Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811452 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
antimateria |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
donluca |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 41 utenti in linea: 6 Registrati, 0 Nascosti e 35 Ospiti :: 2 Motori di ricercaandrea_69, antimateria, magistercylindrus, max700, pasquale, synth
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
JLH AMPLIFIER CLASS "A" VERSION 2000
Pagina 2 di 2 • Condividi •
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: JLH AMPLIFIER CLASS "A" VERSION 2000
Scusate il ritardo nelle risposte ma ho navigato su altre spiagge in questi giorni....quelle dello Jonio.@madqwerty ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Vulcanico as usual
come mai hai messo i TR finali così ai bordi del dissi, questioni di spazi disponibili?
se li sposti verso l'interno (l'ideale sarebbe a 1/4 e a 3/4 dissi) l'efficacia del dissi aumenta leggermete
Mad I tr li ho spostati ed i dissipatori rispondono meglio.Quella era una prima prova.Cqm grazie del consiglio.
gigi6c- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Provincia (Città) : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it
Re: JLH AMPLIFIER CLASS "A" VERSION 2000
Ivano scusa anche tu per il ritardo nella risposta.Che dire suona veramente bene, se non fosse per il peso te lo invierei per fartelo provare.@Stentor ha scritto:@gigi6c ha scritto:Ieri pomeriggio, pioveva, come tutti i pomeriggi ormai, non avevo altro da fare, ed allora ho messo in funzione le mie due schedine JLH, che sono destinate all'ampli con la base in marmo.
Ho cominciato alle ore 17:00 circa e verso le 20:00 lui suonava.
Devo risolvere alcuni problemi che già avevo riscontrato, ma trascurato.
Ho interpellato il Grande MauArte per avere ragguagli, visto che lui l'ha realizzato.
Qualche foto, come al solito.
E non ci dici come suona?
Maaaaaa, quel cosino mio che ha testato anche Mad, al quale gli ho inviato le schedine assemblate, rimane il mio preferito e vorrei proprio fartelo ascoltare....
gigi6c- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Provincia (Città) : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it
Re: JLH AMPLIFIER CLASS "A" VERSION 2000
Li preferisco ai Fet, suono piu caldo e decisamente piu vicino al suono dei valvolari.@x84andrea ha scritto:ti stai dando da fare!!!!!!!!!
come suonano i bjt?
gigi6c- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Provincia (Città) : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it
Re: JLH AMPLIFIER CLASS "A" VERSION 2000
che componente hai usato come transistor di potenza?
quelli con la scritta rossa per intenderci.
quelli con la scritta rossa per intenderci.
Re: JLH AMPLIFIER CLASS "A" VERSION 2000
di solito poi i classe A sono molto puliti, e non si apprezzano subito, ma appena si ritorna ad un altro ampli si capisce subito quanto valgono!!
Certo non hanno colorazioni evidenti, ma sicuramente non saranno mai l'anello debole della catena!
Certo non hanno colorazioni evidenti, ma sicuramente non saranno mai l'anello debole della catena!
x84andrea- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.05.10
Numero di messaggi : 473
Località : torino
Occupazione/Hobby : ingegnere cosi per dire
Provincia (Città) : comodamente rivoltoso
Impianto : buona parte fatta con le mie mani!
Re: JLH AMPLIFIER CLASS "A" VERSION 2000
I classici 2n3055 selezionati, come da progetto originale e versioni riviste.@robertor ha scritto:che componente hai usato come transistor di potenza?
quelli con la scritta rossa per intenderci.
gigi6c- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Provincia (Città) : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it
Re: JLH AMPLIFIER CLASS "A" VERSION 2000
ok.
la mia domanda era se quei 2n3055 erano i toshiba.
comunque grazie.
la mia domanda era se quei 2n3055 erano i toshiba.
comunque grazie.
Re: JLH AMPLIFIER CLASS "A" VERSION 2000
Pardon non avevo compreso.Si trattasi dei toshiba.
gigi6c- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Provincia (Città) : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it
jlh
ho anche io costruito il jlh A voi aumenta il bias da 1.2 a circa 1.6A quando ci sono i bassi o il volume è alto ?? a ME resta stabile a 1.2 A qualcuno puo aiutarmi lo schema e quello originale del 1969
hifi top level- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.09.13
Numero di messaggi : 3
Località : roma
Impianto : (non specificato)
Re: JLH AMPLIFIER CLASS "A" VERSION 2000
sull'originale la corrente deve rimanere stabile anche se il bootstrap può se si và vicino alla saturazione far diminuire la corrente, almeno su varie versioni (escuse quelle con generatore di corrente coreazionato, mi è sempre capitato così anche con 2 a di bias
lukyluke- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.10.12
Numero di messaggi : 704
Località : Pont Canavese
Occupazione/Hobby : Automotive/Elettronica, fotografia, trekking... ecc...
Provincia (Città) : Torino
Impianto : vari..
Re: JLH AMPLIFIER CLASS "A" VERSION 2000
Il mio jlh realizzato con transistor lineari 2sc3181 e un alimentazione con lm 338
Quando il volume e troppo troppo forte il Bias diminuisce anche se l'alimentazione e stabile a 27volt comunque è normale che alla sua massima Potenza un Po distorce
Il punto cruciale è che tutti sostengono su costruire hi fi che il mio jlh habbia seri problemi proprio ci il Bias resta stabile a 1.2a loro sostengono che deve aumentare in proporzione al volume segnale
Esiste una versione che aumenta il Bias in quale??
Vi ringrazio anticipatamente
Quando il volume e troppo troppo forte il Bias diminuisce anche se l'alimentazione e stabile a 27volt comunque è normale che alla sua massima Potenza un Po distorce
Il punto cruciale è che tutti sostengono su costruire hi fi che il mio jlh habbia seri problemi proprio ci il Bias resta stabile a 1.2a loro sostengono che deve aumentare in proporzione al volume segnale
Esiste una versione che aumenta il Bias in quale??
Vi ringrazio anticipatamente
hifi top level- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.09.13
Numero di messaggi : 3
Località : roma
Impianto : (non specificato)
Re: JLH AMPLIFIER CLASS "A" VERSION 2000
##2sc3281 toshiba
hifi top level- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.09.13
Numero di messaggi : 3
Località : roma
Impianto : (non specificato)
Re: JLH AMPLIFIER CLASS "A" VERSION 2000
Come ho scritto sopra il mio JLH 69 funziona benissimo e la corrente non può aumentare per il semplice motivo che è vincolata direttamente alla tensione di alimentazione, il condensatore di bootstrap può unicamente abbassare la corrente derivando una parte della corrente di base del transistor "superiore".. Se provi a mandarlo a manetta con un'onda quadra vedrai che la corrente scende di molto.
lukyluke- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.10.12
Numero di messaggi : 704
Località : Pont Canavese
Occupazione/Hobby : Automotive/Elettronica, fotografia, trekking... ecc...
Provincia (Città) : Torino
Impianto : vari..
Re: JLH AMPLIFIER CLASS "A" VERSION 2000
Io ho usato i BUR 52 come finali 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 5668
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: JLH AMPLIFIER CLASS "A" VERSION 2000
ciao ragazzi ..lo scehma in prima pagina è affidabile? si può copiare alla lettera vero? non ci sono state modifiche?
Togno1985- Appassionato
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 259
Località : Ancona
Occupazione/Hobby : Tecnico elettricista automazioni industriali
Provincia (Città) : Ancona
Impianto : SORGENTE: MARANTZ CD6000 OSE
DAC: TEAC UD-H01
PRE: PREFET 2013
FINALE: WORK IN PROGRESS
DIFFUSORI: INDIANA LINE NOTA 260N
CAVI: AUTOCOSTRUITI
STAND: AUTOCOSTUITI
Re: JLH AMPLIFIER CLASS "A" VERSION 2000
http://www.tforumhifi.com/t38454p45-nesimo-jlh-69-revised@Togno1985 ha scritto:ciao ragazzi ..lo scehma in prima pagina è affidabile? si può copiare alla lettera vero? non ci sono state modifiche?
Giobax- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.06.09
Numero di messaggi : 947
Località : Siena
Impianto : work in progress
Re: JLH AMPLIFIER CLASS "A" VERSION 2000
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto, questo schema è davvero interessante però purtroppo i transistor elencai non esistono più, ne ho trovati alcuni in sostituizione, volevo chiedere se secondo voi possono essere comunque sufficienti:
TR1= Magnatec 2N2905A
TR2= STMicroelectronics 2STR1215
TR3= ON Semi 2N3055G
TR4= "
Grazie davvero a tutti
TR1= Magnatec 2N2905A
TR2= STMicroelectronics 2STR1215
TR3= ON Semi 2N3055G
TR4= "
Grazie davvero a tutti
bigpego90- Data d'iscrizione : 10.07.15
Numero di messaggi : 1
Provincia (Città) : Treviso
Impianto : Adam a7x
Re: JLH AMPLIFIER CLASS "A" VERSION 2000
salve a tutti, in riferimento a quanto scritto da MAURARTE a proposito dei valori delle resistenze r5 e r6...ho provato a sostituirle con i valori di 8.2k e 100 ohm, e devo ammettere che suona meglio però è molto piu sensibile ai vari disturbi , non ronza ma dai tweeter esce un soffio abbastanza forte, poi sento degli scoppietti qua e la ogni tanto...vorrei mantenerlo così, ma non so se ci possono essere problemi di instabilità o altro...con i valori 4k7 e 180 ohm invece è piu silenzioso ma non suona altrettanto bene...che mi dite?
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Provincia (Città) : Lungimirante
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
ciao
Piacere mi chiamo daniel sono nuovo su questo forum..
Vorrei sapere i due trasformatori da quanto sono di W .. ho quasi finito di costruirlo il JLH 2000 ma mi manca l'alimentazione spero che qualcuno mi aiutiii
Vorrei sapere i due trasformatori da quanto sono di W .. ho quasi finito di costruirlo il JLH 2000 ma mi manca l'alimentazione spero che qualcuno mi aiutiii
Daniel Delogu- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.03.16
Numero di messaggi : 6
Provincia (Città) : genova
Impianto : (non specificato)
complimenti per la parte meccanica ma...
non so perché ma non mi convince del tutto con quel glorioso 1711 e i 3055 come finali penso ci sia di meglio ma trovarlo può essere un'impresa. non c'è un potenziometro del volume? comunque io di stato solido capisco poco e non sono molto pratico mi scusi per l'ardire ma non sarebbe sta meglio un bel williamson con delle 5881 a triodo? non credo che lo sforzo non sarebbe stato di molto maggiore, i soldi si di sicuro 

checco- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.05.16
Numero di messaggi : 3
Provincia (Città) : mira (ve)
Impianto : tutto autocostruito
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Vendo fascicoli hachette titanic 2000
» D145 serie 2000 e 1000
» Amplificatore finale MOSFET Amplifier IRFP240/IRFP9240..problema!!
» Addio Sibari !!!
» CERCO Fascicoli hachette il mito del titanic (2010)
» D145 serie 2000 e 1000
» Amplificatore finale MOSFET Amplifier IRFP240/IRFP9240..problema!!
» Addio Sibari !!!
» CERCO Fascicoli hachette il mito del titanic (2010)
Pagina 2 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Klipsch CLONE- info
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio