Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811445 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
scontin |
| |||
Nadir81 |
| |||
fritznet |
| |||
donluca |
| |||
giucam61 |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 50 utenti in linea: 12 Registrati, 1 Nascosto e 37 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAdriano Vin, antbom, claudioinside, dinamanu, Gian Luca Porzio, lalosna, lello64, nerone, pallapippo, tiziano2, TODD 80, voolkano
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Problema peso e sibilanti - Stanton 500 MK2 su Technics 1210
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Problema peso e sibilanti - Stanton 500 MK2 su Technics 1210
Salve, da quando ho montato un cavo tasker (saldato per bene alla phono cord però dal lato dei cavetti della testina, era danneggiata la circuit board...ma suona molto bene, e onestamente non sento differenza se non in meglio, data la buona qualità del cavo) ho notato che il mio technics 1210 ha delle sibilanti al limite dell'ascoltabile, non parlo delle sibilanti incise, parlo di una fortissima distorsione che mi ha pressoché impedito qualsiasi piacere nell'ascoltare il vinile
Adesso ho impostato il peso a 5 (su alcuni siti ho letto che per la mia Stanton 500 MK2 è il massimo consentito) e il problema è definitivamente attenuato e finalmente il piacere all'ascolto è tornato alto, ma ho paura che sia veramente eccessivo e rovini dischi e puntina, possibile che un cavo maggiormente rivelatore mi costringa ad aumentare il peso di 3? Oppure sta cedendo la testina? Strano, perché ha sette mesi ed è ben tenuta.
Appena potrò la sostituirò ma per minimo un anno dovrò conviverci. L'anti skating l'ho impostato a zero.

Adesso ho impostato il peso a 5 (su alcuni siti ho letto che per la mia Stanton 500 MK2 è il massimo consentito) e il problema è definitivamente attenuato e finalmente il piacere all'ascolto è tornato alto, ma ho paura che sia veramente eccessivo e rovini dischi e puntina, possibile che un cavo maggiormente rivelatore mi costringa ad aumentare il peso di 3? Oppure sta cedendo la testina? Strano, perché ha sette mesi ed è ben tenuta.
Appena potrò la sostituirò ma per minimo un anno dovrò conviverci. L'anti skating l'ho impostato a zero.
claudionthebadseeds- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.07.11
Numero di messaggi : 43
Località : Napoli
Re: Problema peso e sibilanti - Stanton 500 MK2 su Technics 1210
riesci a fare una foto del lavoro che hai effettuato?
non è che il cavo saldato direttamente sui cavetti del braccio abbia modificato l' "equilibrio" del braccio?
non è che il cavo saldato direttamente sui cavetti del braccio abbia modificato l' "equilibrio" del braccio?
Re: Problema peso e sibilanti - Stanton 500 MK2 su Technics 1210
No no, ho messo come altezza del braccio 1 ed era a 6...non sapevo che il bracco dovesse essere orizzontale rispetto al disco, adesso un peso di 3 va perfettamente sulle sibilanti, ma con sette mesi di utilizzo ad un'altezza diversa rischio di avere compromesso la testina? Scusate, è il mio secondo giradischi ma il primo "serio" e ho pochi anni per sapere bene il suo funzionamento, il settaggio lo sto comprendendo volta per volta.
claudionthebadseeds- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.07.11
Numero di messaggi : 43
Località : Napoli
Re: Problema peso e sibilanti - Stanton 500 MK2 su Technics 1210
il braccio dovrebbe essere prallelo al piatto.
forse hai arato qualche vinile, dato il peso e l'angolazione del cantilever che non svolgeva il lavoro come era stato pensato.
forse hai arato qualche vinile, dato il peso e l'angolazione del cantilever che non svolgeva il lavoro come era stato pensato.
Re: Problema peso e sibilanti - Stanton 500 MK2 su Technics 1210
Adesso il problema delle sibilanti riesco a mantenerlo sopportabile solo con un carico da 3,5 che comunque è altino, il suono è ok in compenso, sempre in relazione alla qualità non eccelsa della testina, però accettabile, è ecccessivamente alto da rovinare i miei vinili?
claudionthebadseeds- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.07.11
Numero di messaggi : 43
Località : Napoli
Re: Problema peso e sibilanti - Stanton 500 MK2 su Technics 1210
Consiglio spassionato, cambia testina, la Stanton 500 va bene per i DJ...@claudionthebadseeds ha scritto:Adesso il problema delle sibilanti riesco a mantenerlo sopportabile solo con un carico da 3,5 che comunque è altino, il suono è ok in compenso, sempre in relazione alla qualità non eccelsa della testina, però accettabile, è ecccessivamente alto da rovinare i miei vinili?
Una qualsiasi testina hifi, anche a basso costo, molto difficilmente supera i 2gr. di carico.
poeta_m1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.08
Numero di messaggi : 219
Località : Rome, Italy
Occupazione/Hobby : Modellismo, hifi, retrocomputing, auto/moto etc.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y

» Il peso dell'anima
» HMS - Victory Mantua 1:98 problema inserimento foto
» calibri artiglieria
» Orologio chicco di caffè
» moonies- come aggirare il problema
» HMS - Victory Mantua 1:98 problema inserimento foto
» calibri artiglieria
» Orologio chicco di caffè
» moonies- come aggirare il problema
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Un aiuto per una profana totale!
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» Klipsch CLONE- info
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)