@Fedeb ha scritto:Buona sera, essendo alle prime armi chiedo il vostro autorevole aiuto. Hò trovato lo schema che posto e ho realizzato questo pre. Avendo a disposiozione delle 6N1P-EV le hò montate al posto delle ecc88\e88cc controllando che l' alimentazione dei filamenti sia sufficente a utilizzarle (600 mA invece che 300 mA per valvola). Realizzato il tutto e montato funziona ed è silenzioso. Il problema è che :
1- ruotando il potenziometro volume di pochi gradi il volume è già altissimo
2- il suono non è pulito, sembra un pò ovattato\distorto
3 - sembra che la sensibilità degli ingressi linea sia altissima a tal punto che il mio lettore cd gli dà un segnale troppo alto sembrerebbe (tale lettore collegato ad un altro pre valvolare sempre con lo stesso finale non hà tutti sti problemi e suona bene)
Vi chiedo se si può fare qualche cosa, tipo ridurre la sensibilità in ingresso o l'amplificazione (tensioni valvole o spero qualche vostro suggerimento)

ma io prima di fare altri pasticci, metterei le e88cc previste dal progetto, la 6n1 NON è uguale(checchè ne dicano tanti venditori improvvisati), a parte la corrente assorbita dal filamento, ha curve molto diverse, fondamentalmente ha una transconduttanza e un'emissione molto più basse.
I punti di lavoro scelti dal progettista non sono più adatti.
Bisognerebbe rifare tutto da capo, ammesso che la 6n1 sia adatta a quel tipo di circuito, phono compreso.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
...te pareva...
ma visto la semplicità del circuito non si può modificare qualche cosa? e se lascio le 6n1p solo per la linea?
Fedeb- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.04.11
Numero di messaggi : 24
Località : Udine
Impianto : Amplificatore valvolare
Re: troppo guadagno?
A te serve solo la linea? Non usi il Phono?@Fedeb ha scritto:ma visto la semplicità del circuito non si può modificare qualche cosa? e se lascio le 6n1p solo per la linea?
oppure vuoi usare solo il phono?
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: troppo guadagno?
Beh diciamo che non possedendo giradischi per il momento phono non serve a nulla, è li solo perchè non si sà mai in futuro
Fedeb- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.04.11
Numero di messaggi : 24
Località : Udine
Impianto : Amplificatore valvolare
Re: troppo guadagno?
Allora prendi due E88CC è mettile sulla linea.@Fedeb ha scritto:
Beh diciamo che non possedendo giradischi per il momento phono non serve a nulla, è li solo perchè non si sà mai in futuro
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: troppo guadagno?
Fedeb- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.04.11
Numero di messaggi : 24
Località : Udine
Impianto : Amplificatore valvolare
Re: troppo guadagno?
allora puoi rifarti il progetto da solo

Scherzi a parte, secondo me, è la soluzione migliore, metterti a stravolgere tutto ti insegnerà ben poco.
Per imparare devi farti un progetto da te.
Avresti già dovuto guardare attentamente i datasheet delle due valvole, e non fermarti alla corrente di filamento per capire che le 6n1 devono lavorare con tensione più alta e una polarizzazione diversa. Comunque già una cosa l'hai imparata

In ogni caso penso che le e88cc suonano molto meglio delle 6n1.
Comunque se vuoi fare scuola puoi cominciare a guardare le curve della 6n1 e quelle della E88CC.
Io adesso devo lasciarti, però resto a tua disposizione, anche in MP se vuoi.
Buonanotte
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: troppo guadagno?
volevo farmi un preampli a valvole e mi interessava quella configurazione a ''similtotem'' che ho già visto altrove sembra semplice,non si puo' postare anche lo stadio di alimentazione a me il phono non interessa mi limiterei al lato cd con un paio di valvole ne viene fuori qlc da smanettarci un po..
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia (Città) : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: troppo guadagno?
Ciao,@valvolas ha scritto:volevo farmi un preampli a valvole e mi interessava quella configurazione a ''similtotem'' che ho già visto altrove sembra semplice,non si puo' postare anche lo stadio di alimentazione a me il phono non interessa mi limiterei al lato cd con un paio di valvole ne viene fuori qlc da smanettarci un po..
non credo serva un'alimentatore complesso, ti basta un trasformatore con un secondario che dia tra i 150 e i 170 VAC, poi ti aggiusti con una cella RC, e un secondario (o un'altro trasformatore) che ti dia la tensione adeguata per alimentare i filamenti in alternata o in continua.
Non è necessario che l'anodica sia stabilizzata.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: troppo guadagno?
Avrei il trafo 230v quindi dovrebbe andare bene come è postato magari mettendoci R carbone e qlc buon caps,tanto è poca roba mi pare...è una configurazione che mi incuriosisce ne ho viste altre in giro similari soprattutto USA..Ecc88 credo sia la nos la Urss equivalente mi pare di capire si discosta.Per i filamenti 8V preferenze tra la dc e la ac,mi pare nn serva raddrizzarla in ogni caso farei a ponte no valvola nn credo ne valga la pena
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia (Città) : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: troppo guadagno?
@valvolas ha scritto:Avrei il trafo 230v quindi dovrebbe andare bene come è postato magari mettendoci R carbone e qlc buon caps,tanto è poca roba mi pare...è una configurazione che mi incuriosisce ne ho viste altre in giro similari soprattutto USA..Ecc88 credo sia la nos la Urss equivalente mi pare di capire si discosta.Per i filamenti 8V preferenze tra la dc e la ac,mi pare nn serva raddrizzarla in ogni caso farei a ponte no valvola nn credo ne valga la pena
Io hò usato questo già pronto e funziona bene

Fedeb- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.04.11
Numero di messaggi : 24
Località : Udine
Impianto : Amplificatore valvolare
software
Cercando su interney hò per esempio trovato un altro schema con esattamente la mia valvola che è uguale ma cambiano i valori dei componenenti. Come faccio a sapere quali valori sono corretti? eseste un qualche programma software che magari disegnando lo schema lo simula e mi dice i valori corretti? O in alternativa qualcuno di voi che se ne intende assai mi riesce a dire che valori corretti dovrei usare?

Fedeb- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.04.11
Numero di messaggi : 24
Località : Udine
Impianto : Amplificatore valvolare
Re: troppo guadagno?
Puoi cominciare a usare i valori che sono in questo schema.@Fedeb ha scritto:
Cercando su interney hò per esempio trovato un altro schema con esattamente la mia valvola che è uguale ma cambiano i valori dei componenenti. Come faccio a sapere quali valori sono corretti? eseste un qualche programma software che magari disegnando lo schema lo simula e mi dice i valori corretti? O in alternativa qualcuno di voi che se ne intende assai mi riesce a dire che valori corretti dovrei usare?
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: troppo guadagno?
@sonic63 ha scritto:Puoi cominciare a usare i valori che sono in questo schema.@Fedeb ha scritto:
Cercando su interney hò per esempio trovato un altro schema con esattamente la mia valvola che è uguale ma cambiano i valori dei componenenti. Come faccio a sapere quali valori sono corretti? eseste un qualche programma software che magari disegnando lo schema lo simula e mi dice i valori corretti? O in alternativa qualcuno di voi che se ne intende assai mi riesce a dire che valori corretti dovrei usare?
Mi confermi che vanno bene? quindi gli altri vanno solo per ecc88?
Fedeb- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.04.11
Numero di messaggi : 24
Località : Udine
Impianto : Amplificatore valvolare
Re: troppo guadagno?
inizia solo a cambiare le due resistenze da 150 Ohm, poi puoi provare ad applicare la contoreazione presente nel secondo schema aggiungendo la 100K e cambiando quella da 1 mega con 100K.@sonic63 ha scritto:Puoi cominciare a usare i valori che sono in questo schema.@Fedeb ha scritto:
Cercando su interney hò per esempio trovato un altro schema con esattamente la mia valvola che è uguale ma cambiano i valori dei componenenti. Come faccio a sapere quali valori sono corretti? eseste un qualche programma software che magari disegnando lo schema lo simula e mi dice i valori corretti? O in alternativa qualcuno di voi che se ne intende assai mi riesce a dire che valori corretti dovrei usare?
il potenziometro per adesso puoi lasciarlo dov'è, se le cose non migliorano puoi provare a spostare il potenziometro davanti al circuito, in posizione classica.
Non è escluso che con tutto il segnale che viene dalla sorgente il circuito saturi. Con il potenziometro davanti il segnale che entra nello stadio viene attenuato.
(tra parentesi io sono convinto che il potenziometro in uscita da solo problemi, mia convinzione)
penso che dovresti cambiare anche il condensatore in uscita, se vedo bene è da 0,1mF, troppo piccolo, almeno 1 mF.
Non conosco programmi di simulazione(con l'informatica sono una frana), e non so consigliarti, ma non credo che in questo caso serva.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: troppo guadagno?
@sonic63 ha scritto:inizia solo a cambiare le due resistenze da 150 Ohm, poi puoi provare ad applicare la contoreazione presente nel secondo schema aggiungendo la 100K e cambiando quella da 1 mega con 100K.@sonic63 ha scritto:Puoi cominciare a usare i valori che sono in questo schema.@Fedeb ha scritto:
Cercando su interney hò per esempio trovato un altro schema con esattamente la mia valvola che è uguale ma cambiano i valori dei componenenti. Come faccio a sapere quali valori sono corretti? eseste un qualche programma software che magari disegnando lo schema lo simula e mi dice i valori corretti? O in alternativa qualcuno di voi che se ne intende assai mi riesce a dire che valori corretti dovrei usare?
il potenziometro per adesso puoi lasciarlo dov'è, se le cose non migliorano puoi provare a spostare il potenziometro davanti al circuito, in posizione classica.
Non è escluso che con tutto il segnale che viene dalla sorgente il circuito saturi. Con il potenziometro davanti il segnale che entra nello stadio viene attenuato.
(tra parentesi io sono convinto che il potenziometro in uscita da solo problemi, mia convinzione)
penso che dovresti cambiare anche il condensatore in uscita, se vedo bene è da 0,1mF, troppo piccolo, almeno 1 mF.
Non conosco programmi di simulazione(con l'informatica sono una frana), e non so consigliarti, ma non credo che in questo caso serva.
Ma c'è una logica o vado a caso, intendo i valori che mi hai detto sono ok? c'è un sistema per saperlo prima o si và a caso?
Fedeb- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.04.11
Numero di messaggi : 24
Località : Udine
Impianto : Amplificatore valvolare
Re: troppo guadagno?
Io ti ho consigliato di usare i valori segnati sullo schema che hai postato.
Come tensione anodica ci sei, devi solo cambiare due resistenze.
Io non so come chi ha fatto quel circuito(il secondo) è arrivato a quei valori, e purtroppo in questo momento non posso verificare, ma solo dare risposte veloci.
comunque nel progettare un circuito non si và a caso.
Come tensione anodica ci sei, devi solo cambiare due resistenze.
Io non so come chi ha fatto quel circuito(il secondo) è arrivato a quei valori, e purtroppo in questo momento non posso verificare, ma solo dare risposte veloci.

comunque nel progettare un circuito non si và a caso.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: troppo guadagno?
facendo un similtotem cosi,l'alimentazione dei filamenti la fareste con gradino da 0 a 6v?Una singola valvola tutta su ogni canale? (mettendo di escludere il phono e tenere solo lo stadio ultimo,quello delle altre sorgenti)
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia (Città) : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: troppo guadagno?
no, devi fare 1 valvola che fà da valvola alta (quella sopra) per i due canali e una come valvola bassa, sempre un triodo per canale.@valvolas ha scritto:facendo un similtotem cosi,l'alimentazione dei filamenti la fareste con gradino da 0 a 6v?Una singola valvola tutta su ogni canale? (mettendo di escludere il phono e tenere solo lo stadio ultimo,quello delle altre sorgenti)
Il filamento deve essere 6,3, pena usura della valvola e funzionamento non corretto.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: troppo guadagno?
@sonic63 ha scritto:no, devi fare 1 valvola che fà da valvola alta (quella sopra) per i due canali e una come valvola bassa, sempre un triodo per canale.@valvolas ha scritto:facendo un similtotem cosi,l'alimentazione dei filamenti la fareste con gradino da 0 a 6v?Una singola valvola tutta su ogni canale? (mettendo di escludere il phono e tenere solo lo stadio ultimo,quello delle altre sorgenti)
Il filamento deve essere 6,3, pena usura della valvola e funzionamento non corretto.
ok x il lay out delle valvole 1 triodo x canale,una fa da cima e una fa da base.Ma quello che mi interessava capire è se il ''gradino'' lo fareste da gnd a +6,3,o per differenza tra due tensioni di cui una non è il gnd,ma la cui differenza è 6,3 v.Ecc88 è una valvola tipicamente microfonica giusto?
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia (Città) : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: troppo guadagno?
L'ideale sarebbe fare due alimentatori filamenti separati, quello della valvola alta sollevato da massa di un centinaio di volts.@valvolas ha scritto:@sonic63 ha scritto:no, devi fare 1 valvola che fà da valvola alta (quella sopra) per i due canali e una come valvola bassa, sempre un triodo per canale.@valvolas ha scritto:facendo un similtotem cosi,l'alimentazione dei filamenti la fareste con gradino da 0 a 6v?Una singola valvola tutta su ogni canale? (mettendo di escludere il phono e tenere solo lo stadio ultimo,quello delle altre sorgenti)
Il filamento deve essere 6,3, pena usura della valvola e funzionamento non corretto.
ok x il lay out delle valvole 1 triodo x canale,una fa da cima e una fa da base.Ma quello che mi interessava capire è se il ''gradino'' lo fareste da gnd a +6,3,o per differenza tra due tensioni di cui una non è il gnd,ma la cui differenza è 6,3 v.Ecc88 è una valvola tipicamente microfonica giusto?
Se non puoi due alimentatori separati fai uno solo, pure sollevato da massa di 100V.
Credo che andrà benissimo.
Aggiungo che io alimenterei i filamenti in alternata.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite

» Giromanica troppo scavato.
» La donna che leggeva troppo
» Storie troppo lunghe e troppo corte
» Felpa troppo grande
» Completino...Eva
» La donna che leggeva troppo
» Storie troppo lunghe e troppo corte
» Felpa troppo grande
» Completino...Eva
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Un aiuto per una profana totale!
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» Preamp per Virtue one.2?
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby