Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811288 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 41 utenti in linea: 0 Registrati, 1 Nascosto e 40 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Confronto fra formati lossless
Pagina 3 di 3 • Condividi •
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Confronto fra formati lossless
Davvero credi che si possa cambiare il formato senza compromettere la fruibilità dei contenuti già esistenti?
Se vai a vedere le variazioni al codice di FLAC scoprirai che sono cosmetiche o risolvono bug, ma non possono stravolgere il formato. Dunque non si è libero di modificarlo di fatto.
MPEG è un formato standard, il vero valore sta in questa parola, ed è pubblico. Io trovo che sia una idiozia rilasciare formati meno efficaci, come ha fatto Google, specie tenendo conto che i brevetti più importanti scadranno nel 2015, fra circa tre anni e che i soldi li paghiamo quando acquistiamo l'hardware o il software ed io li ho pagati anche per le macchine con Linux, $ 0,5 per MP3 ad es., e $ 4 per i DVD e fine del problema per sempre.
Se vai a vedere le variazioni al codice di FLAC scoprirai che sono cosmetiche o risolvono bug, ma non possono stravolgere il formato. Dunque non si è libero di modificarlo di fatto.
MPEG è un formato standard, il vero valore sta in questa parola, ed è pubblico. Io trovo che sia una idiozia rilasciare formati meno efficaci, come ha fatto Google, specie tenendo conto che i brevetti più importanti scadranno nel 2015, fra circa tre anni e che i soldi li paghiamo quando acquistiamo l'hardware o il software ed io li ho pagati anche per le macchine con Linux, $ 0,5 per MP3 ad es., e $ 4 per i DVD e fine del problema per sempre.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Confronto fra formati lossless
...il confronto tra flac e wav non lo posso fare ma ho fatto un confronto in 3d tra wav e wavpack che in teoria dovrebbe essere la stessa cosa.. da streaming audio per entrambi...come si può spiegare?
wav

wavepack

wav

wavepack

ivan39- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 652
Località : Porto Sant'Elpidio
Occupazione/Hobby : operaio /ascoltare buona musica meglio che si può
Provincia (Città) : tranquillo......a volte
Impianto : ampli integrato onkyo a 8190 ,al momento usato come pre ,con finale yamaha m70,sorgente pc con partizione CMP2 e scheda audio emu 1212m,casse Cerwin Vega xls15
Re: Confronto fra formati lossless
Puoi fare un confronto wav aiff?
villageroma- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 296
Località : Universo
Occupazione/Hobby : Vivere/Dormire
Provincia (Città) : Eromu
Impianto : Un pianto..
Re: Confronto fra formati lossless
Questo lo dici tu: FLAKE e LossyFLAC/WAV (nonché tutte le mod ottimizzate CUDA) sono esempi lampanti.christian.celona ha scritto:Davvero credi che si possa cambiare il formato senza compromettere la fruibilità dei contenuti già esistenti?
Se vai a vedere le variazioni al codice di FLAC scoprirai che sono cosmetiche o risolvono bug, ma non possono stravolgere il formato. Dunque non si è libero di modificarlo di fatto.
MPEG è un formato standard, il vero valore sta in questa parola, ed è pubblico. Io trovo che sia una idiozia rilasciare formati meno efficaci, come ha fatto Google, specie tenendo conto che i brevetti più importanti scadranno nel 2015, fra circa tre anni e che i soldi li paghiamo quando acquistiamo l'hardware o il software ed io li ho pagati anche per le macchine con Linux, $ 0,5 per MP3 ad es., e $ 4 per i DVD e fine del problema per sempre.
Non è una questione di denaro, ma di libertà.
E la libertà non ha prezzo.
Re: Confronto fra formati lossless
per villageroma:
ecco il confronto che mi chiedevi
wav

aiff

se ti può essere di aiuto te li rifaccio a colori e analizzando sia la gamma bassa che media che alta...ciao
ecco il confronto che mi chiedevi
wav

aiff

se ti può essere di aiuto te li rifaccio a colori e analizzando sia la gamma bassa che media che alta...ciao
ivan39- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 652
Località : Porto Sant'Elpidio
Occupazione/Hobby : operaio /ascoltare buona musica meglio che si può
Provincia (Città) : tranquillo......a volte
Impianto : ampli integrato onkyo a 8190 ,al momento usato come pre ,con finale yamaha m70,sorgente pc con partizione CMP2 e scheda audio emu 1212m,casse Cerwin Vega xls15
Re: Confronto fra formati lossless
Un osservazione.
L'asse del tempo sono secondi?
Non è che entrino in gioco delle approssimazioni fatte dal software?
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Confronto fra formati lossless
siè è un pezzo che dura 30 secondi...per l'approssimazione del software non ti saprei dire.Si potrebbe provare facendo un 3d mirato sulle singole bande....e vedere quello che viene fuori
ivan39- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 652
Località : Porto Sant'Elpidio
Occupazione/Hobby : operaio /ascoltare buona musica meglio che si può
Provincia (Città) : tranquillo......a volte
Impianto : ampli integrato onkyo a 8190 ,al momento usato come pre ,con finale yamaha m70,sorgente pc con partizione CMP2 e scheda audio emu 1212m,casse Cerwin Vega xls15
Re: Confronto fra formati lossless
Ma usi un buon sw di conversione?
Quelle differenze tra Wav ed Aiff come te le spieghi?
Grazie mille
Quelle differenze tra Wav ed Aiff come te le spieghi?
Grazie mille
villageroma- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 296
Località : Universo
Occupazione/Hobby : Vivere/Dormire
Provincia (Città) : Eromu
Impianto : Un pianto..
Re: Confronto fra formati lossless
beh,il software è wavelab 6.0 e a detta degli esperti dovrebbe essere ok.Per le differenze io non essendo un tecnico del settore non me le so spiegare ,anche perchè guardando per esempio i grafici del wav e del wavpack che dovrebbero essere identici in realtà non lo sono....mah!
ivan39- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 652
Località : Porto Sant'Elpidio
Occupazione/Hobby : operaio /ascoltare buona musica meglio che si può
Provincia (Città) : tranquillo......a volte
Impianto : ampli integrato onkyo a 8190 ,al momento usato come pre ,con finale yamaha m70,sorgente pc con partizione CMP2 e scheda audio emu 1212m,casse Cerwin Vega xls15
Re: Confronto fra formati lossless
@ivan39 ha scritto:beh,il software è wavelab 6.0 e a detta degli esperti dovrebbe essere ok.Per le differenze io non essendo un tecnico del settore non me le so spiegare ,anche perchè guardando per esempio i grafici del wav e del wavpack che dovrebbero essere identici in realtà non lo sono....mah!
Se apri i file e li confronti a freddo sono sicuramente identici.
Il problema è che tu catturi lo streaming digitale, quindi bisognerebbe capire cosa combina esattamente il software.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Confronto fra formati lossless
provato ora...si sono assolutamente identici in tutti e 3 i formati provati sopra....sarei curioso di provare con un altro software tipo soundforge o altri e vedere che viene fuori...
ivan39- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 652
Località : Porto Sant'Elpidio
Occupazione/Hobby : operaio /ascoltare buona musica meglio che si può
Provincia (Città) : tranquillo......a volte
Impianto : ampli integrato onkyo a 8190 ,al momento usato come pre ,con finale yamaha m70,sorgente pc con partizione CMP2 e scheda audio emu 1212m,casse Cerwin Vega xls15
Re: Confronto fra formati lossless
Beh se lo fai tienici aggiornati

villageroma- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 296
Località : Universo
Occupazione/Hobby : Vivere/Dormire
Provincia (Città) : Eromu
Impianto : Un pianto..
Re: Confronto fra formati lossless
@Marco Ravich ha scritto:Questo lo dici tu: FLAKE e LossyFLAC/WAV (nonché tutte le mod ottimizzate CUDA) sono esempi lampanti.
Mamma mia ho urtato un religioso che vuole fare a pugni con i fatti, prima però deve imparare a leggere e soprattutto a comprendere cosa scrivono quelli a cui risponde, perché la frase che quotata conferma quel che ho scritto.
Il fine è preservare un contenuto nel tempo, il mezzo è il vincolo tecnico utilizzato.
Sarà libertà ma la proliferazione di formati per i contenuti è solo un costo per la collettività.
@Marco Ravich ha scritto:Non è una questione di denaro, ma di libertà. E la libertà non ha prezzo.
Invece abbiamo, e il plurale è un eufemismo, culture diverse. Viviamo in una società che ha scelto di privarsi di alcune libertà per ottenere qualche vantaggio e lo ha fatto scientemente, sapendo che tutto ha un prezzo in un tempo finito.
Poi quando si valuta la bontà di un formato dalla licenza, di sicuro si vogliono addosso i riflettori, ma non si porta a casa una bella figura. Ti porgo i miei più sentiti complimenti!
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Confronto fra formati lossless
Ho letto benissimo, ma allora quello che dici è COMPLETAMENTE insensato.christian.celona ha scritto:Mamma mia ho urtato un religioso che vuole fare a pugni con i fatti, prima però deve imparare a leggere e soprattutto a comprendere cosa scrivono quelli a cui risponde, perché la frase che quotata conferma quel che ho scritto.
Il fine è preservare un contenuto nel tempo, il mezzo è il vincolo tecnico utilizzato.
Anche il vinile era uno "standard" eppure esistevano i 33, i 45, i 78 giri (e, se non ricordo male anche altre versioni meno note).
Anche la musicassetta era uno standard eppure è stata soppiantata dal CD.
E questi non ti sembrano cambiamenti PROFONDAMENTE più radicali rispetto a quelli di un formato software (dove basta scaricare un nuovo codec e sei a posto) ?
Eppure sono avvenuti, in barba a tutti quelli che hanno speso BEI SOLDI per avere tutto originale e poi si son trovati con "un pugno di mosche" (per le cassette - anche VHS - in particolare).
Vero, se parliamo di formati fisici. Falso, se parliamo di formati "liquidi".christian.celona ha scritto:Sarà libertà ma la proliferazione di formati per i contenuti è solo un costo per la collettività.
Su questo non c'è dubbio.christian.celona ha scritto:Invece abbiamo, e il plurale è un eufemismo, culture diverse.
La QUALITA' si valuta oggettivamente, mentre nella BONTA' (tant'è vero che il FLAC non è il migliore per rapporto di compressione, ad esempio) vanno incluse anche le licenze.christian.celona ha scritto:Poi quando si valuta la bontà di un formato dalla licenza, di sicuro si vogliono addosso i riflettori, ma non si porta a casa una bella figura. Ti porgo i miei più sentiti complimenti!
Esempio pratico: i formati Microsoft Office.
Sono diventati uno standard "de facto", ma - non essendo liberi - hanno creato e continuano a creare un sacco di problemi di compatibilità.
E te lo dico lavorando in un'ufficio, dove di documenti elettronici ne girano tanti.
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» Confronto classifica ingaggi vs reale
» Tamiya Yamato Versioni a confronto
» LA VILLA SUL MARE; BOECKLIN E NUNZIANTE A CONFRONTO.
» Indiana Jones Sideshow
» Nuovi formati?
» Tamiya Yamato Versioni a confronto
» LA VILLA SUL MARE; BOECKLIN E NUNZIANTE A CONFRONTO.
» Indiana Jones Sideshow
» Nuovi formati?
Pagina 3 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ma alla fine sto giradischi...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2