Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11598 membri registratiL'ultimo utente registrato è RENZO69
I nostri membri hanno inviato un totale di 811301 messaggi in 52688 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 53 utenti in linea: 4 Registrati, 1 Nascosto e 48 Ospiti :: 2 Motori di ricercabru.b, danilopace, dinamanu, Tfan
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
diffusori a ridosso della parete
diffusori a ridosso della parete
ciao ragazzi, visto che finalmente ci son le ferie, stò pianificando il mutuo da prendere ad anno nuovo per casa e fra il conteggio ho incluso anche una cifra forfettaria per l'impianto audio-htpc..venendo a noi, premesso che la cifra per i diffusori (frontali-centrale-surround-back) è prossima ai 6000€ e non ho intenzione di acquistare senza ascoltare, volevo chiedervi, se sapete indirizzarmi su qualche marchio, in maniera tale da visitare solo negozi che li trattano.
La particolarità (purtroppo) èì che l'ambiente è mansardato e lo spazio per i diffusori è ridotto, vorrei però fare un acquisto di qualità visto che casa dove andrò a vivere sarà provvisoria nel lungo termine e quindi non vorrei ripetere l'acquisto in futuro, quando probabilmente avrò altre priorità famigliari.
Oltre questo, i diffusori sono quasi incassati fra il muro e i mobili, (posso attaccarli al muro posteriore o spostarli in avanti di circa 15-20cm) e hanno circa 20 cm di spazio laterale ripartito equamente fra i due lati mentre distano fra loro lateralmente di circa 200cm, in questa situazione penso che la resa sonora sarebbe catastrofica con buona parte dei diffusori...cercano in rete ho visto che ci sono dei prodotti costruiti per funzionare attaccati alla parete posteriore, tipo le opera, volevo chiedervi se conoscevate altri marchi o linee con questa peculiarità.
Una cosa che odio è l'esuberanza degli alti, mi fanno venire mal di testa subito, diciamo che vorrei un diffusore lineare, senza eccessi verso alti o bassi, film a parte, in genere ascolto musica di diverso genere, celtica, classica, leggera, rap, soul, jazz.. giusto per completezza di informazione al tutto abbinerei un parasaund parasound p7 e a52 (trovati a prezzo di regalo da un amico fraterno) e userei il pc come fonte visto che ho la libreria musicale in formato flac, sono anche in dubbio sulla scheda audio avendo l'esigenza del multicanale, ma ne parleremo avanti.
Mi rendo conto che per l'ambiente che avrò, investire una cifra importante in impianto audio è come comprarsi una bentley e andarci ad arare i campi, ma in futuro avrò modo di collocarli meglio.
Grazie a chiunque legga il topic
La particolarità (purtroppo) èì che l'ambiente è mansardato e lo spazio per i diffusori è ridotto, vorrei però fare un acquisto di qualità visto che casa dove andrò a vivere sarà provvisoria nel lungo termine e quindi non vorrei ripetere l'acquisto in futuro, quando probabilmente avrò altre priorità famigliari.
Oltre questo, i diffusori sono quasi incassati fra il muro e i mobili, (posso attaccarli al muro posteriore o spostarli in avanti di circa 15-20cm) e hanno circa 20 cm di spazio laterale ripartito equamente fra i due lati mentre distano fra loro lateralmente di circa 200cm, in questa situazione penso che la resa sonora sarebbe catastrofica con buona parte dei diffusori...cercano in rete ho visto che ci sono dei prodotti costruiti per funzionare attaccati alla parete posteriore, tipo le opera, volevo chiedervi se conoscevate altri marchi o linee con questa peculiarità.
Una cosa che odio è l'esuberanza degli alti, mi fanno venire mal di testa subito, diciamo che vorrei un diffusore lineare, senza eccessi verso alti o bassi, film a parte, in genere ascolto musica di diverso genere, celtica, classica, leggera, rap, soul, jazz.. giusto per completezza di informazione al tutto abbinerei un parasaund parasound p7 e a52 (trovati a prezzo di regalo da un amico fraterno) e userei il pc come fonte visto che ho la libreria musicale in formato flac, sono anche in dubbio sulla scheda audio avendo l'esigenza del multicanale, ma ne parleremo avanti.
Mi rendo conto che per l'ambiente che avrò, investire una cifra importante in impianto audio è come comprarsi una bentley e andarci ad arare i campi, ma in futuro avrò modo di collocarli meglio.
Grazie a chiunque legga il topic

Moriarty- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.07.11
Numero di messaggi : 207
Località : Italia
Impianto : marantz pm5004, rb 51, norstone stylum
Re: diffusori a ridosso della parete
Ciao,
senza conoscere l'ambiente nel quale suonerà l'impianto, ogni consiglio diventa vano.
6000euro per i soli diffusori sono una cifra importante, rischi di gettarli alle ortiche. Se accetti il mio consiglio, acquista qualcosa di easy che poi rivenderai perdendo poco al momento del trasloco definitivo e solo allora penserai all'impianto serio che, mi ripeto, non può in alcun modo prescindere dall'ambiente.
P.S.: l'ambiente nel quale andresti ad installare provvisoriamente l'impianto è quanto di più sconveniente ci possa essere.
senza conoscere l'ambiente nel quale suonerà l'impianto, ogni consiglio diventa vano.
6000euro per i soli diffusori sono una cifra importante, rischi di gettarli alle ortiche. Se accetti il mio consiglio, acquista qualcosa di easy che poi rivenderai perdendo poco al momento del trasloco definitivo e solo allora penserai all'impianto serio che, mi ripeto, non può in alcun modo prescindere dall'ambiente.
P.S.: l'ambiente nel quale andresti ad installare provvisoriamente l'impianto è quanto di più sconveniente ci possa essere.
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Provincia (Città) : Disforico
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: diffusori a ridosso della parete
grazie per la risposta
l'ambiente so benissimo che è osceno a dir poco, ma per i prossimi 10 anni dovrei rimanere li salvo pargoli imprevisti (che dio me ne scampi!!) per quello vorrei prendere qualcosa che soffra poco di "collocazione" e non ripetere l'acquisto in futuro. Ad oggi non ho incombenze a parte le mie spese personali, in futuro non riprenderò un mutuo e le priorità saran diverse 


Moriarty- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.07.11
Numero di messaggi : 207
Località : Italia
Impianto : marantz pm5004, rb 51, norstone stylum
Re: diffusori a ridosso della parete
Accidenti,6000 euro solo per diffusori ! Direi che 2 diffusori sono sufficienti per sentire la musica, più diffusori in quelle
condizioni ti daranno tanti problemi e poca soddifazione.Linn e Naim hanno prodotti che si possono attaccare al muro.
condizioni ti daranno tanti problemi e poca soddifazione.Linn e Naim hanno prodotti che si possono attaccare al muro.
Ultima modifica di florin il Dom 14 Ago 2011 - 9:04, modificato 1 volta
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: diffusori a ridosso della parete
Con 6000 Euro di budget potresti assumere un consulente (qui nel forum ne puoi trovare parecchi).
Ecco un suo ipotetico preventivo (mi sono tenuto largo, visto che non è per una gara d'appalto
)
per le sue prestazioni in due giorni lavorativi.
Nella consulenza saranno inclusi (ma non esclusivi):
1) Analisi del locale con strumenti adeguati
2) Coaching di ascolto di un impianto di riferimento
3) Visita a vari negozi con ascolto comparato di quanto è possibile
4) Analisi di materiale presente in rete non valutabile di persona
5) Contatto con eventuali fornitori
L'eventuale installazione e tuning è a parte.
Supponendo che l'esperto ti faccia risparmiare 1500 Euro, tenendo anche presente tutti i benefici effetti collaterali della fruizione della sua competenza, la sua parcella sarà ben spesa!
Ecco un suo ipotetico preventivo (mi sono tenuto largo, visto che non è per una gara d'appalto

per le sue prestazioni in due giorni lavorativi.
Viaggio | 300,00 |
Pernottamento | 150,00 |
Pasti | 150,00 |
Nr. 6 ore di consulenza | 400,00 + IVA |
Totale | 1080,00 |
Nella consulenza saranno inclusi (ma non esclusivi):
1) Analisi del locale con strumenti adeguati
2) Coaching di ascolto di un impianto di riferimento
3) Visita a vari negozi con ascolto comparato di quanto è possibile
4) Analisi di materiale presente in rete non valutabile di persona
5) Contatto con eventuali fornitori
L'eventuale installazione e tuning è a parte.
Supponendo che l'esperto ti faccia risparmiare 1500 Euro, tenendo anche presente tutti i benefici effetti collaterali della fruizione della sua competenza, la sua parcella sarà ben spesa!
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2888
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Provincia (Città) : Torino
Impianto : Nel campo centrale: PC, WaveIo+Audio-gd NFB-12, Notsobad A2x-pro (TA2024 al top!), Mission 780. Nei campi laterali: altri campioni Tripath.
Re: diffusori a ridosso della parete
è vero ragazzi il budget è parecchio alto, considerando che la cifra in esame è solo per i diffusori (non solo frontali però
) ma visto che è da un anno che ho smesso di uscire per svago se non una-due volte al mese e mediamente spendo per me non più di 150€ al mese, capirete che è anche un pò per sfizio personale visto che per il resto ho rinunciato a tutto 
Mi segno le linn e naimm...mi incuriosisce parecchio l'idea del consulente, qualcuno mi spiegherebbe maggiori info? Premetto anche che non mi è possibile trattare passivamente l'ambiente, sia per spazio ma sopratutto per estetica, l'arredo sarebbe in legno e ferro battuto e proprio non ce le vedo bene trappole acustiche e similari, per questo pensavo ad un pac, audissey o magari andare di drc e armarmi di santa pazienza e tanto tempo da dedicarci. Grazie ancora a tutti per l'aiuto ricevuto finora


Mi segno le linn e naimm...mi incuriosisce parecchio l'idea del consulente, qualcuno mi spiegherebbe maggiori info? Premetto anche che non mi è possibile trattare passivamente l'ambiente, sia per spazio ma sopratutto per estetica, l'arredo sarebbe in legno e ferro battuto e proprio non ce le vedo bene trappole acustiche e similari, per questo pensavo ad un pac, audissey o magari andare di drc e armarmi di santa pazienza e tanto tempo da dedicarci. Grazie ancora a tutti per l'aiuto ricevuto finora

Moriarty- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.07.11
Numero di messaggi : 207
Località : Italia
Impianto : marantz pm5004, rb 51, norstone stylum
Re: diffusori a ridosso della parete
Se vuoi appagarti al meglio con le pressioni generate dal formato DTS Dolby prima di tutto leggiti lo standard THX
con quella cifretta potresti andare di JBL JLX serie Cinema or more
DRC su multichannel non è proprio facile facile ma, si può fare però, già con un ottimo PRE riesci sia ad allineare i ritardi e i livelli
Questa è la mia umilissima sala HT
http://www.bitaudioworld.it/showthread.php/276-Wasky-Home-Theatre

con quella cifretta potresti andare di JBL JLX serie Cinema or more

DRC su multichannel non è proprio facile facile ma, si può fare però, già con un ottimo PRE riesci sia ad allineare i ritardi e i livelli

Questa è la mia umilissima sala HT

http://www.bitaudioworld.it/showthread.php/276-Wasky-Home-Theatre
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: diffusori a ridosso della parete
waskyy avevo già visto la tua bella saletta
ma la cosa che invidio davvero è la tua manualità con la costruzione dei diffusori, tanto di cappello!! mi cerco qualche lettura sul thx, grazie


Moriarty- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.07.11
Numero di messaggi : 207
Località : Italia
Impianto : marantz pm5004, rb 51, norstone stylum
Re: diffusori a ridosso della parete
Grazie Gentilissimo
Se la sala la devi ancora realizzare, vai di Diffusori Wall Mount o diffusori serie cinema che puoi attaccare al muro vedi RCF, JBL mrx, Outline, Seeburg Ecc. Ecc.
JBL MRX


Se la sala la devi ancora realizzare, vai di Diffusori Wall Mount o diffusori serie cinema che puoi attaccare al muro vedi RCF, JBL mrx, Outline, Seeburg Ecc. Ecc.
JBL MRX

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: diffusori a ridosso della parete
devo anche finire l'appartamento a dir la verità, ad ora è allo stato grezzo, è una piccola mansarda..I diffusori da incasso li avevo presi in considerazione, ma li ho scartati quando i miei mi han chiesto se fra una decina di anni avrei lasciato loro la mansarda (di piccole dimensioni e quindi gestibile facilmente a livello di pulizia e utenze) e mi sarei preso l'appartamento che hanno loro adesso, non grandissimo ma comunque di 150 metri. In questo caso non dovrei avere problemi particolari di "aria" attorno ai diffusori, ma nel medio-breve termine c'è questo problema purtroppo. Preferirei fare un acquisto a breve ma definitivo (consapevole che il definitivo in questo campo è aleatorio, ma in considerazione del fatto che mi piace ascoltare musica e vedere i film più che l'impianto, direi che potrei arrivarci, anche in virtù del fatto che rispetto ad un paio di anni fa il mio udito è diventato meno tollerante al "casino").
Qualche tempo fa ho avuto modo di sentire le liuto a casa di un conoscente e ne sono rimasto affascinato come suono, però l'ambiente era grande e penso che il mio ambiente le penalizzerebbe in maniera imbarazzante, almeno stando ai consigli del libretto utente.
Da quì l'idea di cercare diffusori che non abbiano bisogno di aria ai lati e nel posteriore o comunque che soffrano di meno della posizione scomoda, per poi correggere il tutto con il pac o similari. Indubbiamente si tratta di una soluzione di ripiego, ma metto la qualità del suono come importanza al pari della fattura dei mobili e della vivibilità dello spazio
Verrebbe anche da dire "perchè hai preso uno spazio piccolo, se avevi passioni audiofile e adesso stai quì a rompere", la risposta è che la mansarda mi è stata donata e vista la situazione attuale a livello di stabilità economica, non penso minimamente ad un cambio di casa o di andare in affitto
ps: scusate i post non propriamente brevi
pps: waky i diffusori che mi hai indicato che possono essere attaccati al muro, ne conosci qualcuno dalla linea più "elegante" e predisposto per l'ascolto musicale? (di base la musica copre il 70% dell'uso, i film il restante), grazie ancora!
Qualche tempo fa ho avuto modo di sentire le liuto a casa di un conoscente e ne sono rimasto affascinato come suono, però l'ambiente era grande e penso che il mio ambiente le penalizzerebbe in maniera imbarazzante, almeno stando ai consigli del libretto utente.
Da quì l'idea di cercare diffusori che non abbiano bisogno di aria ai lati e nel posteriore o comunque che soffrano di meno della posizione scomoda, per poi correggere il tutto con il pac o similari. Indubbiamente si tratta di una soluzione di ripiego, ma metto la qualità del suono come importanza al pari della fattura dei mobili e della vivibilità dello spazio


ps: scusate i post non propriamente brevi

pps: waky i diffusori che mi hai indicato che possono essere attaccati al muro, ne conosci qualcuno dalla linea più "elegante" e predisposto per l'ascolto musicale? (di base la musica copre il 70% dell'uso, i film il restante), grazie ancora!
Moriarty- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.07.11
Numero di messaggi : 207
Località : Italia
Impianto : marantz pm5004, rb 51, norstone stylum
Re: diffusori a ridosso della parete
@Moriarty ha scritto:pps: waky i diffusori che mi hai indicato che possono essere attaccati al muro, ne conosci qualcuno dalla linea più "elegante" e predisposto per l'ascolto musicale? (di base la musica copre il 70% dell'uso, i film il restante), grazie ancora!
Sono adatti sia ad ascolti musicali che per HT ma, sono fatti per il professionale

Un diffusore Audio si presta poco ad essere inserito in HT come un amplificatore Audio Hi Fi ma, pare che va di moda
Queste sono le outline di un Amico
http://forum.audioreview.it/VB/showthread.php?t=18323
Pondera anche la Cerwin Vega

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: diffusori a ridosso della parete
provo a dare uno sguardo, almeno mi inizio a rendere conto di cosa potrei andare a sentire...
per le casse professionali chiedevo perchè le ho sempre sentite suonare in maniera fastidiosa per le mie orecchie, in qualunque festa o evento live son stato
leggevo ...ma lol wasky 1250w in 24 mq scoperchi casa
per le casse professionali chiedevo perchè le ho sempre sentite suonare in maniera fastidiosa per le mie orecchie, in qualunque festa o evento live son stato

leggevo ...ma lol wasky 1250w in 24 mq scoperchi casa

Moriarty- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.07.11
Numero di messaggi : 207
Località : Italia
Impianto : marantz pm5004, rb 51, norstone stylum
Re: diffusori a ridosso della parete
Compreso la risega dell'ingresso chiusa da una Tenda di Velluto siamo a 26Mq
La pressione che genera un film non è quella di un CD facile che, in un film hai un attimo di silenzio e poi dopo succede il panico


_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: diffusori a ridosso della parete
anche questo è vero, già che ci sono wasky sfrutto la tua conoscenza e disponibilità, la pressione sonora, è proporzionale al volume? Nel senso, per raggiungere i 105db, il volume d'ascolto è rilevante?
Moriarty- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.07.11
Numero di messaggi : 207
Località : Italia
Impianto : marantz pm5004, rb 51, norstone stylum
Re: diffusori a ridosso della parete
@Moriarty ha scritto:anche questo è vero, già che ci sono wasky sfrutto la tua conoscenza e disponibilità, la pressione sonora, è proporzionale al volume? Nel senso, per raggiungere i 105db, il volume d'ascolto è rilevante?
Disponibilità moltissima tranquillo ma, occhio sono Virale

Se vuoi approfondire ne parliamo qui
http://www.bitaudioworld.it/showthread.php/322-Anti-T2024-Ipocrisia
Qui
http://www.bitaudioworld.it/showthread.php/13-Dinamica-e-Sottofondo
Qui
http://www.bitaudioworld.it/showthread.php/332-La-Scelta-di-un-Amplificatore-di-Potenza-in-Funzione-del-Carico
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: diffusori a ridosso della parete
grazie mille per la disponibilità e i link, mi dedico alla lettura 

Moriarty- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.07.11
Numero di messaggi : 207
Località : Italia
Impianto : marantz pm5004, rb 51, norstone stylum

» Paesaggi della luce - Preparazione e resoconti della Mostra
» mascherine per interruttori della luce
» #4 Le ali della notte - dicembre 1998
» Tavolo, Cassette della frutta e Cibi
» Mostra modelli della Marina.
» mascherine per interruttori della luce
» #4 Le ali della notte - dicembre 1998
» Tavolo, Cassette della frutta e Cibi
» Mostra modelli della Marina.
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» ma alla fine sto giradischi...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX