Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11604 membri registratiL'ultimo utente registrato è robymos
I nostri membri hanno inviato un totale di 811492 messaggi in 52696 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
donluca |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15618) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9465) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 56 utenti in linea: 9 Registrati, 0 Nascosti e 47 Ospiti :: 2 Motori di ricercaBambinz, Biagio De Simone, diechirico, dinamanu, lello64, marct-amp, nerone, scontin, zenit
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Il mio nuovo HTPC
Pagina 2 di 3 • Condividi •
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Il mio nuovo HTPC
Mettiamo che seguendo il virus uno ci collega all'htpc un finalone pro da 600w. Che uso come controllo del volume?
Che succede se s'empalla winzozz?
Che succede se s'empalla winzozz?
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4625
Località : Roma
Impianto : -------------
Re: Il mio nuovo HTPC
ti compri un finalone coi manopoloni del volumone, e usi quelli@R!ck ha scritto:Mettiamo che seguendo il virus uno ci collega all'htpc un finalone pro da 600w. Che uso come controllo del volume?

oppure pre attivo/passivo (oppure si cerca del software che permetta controllo volume digitale)
alla fine il problema è comune a tutte le sorgenti senza livelli di uscita regolabili..
CD di Acronis !@R!ck ha scritto:Che succede se s'empalla winzozz?

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Il mio nuovo HTPC
@R!ck ha scritto:Mettiamo che seguendo il virus uno ci collega all'htpc un finalone pro da 600w. Che uso come controllo del volume?
Che succede se s'empalla winzozz?
Mettici un pre




Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Il mio nuovo HTPC
@diechirico ha scritto:ma quanto scalda/scladerà il tuo sistema conpletamente fanless in un case piccino picciò??
Ieri sera per testare un po' il sistema mi sono gurdato il blu ray di Wall-e , dopo circa 1h e 30 di film il sistema era sui 55°.
La ventola della cpu regolata a metà dal 1 a 9 ( livello 4 ) siamo sui 2500/3000 g/min, il rumore è appena percettibile.
Farò delle prove anche a livello più basso per capire quando può variare la temperatura, secondo me tutto fanless non salderà molto di più ...
Ciao
Marco
Dreamflyer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.08
Numero di messaggi : 958
Occupazione/Hobby : IT / Informatica - Elettronica - MTB - Le mie montagne
Provincia (Città) : VR
Impianto :
Sorgenti :
1HTPC + ASUS Xonar STX
2.Giradischi Project Debut SE II +Denon DL-160 + TNT- InDiscreto
3.Tuner Technics ST-GT350
4.Cd Player SONY CDP-710
Amplificatore: Yarland FV34CIII EU version
Diffusori: BHL Fostex FE108 Sigma
Cavi segnale: TNT Shield
Cavi potenza: TNT tripleT
Re: Il mio nuovo HTPC
Ragazzi è arrivato il cavetto pci-e dalla cina:

Per farci stare tutto ho dovuto spostare l'hd dal suo alloggio sotto il blu-ray e posizionarlo sulla base del case ( al momento è provvisiorio con del biadesivo )

ho infilato la scheda audio

ed infine il blu-ray

la scheda non combaciava perfettamente con il punto di fissaggio ed ho dovuto mettere uno spessore, ho usato un distanziale da pc

ecco il pc chiuso

---
Ho installato i driver e fatto alcuni test a caldo ... l' Auzen X-Fi Forte suona molto bene , l'ho confrontata con il Dac SMSL PCM1793 che usavo prima e mi piace di più, c'è più dinamica ed un suono più aperto.
In generale però rispetto al pc che avevo prima suona peggio, sembra tutto un po' velato, con foobar (waspi) non mi convince molto, jriver (waspi) è un po' meglio, ma non mi convince ancora.
Mi sono accorto inoltre che al massimo del volume sento il ronzio del motore del hd ... mi sa che devo spostarlo da sotto la scheda audio.
Insomma un bel pc compatto, ma devo ottimizzarlo, come è adesso non mi convince...
peccato che ho già venduto l'htpc che avevo prima
, ma non perdo la speranza ci sarà un modo per farlo suonare bene, idee e consigli sono sempre ben accetti
Ciao
Marco

Per farci stare tutto ho dovuto spostare l'hd dal suo alloggio sotto il blu-ray e posizionarlo sulla base del case ( al momento è provvisiorio con del biadesivo )

ho infilato la scheda audio

ed infine il blu-ray

la scheda non combaciava perfettamente con il punto di fissaggio ed ho dovuto mettere uno spessore, ho usato un distanziale da pc

ecco il pc chiuso

---
Ho installato i driver e fatto alcuni test a caldo ... l' Auzen X-Fi Forte suona molto bene , l'ho confrontata con il Dac SMSL PCM1793 che usavo prima e mi piace di più, c'è più dinamica ed un suono più aperto.
In generale però rispetto al pc che avevo prima suona peggio, sembra tutto un po' velato, con foobar (waspi) non mi convince molto, jriver (waspi) è un po' meglio, ma non mi convince ancora.
Mi sono accorto inoltre che al massimo del volume sento il ronzio del motore del hd ... mi sa che devo spostarlo da sotto la scheda audio.
Insomma un bel pc compatto, ma devo ottimizzarlo, come è adesso non mi convince...
peccato che ho già venduto l'htpc che avevo prima



Ciao
Marco
Dreamflyer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.08
Numero di messaggi : 958
Occupazione/Hobby : IT / Informatica - Elettronica - MTB - Le mie montagne
Provincia (Città) : VR
Impianto :
Sorgenti :
1HTPC + ASUS Xonar STX
2.Giradischi Project Debut SE II +Denon DL-160 + TNT- InDiscreto
3.Tuner Technics ST-GT350
4.Cd Player SONY CDP-710
Amplificatore: Yarland FV34CIII EU version
Diffusori: BHL Fostex FE108 Sigma
Cavi segnale: TNT Shield
Cavi potenza: TNT tripleT
Re: Il mio nuovo HTPC
Prova con ASIO 2.0 come output
http://www.bitaudioworld.it/showthread.php/128-Foobar2000-Creare-Profilo-ASIO-e-Resample
http://www.bitaudioworld.it/showthread.php/128-Foobar2000-Creare-Profilo-ASIO-e-Resample
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Il mio nuovo HTPC
Hola@Dreamflyer ha scritto:Ieri sera per testare un po' il sistema mi sono gurdato il blu ray di Wall-e , dopo circa 1h e 30 di film il sistema era sui 55°.@diechirico ha scritto:ma quanto scalda/scladerà il tuo sistema conpletamente fanless in un case piccino picciò??

il mio HTPC (gemello del tuo in quasi tutto

VoyageMPD ?@Dreamflyer ha scritto:peccato che ho già venduto l'htpc che avevo prima![]()
![]()
, ma non perdo la speranza ci sarà un modo per farlo suonare bene, idee e consigli sono sempre ben accetti


abbiamo MoBo molto simili, magari la ISO della mia chiavetta di boot potrebbe girare anche sul tuo senza problemi, risparmiandoti quelle 2-3 orette di configurazione del sistema, che tra l'altro non mi sembra abbia mai parti in cui venga personalizzato in funzione dell'hardware..

il mio case ( http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/139-case-atomic-nz-mini-itx-psu-120w-nero.html ) è la versione di quest'anno del tuo, una rece comparata dice che il mio rimane più "bruttino" del tuo (impressione di maggiore economia) ma più funzionale (non c'è da abbassare il frontalino, ergo non servono i piedoni sotto) dentro mi paiono identici...
ahimè è di nuovo nella sua scatola


di WEPC (dove ho comprato il case) posso dire che per adesso l'impressione è molto buona, confermerò o smentirò una volta chiusa la pratica..
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Il mio nuovo HTPC
@madqwerty ha scritto:Hola@Dreamflyer ha scritto:Ieri sera per testare un po' il sistema mi sono gurdato il blu ray di Wall-e , dopo circa 1h e 30 di film il sistema era sui 55°.@diechirico ha scritto:ma quanto scalda/scladerà il tuo sistema conpletamente fanless in un case piccino picciò??visto che parlavi di Linux, hai idea di cosa si possa fare per interrogare (sotto Linux via terminale o SSH) MoBo/BIOS e ottenere questi valori?
processore + mobo
acpi -t
HDisk
hdparm -H /dev/sdX (X = a,b,c,d,ecc ecc)
icsnerdics- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.01.10
Numero di messaggi : 700
Località : Roma/Fermo
Occupazione/Hobby : multimediaengineering skateboarding l'uncinetto
Provincia (Città) : u' more. bone.
Impianto : /dev/null
Re: Il mio nuovo HTPC
Allora ho risolto qualsi tutto, mi sono accorsto che non avevo disinstallato i driver della scheda audio integrata, quindi per sicurezza ho formattato tutto e reinstallato win7 (questa volta a 32 bit) , impostato il driver ASIO come consigliato da wasky e voillà suona che è una meraviglia, la Auzen X-Fi Forte suona molto molto bene, meglio del mio attuale dac.
Rimaneva il problema del rumore di fondo, ho provato a spostare l'hd ma non si è risolto niente, a questo punto ho pensato ad un problema di alimentazione avevo li a portata di mano l'alimentatore a batteria del dac ... perchè non provare ? lo attaco e ... tutto muto come un pesce, è prorpio l'alimentatore di scarsissima qualità, ora è tutto molto silenzioso
, farò qualche altra prova con un'altro alimentatore switching oppure uno lineare, vediamo cosa trovo.
Per curiosità ho fatto qualche misura per capire quanto assorbe tutto il sistema, siamo tra i 2,5/3,2A su 12Volt quindi ha un consumo variabile tra i 30/39watt, direi molto buono.
Perchè no, se mi puoi condividere la tua iso io la provo volentieri
Ciao
Marco
Rimaneva il problema del rumore di fondo, ho provato a spostare l'hd ma non si è risolto niente, a questo punto ho pensato ad un problema di alimentazione avevo li a portata di mano l'alimentatore a batteria del dac ... perchè non provare ? lo attaco e ... tutto muto come un pesce, è prorpio l'alimentatore di scarsissima qualità, ora è tutto molto silenzioso

Per curiosità ho fatto qualche misura per capire quanto assorbe tutto il sistema, siamo tra i 2,5/3,2A su 12Volt quindi ha un consumo variabile tra i 30/39watt, direi molto buono.
@madqwerty ha scritto:
VoyageMPD ?(senza alcuna garanzia, magari risulta la soluzione peggiore tra quelle che hai provato
)
abbiamo MoBo molto simili, magari la ISO della mia chiavetta di boot potrebbe girare anche sul tuo senza problemi, risparmiandoti quelle 2-3 orette di configurazione del sistema, che tra l'altro non mi sembra abbia mai parti in cui venga personalizzato in funzione dell'hardware..
Perchè no, se mi puoi condividere la tua iso io la provo volentieri

Ciao
Marco
Dreamflyer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.08
Numero di messaggi : 958
Occupazione/Hobby : IT / Informatica - Elettronica - MTB - Le mie montagne
Provincia (Città) : VR
Impianto :
Sorgenti :
1HTPC + ASUS Xonar STX
2.Giradischi Project Debut SE II +Denon DL-160 + TNT- InDiscreto
3.Tuner Technics ST-GT350
4.Cd Player SONY CDP-710
Amplificatore: Yarland FV34CIII EU version
Diffusori: BHL Fostex FE108 Sigma
Cavi segnale: TNT Shield
Cavi potenza: TNT tripleT
Re: Il mio nuovo HTPC
okkei, nel frattempo credo di aver "stablizzato" il software, dettagli via PM

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Il mio nuovo HTPC
@Dreamflyer ha scritto:lo attaco e ... tutto muto come un pesce, è prorpio l'alimentatore di scarsissima qualità, ora è tutto molto silenzioso, farò qualche altra prova con un'altro alimentatore switching oppure uno lineare, vediamo cosa trovo.
Per curiosità ho fatto qualche misura per capire quanto assorbe tutto il sistema, siamo tra i 2,5/3,2A su 12Volt quindi ha un consumo variabile tra i 30/39watt, direi molto buono.
Ciao
Marco
Lo immaginavo sai Marco


_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Il mio nuovo HTPC
Ok, ti scrivo via email
@wasky ha scritto:Lo immaginavo sai MarcoVai di PSU lineare direttamente magari, con uno schema Virtal Battery
![]()
Ok, vedo di recuperare qualche schema per una bella PSU lineare

Grazie ancora per il consiglio della Auzen X-Fi Forte è veramente fantastica

Ciao
Marco
Dreamflyer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.08
Numero di messaggi : 958
Occupazione/Hobby : IT / Informatica - Elettronica - MTB - Le mie montagne
Provincia (Città) : VR
Impianto :
Sorgenti :
1HTPC + ASUS Xonar STX
2.Giradischi Project Debut SE II +Denon DL-160 + TNT- InDiscreto
3.Tuner Technics ST-GT350
4.Cd Player SONY CDP-710
Amplificatore: Yarland FV34CIII EU version
Diffusori: BHL Fostex FE108 Sigma
Cavi segnale: TNT Shield
Cavi potenza: TNT tripleT
Re: Il mio nuovo HTPC
Ma figurati
Ora dovresti provare diversi operazionali o uscite a discreti come i newclassd
http://www.newclassd.com/index.php?page=55
Senti anche TFan per un consiglio sulla PSU
sta lavorando molto sulle alimentazioni lineari questo periodo e anche bene

http://www.newclassd.com/index.php?page=55
Senti anche TFan per un consiglio sulla PSU


_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Il mio nuovo HTPC
madqwerty mi ha messo la pulce nell'orecchio con Voyage MPD ...
abbiamo fatto una prova per ripristinare la sua installazione sul mio pc, ma non è andata a buon fine, così in queste sere mi sono dedicato all'installazione da zero.
La guida che è stata postata qui http://www.tforumhifi.com/t17333-linux-voyage-mpd-music-server-hifi è semplice ed in poco tempo ti ritrovi tra le mani un simpatico sistemino funzionante.
L'unico inconveniente è che la mia cara Auzen X-Fi Forte non è supportata dal driver ALSA e quindi non funziona
comunque ho testato il sistema con la scheda audio integrata ed il dac esterno e suona bene non c'è che dire, ma ora ho una gran voglia di provare questeo sistemino con una scheda audio di qualità ... ho ancora la Maya44, domani recupero un pc con lo slot PCI e faccio qualche altra prova.
Secondo me questa soluzione client-server è molto valida, l'installazione e la gestione non è proprio immediata, ma c'è solo un po' da capire come funziona poi va tutto liscio.
Ciao
Marco
abbiamo fatto una prova per ripristinare la sua installazione sul mio pc, ma non è andata a buon fine, così in queste sere mi sono dedicato all'installazione da zero.
La guida che è stata postata qui http://www.tforumhifi.com/t17333-linux-voyage-mpd-music-server-hifi è semplice ed in poco tempo ti ritrovi tra le mani un simpatico sistemino funzionante.
L'unico inconveniente è che la mia cara Auzen X-Fi Forte non è supportata dal driver ALSA e quindi non funziona

comunque ho testato il sistema con la scheda audio integrata ed il dac esterno e suona bene non c'è che dire, ma ora ho una gran voglia di provare questeo sistemino con una scheda audio di qualità ... ho ancora la Maya44, domani recupero un pc con lo slot PCI e faccio qualche altra prova.
Secondo me questa soluzione client-server è molto valida, l'installazione e la gestione non è proprio immediata, ma c'è solo un po' da capire come funziona poi va tutto liscio.
Ciao
Marco
Dreamflyer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.08
Numero di messaggi : 958
Occupazione/Hobby : IT / Informatica - Elettronica - MTB - Le mie montagne
Provincia (Città) : VR
Impianto :
Sorgenti :
1HTPC + ASUS Xonar STX
2.Giradischi Project Debut SE II +Denon DL-160 + TNT- InDiscreto
3.Tuner Technics ST-GT350
4.Cd Player SONY CDP-710
Amplificatore: Yarland FV34CIII EU version
Diffusori: BHL Fostex FE108 Sigma
Cavi segnale: TNT Shield
Cavi potenza: TNT tripleT
Re: Il mio nuovo HTPC
@Dreamflyer ha scritto:
L'unico inconveniente è che la mia cara Auzen X-Fi Forte non è supportata dal driver ALSA e quindi non funziona![]()
Puoi fare una prova con OSS, alternativo ad ALSA. In realtà OSS3 sarebbe obsoleto ed è stato rimpiazzato da ALSA, ma in questo link:
http://kubotayo.web.fc2.com/voyagempd.html#oss
si mostra una semplice procedura per compilare oss4. Magari con lui riesci a far funzionare la tua scheda audio.
Io ho sempre usato alsa ma ora sto provando oss per fare un confronto a livello sonico. Chissà cosa verrà fuori...

Miclaud- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.03.10
Numero di messaggi : 1898
Località : Macerata
Occupazione/Hobby : Informatico/Informatico-Audiofilo-Musicista-Nuotatore-Cazzeggiatore
Provincia (Città) : nervosa pacatezza
Impianto :
-> Voyage MPD rt + WaveIO Xmos
-> Rockna RD2-SE DAC
-> Pre valvolare Sonus Mirus
(a.k.a. Xindak 3200 MKII)
-> B&O IcePower 50ASX2 BTL
Dual Mono
-> ProAc Response D15
-
Re: Il mio nuovo HTPC
facce sapè!
a proposito, l'upsample?
lieto di averne contagiato uno

a proposito, l'upsample?

lieto di averne contagiato uno

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Il mio nuovo HTPC
io invece non ho ancora deciso se intripparmi per una schedozza o per un dac/trasporto usb..@Dreamflyer ha scritto:ora ho una gran voglia di provare questo sistemino con una scheda audio di qualità


madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Il mio nuovo HTPC
Esite una tabella delle schede supportate da OSS? su alsa c'è questa http://www.alsa-project.org/main/index.php/Matrix:Vendor-AuzenTech e dice " Hardware is not supported due to lack of documentation from the hardware vendor. "@Miclaud ha scritto:Puoi fare una prova con OSS, alternativo ad ALSA.
Non vorrei che mi faccio tutto il lavoro per oss e poi non è supportata
@madqwerty ha scritto:a proposito, l'upsample?
Non ho impostato upsample per il momento, vediamo come va così
Ciao
Marco
Dreamflyer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.08
Numero di messaggi : 958
Occupazione/Hobby : IT / Informatica - Elettronica - MTB - Le mie montagne
Provincia (Città) : VR
Impianto :
Sorgenti :
1HTPC + ASUS Xonar STX
2.Giradischi Project Debut SE II +Denon DL-160 + TNT- InDiscreto
3.Tuner Technics ST-GT350
4.Cd Player SONY CDP-710
Amplificatore: Yarland FV34CIII EU version
Diffusori: BHL Fostex FE108 Sigma
Cavi segnale: TNT Shield
Cavi potenza: TNT tripleT
Re: Il mio nuovo HTPC
in realtà stavo chiedendo a Miclaud@Dreamflyer ha scritto:Esite una tabella delle schede supportate da OSS? su alsa c'è questa http://www.alsa-project.org/main/index.php/Matrix:Vendor-AuzenTech e dice " Hardware is not supported due to lack of documentation from the hardware vendor. "@Miclaud ha scritto:Puoi fare una prova con OSS, alternativo ad ALSA.
Non vorrei che mi faccio tutto il lavoro per oss e poi non è supportataNon ho impostato upsample per il momento, vediamo come va così@madqwerty ha scritto:a proposito, l'upsample?
Ciao
Marco

questa tua frase mi lascia con l'impressione che il giochino sia abbastanza "straight forward" , pecco di ingenuità ?

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Il mio nuovo HTPC
Francamente non lo so@Dreamflyer ha scritto:Esite una tabella delle schede supportate da OSS?@Miclaud ha scritto:Puoi fare una prova con OSS, alternativo ad ALSA.

Conosco poco OSS, comunque l'installazione è molto semplice. Magari è una piccola noia ripristinare alsa (devi caricare a mano il modulo della scheda sonora) ma tanto mi pare di capire che nel tuo caso non vada.
Certo, se alsa nn la supporta, il rischio che non ce la faccia neanche oss c'è. Magari googla un pò prima!
@madqwerty ha scritto:
in realtà stavo chiedendo a Miclaudche mi pare avesse dato chiari segni che stava ravanando in merito, con già dei risultati conseguiti...
questa tua frase mi lascia con l'impressione che il giochino sia abbastanza "straight forward" , pecco di ingenuità ?
Uso l'upsampler libsample (che dovrebbe essere lo stesso algoritmo dell SRC di CMP2) a 192000Khz/32bit (esco in analogico dalla Essence) con qualità "0" (la massima, e più impegnativa per la CPU).
Mi pare di notare un suono più dolce e meno affaticante, ma nel mio impianto parliamo di sfumature.
Ho inoltre provato OSS. Se ci sono le differenze sono minime. Mi pare di preferire leggemente OSS, oltre a notare una leggermente maggior pressione sonora, senza ovviamente toccare il preamplificatore. Non so da cosa possa esser causato e sono fortemente preoccupato di subire qualche autosuggestione in merito

Li vedo sostanzialmente equivalenti, magari potessi confrontarli in un setup più estremo del mio...

Miclaud- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.03.10
Numero di messaggi : 1898
Località : Macerata
Occupazione/Hobby : Informatico/Informatico-Audiofilo-Musicista-Nuotatore-Cazzeggiatore
Provincia (Città) : nervosa pacatezza
Impianto :
-> Voyage MPD rt + WaveIO Xmos
-> Rockna RD2-SE DAC
-> Pre valvolare Sonus Mirus
(a.k.a. Xindak 3200 MKII)
-> B&O IcePower 50ASX2 BTL
Dual Mono
-> ProAc Response D15
-
Re: Il mio nuovo HTPC

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Il mio nuovo HTPC
@madqwerty ha scritto:è una rogna metterlo in piedi?
A cosa ti riferisci in particolare?
Voyage è piuttosto semplice da installare, se segui alla lettera la guida.
OSS richiede un pelo di esperienza, visto che prevede l'uso del compilatore, ma se segui quello che fa qui: http://kubotayo.web.fc2.com/voyagempd.html#oss
non avrai particolari problemi.
Comunque, continuando con i confronti, credo che nel mio setup oss e alsa si equivalgano, quindi rimarrei con alsa che è comunque un prodotto più aggiornato e supportato.
L'upsampler mi pare valga la pena, ma non credo sia questione di vita o di morte, quindi ben vengano anche architetture con un pelo di potenza in meno.
Tutto ciò ovviamente nel mio impianto. E' possibile che altrove le differenze siano più marcate. Probabilmente a fine mese avrò qualche possibilità di fare esperimenti da un mio amico. Vi aggiornerò!

Miclaud- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.03.10
Numero di messaggi : 1898
Località : Macerata
Occupazione/Hobby : Informatico/Informatico-Audiofilo-Musicista-Nuotatore-Cazzeggiatore
Provincia (Città) : nervosa pacatezza
Impianto :
-> Voyage MPD rt + WaveIO Xmos
-> Rockna RD2-SE DAC
-> Pre valvolare Sonus Mirus
(a.k.a. Xindak 3200 MKII)
-> B&O IcePower 50ASX2 BTL
Dual Mono
-> ProAc Response D15
-
Re: Il mio nuovo HTPC
a mettere in piedi l'upsampler, dando come punto di partenza il voyage come da guida italiana@Miclaud ha scritto:A cosa ti riferisci in particolare?@madqwerty ha scritto:è una rogna metterlo in piedi?

@Miclaud ha scritto:
. Probabilmente a fine mese avrò qualche possibilità di fare esperimenti da un mio amico. Vi aggiornerò!



madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Il mio nuovo HTPC
@madqwerty ha scritto:a mettere in piedi l'upsampler, dando come punto di partenza il voyage come da guida italiana@Miclaud ha scritto:A cosa ti riferisci in particolare?@madqwerty ha scritto:è una rogna metterlo in piedi?
Nooo, è molto semplice in quanto la libsamplerate è già installata nella voyage.
Ti basta aggiungere queste due righe al file mpd.conf
- Codice:
audio_output_format "192000:32:2"
samplerate_converter "0"
con la prima imposti il formato (frequenza di campionamento, grandezza in bit delle word e i canali di uscita)
con la seconda l'algoritmo usato. 0 corrisponde alla massima qualità.
Una volta proverò anche sox, per quello bisogna già lavorarci un pochino. Se non ho capito male dal file di configurazione di mpd è possibile redirigere l'output verso l'eseguibile di sox. Tutto sta a capire con quali parametri si ottengano i risultati migliori. Proverò...

Miclaud- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.03.10
Numero di messaggi : 1898
Località : Macerata
Occupazione/Hobby : Informatico/Informatico-Audiofilo-Musicista-Nuotatore-Cazzeggiatore
Provincia (Città) : nervosa pacatezza
Impianto :
-> Voyage MPD rt + WaveIO Xmos
-> Rockna RD2-SE DAC
-> Pre valvolare Sonus Mirus
(a.k.a. Xindak 3200 MKII)
-> B&O IcePower 50ASX2 BTL
Dual Mono
-> ProAc Response D15
-
Re: Il mio nuovo HTPC
miticu !!!! 
i default di Voyage sono questi :
#audio_output_format "44100:16:2"
#samplerate_converter "Fastest Sinc Interpolator"
(tutto disattivato quindi)
ho provato a scommentare, usando "192000:24:2" e "0" come qualità,
ottengo qualche "leggero" problema di buffer under-run, top indica mpd costantemente al 103% di CPU
(tutto ciò su un modesto AMD E350
)
audio_output_format "192000:24:2"
samplerate_converter "1"
mettono MPD al 38% di CPU, e funge bene
(se non prende fuoco
causa dissipatore fanless..
)

i default di Voyage sono questi :
#audio_output_format "44100:16:2"
#samplerate_converter "Fastest Sinc Interpolator"
(tutto disattivato quindi)
ho provato a scommentare, usando "192000:24:2" e "0" come qualità,
ottengo qualche "leggero" problema di buffer under-run, top indica mpd costantemente al 103% di CPU

(tutto ciò su un modesto AMD E350

audio_output_format "192000:24:2"
samplerate_converter "1"
mettono MPD al 38% di CPU, e funge bene



madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» ANTEPRIMA! NUOVO VIDEO "DAL CARAVAGGIO" Rimini
» Nuovo carro Tamiya
» Olio nuovo
» presentazione nuovo iscritto al forum
» E' stato appena scoperto un nuovo animale: il Margaretamys Christinae
» Nuovo carro Tamiya
» Olio nuovo
» presentazione nuovo iscritto al forum
» E' stato appena scoperto un nuovo animale: il Margaretamys Christinae
Pagina 2 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Mauroarte
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» ma alla fine sto giradischi...
» selettore o roba simile.
» Autocostruzione Subwoofer in DCAC
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica