Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811460 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
donluca |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 53 utenti in linea: 5 Registrati, 1 Nascosto e 47 Ospiti :: 2 Motori di ricercaBambinz, CHAOSFERE, Maelestrom, micio_mao, nerone
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Stadio di uscita a valvole per DAC
Pagina 2 di 2 • Condividi •
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Stadio di uscita a valvole per DAC
Montati e collaudati gli alimentatori, tutto funge (elettricamente) bene. 250V 20mA di assorbimento...




ora lo devo montare sul dac e provarlo sonicamente




ora lo devo montare sul dac e provarlo sonicamente
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Stadio di uscita a valvole per DAC
@piero7 ha scritto:Montati e collaudati gli alimentatori, tutto funge (elettricamente) bene. 250V 20mA di assorbimento...
ora lo devo montare sul dac e provarlo sonicamente
Piero .. so tutto orecchi,, fai saper le impressioni di agosto in proposito visto che l uscita valvolare è sempre stata la mia passione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Provincia (Città) : andantino mosso
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: Stadio di uscita a valvole per DAC
montato e.... quella scheda cinese ha uno zoccolo difettoso e fa le scariche
muovendo la valvola si ripristina e funge piuttosto bene! E' arioso (più arioso del B1, ma questo me l'aspettavo, le valvole so le valvole) di più non posso dire perché il falso contatto è evidente di uno zoccolo e per poterlo almeno ascoltare per un po' ho dovuto mettere uno spessore sotto la valvola così da piegarla un po' ed assicurare il contatto che senza, balla!
Mo mi tocca davvero trovare una squadretta a L e montarci quei 4 componenti perché ste schede cinesi mi manderanno al manicomio, ci mancava pure lo zoccolo che fa falso contatto! Ma porca paletta!!!
Comunque, quelle resistenze da 47K in ingresso so esagerate per il mio dac, attenuano troppo e le ho levate. Ho utilizzato delle ECC82 (le M8136 in foto) per la prova. 250V di anodica tramite lo shunt di salas che assorbono 20mA tutte e due. Filamenti in CC mediante regolatore LT1084. Senza nessuna ottimizzazione dei cablaggi (tutto volante montato nel contenitore del dac) è sufficientemente silenzioso anche così.
Consigliato

Mo mi tocca davvero trovare una squadretta a L e montarci quei 4 componenti perché ste schede cinesi mi manderanno al manicomio, ci mancava pure lo zoccolo che fa falso contatto! Ma porca paletta!!!

Comunque, quelle resistenze da 47K in ingresso so esagerate per il mio dac, attenuano troppo e le ho levate. Ho utilizzato delle ECC82 (le M8136 in foto) per la prova. 250V di anodica tramite lo shunt di salas che assorbono 20mA tutte e due. Filamenti in CC mediante regolatore LT1084. Senza nessuna ottimizzazione dei cablaggi (tutto volante montato nel contenitore del dac) è sufficientemente silenzioso anche così.
Consigliato

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Stadio di uscita a valvole per DAC
@piero7 ha scritto:montato e.... quella scheda cinese ha uno zoccolo difettoso e fa le scarichemuovendo la valvola si ripristina e funge piuttosto bene! E' arioso (più arioso del B1, ma questo me l'aspettavo, le valvole so le valvole) di più non posso dire perché il falso contatto è evidente di uno zoccolo e per poterlo almeno ascoltare per un po' ho dovuto mettere uno spessore sotto la valvola così da piegarla un po' ed assicurare il contatto che senza, balla!
Mo mi tocca davvero trovare una squadretta a L e montarci quei 4 componenti perché ste schede cinesi mi manderanno al manicomio, ci mancava pure lo zoccolo che fa falso contatto! Ma porca paletta!!!![]()
Comunque, quelle resistenze da 47K in ingresso so esagerate per il mio dac, attenuano troppo e le ho levate. Ho utilizzato delle ECC82 (le M8136 in foto) per la prova. 250V di anodica tramite lo shunt di salas che assorbono 20mA tutte e due. Filamenti in CC mediante regolatore LT1084. Senza nessuna ottimizzazione dei cablaggi (tutto volante montato nel contenitore del dac) è sufficientemente silenzioso anche così.
Consigliato![]()
ok.. certo che le schede cin cin nascondono sempre le sorprese zoccoli compresi!!!!!!!!!!!!!
cambia zoccolo in ceramica se ne hai uno disponibile perchè ala lunga anche gli altri hanno lo stesso problema avendo i contatti molto lenti che serrano poco..
Ascoltato un marantz cd ottimizzato con uscita ecc 82 il risultato era un maggior epessore timbrico piu veritiero e una ariosità maggiore senza inficiare il dettaglio .. lo shunt è l ideale per alimentare la schedina ---
procedo ,,passata la calura a un prova inserendolo all interno di un lettore cd che ha il posto...
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Provincia (Città) : andantino mosso
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: Stadio di uscita a valvole per DAC
dovrò davvero cambiare gli zoccoli, almeno quello difettoso
Per non rimontare il B1 che è tutto smontato, ho rimontato i trasformatori i lundhal, nell'attesa di finire sto benedetto CF a tubi, almeno posso di nuovo suonare...
Ho montato il regolatore per la hiface evo, questa volta ho voluto provare quello di AMB Audio, accidenti che differenza dal trasformatore in stile telefonino che gli avevo attaccato non avendo altro...


gli ho pure recuperato uno scatolotto carino (un gruppetto di continuità defunto recuperato in un'azienda), è un po' abbondante, ma non fa nulla. Mi costa zero.

Ottimo sto regolatore, molto più costoso dello shunt di salas (solo da mouser si trovano i tre diodi di riferimento
) ma davvero ottimo!

Ho montato il regolatore per la hiface evo, questa volta ho voluto provare quello di AMB Audio, accidenti che differenza dal trasformatore in stile telefonino che gli avevo attaccato non avendo altro...


gli ho pure recuperato uno scatolotto carino (un gruppetto di continuità defunto recuperato in un'azienda), è un po' abbondante, ma non fa nulla. Mi costa zero.

Ottimo sto regolatore, molto più costoso dello shunt di salas (solo da mouser si trovano i tre diodi di riferimento


piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Stadio di uscita a valvole per DAC
@piero7 ha scritto:dovrò davvero cambiare gli zoccoli, almeno quello difettosoPer non rimontare il B1 che è tutto smontato, ho rimontato i trasformatori i lundhal, nell'attesa di finire sto benedetto CF a tubi, almeno posso di nuovo suonare...
Ho montato il regolatore per la hiface evo, questa volta ho voluto provare quello di AMB Audio, accidenti che differenza dal trasformatore in stile telefonino che gli avevo attaccato non avendo altro...
gli ho pure recuperato uno scatolotto carino (un gruppetto di continuità defunto recuperato in un'azienda), è un po' abbondante, ma non fa nulla. Mi costa zero.
Ottimo sto regolatore, molto più costoso dello shunt di salas (solo da mouser si trovano i tre diodi di riferimento) ma davvero ottimo!
![]()
Anche tu vai di kendeil ???
sono i miei preferiti in alcune implementazioni .
Lo shunt o il tuo è ottimo e non lascia passare spurie e indicatissimo con le valvolacce... dagli zoccoli difettosi .......
dove lo hai preso????
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Provincia (Città) : andantino mosso
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: Stadio di uscita a valvole per DAC
I condensatori li ho presi qui sul forum ed il regolatore a BT per la EVO è questo: http://www.amb.org/audio/sigma11/
quello del CF invece è quello di salas, l'ultima scheda che mi era rimasta (ne avevo preso 4)
Ora ne monto un'altro per alimentare il PC
quello del CF invece è quello di salas, l'ultima scheda che mi era rimasta (ne avevo preso 4)
Ora ne monto un'altro per alimentare il PC
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Stadio di uscita a valvole per DAC
@piero7 ha scritto:I condensatori li ho presi qui sul forum ed il regolatore a BT per la EVO è questo: http://www.amb.org/audio/sigma11/
quello del CF invece è quello di salas, l'ultima scheda che mi era rimasta (ne avevo preso 4)
Ora ne monto un'altro per alimentare il PC
GRAZIE,,, Ottima idea utilizzarla per il pc visto la porcheria che porta dentro se lo usi per l audio!!!!!!!!!!!
I kendeil sono comunque ancora oggi eccellenti cap nonostante sia passata la moda !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Provincia (Città) : andantino mosso
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Pangea Audio HP-201 Amplificatore per cuffie a valvole ibrido
» Valvole preamplificatrici sconosciute
» BRAVE GOHKIN-JEEG
» USCITA DEL 7° CATALOGO ELECTA NEL 2009
» CERCO Fascicoli hachette il mito del titanic (2010)
» Valvole preamplificatrici sconosciute
» BRAVE GOHKIN-JEEG
» USCITA DEL 7° CATALOGO ELECTA NEL 2009
» CERCO Fascicoli hachette il mito del titanic (2010)
Pagina 2 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II