Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811285 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 58 utenti in linea: 6 Registrati, 1 Nascosto e 51 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAdriano Vin, CHAOSFERE, Maurizio, Nadir81, p.cristallini, pallapippo
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Guaina bituminosa: come applicarla?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 3 di 4 • Condividi •
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
@FregaturaSicura ha scritto:
Ampli a valvole senza trasformatore ci sono, ma non dando un c. di potenza è come se non ci fossero.
Mai sentito un OTL da 300 watt sicuramente

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
@wasky ha scritto:@FregaturaSicura ha scritto:
Ampli a valvole senza trasformatore ci sono, ma non dando un c. di potenza è come se non ci fossero.
Mai sentito un OTL da 300 watt sicuramente![]()
Io ne ho sentito uno da 200Watts !!
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
@Menestrello ha scritto:@sasachess ha scritto:Ecco servito un bel tris di antipasti:
- Le vibrazioni indotte dagli altoparlanti CHF 100
- Le onde stazionarie nei diffusori CHF 104
- Le interferenze di fissaggio dell'altoparlante CHF 106
Buon appetito!![]()
![]()
![]()
Ehm
come faccio a recuperare i numeri di CHF?![]()
Si possono comprare...
ma in questo caso sei fortunato!

Claudio ha pubblicato i suoi articoli in pdf sul suo sito:
http://www.claudionegro.com/download/articoli/CHF%20100%20vibrazioni%20indotte.pdf
http://www.claudionegro.com/download/articoli/CHF%20104%20Onde%20stazionarie.pdf
http://www.claudionegro.com/download/articoli/CHF%20106%20Interferenze%20di%20fissaggio.pdf
Buona lettura.

sasachess- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 23.04.09
Numero di messaggi : 1214
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente informatico
Provincia (Città) : Mah, non saprei definirlo
Impianto : Panta rei
Menestrello- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.11
Numero di messaggi : 3131
Località : Empoli
Occupazione/Hobby : Vado a scquola
Provincia (Città) : molesto
Impianto : bacato
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
@wasky ha scritto:@FregaturaSicura ha scritto:
Ampli a valvole senza trasformatore ci sono, ma non dando un c. di potenza è come se non ci fossero.
Mai sentito un OTL da 300 watt sicuramente![]()
Ce ne sono anche da 500, http://www.atma-sphere.com/Products/#MA-3.
Basta mettere n mila tubi in parallelo, il problema è che di vantaggi rispetto a metterci dei Mosfet da 100V 30A non ci sono.
Almeno ammettono che il trasformatore è un problema..
FregaturaSicura- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.02.11
Numero di messaggi : 240
Località : Perma
Provincia (Città) : PR
Impianto : Antiesoterico:
JBL TLX8, JBL R82, ampli FBT AX22
DAC SMSL SD-022+
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
@sonic63 ha scritto:
Sarà un mio limite, ma questa tua frase non ho capito cosa significa :
<<Cioè, se il tuo scopo è avere ai capi delle casse la stessa tensione dell'ingresso moltiplicata, allora non puoi metterci un trasformatore in mezzo, ma solo per quanto devi abbassare la controreazione per tenerlo stabile.>>
Semplicemente che ti mangia un bel po' di margine di fase. C'è anche chi ama lasciare l'altoparlante al suo destino, con una impedenza d'uscita bella alta. Io tendenzialmente preferirei che la tensione in uscita non dipenda dal carico, poi vedi tu. Ecco, allora ci vuole una bel feedback.
FregaturaSicura- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.02.11
Numero di messaggi : 240
Località : Perma
Provincia (Città) : PR
Impianto : Antiesoterico:
JBL TLX8, JBL R82, ampli FBT AX22
DAC SMSL SD-022+
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
@FregaturaSicura ha scritto:@sonic63 ha scritto:
Sarà un mio limite, ma questa tua frase non ho capito cosa significa :
<<Cioè, se il tuo scopo è avere ai capi delle casse la stessa tensione dell'ingresso moltiplicata, allora non puoi metterci un trasformatore in mezzo, ma solo per quanto devi abbassare la controreazione per tenerlo stabile.>>
Semplicemente che ti mangia un bel po' di margine di fase. C'è anche chi ama lasciare l'altoparlante al suo destino, con una impedenza d'uscita bella alta. Io tendenzialmente preferirei che la tensione in uscita non dipenda dal carico, poi vedi tu. Ecco, allora ci vuole una bel feedback.
Non siete un po' OT?

sasachess- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 23.04.09
Numero di messaggi : 1214
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente informatico
Provincia (Città) : Mah, non saprei definirlo
Impianto : Panta rei
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
E' vero, torniamo alla guaina.
Alla luce degli ultimi e illuminanti PDF mi verrebbe voglia di costruire con la guaina un cilindro tappato da una parte e usarlo per isolare la camera ad ogiva del midrange.
Il truciolare è da irrigidire con travetti.
Alla luce degli ultimi e illuminanti PDF mi verrebbe voglia di costruire con la guaina un cilindro tappato da una parte e usarlo per isolare la camera ad ogiva del midrange.
Il truciolare è da irrigidire con travetti.
FregaturaSicura- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.02.11
Numero di messaggi : 240
Località : Perma
Provincia (Città) : PR
Impianto : Antiesoterico:
JBL TLX8, JBL R82, ampli FBT AX22
DAC SMSL SD-022+
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
@FregaturaSicura ha scritto:E' vero, torniamo alla guaina.
Alla luce degli ultimi e illuminanti PDF mi verrebbe voglia di costruire con la guaina un cilindro tappato da una parte e usarlo per isolare la camera ad ogiva del midrange.
Il truciolare è da irrigidire con travetti.
Io non ho la piu pallida idea di cosa ci salterà fuori da queste casse ma un favore devo assolutamente chiederlo, mi raccomando mostraci tante foto dell'interno e dell'esterno quando avrai terminato l'opera

L'idea dello zerbino mi ha fatto ridere per mezzora, non per mancanza di rispetto ma per l'originalità
Però adesso mi chiedo, e se al posto delle punte sotto il diffusore lo appoggio sopra ad uno zerbino ??, sesso risultato ??, a parte qualche piccola incomprensione da parte di ospiti e amici
Mappy255- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.02.11
Numero di messaggi : 102
Località : reggio emilia
Impianto : 2 fenice 20
6 Hifimediy T2
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
@FregaturaSicura ha scritto:@wasky ha scritto:@FregaturaSicura ha scritto:
Ampli a valvole senza trasformatore ci sono, ma non dando un c. di potenza è come se non ci fossero.
Mai sentito un OTL da 300 watt sicuramente![]()
Ce ne sono anche da 500, http://www.atma-sphere.com/Products/#MA-3.
Basta mettere n mila tubi in parallelo, il problema è che di vantaggi rispetto a metterci dei Mosfet da 100V 30A non ci sono.
Almeno ammettono che il trasformatore è un problema..
Ciao fratello,
Ieri hai detto questo :<<Ampli a valvole senza trasformatore ci sono, ma non dando un c. di potenza è come se non ci fossero.>>
oggi abbiamo OTL da 500 Watt, la notte ti ha portato consiglio?
A proposito di OTL : ma lo hai mai sentito uno ben fatto ?
Se ti trovi dalle mie parti, fammi un fischio ci facciamo un'ascolto con i fiocchi e i controfiocchi

Il trasformatore è un problema?
Secondo me tutti gli apparecchi sono un compromesso (per un motivo o per un' altro), e tutti i componenti sono coperte corte, stà all'abilità del progettista realizzare al meglio l'apparecchio che ha in mente, sia a stato solido o a valvole, e ognuno ha pregi e difetti.
Ma da questo ad affermare che : <<Così si spiegano ad es. gli ampli valvolari, che servono ad aggiungere distorsione.>> c'è di mezzo non un mare, ma un oceano di luoghi comuni e di apparecchi mal progettati, mal costruiti e peggio interfacciati, sui quali molti basano i loro giudizi (che poi, tutto sommato, lasciano il tempo che trovano).
Comunque per me la chiuderei qui perchè siamo effettivamente O.T. e visto che inizi a parlare di margine di fase, di controreazione, impedenza d'uscita,,,,ecc, credo che non la finiremmo più.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
@Mappy255 ha scritto:
L'idea dello zerbino mi ha fatto ridere per mezzora, non per mancanza di rispetto ma per l'originalità
Lo zerbino nei diffusori lo usava Bartolomeo Aloia non meno di 20 anni fà.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
@Mappy255 ha scritto:L'idea dello zerbino mi ha fatto ridere per mezzora, non per mancanza di rispetto ma per l'originalità
Però adesso mi chiedo, e se al posto delle punte sotto il diffusore lo appoggio sopra ad uno zerbino ??, sesso risultato ??, a parte qualche piccola incomprensione da parte di ospiti e amici
Fuori non ti serve a nulla lo zerbino

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
@FregaturaSicura ha scritto:Ce ne sono anche da 500, http://www.atma-sphere.com/Products/#MA-3.
Basta mettere n mila tubi in parallelo, il problema è che di vantaggi rispetto a metterci dei Mosfet da 100V 30A non ci sono.
Almeno ammettono che il trasformatore è un problema..
Dipende sempre da chi fa gli OTL e da chi usa 100 BJT insieme
Tanto tempo fa uno dei tanti guru italiani, ora finito a sbarcare il lunario appiccicando dei condensatori ceramici a caso nei grundig, aveva fatto un finale addirittura vantando la stasis Italiana ma, non suonava

Conosci poco la teoria degli OTL ma se ne senti uno fatto bene cambi idea, ho trovato pochi 300 watt SS che riescono a pilotare come un OTL SI Audio le Avalon Time

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
Grande Aloia !!!
Hai fatto bene a riproporre lo zerbino, ottimo per assorbire gamma medio-alta e vibrazioni del cabinet, per di più ad un costo quasi zero.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
Beati loro, noi siamo "ragazzi " .....e basta.


sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
@sasachess ha scritto:Si possono comprare...
ma in questo caso sei fortunato!![]()
Claudio ha pubblicato i suoi articoli in pdf sul suo sito:
http://www.claudionegro.com/download/articoli/CHF%20100%20vibrazioni%20indotte.pdf
http://www.claudionegro.com/download/articoli/CHF%20104%20Onde%20stazionarie.pdf
http://www.claudionegro.com/download/articoli/CHF%20106%20Interferenze%20di%20fissaggio.pdf
Buona lettura.![]()
Sasa ecco come si è mosso il The Golden Team



_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
Qui la metereologia rende impossibile ogni lavoro.
Sto anche accumulando una enorme scorta di castagne in previsione dell'uscita dall'euro.
Poi magari già che le apro gli cambio i condensatori.
Sto anche accumulando una enorme scorta di castagne in previsione dell'uscita dall'euro.
Poi magari già che le apro gli cambio i condensatori.
FregaturaSicura- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.02.11
Numero di messaggi : 240
Località : Perma
Provincia (Città) : PR
Impianto : Antiesoterico:
JBL TLX8, JBL R82, ampli FBT AX22
DAC SMSL SD-022+
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
@wasky ha scritto:@Mappy255 ha scritto:L'idea dello zerbino mi ha fatto ridere per mezzora, non per mancanza di rispetto ma per l'originalità
Però adesso mi chiedo, e se al posto delle punte sotto il diffusore lo appoggio sopra ad uno zerbino ??, sesso risultato ??, a parte qualche piccola incomprensione da parte di ospiti e amici
Fuori non ti serve a nulla lo zerbino![]()
Credo che Mappy abbia le Opera appoggiate a terra, se non sbaglio.
Qualcosa sotto secondo me lo deve mettere, io sentivo il pavimento tremare e ho messo del polistirolo. Il rimbombo è parecchio calato,.
FregaturaSicura- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.02.11
Numero di messaggi : 240
Località : Perma
Provincia (Città) : PR
Impianto : Antiesoterico:
JBL TLX8, JBL R82, ampli FBT AX22
DAC SMSL SD-022+
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
@FregaturaSicura ha scritto:@wasky ha scritto:@Mappy255 ha scritto:L'idea dello zerbino mi ha fatto ridere per mezzora, non per mancanza di rispetto ma per l'originalità
Però adesso mi chiedo, e se al posto delle punte sotto il diffusore lo appoggio sopra ad uno zerbino ??, sesso risultato ??, a parte qualche piccola incomprensione da parte di ospiti e amici
Fuori non ti serve a nulla lo zerbino![]()
Credo che Mappy abbia le Opera appoggiate a terra, se non sbaglio.
Qualcosa sotto secondo me lo deve mettere, io sentivo il pavimento tremare e ho messo del polistirolo. Il rimbombo è parecchio calato,.
Di solito si mette un tappeto che finisce sotto i diffusori, maggiore è lungo il suo pelo e migliore è la resa
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
[quote="wasky"]
Esatto le avevo appoggiate al pavimento, ora però ho appicato sotto alle casse ed al subwoofer del velcro adesivo, ne ho trovato a strisce di 150X100 mm.
Primo risultato il subwoofer non fa piu tremare il pavimento, quasi mi dispiace
poi la cassa di sinistra suonava male (ho messo un tipo differente di velcro), dopo varie prove e verifiche ho scoperto che avevo un falso contatto fra l'uscita del pre ed il T-amp nella biamplificazione, non funzionava il tweeter, di conseguenza nessuna colpa al velcro.
Si sente bene ma non me la sento di dire che è una modifica da fare in mancanza del tappeto.
cosa ne pensate ?? Ho buttato 4 euro in velcro per nulla ??
@FregaturaSicura ha scritto:@wasky ha scritto:
Credo che Mappy abbia le Opera appoggiate a terra, se non sbaglio.
Qualcosa sotto secondo me lo deve mettere, io sentivo il pavimento tremare e ho messo del polistirolo. Il rimbombo è parecchio calato,.
Di solito si mette un tappeto che finisce sotto i diffusori, maggiore è lungo il suo pelo e migliore è la resa
Esatto le avevo appoggiate al pavimento, ora però ho appicato sotto alle casse ed al subwoofer del velcro adesivo, ne ho trovato a strisce di 150X100 mm.
Primo risultato il subwoofer non fa piu tremare il pavimento, quasi mi dispiace

poi la cassa di sinistra suonava male (ho messo un tipo differente di velcro), dopo varie prove e verifiche ho scoperto che avevo un falso contatto fra l'uscita del pre ed il T-amp nella biamplificazione, non funzionava il tweeter, di conseguenza nessuna colpa al velcro.
Si sente bene ma non me la sento di dire che è una modifica da fare in mancanza del tappeto.
cosa ne pensate ?? Ho buttato 4 euro in velcro per nulla ??
Mappy255- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.02.11
Numero di messaggi : 102
Località : reggio emilia
Impianto : 2 fenice 20
6 Hifimediy T2
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
Mi sono sbagliato !!
Volevo dire feltro e non velcro
Volevo dire feltro e non velcro
Mappy255- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.02.11
Numero di messaggi : 102
Località : reggio emilia
Impianto : 2 fenice 20
6 Hifimediy T2
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
@FregaturaSicura ha scritto:Qui la metereologia rende impossibile ogni lavoro.
Sto anche accumulando una enorme scorta di castagne in previsione dell'uscita dall'euro.
Poi magari già che le apro gli cambio i condensatori.









Grande... sono piccoline le castagne quest'anno, almeno da noi, pochissima acqua.
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9458
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Guaina bituminosa: come applicarla?
@Mappy255 ha scritto:Mi sono sbagliato !!
Volevo dire feltro e non velcro
Mi sembra sottilino, io farei tre piedini con tappi in sughero.
FregaturaSicura- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.02.11
Numero di messaggi : 240
Località : Perma
Provincia (Città) : PR
Impianto : Antiesoterico:
JBL TLX8, JBL R82, ampli FBT AX22
DAC SMSL SD-022+
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 3 di 4
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» ma alla fine sto giradischi...
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2