Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11596 membri registratiL'ultimo utente registrato è Leonardo Landi
I nostri membri hanno inviato un totale di 811244 messaggi in 52685 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 33 utenti in linea: 6 Registrati, 0 Nascosti e 27 Ospiti :: 2 Motori di ricercaCHAOSFERE, GGiovanni, hernandezhk47, p.cristallini, silver surfer, stepad
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Superpro 707: significato dei vari LED
Superpro 707: significato dei vari LED
Ciao, dopo aver cercato e letto bizzeffe di pagine web sul DAC in questione ed avendo in corso diverse prove tra entrata USB e SPDIF, mi sono reso conto che ancora una cosa non è ben chiara nella mia testolina confusa...
...sicchè, mi sento in vena, come la Lucianina nazionale, di fare la domanda balenga, ovvero:
qualcuno mi sa spiegare definitivamente la funzione ed il significato dei vari LED del DAC?!?
Posto che sul significato del LED POWER bianco acceso, non ho dubbi
mi trovo invece un pò in difficoltà col LED 192kHz, ovvero quando indica correttamente che il DAC sta ricevendo un segnale 24bit/192kHz?!?
Perchè tra blu, blu lampeggiante, rosso e rosso lampeggiante non capisco mai se mi stia venendo a prendere la madama, l'ambulanza o mi vada a fuoco la casa
So che sembra una pirlata, ma in rete ho davvero letto di tutto...ed il contrario di tutto
Quindi, chi sa, si armi di pazienza, mi mandi pure a c....e se vuole
ma soprattutto...scriva!
...sicchè, mi sento in vena, come la Lucianina nazionale, di fare la domanda balenga, ovvero:
qualcuno mi sa spiegare definitivamente la funzione ed il significato dei vari LED del DAC?!?
Posto che sul significato del LED POWER bianco acceso, non ho dubbi

Perchè tra blu, blu lampeggiante, rosso e rosso lampeggiante non capisco mai se mi stia venendo a prendere la madama, l'ambulanza o mi vada a fuoco la casa



So che sembra una pirlata, ma in rete ho davvero letto di tutto...ed il contrario di tutto

Quindi, chi sa, si armi di pazienza, mi mandi pure a c....e se vuole



handros- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 1893
Località : Parma
Occupazione/Hobby : Animazione made in Japan, Film sci-fi, stereofonia
Provincia (Città) : Parma (Fidenza)
Impianto : ...di neoprene... :-)
Re: Superpro 707: significato dei vari LED
mah...più che a 24/192 il led azzurro fisso indica che siamo in presenza di 24 bit di sicuro e frequenze superiori a 44/48 khz...ad esempio con un 24/88 già è blu fisso...questo è quello che posso dirti su mia esperienza..rosso mi pare si "accenda" se collegato in usb...il blu se collegato in ottico e coassiale...anche perchè non mi pare via usb sia in grado di viaggiare oltre i 16/44
jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Superpro 707: significato dei vari LED
OK, sicuramente da manuale è dato a 16/44 su USB e fino a 24/192 su SPDIF, però è proprio questo che mi confonde: me lo ritrovo blu lampeggiante se collegato in USB, indipendentemente dal file che sta suonando, mentre rosso fisso collegato in SPDIF...mah...
va a finire che devo rifare tutto ricominciando da zero...
va a finire che devo rifare tutto ricominciando da zero...
handros- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 1893
Località : Parma
Occupazione/Hobby : Animazione made in Japan, Film sci-fi, stereofonia
Provincia (Città) : Parma (Fidenza)
Impianto : ...di neoprene... :-)
Re: Superpro 707: significato dei vari LED
Prime prove:
Windows 7 + Foobar2000 + WASAPI + Superpro 707 tramite USB...(come configurazione sw non riesco ad andare oltre i 24/96...mah...)
led verde normal acceso fisso, led 192kHz blu lampeggiante, in ascolto Eagles 24/96, uno spettacolo!
Bene...quindi?!?
il led blu lampeggia perchè è "solo" a 96kHz (nelle opzioni di uscita USB non ho 192kHz e se imposto SOX a 192, non suona nulla).
avanti Savoia!
chi l'ha dura...!
EDIT: comunque una cosa l'ho capita, il pc con cui sto facendo le prove sicuramente non sarà la mia sorgente HD economica definitiva, la ventola un pò si sente ed addirittura in non so quale modo il rumore "elettrico" del HDD che gira arriva fino alle casse (non è una impressione, arriva davvero, se stoppo la riproduzione non si sente nulla)...a ri-mah...
Windows 7 + Foobar2000 + WASAPI + Superpro 707 tramite USB...(come configurazione sw non riesco ad andare oltre i 24/96...mah...)
led verde normal acceso fisso, led 192kHz blu lampeggiante, in ascolto Eagles 24/96, uno spettacolo!
Bene...quindi?!?
il led blu lampeggia perchè è "solo" a 96kHz (nelle opzioni di uscita USB non ho 192kHz e se imposto SOX a 192, non suona nulla).
avanti Savoia!
chi l'ha dura...!

EDIT: comunque una cosa l'ho capita, il pc con cui sto facendo le prove sicuramente non sarà la mia sorgente HD economica definitiva, la ventola un pò si sente ed addirittura in non so quale modo il rumore "elettrico" del HDD che gira arriva fino alle casse (non è una impressione, arriva davvero, se stoppo la riproduzione non si sente nulla)...a ri-mah...
handros- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 1893
Località : Parma
Occupazione/Hobby : Animazione made in Japan, Film sci-fi, stereofonia
Provincia (Città) : Parma (Fidenza)
Impianto : ...di neoprene... :-)
Re: Superpro 707: significato dei vari LED
Fino a poco fa' ero l'unico in tutto il forum a percepire il problema!
Devi impedire che i 5V presenti sull'USB arrivino al DAC.
Devi impedire che i 5V presenti sull'USB arrivino al DAC.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Superpro 707: significato dei vari LED
Grande!...ehm...come?!?


handros- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 1893
Località : Parma
Occupazione/Hobby : Animazione made in Japan, Film sci-fi, stereofonia
Provincia (Città) : Parma (Fidenza)
Impianto : ...di neoprene... :-)
Re: Superpro 707: significato dei vari LED
Seconda prova:
Windows 7 + Foobar2000 + WASAPI + Superpro 707 collegato con la SPDIF interna del PC.
Intanto ho scoperto che la uscita SPDIF della scheda audio arriva "solo" fino a 24/96, quindi...poi ho seri dubbi funzioni correttamente, indipendentemente dalle impostazioni e dai file suonati, sempre led normal verde acceso e led 192kHz rosso acceso...ancora una volta, mah.
Di certo c'è la differenza di qualità audio, nettamente a favore della precedente prova con connessione USB.
Considerazione: credo prenderò in seria considerazione un lettore FLAC 24/192 stand-alone (mi resta però un dubbio: sarà meglio 24/192 tramite USB del PC o SPDIF di apposito lettore?).
Dubbio: sarà mica guasto/difettoso il mio Superpro 707?!?
Windows 7 + Foobar2000 + WASAPI + Superpro 707 collegato con la SPDIF interna del PC.
Intanto ho scoperto che la uscita SPDIF della scheda audio arriva "solo" fino a 24/96, quindi...poi ho seri dubbi funzioni correttamente, indipendentemente dalle impostazioni e dai file suonati, sempre led normal verde acceso e led 192kHz rosso acceso...ancora una volta, mah.
Di certo c'è la differenza di qualità audio, nettamente a favore della precedente prova con connessione USB.
Considerazione: credo prenderò in seria considerazione un lettore FLAC 24/192 stand-alone (mi resta però un dubbio: sarà meglio 24/192 tramite USB del PC o SPDIF di apposito lettore?).
Dubbio: sarà mica guasto/difettoso il mio Superpro 707?!?
handros- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 1893
Località : Parma
Occupazione/Hobby : Animazione made in Japan, Film sci-fi, stereofonia
Provincia (Città) : Parma (Fidenza)
Impianto : ...di neoprene... :-)
Re: Superpro 707: significato dei vari LED
Cambiato PC, laptop Dell.
XP + Foobar + KS + USB Superpro: led blu fisso appena collegato, poi blu lampeggiante e verde normal acceso appena comincia qualunque riproduzione.
Forse comincio a capirci qualcosa...chi aveva accennato che il led blu indicava solamente la connessione USB credo abbia ragione.
Un dubbio resta: Foobar è impostato con SOX a 24/192 eppure qualunque file viene letto indipendentemente dalla definizione di origine...come funziona la cosa?
XP + Foobar + KS + USB Superpro: led blu fisso appena collegato, poi blu lampeggiante e verde normal acceso appena comincia qualunque riproduzione.
Forse comincio a capirci qualcosa...chi aveva accennato che il led blu indicava solamente la connessione USB credo abbia ragione.
Un dubbio resta: Foobar è impostato con SOX a 24/192 eppure qualunque file viene letto indipendentemente dalla definizione di origine...come funziona la cosa?
handros- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 1893
Località : Parma
Occupazione/Hobby : Animazione made in Japan, Film sci-fi, stereofonia
Provincia (Città) : Parma (Fidenza)
Impianto : ...di neoprene... :-)
Re: Superpro 707: significato dei vari LED








L'ultima uscita della mia compagna: "perchè invece di prendere ancora qualcosa per lo stereo non ti prendi il mio netbook e con quel che hai risparmiato non mi compri un tablet?"
Irresistibile, come si fa a dirle di no?!?

handros- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 1893
Località : Parma
Occupazione/Hobby : Animazione made in Japan, Film sci-fi, stereofonia
Provincia (Città) : Parma (Fidenza)
Impianto : ...di neoprene... :-)

» Portachiavi vari...
» Leveraggi vari
» Arcani Karmici e Semi: Significato psicologico e divinatorio - scopri il tuo
» I diversi orientamenti sessuali.
» Soggetti vari feltro e tessuto
» Leveraggi vari
» Arcani Karmici e Semi: Significato psicologico e divinatorio - scopri il tuo
» I diversi orientamenti sessuali.
» Soggetti vari feltro e tessuto
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2
» Consiglio trasporto USB/SPDIF sotto i 100 euro
» Vendo amplificatore integrato ibrido Peachtree iNova
» Consiglio su diffusori
» Relè Matsushita JD2-DC24V per ampli Proton introvabile...
» CERCO crossower elettronico 3 vie