Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11600 membri registratiL'ultimo utente registrato è antimateria
I nostri membri hanno inviato un totale di 811412 messaggi in 52692 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
fritznet |
| |||
antimateria |
| |||
landrupp |
| |||
scontin |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9462) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Arcam Rdac VS Vdac Moddato
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Arcam Rdac VS Vdac Moddato
Ho appena acquistato l'arcam rdac e come altri hanno riscontrato appena collegato non mi ha fatto impazzire
segnalo anche un paio di problemini appena collegato magari è utile per chi come me usa il pc windows 7 + wasapi
le impostazioni di default di wasapi per quanto riguarda il buffer non vanno bene , la riproduzione audio va a scatti .
accetta solo la configurazione a 24 bit e ho trovato una quadra settando il buffer size a 100 e la riproduzione è fluida .
Altri problemi che ho riscontrato ... in circa 1h 30m di musica un'interruzione di qualche secondo e 1 volta mi si ' accesa la spia rossa di mancanza segnale bloccandomi l'applicativo. si è risolto scollegando e ricollegando la usb dall'rdac.
Insomma fatta questa premessa adesso mi accingo a fargli fare un bel rodaggio di una 50ina di ore per procedere ad un bel confronto analitico con il vdac e vediamo chi ne esce vincitore.
Al momento non mi pronuncio , ma appena lo accendi il dac è abbastanza scadente , a fine serata scaldandosi un pochettino è migliorato parecchio , ma ancora non ci siamo avvicinati al vdac vediamo dopo il rodaggio.
Se siete interessati esprimete le vostre opinioni.
Il test verrà effettuata su entrampi i miei impianti , quello di riferimento e il secondario in modo da verificare le sensazioni in 2 interfacciamenti diversi
la fase successiva sara quella di alimentare l'rdac con la batteria .
vedremo il verdetto finale
Coming soon ...
segnalo anche un paio di problemini appena collegato magari è utile per chi come me usa il pc windows 7 + wasapi
le impostazioni di default di wasapi per quanto riguarda il buffer non vanno bene , la riproduzione audio va a scatti .
accetta solo la configurazione a 24 bit e ho trovato una quadra settando il buffer size a 100 e la riproduzione è fluida .
Altri problemi che ho riscontrato ... in circa 1h 30m di musica un'interruzione di qualche secondo e 1 volta mi si ' accesa la spia rossa di mancanza segnale bloccandomi l'applicativo. si è risolto scollegando e ricollegando la usb dall'rdac.
Insomma fatta questa premessa adesso mi accingo a fargli fare un bel rodaggio di una 50ina di ore per procedere ad un bel confronto analitico con il vdac e vediamo chi ne esce vincitore.
Al momento non mi pronuncio , ma appena lo accendi il dac è abbastanza scadente , a fine serata scaldandosi un pochettino è migliorato parecchio , ma ancora non ci siamo avvicinati al vdac vediamo dopo il rodaggio.
Se siete interessati esprimete le vostre opinioni.
Il test verrà effettuata su entrampi i miei impianti , quello di riferimento e il secondario in modo da verificare le sensazioni in 2 interfacciamenti diversi
la fase successiva sara quella di alimentare l'rdac con la batteria .
vedremo il verdetto finale
Coming soon ...
spocry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.08.09
Numero di messaggi : 868
Località : Torino
Provincia (Città) : TO
Impianto :- Spoiler:
- Impianto di riferimento
Sorgente CD Player Sony CDP XB-930 fixed pickup + PC portatile
DAC Musical Fidelity V-DAC supermodificato con batteria
Pre Audioresearch LS-7 Valvolare
Finale AudioResearch V35 Valvolare
Cavi di segnale Monster Cable Interlink
Cavi di potenza autocostruiti
Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor + Stands originali
impianto secondario
sorgente: PC + Foobar + pennetta hiface + vdac I modificato alimentato a batteria
ampli: sonus faber power amator
diffusori: sonus faber Minima FM2
impianto Home Theatre
Sorgente audio/video Htpc
Display LCD 40" Samsung
Proiettore Espon TW20h
Processore digitale dolby Sony
Finale Multicanale Rotel RB-985 100 w x 5 certficato THX
diffusori frontali Sonus Faber Minima Amator
diffusore centrale Sonus Faber Piccolo Solo
diffusori posteriori Sonus Faber Wall Home
Sub Velodyne
Cavi tutti autocostruiti su progetto TNT
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
Ho scritto questo Post per sapere se ha qualcuno interessa oppure no , la comparativa fra i due apparecchi visto che la dac battle ha dato per nettamente superiore l'rdac , e io ho i miei dubbi.
inoltre gia in partenza l'rdac parte male soprattutto per problemi con l'interfaccia usb.
il vdac mi ha dato 0 problemi in tal senso e anche questo è da tenere in considerazione!
inoltre gia in partenza l'rdac parte male soprattutto per problemi con l'interfaccia usb.
il vdac mi ha dato 0 problemi in tal senso e anche questo è da tenere in considerazione!
spocry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.08.09
Numero di messaggi : 868
Località : Torino
Provincia (Città) : TO
Impianto :- Spoiler:
- Impianto di riferimento
Sorgente CD Player Sony CDP XB-930 fixed pickup + PC portatile
DAC Musical Fidelity V-DAC supermodificato con batteria
Pre Audioresearch LS-7 Valvolare
Finale AudioResearch V35 Valvolare
Cavi di segnale Monster Cable Interlink
Cavi di potenza autocostruiti
Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor + Stands originali
impianto secondario
sorgente: PC + Foobar + pennetta hiface + vdac I modificato alimentato a batteria
ampli: sonus faber power amator
diffusori: sonus faber Minima FM2
impianto Home Theatre
Sorgente audio/video Htpc
Display LCD 40" Samsung
Proiettore Espon TW20h
Processore digitale dolby Sony
Finale Multicanale Rotel RB-985 100 w x 5 certficato THX
diffusori frontali Sonus Faber Minima Amator
diffusore centrale Sonus Faber Piccolo Solo
diffusori posteriori Sonus Faber Wall Home
Sub Velodyne
Cavi tutti autocostruiti su progetto TNT
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
@spocry ha scritto:Ho scritto questo Post per sapere se ha qualcuno interessa oppure no , la comparativa fra i due apparecchi visto che la dac battle ha dato per nettamente superiore l'rdac , e io ho i miei dubbi.
inoltre gia in partenza l'rdac parte male soprattutto per problemi con l'interfaccia usb.
il vdac mi ha dato 0 problemi in tal senso e anche questo è da tenere in considerazione!
pardon, ma si parla di sensazioni puramente soggettive, non è che il tuo sistema auricolare è il parametro di giudizio di ogni cosa che suona ...abbi pazienza...eh... :-) , altra cosa , sensazioni soggettive secondo te (uno) vs secondo loro (piu' di uno) , altra cosa diffferente setup ergo diverse sinergie tra componenti ... cerchiamo di non essere così "competitivi" ... mi pare ogni volta di assistere a delle gare...io mi chiedo se veramente lo stereo lo si usi per ascoltare la propria musica preferita o per fare dei paragoni...
sara' che io la vedo diversamente e che non sono audiofilo...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15614
Località : Caerdydd
Provincia (Città) : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
@schwantz34 ha scritto:@spocry ha scritto:Ho scritto questo Post per sapere se ha qualcuno interessa oppure no , la comparativa fra i due apparecchi visto che la dac battle ha dato per nettamente superiore l'rdac , e io ho i miei dubbi.
inoltre gia in partenza l'rdac parte male soprattutto per problemi con l'interfaccia usb.
il vdac mi ha dato 0 problemi in tal senso e anche questo è da tenere in considerazione!
pardon, ma si parla di sensazioni puramente soggettive, non è che il tuo sistema auricolare è il parametro di giudizio di ogni cosa che suona ...abbi pazienza...eh... :-) , altra cosa , sensazioni soggettive secondo te (uno) vs secondo loro (piu' di uno) , altra cosa diffferente setup ergo diverse sinergie tra componenti ... cerchiamo di non essere così "competitivi" ... mi pare ogni volta di assistere a delle gare...io mi chiedo se veramente lo stereo lo si usi per ascoltare la propria musica preferita o per fare dei paragoni...
sara' che io la vedo diversamente e che non sono audiofilo...
ti sei alzato con il piede sbagliato stamattina ?
non sono mica cosi scemo , non acquisto di certo apparecchi solo per smentire quello che dicono altri , è sempre meglio sentire piu di una campana .
ho comprato l'arcam perche credo fortemente nella sua bonta , mi chiedevo se è realmente superiore al vdac tutto qui , nella mia catena finora il vdac mi ha dato il massimo , e mi rendo conto anche che sia una questione di gusti .
se devi fare una polemica inutile , mi dispiace ma hai trovato la persona sbagliata.
Con questo mio post volevo solo offrire un servizio al forum. se poi non interessa o si devono instaurare delle polemiche , la finisco e mi tengo tutto per me.
spocry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.08.09
Numero di messaggi : 868
Località : Torino
Provincia (Città) : TO
Impianto :- Spoiler:
- Impianto di riferimento
Sorgente CD Player Sony CDP XB-930 fixed pickup + PC portatile
DAC Musical Fidelity V-DAC supermodificato con batteria
Pre Audioresearch LS-7 Valvolare
Finale AudioResearch V35 Valvolare
Cavi di segnale Monster Cable Interlink
Cavi di potenza autocostruiti
Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor + Stands originali
impianto secondario
sorgente: PC + Foobar + pennetta hiface + vdac I modificato alimentato a batteria
ampli: sonus faber power amator
diffusori: sonus faber Minima FM2
impianto Home Theatre
Sorgente audio/video Htpc
Display LCD 40" Samsung
Proiettore Espon TW20h
Processore digitale dolby Sony
Finale Multicanale Rotel RB-985 100 w x 5 certficato THX
diffusori frontali Sonus Faber Minima Amator
diffusore centrale Sonus Faber Piccolo Solo
diffusori posteriori Sonus Faber Wall Home
Sub Velodyne
Cavi tutti autocostruiti su progetto TNT
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
tranquillo sportaiuolo...mi sono alzato come al solito ...
non ravviso alcuna polemica nelle mie parole ...pazienza se tu ce la vedi
un buon venerdì !

un buon venerdì !
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15614
Località : Caerdydd
Provincia (Città) : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
Io sono interessato ad avere le tue impressioni. Aspettiamo il rodaggio dell' rdac che a detta di tutti quelli che lo hanno provato è necessario.
grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Provincia (Città) : PT
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
si sembra proprio di si , appena acceso lascia un po perplesso , da la sensazione di artificioso e poco realistico , gia dopo qualche ora la situazione cambia , gli faccio fare un bel rodaggio e ci risentiamo.@grunter ha scritto:Io sono interessato ad avere le tue impressioni. Aspettiamo il rodaggio dell' rdac che a detta di tutti quelli che lo hanno provato è necessario.
spocry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.08.09
Numero di messaggi : 868
Località : Torino
Provincia (Città) : TO
Impianto :- Spoiler:
- Impianto di riferimento
Sorgente CD Player Sony CDP XB-930 fixed pickup + PC portatile
DAC Musical Fidelity V-DAC supermodificato con batteria
Pre Audioresearch LS-7 Valvolare
Finale AudioResearch V35 Valvolare
Cavi di segnale Monster Cable Interlink
Cavi di potenza autocostruiti
Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor + Stands originali
impianto secondario
sorgente: PC + Foobar + pennetta hiface + vdac I modificato alimentato a batteria
ampli: sonus faber power amator
diffusori: sonus faber Minima FM2
impianto Home Theatre
Sorgente audio/video Htpc
Display LCD 40" Samsung
Proiettore Espon TW20h
Processore digitale dolby Sony
Finale Multicanale Rotel RB-985 100 w x 5 certficato THX
diffusori frontali Sonus Faber Minima Amator
diffusore centrale Sonus Faber Piccolo Solo
diffusori posteriori Sonus Faber Wall Home
Sub Velodyne
Cavi tutti autocostruiti su progetto TNT
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
@spocry ha scritto:si sembra proprio di si , appena acceso lascia un po perplesso , da la sensazione di artificioso e poco realistico , gia dopo qualche ora la situazione cambia , gli faccio fare un bel rodaggio e ci risentiamo.@grunter ha scritto:Io sono interessato ad avere le tue impressioni. Aspettiamo il rodaggio dell' rdac che a detta di tutti quelli che lo hanno provato è necessario.
Ciao anche io sono molto interessato da questa prova.
Fatta così però è ingenerosa per il V-DAC! ...provali con una sorgente comune e l'ingresso Spdif, con l'ingresso USB l'Arcam alla fine avrà vittoria facile visto che è dotato di un ottimo ingresso USB Asincrono mentre per il V-DAC vecchio l'ingresso USB non è il massimo come prestazioni.
Per metterli alla pari dovresti abbinare al V-DAC una interfaccia asincrona come il V-link oppure hiface.
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
@Stentor ha scritto:@spocry ha scritto:si sembra proprio di si , appena acceso lascia un po perplesso , da la sensazione di artificioso e poco realistico , gia dopo qualche ora la situazione cambia , gli faccio fare un bel rodaggio e ci risentiamo.@grunter ha scritto:Io sono interessato ad avere le tue impressioni. Aspettiamo il rodaggio dell' rdac che a detta di tutti quelli che lo hanno provato è necessario.
Ciao anche io sono molto interessato da questa prova.
Fatta così però è ingenerosa per il V-DAC! ...provali con una sorgente comune e l'ingresso Spdif, con l'ingresso USB l'Arcam alla fine avrà vittoria facile visto che è dotato di un ottimo ingresso USB Asincrono mentre per il V-DAC vecchio l'ingresso USB non è il massimo come prestazioni.
Per metterli alla pari dovresti abbinare al V-DAC una interfaccia asincrona come il V-link oppure hiface.
Giusta osservazione Ivano. In questo caso il costo del v-dac si allinea a quello dell'rdac, se non lo supera addirittura.
Ragionamento che, a suo tempo, mi fece scartare il v-dac per andare sullo streamer ii+.
grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Provincia (Città) : PT
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
Interessato.
sid-b- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.01.10
Numero di messaggi : 551
Località : Como
Impianto : In movimento
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
@grunter ha scritto:
Giusta osservazione Ivano. In questo caso il costo del v-dac si allinea a quello dell'rdac, se non lo supera addirittura.
Ragionamento che, a suo tempo, mi fece scartare il v-dac per andare sullo streamer ii+.
Direi di no Federico ....il costo ...a listino pieno diverrebbe circa € 340,00, inferiore cmq all'Rdac.
Tieni conto che poi il V-DAC II incorpora già il V-link e in Inghilterra viene venduto a £ 199,00
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
hai perfettamente ragione era gia mia intenzione provarlo in spdif oltre all'USB@Stentor ha scritto:
Ciao anche io sono molto interessato da questa prova.
Fatta così però è ingenerosa per il V-DAC! ...provali con una sorgente comune e l'ingresso Spdif, con l'ingresso USB l'Arcam alla fine avrà vittoria facile visto che è dotato di un ottimo ingresso USB Asincrono mentre per il V-DAC vecchio l'ingresso USB non è il massimo come prestazioni.
Per metterli alla pari dovresti abbinare al V-DAC una interfaccia asincrona come il V-link oppure hiface.
spocry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.08.09
Numero di messaggi : 868
Località : Torino
Provincia (Città) : TO
Impianto :- Spoiler:
- Impianto di riferimento
Sorgente CD Player Sony CDP XB-930 fixed pickup + PC portatile
DAC Musical Fidelity V-DAC supermodificato con batteria
Pre Audioresearch LS-7 Valvolare
Finale AudioResearch V35 Valvolare
Cavi di segnale Monster Cable Interlink
Cavi di potenza autocostruiti
Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor + Stands originali
impianto secondario
sorgente: PC + Foobar + pennetta hiface + vdac I modificato alimentato a batteria
ampli: sonus faber power amator
diffusori: sonus faber Minima FM2
impianto Home Theatre
Sorgente audio/video Htpc
Display LCD 40" Samsung
Proiettore Espon TW20h
Processore digitale dolby Sony
Finale Multicanale Rotel RB-985 100 w x 5 certficato THX
diffusori frontali Sonus Faber Minima Amator
diffusore centrale Sonus Faber Piccolo Solo
diffusori posteriori Sonus Faber Wall Home
Sub Velodyne
Cavi tutti autocostruiti su progetto TNT
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
@spocry ha scritto:hai perfettamente ragione era gia mia intenzione provarlo in spdif oltre all'USB@Stentor ha scritto:
Ciao anche io sono molto interessato da questa prova.
Fatta così però è ingenerosa per il V-DAC! ...provali con una sorgente comune e l'ingresso Spdif, con l'ingresso USB l'Arcam alla fine avrà vittoria facile visto che è dotato di un ottimo ingresso USB Asincrono mentre per il V-DAC vecchio l'ingresso USB non è il massimo come prestazioni.
Per metterli alla pari dovresti abbinare al V-DAC una interfaccia asincrona come il V-link oppure hiface.
Ok attendo allora responsi

Fari rodare bene l'Rdac che male non dovrebbe essere .....

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
Dopo il rodaggio del nostro nuovo arrivato veniamo alla prima fase del nostro confronto.
Impianto sul quale è stato fatto il raffronto
Sorgente : CDP Sony XB-930 fixed pickup
Ampli: Valvolare Bewitch 6550 completamente rivalvolato nos RCA
Diffusori: Sonus Faber Minima Amator
Prima di passare al confronto diretto parliamo dell'arcam rdac e del suo suono in generale.
Dopo le ore di rodaggio il dac prende letteralmente il volo. Ci sono dei parametri oggettivi che ne fanno un dac eccellente. Quello che fa subito notare di se è la riproduzione olografica delle alte frequenze senza mai indurre in fatica di ascolto , una perfetta separazione strumentale , un soundstage ampio e definito , bassi profondi e secchi. Queste sue caratteristiche lo portano a essere molto veloce a vantaggio nella riproduzione delle percussioni e del senso del ritmo.
Veniamo al confronto diretto.
I due dac sono stati confrontati in maniera assolutamente speculare , stessi cavi e stesso interfacciamento.
Ogni brano riprodotto è stato confrontato in maniera diretta , passando dalla classica al rock.
Ogni brano riprodotto ha messo in luce la differente impostazione dei 2 dac.
L' RDAC come scritto prima è velocissimo , le alte frequenze sono precise , mai aspre tutto a favore di una fatica di ascolto praticamente nulla , il basso in linea con le coratteristiche , ben delineato pulito e secco.
Il Vdac ha un equilibrio diverso , non mette in risalto nessuna frequenza in particolare ha un'impostazione piu morbida e una sezione dei medi-medio/alto di assoluto primato , le voci sono insuperabili , un palcoscenico leggermente piu ristretto , un basso presente ma piu morbido , insomma è decisamente piu caldo, una musicalita e raffinatezza impressionante.
Adesso che abbiamo parlato in positivo di entrambi veniamo agli aspetti negativi , il vdac come si capisce da quello che ho detto prima ,ha un soundstage pulito definito ma un po piu ristretto , non è veloce come il concorrente ; l'rdac ha meno anima del vdac , questa sua analicità in alto e in basso fa perdere in neutralità sonora , è meno musicale del vdac , passatemi il termine , è meno analogico. Da l'impressione di essere forzato sul registro acuto , non mi convince nemmeno il naturale decadimento degli strumenti come se la coda di quest'ultimi venisse meno per garantire una separazione strumentale superiore.
Il Vdac è piu scuro meno incisivo (non ha effetti speciali) ; ha un'impostazione decisamente meno rock, ma ha una raffinatezza unica , trasparenza (le casse con il vdac scompaiono), è molto piu fluido e setoso , e una maggiore musicalità e una coerenza timbrica superiore.
L'Rdac impressiona nella ricostruzione scenica e nella scansione strumentale , la batteria e gli strumenti pizzicati danno il meglio di se , il vdac da il meglio di se con gli archi e le voci.
Se li dovessi paragonare ad un vestito , il vdac è un frack , l'rdac un jeans + giubbotto in pelle.
Chi è il vincitore ?? in realtà è una domanda che sto continuando a farmi , ci sono parametri in cui eccelle uno rispetto all'altro , penso che il vincitore sarà decretato in seguito, quando sarà passata la fase della novità e cmq il gusto personale è importante , forse tra le righe avete capito quello che inconsciamente preferisco.
Il prossimo è quello di alimentarlo a batteria ed eseguire il test sull'impianto principale , magari cambiano le carte in tavola.
In Progress...
Impianto sul quale è stato fatto il raffronto
Sorgente : CDP Sony XB-930 fixed pickup
Ampli: Valvolare Bewitch 6550 completamente rivalvolato nos RCA
Diffusori: Sonus Faber Minima Amator
Prima di passare al confronto diretto parliamo dell'arcam rdac e del suo suono in generale.
Dopo le ore di rodaggio il dac prende letteralmente il volo. Ci sono dei parametri oggettivi che ne fanno un dac eccellente. Quello che fa subito notare di se è la riproduzione olografica delle alte frequenze senza mai indurre in fatica di ascolto , una perfetta separazione strumentale , un soundstage ampio e definito , bassi profondi e secchi. Queste sue caratteristiche lo portano a essere molto veloce a vantaggio nella riproduzione delle percussioni e del senso del ritmo.
Veniamo al confronto diretto.
I due dac sono stati confrontati in maniera assolutamente speculare , stessi cavi e stesso interfacciamento.
Ogni brano riprodotto è stato confrontato in maniera diretta , passando dalla classica al rock.
Ogni brano riprodotto ha messo in luce la differente impostazione dei 2 dac.
L' RDAC come scritto prima è velocissimo , le alte frequenze sono precise , mai aspre tutto a favore di una fatica di ascolto praticamente nulla , il basso in linea con le coratteristiche , ben delineato pulito e secco.
Il Vdac ha un equilibrio diverso , non mette in risalto nessuna frequenza in particolare ha un'impostazione piu morbida e una sezione dei medi-medio/alto di assoluto primato , le voci sono insuperabili , un palcoscenico leggermente piu ristretto , un basso presente ma piu morbido , insomma è decisamente piu caldo, una musicalita e raffinatezza impressionante.
Adesso che abbiamo parlato in positivo di entrambi veniamo agli aspetti negativi , il vdac come si capisce da quello che ho detto prima ,ha un soundstage pulito definito ma un po piu ristretto , non è veloce come il concorrente ; l'rdac ha meno anima del vdac , questa sua analicità in alto e in basso fa perdere in neutralità sonora , è meno musicale del vdac , passatemi il termine , è meno analogico. Da l'impressione di essere forzato sul registro acuto , non mi convince nemmeno il naturale decadimento degli strumenti come se la coda di quest'ultimi venisse meno per garantire una separazione strumentale superiore.
Il Vdac è piu scuro meno incisivo (non ha effetti speciali) ; ha un'impostazione decisamente meno rock, ma ha una raffinatezza unica , trasparenza (le casse con il vdac scompaiono), è molto piu fluido e setoso , e una maggiore musicalità e una coerenza timbrica superiore.
L'Rdac impressiona nella ricostruzione scenica e nella scansione strumentale , la batteria e gli strumenti pizzicati danno il meglio di se , il vdac da il meglio di se con gli archi e le voci.
Se li dovessi paragonare ad un vestito , il vdac è un frack , l'rdac un jeans + giubbotto in pelle.
Chi è il vincitore ?? in realtà è una domanda che sto continuando a farmi , ci sono parametri in cui eccelle uno rispetto all'altro , penso che il vincitore sarà decretato in seguito, quando sarà passata la fase della novità e cmq il gusto personale è importante , forse tra le righe avete capito quello che inconsciamente preferisco.
Il prossimo è quello di alimentarlo a batteria ed eseguire il test sull'impianto principale , magari cambiano le carte in tavola.
In Progress...
spocry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.08.09
Numero di messaggi : 868
Località : Torino
Provincia (Città) : TO
Impianto :- Spoiler:
- Impianto di riferimento
Sorgente CD Player Sony CDP XB-930 fixed pickup + PC portatile
DAC Musical Fidelity V-DAC supermodificato con batteria
Pre Audioresearch LS-7 Valvolare
Finale AudioResearch V35 Valvolare
Cavi di segnale Monster Cable Interlink
Cavi di potenza autocostruiti
Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor + Stands originali
impianto secondario
sorgente: PC + Foobar + pennetta hiface + vdac I modificato alimentato a batteria
ampli: sonus faber power amator
diffusori: sonus faber Minima FM2
impianto Home Theatre
Sorgente audio/video Htpc
Display LCD 40" Samsung
Proiettore Espon TW20h
Processore digitale dolby Sony
Finale Multicanale Rotel RB-985 100 w x 5 certficato THX
diffusori frontali Sonus Faber Minima Amator
diffusore centrale Sonus Faber Piccolo Solo
diffusori posteriori Sonus Faber Wall Home
Sub Velodyne
Cavi tutti autocostruiti su progetto TNT
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
Ottime impressioni d'ascolto. Seguirò il resto della vicenda!
Sarebbe bello a questo punto inserire un terzo concorrente, magari in casa AUDIO GD (vista la fascia di prezzo), oppure un REGA DAC, o anche l'onix 25. Ma anche un buon lettore CD utile per paragonare la grana o il senso di fluidità digitale.

Sarebbe bello a questo punto inserire un terzo concorrente, magari in casa AUDIO GD (vista la fascia di prezzo), oppure un REGA DAC, o anche l'onix 25. Ma anche un buon lettore CD utile per paragonare la grana o il senso di fluidità digitale.
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia (Città) : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
Bel confronto, bravo!
sid-b- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.01.10
Numero di messaggi : 551
Località : Como
Impianto : In movimento
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
@Solomon ha scritto:Ottime impressioni d'ascolto. Seguirò il resto della vicenda!![]()
Sarebbe bello a questo punto inserire un terzo concorrente, magari in casa AUDIO GD (vista la fascia di prezzo), oppure un REGA DAC, o anche l'onix 25. Ma anche un buon lettore CD utile per paragonare la grana o il senso di fluidità digitale.
disponibilissimo , ci vuole qualcuno che mi passa l'hw

spocry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.08.09
Numero di messaggi : 868
Località : Torino
Provincia (Città) : TO
Impianto :- Spoiler:
- Impianto di riferimento
Sorgente CD Player Sony CDP XB-930 fixed pickup + PC portatile
DAC Musical Fidelity V-DAC supermodificato con batteria
Pre Audioresearch LS-7 Valvolare
Finale AudioResearch V35 Valvolare
Cavi di segnale Monster Cable Interlink
Cavi di potenza autocostruiti
Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor + Stands originali
impianto secondario
sorgente: PC + Foobar + pennetta hiface + vdac I modificato alimentato a batteria
ampli: sonus faber power amator
diffusori: sonus faber Minima FM2
impianto Home Theatre
Sorgente audio/video Htpc
Display LCD 40" Samsung
Proiettore Espon TW20h
Processore digitale dolby Sony
Finale Multicanale Rotel RB-985 100 w x 5 certficato THX
diffusori frontali Sonus Faber Minima Amator
diffusore centrale Sonus Faber Piccolo Solo
diffusori posteriori Sonus Faber Wall Home
Sub Velodyne
Cavi tutti autocostruiti su progetto TNT
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
@spocry ha scritto:Dopo il rodaggio del nostro nuovo arrivato veniamo alla prima fase del nostro confronto.
Per me la musicalità è il primo parametro che guardo ...la realtà non la puoi riprodurre .... e quindi la capacità evocativa delle emozioni diventa il mio parametro principale.
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
sono perfettamente d'accordo@Stentor ha scritto:@spocry ha scritto:Dopo il rodaggio del nostro nuovo arrivato veniamo alla prima fase del nostro confronto.
Per me la musicalità è il primo parametro che guardo ...la realtà non la puoi riprodurre .... e quindi la capacità evocativa delle emozioni diventa il mio parametro principale.
spocry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.08.09
Numero di messaggi : 868
Località : Torino
Provincia (Città) : TO
Impianto :- Spoiler:
- Impianto di riferimento
Sorgente CD Player Sony CDP XB-930 fixed pickup + PC portatile
DAC Musical Fidelity V-DAC supermodificato con batteria
Pre Audioresearch LS-7 Valvolare
Finale AudioResearch V35 Valvolare
Cavi di segnale Monster Cable Interlink
Cavi di potenza autocostruiti
Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor + Stands originali
impianto secondario
sorgente: PC + Foobar + pennetta hiface + vdac I modificato alimentato a batteria
ampli: sonus faber power amator
diffusori: sonus faber Minima FM2
impianto Home Theatre
Sorgente audio/video Htpc
Display LCD 40" Samsung
Proiettore Espon TW20h
Processore digitale dolby Sony
Finale Multicanale Rotel RB-985 100 w x 5 certficato THX
diffusori frontali Sonus Faber Minima Amator
diffusore centrale Sonus Faber Piccolo Solo
diffusori posteriori Sonus Faber Wall Home
Sub Velodyne
Cavi tutti autocostruiti su progetto TNT
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
@schwantz34 ha scritto:@spocry ha scritto:Ho scritto questo Post per sapere se ha qualcuno interessa oppure no , la comparativa fra i due apparecchi visto che la dac battle ha dato per nettamente superiore l'rdac , e io ho i miei dubbi.
inoltre gia in partenza l'rdac parte male soprattutto per problemi con l'interfaccia usb.
il vdac mi ha dato 0 problemi in tal senso e anche questo è da tenere in considerazione!
pardon, ma si parla di sensazioni puramente soggettive, non è che il tuo sistema auricolare è il parametro di giudizio di ogni cosa che suona ...abbi pazienza...eh... :-) , altra cosa , sensazioni soggettive secondo te (uno) vs secondo loro (piu' di uno) , altra cosa diffferente setup ergo diverse sinergie tra componenti ... cerchiamo di non essere così "competitivi" ... mi pare ogni volta di assistere a delle gare...io mi chiedo se veramente lo stereo lo si usi per ascoltare la propria musica preferita o per fare dei paragoni...
sara' che io la vedo diversamente e che non sono audiofilo...
pardom, spero che se tanti hanno già emesso un verdetto univoco ciò non sia un totale divieto per chichessia, anche principiante, ad eseguire una propria comparazione; è evidente poi che se perfino le recensioni di tnt (approccio pseudo-simil-scientifico) sono legittimamente contestabili, resta certo che il solo metro di paracone per ciascun lettore resta esclusivamente la capacità di leggerne tante, fare un bel minestrone di informazioni per poi estrapolare tra le righe quel fondo di verità che interessa
concordo con stentor nel mettere le condizioni al contorno dei due apparecchi il più simile possibile
interessato alla s/pdif
Roberto Demattè- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.06.11
Numero di messaggi : 204
Località : Trento
Occupazione/Hobby : falegname / trenini elettrici , montagna , risiko catan alambra carcassonne scopone scientifico in compagnia , music on my divano
Provincia (Città) : sempre il bicchiere mezzo pien
Impianto : 3 sorgenti: mediaplayer lacie lacinema hd 2tb + cavo spdif mogami 2964 / tv + cavo ottico / dvd Sony 1100
PRIMA
erano collegate a selettore 3 ingressi ottici --> poi a --> vdacII --> wire world luna 6 --> muse dt-50a -- > wire world luna 16/4 --> diffusori autocostruiti prog. ciare h03.5 con crossover e unità medioalti riciclati da esb 7/09II
ADESSO: nuforce DDA-100 al posto di: (vdacII---> rca wire world luna 6 --->>> muse dt-50a)
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
Grazie per l'ottima recensione . . . leggerò volentieri anche il proseguio . . . nonostante si intuisca il probabile (tuo) vincitore mi hai fatto quasi venir voglia di provare l'altro (il vdac già ce l'ho . . .)

cricchio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.10
Numero di messaggi : 469
Località : Padova
Impianto : Tolto dalla firma
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
@cricchio ha scritto:Grazie per l'ottima recensione . . . leggerò volentieri anche il proseguio . . . nonostante si intuisca il probabile (tuo) vincitore mi hai fatto quasi venir voglia di provare l'altro (il vdac già ce l'ho . . .)![]()
in realta per il momento non mi pronuncio , voglio prima alimentare l'rdac a batteria e vedere se quella musicalita che gli manca in qualche modo migliora
spocry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.08.09
Numero di messaggi : 868
Località : Torino
Provincia (Città) : TO
Impianto :- Spoiler:
- Impianto di riferimento
Sorgente CD Player Sony CDP XB-930 fixed pickup + PC portatile
DAC Musical Fidelity V-DAC supermodificato con batteria
Pre Audioresearch LS-7 Valvolare
Finale AudioResearch V35 Valvolare
Cavi di segnale Monster Cable Interlink
Cavi di potenza autocostruiti
Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor + Stands originali
impianto secondario
sorgente: PC + Foobar + pennetta hiface + vdac I modificato alimentato a batteria
ampli: sonus faber power amator
diffusori: sonus faber Minima FM2
impianto Home Theatre
Sorgente audio/video Htpc
Display LCD 40" Samsung
Proiettore Espon TW20h
Processore digitale dolby Sony
Finale Multicanale Rotel RB-985 100 w x 5 certficato THX
diffusori frontali Sonus Faber Minima Amator
diffusore centrale Sonus Faber Piccolo Solo
diffusori posteriori Sonus Faber Wall Home
Sub Velodyne
Cavi tutti autocostruiti su progetto TNT
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
Ho effettuato lo stesso test via usb , e la situazione è praticamente identica.
Tenete presente che il vdac è collegato direttamente via usb e non riscontro nessun decremento di prestazioni rispetto al coax , ma siamo sicuri che l'hiface migliori le prestazioni del vdac?
Tenete presente che il vdac è collegato direttamente via usb e non riscontro nessun decremento di prestazioni rispetto al coax , ma siamo sicuri che l'hiface migliori le prestazioni del vdac?
spocry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.08.09
Numero di messaggi : 868
Località : Torino
Provincia (Città) : TO
Impianto :- Spoiler:
- Impianto di riferimento
Sorgente CD Player Sony CDP XB-930 fixed pickup + PC portatile
DAC Musical Fidelity V-DAC supermodificato con batteria
Pre Audioresearch LS-7 Valvolare
Finale AudioResearch V35 Valvolare
Cavi di segnale Monster Cable Interlink
Cavi di potenza autocostruiti
Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor + Stands originali
impianto secondario
sorgente: PC + Foobar + pennetta hiface + vdac I modificato alimentato a batteria
ampli: sonus faber power amator
diffusori: sonus faber Minima FM2
impianto Home Theatre
Sorgente audio/video Htpc
Display LCD 40" Samsung
Proiettore Espon TW20h
Processore digitale dolby Sony
Finale Multicanale Rotel RB-985 100 w x 5 certficato THX
diffusori frontali Sonus Faber Minima Amator
diffusore centrale Sonus Faber Piccolo Solo
diffusori posteriori Sonus Faber Wall Home
Sub Velodyne
Cavi tutti autocostruiti su progetto TNT
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
Da premettere che non conosco il tuo impianto, ma posso dire con tranquillità che provati i due dac in questione, in un impianto di livello mooolto elevato (quello di sonic), l'rdac si è rivelato superiore al vdac.
Avevamo a disposizione 2 vdac, uno alimentato a batterie e 1 con alimentazione lineare e in entrambe le configurazioni si è rivelato inferiore all'rdac che invece era appena uscito dalla sua scatola originale.
Avevamo a disposizione 2 vdac, uno alimentato a batterie e 1 con alimentazione lineare e in entrambe le configurazioni si è rivelato inferiore all'rdac che invece era appena uscito dalla sua scatola originale.
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1392
Località : santa maria capua vetere
Provincia (Città) : CE
Impianto : 1) HTPC, scheda audio esi U46XL, pre SRPP di ECC82 con controllo volume a relais 50k, Adcom GFA-545, TDL MC, clone proac 2.5, sistema 3 vie triamplificato.
DRCizzato.
Re: Arcam Rdac VS Vdac Moddato
@roby2k ha scritto:Da premettere che non conosco il tuo impianto, ma posso dire con tranquillità che provati i due dac in questione, in un impianto di livello mooolto elevato (quello di sonic), l'rdac si è rivelato superiore al vdac.
Avevamo a disposizione 2 vdac, uno alimentato a batterie e 1 con alimentazione lineare e in entrambe le configurazioni si è rivelato inferiore all'rdac che invece era appena uscito dalla sua scatola originale.
Dipende sempre dai punti di vista
ci sono dei parametri sul quale l'rdac è oggettivamente superiore e altri dove invece è oggettivamente inferiore
nel week end faro i test con l'rdac alimentato a batteria e sul mio impianto di riferimento che è di livello mooolto elevato e molto rivelatore , ma mi aspetto lo stesso risultato
vedremo ...
PS il vdac soffre di problemi di interfacciamento se non si accoppia bene alle tue elettroniche non rende al contrario è un campioncino
spocry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.08.09
Numero di messaggi : 868
Località : Torino
Provincia (Città) : TO
Impianto :- Spoiler:
- Impianto di riferimento
Sorgente CD Player Sony CDP XB-930 fixed pickup + PC portatile
DAC Musical Fidelity V-DAC supermodificato con batteria
Pre Audioresearch LS-7 Valvolare
Finale AudioResearch V35 Valvolare
Cavi di segnale Monster Cable Interlink
Cavi di potenza autocostruiti
Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor + Stands originali
impianto secondario
sorgente: PC + Foobar + pennetta hiface + vdac I modificato alimentato a batteria
ampli: sonus faber power amator
diffusori: sonus faber Minima FM2
impianto Home Theatre
Sorgente audio/video Htpc
Display LCD 40" Samsung
Proiettore Espon TW20h
Processore digitale dolby Sony
Finale Multicanale Rotel RB-985 100 w x 5 certficato THX
diffusori frontali Sonus Faber Minima Amator
diffusore centrale Sonus Faber Piccolo Solo
diffusori posteriori Sonus Faber Wall Home
Sub Velodyne
Cavi tutti autocostruiti su progetto TNT
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 1 di 4
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» Un aiuto per una profana totale!
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp