Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811425 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
Nadir81 |
| |||
sportyerre |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
antimateria |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
landrupp |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9463) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 57 utenti in linea: 10 Registrati, 1 Nascosto e 46 Ospiti :: 2 Motori di ricercaantimateria, CHAOSFERE, dieggs, enrico massa, rincoman, Rino88ex, stetotem, Telstar, valterneri, voolkano
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
Preso dal cinese ( http://cgi.ebay.it/GOLD-A1-Headphone-Amplifier-full-assembled-110V-220V-/110669245109?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19c466aab5 ) costo 122€ spedito con DHL, arrivato in 5 giorni (e c'era il weekend in mezzo), niente dogana.
Qualche foto poi quando le mie due figlie saranno state esorcizzate forse farò anche qualche prova, finalmente




Qualche foto poi quando le mie due figlie saranno state esorcizzate forse farò anche qualche prova, finalmente





Ultima modifica di Verbal72 il Mer 20 Lug 2011 - 10:05, modificato 1 volta
Verbal72- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.05.10
Numero di messaggi : 995
Località : Everywhere
Occupazione/Hobby : Modellista CAD/CAM
Provincia (Città) : Positivo
Impianto : Thin Client Voyage Mpd - HiFimeDIY Sabre USB DAC-Dac Destroyer - Cambridge Audio 340A SE - Wharfedale Diamond 8.2
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
Delizioso 

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold


_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
attendiamo la prova, il contenitore è molto bello, anche le schede non sembrano male, ma qualcuno non aveva parlato di assemblaggio approssimativo? A vederlo così non si direbbe.

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10294
Località : ............
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Provincia (Città) : eccellente
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
De simone Biagio ha scritto:attendiamo la prova, il contenitore è molto bello, anche le schede non sembrano male, ma qualcuno non aveva parlato di assemblaggio approssimativo? A vederlo così non si direbbe.![]()
Bello il contenitore e anche sostanzioso, tutto alluminio spazzolato. Peso circa 2Kg.
Verbal72- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.05.10
Numero di messaggi : 995
Località : Everywhere
Occupazione/Hobby : Modellista CAD/CAM
Provincia (Città) : Positivo
Impianto : Thin Client Voyage Mpd - HiFimeDIY Sabre USB DAC-Dac Destroyer - Cambridge Audio 340A SE - Wharfedale Diamond 8.2
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
Come detto altrove, i case sono ottimi. Il suono eccelle per il punch e i bassi.
Assicurati almeno abbia la messa a terra
Assicurati almeno abbia la messa a terra

vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2522
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Alessandro LXIV- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.04.09
Numero di messaggi : 5173
Impianto :
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
E' vero Seb, mi riferivo a quanto detto altrove, ma mi capita spesso di pensare che altrove non è così tanto lontano.@vastx ha scritto:Come detto altrove, i case sono ottimi. Il suono eccelle per il punch e i bassi.
Assicurati almeno abbia la messa a terra

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10294
Località : ............
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Provincia (Città) : eccellente
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
Secondo voi con lo stesso trasformatore posso alimentare un DAC da sistemare nel case (anche se a giudicare dalle foto non vedo molto spazio, ma potrei prendere il kit del Gold A1 e sistemarlo in un altro case).
Ciao.
Ciao.
pinod- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.01.12
Numero di messaggi : 188
Località : Bracciano e Ruvo di Puglia
Occupazione/Hobby : IT PM/Ciclismo, Motociclismo
Provincia (Città) : lavoro:rassegnato - hobby: euf
Impianto : Audiophile: integrato Abletec ALC180 - pre Prebby - DAC AK4396 (modded), lettore CD Sony CDP-XB720E, casse Zu like PH250 (by Gigi6c), cavi TNT triple T, correttori di acustica TNT Stylos "Plus" e pannelli laterali "Ikea", porta elettroniche tavolino Flexy.
Monitor: Kef Q15 + Sure TA2024
HT 5.1: Sony STR-900, sub Indiana Line THS 50, Kef Q15 x 4, Ciare V01
Cuffie: DT990 Pro 250, ampli Gold A1
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
Ah dimenticavo, hai chiesto tu corriere DHL (dogana clemente)?
pinod- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.01.12
Numero di messaggi : 188
Località : Bracciano e Ruvo di Puglia
Occupazione/Hobby : IT PM/Ciclismo, Motociclismo
Provincia (Città) : lavoro:rassegnato - hobby: euf
Impianto : Audiophile: integrato Abletec ALC180 - pre Prebby - DAC AK4396 (modded), lettore CD Sony CDP-XB720E, casse Zu like PH250 (by Gigi6c), cavi TNT triple T, correttori di acustica TNT Stylos "Plus" e pannelli laterali "Ikea", porta elettroniche tavolino Flexy.
Monitor: Kef Q15 + Sure TA2024
HT 5.1: Sony STR-900, sub Indiana Line THS 50, Kef Q15 x 4, Ciare V01
Cuffie: DT990 Pro 250, ampli Gold A1
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
Ma questo A1 arriva aperto come in foto? O l'ha aperto l'utente? Ha l'entrata jack per le cuffie, giusto? Ci si può collegare un normale lettorino mp3?
jojomax- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.04.12
Numero di messaggi : 165
Località : Pantigliate (MI), Giarre (CT)
Impianto : Lettore mp3: Sandisk Sansa Clip+, Cowon iAudio9, Sony NWZ X1060.
DAC: Fiio A10
Amplificatori: Fiio e3, Fiio e11, A1 Clone Gold.
Cuffie: Beyerdynamic DT880 Premium 250 Ohm, Shure SRH940, Brainwavz HM5, Bose AE2, Koss KSC75, JVC HA-S400, Grado iGrado.
IN-EAR: Phonak Audèo PFE 122, Hifiman RE0, Sony MH-1C, Hifiman RE2, Brainwavz Beta, Radiopaq Jazz e Rock, Jvc HA-FX40, Hippo VB, Hifiman RE262.
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
Certo che si può collegare il lettorino MP3 in ingresso! Guadagni sicuramente in potenza per pilotare le cuffie e risparmi un po' di batteria.@jojomax ha scritto:Ma questo A1 arriva aperto come in foto? O l'ha aperto l'utente? Ha l'entrata jack per le cuffie, giusto? Ci si può collegare un normale lettorino mp3?
Tranquillo, il giocattolo è stato scoperchiato per soddisfare i guardoni elettronici, come me

Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2888
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Provincia (Città) : Torino
Impianto : Nel campo centrale: PC, WaveIo+Audio-gd NFB-12, Notsobad A2x-pro (TA2024 al top!), Mission 780. Nei campi laterali: altri campioni Tripath.
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
@Verbal 72,per cortezia mi puoi dire se nel finale sono transistori BD139+BD140.
Grazie
Grazie
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
@Smanetton ha scritto:Certo che si può collegare il lettorino MP3 in ingresso! Guadagni sicuramente in potenza per pilotare le cuffie e risparmi un po' di batteria.@jojomax ha scritto:Ma questo A1 arriva aperto come in foto? O l'ha aperto l'utente? Ha l'entrata jack per le cuffie, giusto? Ci si può collegare un normale lettorino mp3?
Tranquillo, il giocattolo è stato scoperchiato per soddisfare i guardoni elettronici, come me![]()
Più che la potenza o la batteria, mi interessa la qualità.. Cioè, se acquistassi questo A1 gold, collegandolo al mio sandisk lettorino mp3, migliorerei di molto la situazione o non avrebbe molto senso? Inoltre, altra domanda: potrei portarmi questo A1 gold in ufficio e collegarlo direttamente all'uscita audio del mio pc?

jojomax- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.04.12
Numero di messaggi : 165
Località : Pantigliate (MI), Giarre (CT)
Impianto : Lettore mp3: Sandisk Sansa Clip+, Cowon iAudio9, Sony NWZ X1060.
DAC: Fiio A10
Amplificatori: Fiio e3, Fiio e11, A1 Clone Gold.
Cuffie: Beyerdynamic DT880 Premium 250 Ohm, Shure SRH940, Brainwavz HM5, Bose AE2, Koss KSC75, JVC HA-S400, Grado iGrado.
IN-EAR: Phonak Audèo PFE 122, Hifiman RE0, Sony MH-1C, Hifiman RE2, Brainwavz Beta, Radiopaq Jazz e Rock, Jvc HA-FX40, Hippo VB, Hifiman RE262.
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
Certo che lo puoi portare, ma ti converebbe acquistare un cmoy, oppure un poppulse mini dicono che va molto bene e penso di acquistarlo anche io e hanno l'alimentazione a batteria
edo357mag- Affezionato
- Data d'iscrizione : 24.12.10
Numero di messaggi : 144
Località : castellammare di stabia (NA)
Provincia (Città) : tutto apposto
Impianto : in fase di allestimento
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
@edo357mag ha scritto:Certo che lo puoi portare, ma ti converebbe acquistare un cmoy, oppure un poppulse mini dicono che va molto bene e penso di acquistarlo anche io e hanno l'alimentazione a batteria
perchè mi converrebbe acquistare questi due anzichè l'a1?
jojomax- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.04.12
Numero di messaggi : 165
Località : Pantigliate (MI), Giarre (CT)
Impianto : Lettore mp3: Sandisk Sansa Clip+, Cowon iAudio9, Sony NWZ X1060.
DAC: Fiio A10
Amplificatori: Fiio e3, Fiio e11, A1 Clone Gold.
Cuffie: Beyerdynamic DT880 Premium 250 Ohm, Shure SRH940, Brainwavz HM5, Bose AE2, Koss KSC75, JVC HA-S400, Grado iGrado.
IN-EAR: Phonak Audèo PFE 122, Hifiman RE0, Sony MH-1C, Hifiman RE2, Brainwavz Beta, Radiopaq Jazz e Rock, Jvc HA-FX40, Hippo VB, Hifiman RE262.
A1 Gold clone: muscoli per cuffie
Grazie alla generosità di un Benefattore (grazie!) sono entrato in possesso di una scheda A1 Gold clone da resuscitare, dopo prematura dipartita dei suoi transistor finali.
Reperiti i suddetti - di sicura qualità e selezionati - Il Dottor Florin ha eseguito il trapianto e la rianimazione con successo.
Ieri sera, a rodaggio completato, con il caldo mitigato da un buon ventilatore, ho fatto un po' di prove.
Ho messo a confronto A/B l'A1 clone con gli altri due ampli per cuffia che uso regolarmente, l'Audio-gd NFB-12 e il Prodigy Cube.
Come cuffie ho usato i miei "cavalli da trekking" Superlux HD662 e HD668.
L'aggettivo che mi è subito venuto al primo ascolto con l'A1 è "poderoso". Ha i muscoli di un canottiere.
Nel confronto con il Prodigy Cube non c'è storia. Anche se lo scatolino si difende bene in termini di qualità di suono (il suo cuore è un opamp LM4562) l'esuberanza dell'A1 clone mi entusiasma, la dinamica dei suoi finali in classe A (che stufette!!!) è impressionante.
Con il NFB-12 la competizione è come tra due atleti della stessa categoria ma con diversa struttura.
Opamp nella sezione preamplificatrice nell'A1 clone (MC33078N) e classe A nella finale, mentre il NFB-12 è a componenti discreti e zero feedback, con sezione finale in classe A/B (ma non so che transistor monta).
Il confronto è durato più del previsto, perché con diversi generi musicali e incisioni saltavano fuori caratteristiche, qualità e sfumature diverse e interessanti da analizzare.
Alla fine, "the winner is..."
Beh, vincono tutti e tre, ma ne userò sempre e solo uno per volta
L'A1 clone è, per me, un ampli che ha muscoli, ripeto, e in essi sta il suo massimo valore. Se fosse un atleta gli farei fare canottaggio, appunto, o il discesista. Mi entusiasma nei generi rock, percussioni, musica elettronica, roba da suonare forte. Un po' più in là nel futuro farò un po' di opamp rolling. Chissà che possa tirargli via quel filino di grasso...
La definizione che mi viene per il NFB-12, in confronto, è "bio-naturale". Un atleta con muscoli buoni e veloci, senza far uso di steroidi. Uno slalomista (sci d'inverno, kayak nelle altre stagioni). A suo agio con tutti i generi di musica, si fa apprezzare per le sue doti di potenza agile e di precisione e chiarezza nei dettagli, senza stancare mai.
Il Prodigy Cube è come un "integratore alimentare". Ideale in momenti di "carenza da hi-fi". Non a caso è un mio fedele compagno nelle trasferte.
Menzione speciale
Voglio anche pubblicamente ringraziare il venditore dell'A1 clone, che, a suo tempo, è stato sollecito e squisitamente gentile nell'inviarmi lo schema elettrico dell'ampli.
Precisazione di buon senso
"Esageruma nen..." diciamo noi a Torino, non esageriamo...
Pertanto, non traete da questa prova di una serata delle conclusioni assolute.
I confini erano ben chiari e definiti: due cuffie e tre ampli a prezzi "classe T".
Niente di più.
Reperiti i suddetti - di sicura qualità e selezionati - Il Dottor Florin ha eseguito il trapianto e la rianimazione con successo.



Ieri sera, a rodaggio completato, con il caldo mitigato da un buon ventilatore, ho fatto un po' di prove.
Ho messo a confronto A/B l'A1 clone con gli altri due ampli per cuffia che uso regolarmente, l'Audio-gd NFB-12 e il Prodigy Cube.
Come cuffie ho usato i miei "cavalli da trekking" Superlux HD662 e HD668.
L'aggettivo che mi è subito venuto al primo ascolto con l'A1 è "poderoso". Ha i muscoli di un canottiere.
Nel confronto con il Prodigy Cube non c'è storia. Anche se lo scatolino si difende bene in termini di qualità di suono (il suo cuore è un opamp LM4562) l'esuberanza dell'A1 clone mi entusiasma, la dinamica dei suoi finali in classe A (che stufette!!!) è impressionante.
Con il NFB-12 la competizione è come tra due atleti della stessa categoria ma con diversa struttura.
Opamp nella sezione preamplificatrice nell'A1 clone (MC33078N) e classe A nella finale, mentre il NFB-12 è a componenti discreti e zero feedback, con sezione finale in classe A/B (ma non so che transistor monta).
Il confronto è durato più del previsto, perché con diversi generi musicali e incisioni saltavano fuori caratteristiche, qualità e sfumature diverse e interessanti da analizzare.
Alla fine, "the winner is..."

Beh, vincono tutti e tre, ma ne userò sempre e solo uno per volta

L'A1 clone è, per me, un ampli che ha muscoli, ripeto, e in essi sta il suo massimo valore. Se fosse un atleta gli farei fare canottaggio, appunto, o il discesista. Mi entusiasma nei generi rock, percussioni, musica elettronica, roba da suonare forte. Un po' più in là nel futuro farò un po' di opamp rolling. Chissà che possa tirargli via quel filino di grasso...
La definizione che mi viene per il NFB-12, in confronto, è "bio-naturale". Un atleta con muscoli buoni e veloci, senza far uso di steroidi. Uno slalomista (sci d'inverno, kayak nelle altre stagioni). A suo agio con tutti i generi di musica, si fa apprezzare per le sue doti di potenza agile e di precisione e chiarezza nei dettagli, senza stancare mai.
Il Prodigy Cube è come un "integratore alimentare". Ideale in momenti di "carenza da hi-fi". Non a caso è un mio fedele compagno nelle trasferte.
Menzione speciale
Voglio anche pubblicamente ringraziare il venditore dell'A1 clone, che, a suo tempo, è stato sollecito e squisitamente gentile nell'inviarmi lo schema elettrico dell'ampli.
Precisazione di buon senso
"Esageruma nen..." diciamo noi a Torino, non esageriamo...
Pertanto, non traete da questa prova di una serata delle conclusioni assolute.
I confini erano ben chiari e definiti: due cuffie e tre ampli a prezzi "classe T".
Niente di più.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2888
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Provincia (Città) : Torino
Impianto : Nel campo centrale: PC, WaveIo+Audio-gd NFB-12, Notsobad A2x-pro (TA2024 al top!), Mission 780. Nei campi laterali: altri campioni Tripath.
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
Bravo Smanetton, è proprio la forza la caratteristica dell'A1 
Se posso prova almeno ad usare degli opa 2134 della bbrown, sono meglio degli originali.
Anche io l'ho confrontato con un Audio GD a discreti ed ho scelto l'A1 senza remore

Se posso prova almeno ad usare degli opa 2134 della bbrown, sono meglio degli originali.
Anche io l'ho confrontato con un Audio GD a discreti ed ho scelto l'A1 senza remore

vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2522
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
Grazie! Metto nella lista della spesa.@vastx ha scritto:Se posso prova almeno ad usare degli opa 2134 della bbrown, sono meglio degli originali.

Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2888
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Provincia (Città) : Torino
Impianto : Nel campo centrale: PC, WaveIo+Audio-gd NFB-12, Notsobad A2x-pro (TA2024 al top!), Mission 780. Nei campi laterali: altri campioni Tripath.
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold


peccato era nella mia wishlist
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3674
Provincia (Città) : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
Tranquillo, la prematura dipartita non è stata per scarsa affidabilità del circuito o componenti difettosi, ma, semplicemente, per incauto uso.
L'amplificazione in classe A SCALDA!!! Senza dissipatori i transistor finali sono come paracadutisti senza paracadute

Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2888
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Provincia (Città) : Torino
Impianto : Nel campo centrale: PC, WaveIo+Audio-gd NFB-12, Notsobad A2x-pro (TA2024 al top!), Mission 780. Nei campi laterali: altri campioni Tripath.
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
@Smanetton ha scritto:Tranquillo, la prematura dipartita non è stata per scarsa affidabilità del circuito o componenti difettosi, ma, semplicemente, per incauto uso.
L'amplificazione in classe A SCALDA!!! Senza dissipatori i transistor finali sono come paracadutisti senza paracadute![]()
tornato nella lista
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3674
Provincia (Città) : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
Dopo un pò di rodaggio, anche a volumi alti tanto da mandare in protezione l'ampli, mi ritengo soddisfatto dell'acquisto.
Certo che i finali riscaldano! Ero preoccupato dellla salute dei finali poichè ho montato un dissipatore un pò leggero, ma dopo una rapida salida, la temperatura sembra rimanere costante.
Con le mie BeyerDinamics 990Pro da 250 ohm, sento una prevalenza, direi eccessiva, dei bassi (<70 Hz).
Non voglio intervenire sull'equalizzazione in uscita dalla sorgente liquid così pensavo ad un cambio degli operazionali.
Secondo voi potrei migliorare? Quale mettere?
Posseggo già degli LM4562 presi per il cmoy che poi non ho più realizzato e che, seconda DS, sono pin compatibili?
Che faccio, provo?
Certo che i finali riscaldano! Ero preoccupato dellla salute dei finali poichè ho montato un dissipatore un pò leggero, ma dopo una rapida salida, la temperatura sembra rimanere costante.
Con le mie BeyerDinamics 990Pro da 250 ohm, sento una prevalenza, direi eccessiva, dei bassi (<70 Hz).
Non voglio intervenire sull'equalizzazione in uscita dalla sorgente liquid così pensavo ad un cambio degli operazionali.
Secondo voi potrei migliorare? Quale mettere?
Posseggo già degli LM4562 presi per il cmoy che poi non ho più realizzato e che, seconda DS, sono pin compatibili?
Che faccio, provo?
pinod- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.01.12
Numero di messaggi : 188
Località : Bracciano e Ruvo di Puglia
Occupazione/Hobby : IT PM/Ciclismo, Motociclismo
Provincia (Città) : lavoro:rassegnato - hobby: euf
Impianto : Audiophile: integrato Abletec ALC180 - pre Prebby - DAC AK4396 (modded), lettore CD Sony CDP-XB720E, casse Zu like PH250 (by Gigi6c), cavi TNT triple T, correttori di acustica TNT Stylos "Plus" e pannelli laterali "Ikea", porta elettroniche tavolino Flexy.
Monitor: Kef Q15 + Sure TA2024
HT 5.1: Sony STR-900, sub Indiana Line THS 50, Kef Q15 x 4, Ciare V01
Cuffie: DT990 Pro 250, ampli Gold A1
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
Sì, vai liscio.@pinod ha scritto:Posseggo già degli LM4562 presi per il cmoy che poi non ho più realizzato e che, seconda DS, sono pin compatibili?
Che faccio, provo?
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2888
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Provincia (Città) : Torino
Impianto : Nel campo centrale: PC, WaveIo+Audio-gd NFB-12, Notsobad A2x-pro (TA2024 al top!), Mission 780. Nei campi laterali: altri campioni Tripath.
Re: Il mio nuovo ampli A1 Clone Gold
Sostituiti!
Per i pochi test che ho fatti, ho notato un miglioramento nella gamma media ed un punch dei bassi meno forte.
Per i pochi test che ho fatti, ho notato un miglioramento nella gamma media ed un punch dei bassi meno forte.
pinod- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.01.12
Numero di messaggi : 188
Località : Bracciano e Ruvo di Puglia
Occupazione/Hobby : IT PM/Ciclismo, Motociclismo
Provincia (Città) : lavoro:rassegnato - hobby: euf
Impianto : Audiophile: integrato Abletec ALC180 - pre Prebby - DAC AK4396 (modded), lettore CD Sony CDP-XB720E, casse Zu like PH250 (by Gigi6c), cavi TNT triple T, correttori di acustica TNT Stylos "Plus" e pannelli laterali "Ikea", porta elettroniche tavolino Flexy.
Monitor: Kef Q15 + Sure TA2024
HT 5.1: Sony STR-900, sub Indiana Line THS 50, Kef Q15 x 4, Ciare V01
Cuffie: DT990 Pro 250, ampli Gold A1

» ANTEPRIMA! NUOVO VIDEO "DAL CARAVAGGIO" Rimini
» Nuovo carro Tamiya
» Olio nuovo
» presentazione nuovo iscritto al forum
» Trex450 Clone montaggio Kit
» Nuovo carro Tamiya
» Olio nuovo
» presentazione nuovo iscritto al forum
» Trex450 Clone montaggio Kit
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» Un aiuto per una profana totale!
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp