Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811459 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
donluca |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 20 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 20 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
mods JBL 4311wxa
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1 • Condividi •
mods JBL 4311wxa
ciao a tutti!! mi spiego venendo subito al punto.
1)vorrei capire se queste casse sono adatte ad essere pilotate da un ta2024 (non voglio più usare 350W per un ampli, sono per il risparmio energetico!!)
2)consiglio per nuovi crossover, dato che questi hanno 30anni e i pot che gracchiano.
3)nuovo cabinet autocostruito, torre a sospensione pneumatica
innanzitutto un po di caratteristiche
3 vie 75w max
woofer fullrange 300mm con cupola da 76mm, risonanza a 22hz
midrange 130mm con cupola 22mm
tweeter 36mm
crossover 1.5 e 6 khz
impedenza 8ohm
sens 91db
misure 600x360x300 mm circa
cerco di rispondermi da solo
1) da quel che ho letto, con 91db non dovrei aver problemi.. il dubbio, mi pare che i woofer odierni sono più piccoli e piu facili da muovere, non vorrei avere problemi con questo da 300mm, avendo più massa da spostare.
2) i pot li ho sempre tenuti tutti aperti, in modo che danno "sfogo" ad alti e medi. dovendo rifare i crossover, vorrei eliminarli, dato che "storpiano" solamente il segnale e comunque sono sempre nella stessa posizione.
Qui c'è tutto ciò che può servirmi, schemi, valori ecc ecc.
ma essendo che ne capisco ben poco, togliendo i pot, dovrei aggiungere delle resistenze?? oppure essendo che li voglio "aperti" non servono?? lo schema è semplice, ma supponendo di togliere i pot non saprei come farlo.
3)ho la stanza piccola, le casse vicino agli angoli, non posso spostarle ma ho spazio per fare due belle torri. leggendo qua e la, il bassreflex da problemi in progettazione e poi bisogna tenere le casse a debita distanza dai muri. la sospensione è più reattiva e veloce, con il giusto litraggio.
qui ho le caratteristiche dettagliate del woofer, adatte per studiare la cassa. Con winISD, mi da la bellezza di 217lt !! dovrei fare un box da 400x500x1000 mm ?? non sono enormi?? datemi una qualche dritta perfavore, almeno per poter definire al meglio il mio progetto.
ringrazio anticipatamente per le notti che ho già passato a leggere migliaia di cose su questo forum, solo che ora come ora sono più confuso di prima
1)vorrei capire se queste casse sono adatte ad essere pilotate da un ta2024 (non voglio più usare 350W per un ampli, sono per il risparmio energetico!!)
2)consiglio per nuovi crossover, dato che questi hanno 30anni e i pot che gracchiano.
3)nuovo cabinet autocostruito, torre a sospensione pneumatica
innanzitutto un po di caratteristiche
3 vie 75w max
woofer fullrange 300mm con cupola da 76mm, risonanza a 22hz
midrange 130mm con cupola 22mm
tweeter 36mm
crossover 1.5 e 6 khz
impedenza 8ohm
sens 91db
misure 600x360x300 mm circa
cerco di rispondermi da solo

1) da quel che ho letto, con 91db non dovrei aver problemi.. il dubbio, mi pare che i woofer odierni sono più piccoli e piu facili da muovere, non vorrei avere problemi con questo da 300mm, avendo più massa da spostare.
2) i pot li ho sempre tenuti tutti aperti, in modo che danno "sfogo" ad alti e medi. dovendo rifare i crossover, vorrei eliminarli, dato che "storpiano" solamente il segnale e comunque sono sempre nella stessa posizione.
Qui c'è tutto ciò che può servirmi, schemi, valori ecc ecc.
ma essendo che ne capisco ben poco, togliendo i pot, dovrei aggiungere delle resistenze?? oppure essendo che li voglio "aperti" non servono?? lo schema è semplice, ma supponendo di togliere i pot non saprei come farlo.
3)ho la stanza piccola, le casse vicino agli angoli, non posso spostarle ma ho spazio per fare due belle torri. leggendo qua e la, il bassreflex da problemi in progettazione e poi bisogna tenere le casse a debita distanza dai muri. la sospensione è più reattiva e veloce, con il giusto litraggio.
qui ho le caratteristiche dettagliate del woofer, adatte per studiare la cassa. Con winISD, mi da la bellezza di 217lt !! dovrei fare un box da 400x500x1000 mm ?? non sono enormi?? datemi una qualche dritta perfavore, almeno per poter definire al meglio il mio progetto.
ringrazio anticipatamente per le notti che ho già passato a leggere migliaia di cose su questo forum, solo che ora come ora sono più confuso di prima

YosKu- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.05.11
Numero di messaggi : 40
Località : domodossola
Impianto : harmankardon hk670 + jbl4311wxa + pc fanless
Re: mods JBL 4311wxa
Ciao,@YosKu ha scritto:ciao a tutti!! mi spiego venendo subito al punto.
1)vorrei capire se queste casse sono adatte ad essere pilotate da un ta2024 (non voglio più usare 350W per un ampli, sono per il risparmio energetico!!)
2)consiglio per nuovi crossover, dato che questi hanno 30anni e i pot che gracchiano.
3)nuovo cabinet autocostruito, torre a sospensione pneumatica
innanzitutto un po di caratteristiche
3 vie 75w max
woofer fullrange 300mm con cupola da 76mm, risonanza a 22hz
midrange 130mm con cupola 22mm
tweeter 36mm
crossover 1.5 e 6 khz
impedenza 8ohm
sens 91db
misure 600x360x300 mm circa
cerco di rispondermi da solo
1) da quel che ho letto, con 91db non dovrei aver problemi.. il dubbio, mi pare che i woofer odierni sono più piccoli e piu facili da muovere, non vorrei avere problemi con questo da 300mm, avendo più massa da spostare.
2) i pot li ho sempre tenuti tutti aperti, in modo che danno "sfogo" ad alti e medi. dovendo rifare i crossover, vorrei eliminarli, dato che "storpiano" solamente il segnale e comunque sono sempre nella stessa posizione.
Qui c'è tutto ciò che può servirmi, schemi, valori ecc ecc.
ma essendo che ne capisco ben poco, togliendo i pot, dovrei aggiungere delle resistenze?? oppure essendo che li voglio "aperti" non servono?? lo schema è semplice, ma supponendo di togliere i pot non saprei come farlo.
3)ho la stanza piccola, le casse vicino agli angoli, non posso spostarle ma ho spazio per fare due belle torri. leggendo qua e la, il bassreflex da problemi in progettazione e poi bisogna tenere le casse a debita distanza dai muri. la sospensione è più reattiva e veloce, con il giusto litraggio.
qui ho le caratteristiche dettagliate del woofer, adatte per studiare la cassa. Con winISD, mi da la bellezza di 217lt !! dovrei fare un box da 400x500x1000 mm ?? non sono enormi?? datemi una qualche dritta perfavore, almeno per poter definire al meglio il mio progetto.
ringrazio anticipatamente per le notti che ho già passato a leggere migliaia di cose su questo forum, solo che ora come ora sono più confuso di prima
scusami ma perchè vuoi rovinare due casse stupende?
Sicuramente il woofer non è adatto per funzionare in sospensione pneumatica, anche a voler fare delle torri, visto il diametro del woofer comunque non sarebbero molto snelle.
Se proprio hai voglia di smanettare, smontale, sostituisci i cavi interni con cavo di migliore qualità, i due attenuatori puoi bypassarli con un pezzo di cavo, e magari sostituire qualche condensatore del cross-over con altri di migliore qualità. Se poi non ti piacciono e vuoi cambiare tipo di suono mi prenoto per acquistarle, di che colore sono?
Ciao

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: mods JBL 4311wxa
diciamo che non vorrei rovinarle..
i crossover sono da sostituire sicuramente, hanno 30 anni e gracchiano i pot.. i condensatori sono da cambiare..
non ho più il laminato in basso, rovinato anni fa per ricablarle. quindi non sono più originali.
prima devo rifare i crossover, e trovo "inutili" i potenziometri.
quindi, basta seguire lo schema del crossover ed evitare i pot? e mi ritroverei con un crossover nuovo identico che suona come coi pot aperti?
per problemi di posizionamento e ambiente, pensavo di fare un nuovo cabinet, e leggendo qua e la mi sono interessato alla sospensione pneumatica.. avendo le casse negli angoli e vicino al muro, i bassi sono snaturati,lenti e simili ai sub da 4 soldi.
alla fine non le rovino. conservo il cabinet originale e nel caso potrei sempre aggiungere i pot al crossover e riavrei le casse come mamma jbl le ha fatte.
ma dici che il woofer non è adatto?? perchè? con il suo litraggio dovrebbe avere la giusta pressione per funzionare al meglio..
sono proprio ai primi passi e sto dicendo cazzate??
schiaritemi le idee!!
i crossover sono da sostituire sicuramente, hanno 30 anni e gracchiano i pot.. i condensatori sono da cambiare..
non ho più il laminato in basso, rovinato anni fa per ricablarle. quindi non sono più originali.
prima devo rifare i crossover, e trovo "inutili" i potenziometri.
quindi, basta seguire lo schema del crossover ed evitare i pot? e mi ritroverei con un crossover nuovo identico che suona come coi pot aperti?
per problemi di posizionamento e ambiente, pensavo di fare un nuovo cabinet, e leggendo qua e la mi sono interessato alla sospensione pneumatica.. avendo le casse negli angoli e vicino al muro, i bassi sono snaturati,lenti e simili ai sub da 4 soldi.
alla fine non le rovino. conservo il cabinet originale e nel caso potrei sempre aggiungere i pot al crossover e riavrei le casse come mamma jbl le ha fatte.
ma dici che il woofer non è adatto?? perchè? con il suo litraggio dovrebbe avere la giusta pressione per funzionare al meglio..
sono proprio ai primi passi e sto dicendo cazzate??

schiaritemi le idee!!
YosKu- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.05.11
Numero di messaggi : 40
Località : domodossola
Impianto : harmankardon hk670 + jbl4311wxa + pc fanless
Re: mods JBL 4311wxa
Assolutamente non rovinare quelle gloriose jbl, limitati se gli altoparlanti sono in buone condizioni ad interventi di ringivanimento delle componenti del crossover, con componenti di buona qualità, per l pad, se il suono alla massima apertura ti va bene potresti bypassarlo, altrimenti dovresti vedere quale attenuazione ti piace più sul tw, io personalmente lo cambierei con uno nuovo, ritenendolo comunque molto comodo., se poi non ti soddisfano come suono credo che non avrai nessuna difficolta a venderle sul mercatino, facendo felice 1 dei numerosi nostalgici di quel diffusore, e tu potresti puntare sul progetto di diffusore, in S.P. che Wasky, e gli altri ragazzi stanno sviluppando sul forum, o qualcosa di già collaudato

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10294
Località : ............
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Provincia (Città) : eccellente
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: mods JBL 4311wxa
ok, per adesso penso a rifare il crossover.. ma a questo punto, lo rifaccio come l'originale con l-pads.
quindi, seguo il link a cui faccio affidamento http://audiokarma.org/forums/showthread.php?t=106180
e prendo esattamente quei componenti??
ad esempio, questo "Audiocap PPT Theta 0.01uF 600V Film/Foil Capacitor" a cosa serve?? sullo schema jbl non c'è..
non ho idea di quali condensatori siano meglio, se poliestere,cartaolio,elettrolitici eccecc
conviene prenderli dagli usa oppure ci sono alternative valide in eu??
ho cercato su audiokit ma non trovo componenti simili, cambiano i volt oppure le %..
necessito consigli!!
(domani carico la postpay e vorrei fare l'ordine)
a proposito, il ta2024 riesce a muoverle ste jbl??
quindi, seguo il link a cui faccio affidamento http://audiokarma.org/forums/showthread.php?t=106180
e prendo esattamente quei componenti??
ad esempio, questo "Audiocap PPT Theta 0.01uF 600V Film/Foil Capacitor" a cosa serve?? sullo schema jbl non c'è..
non ho idea di quali condensatori siano meglio, se poliestere,cartaolio,elettrolitici eccecc
conviene prenderli dagli usa oppure ci sono alternative valide in eu??
ho cercato su audiokit ma non trovo componenti simili, cambiano i volt oppure le %..
necessito consigli!!

a proposito, il ta2024 riesce a muoverle ste jbl??
YosKu- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.05.11
Numero di messaggi : 40
Località : domodossola
Impianto : harmankardon hk670 + jbl4311wxa + pc fanless
Re: mods JBL 4311wxa
OT smigol, non posso mandare pm, comunque non ho intenzione di venderle
alla fine, ho trovato in un negozio tutto della ciare. spendo circa 45€ con
condensatori poliestere metallizzati assiali 250V +-5%
2pz YCP0033 3.3uF
2pz YCP0082 8.2uF
4 l-pads YAT015 8ohm 15w
arrivano fine settimana spero.. vi farò sapere
alla fine, ho trovato in un negozio tutto della ciare. spendo circa 45€ con
condensatori poliestere metallizzati assiali 250V +-5%
2pz YCP0033 3.3uF
2pz YCP0082 8.2uF
4 l-pads YAT015 8ohm 15w
arrivano fine settimana spero.. vi farò sapere
YosKu- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.05.11
Numero di messaggi : 40
Località : domodossola
Impianto : harmankardon hk670 + jbl4311wxa + pc fanless
Re: mods JBL 4311wxa
@YosKu ha scritto:
cerco di rispondermi da solo
1) da quel che ho letto, con 91db non dovrei aver problemi.. il dubbio, mi pare che i woofer odierni sono più piccoli e piu facili da muovere, non vorrei avere problemi con questo da 300mm, avendo più massa da spostare.
Mi domando quanta stima avete per un T2024 se pensate che riesce a tirare questo diffusore

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: mods JBL 4311wxa
io sono yosku-novizio, tu sei wasky-diy master pro
guardando le dimensioni dello scatolotto e delle jbl qualche dubbio mi viene in effetti..
però, non capendoci nulla di audio&co, pensavo che 91db erano sufficienti.. quantomeno ad ottenere un ottimo suono ad un volume normale.

guardando le dimensioni dello scatolotto e delle jbl qualche dubbio mi viene in effetti..
però, non capendoci nulla di audio&co, pensavo che 91db erano sufficienti.. quantomeno ad ottenere un ottimo suono ad un volume normale.
YosKu- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.05.11
Numero di messaggi : 40
Località : domodossola
Impianto : harmankardon hk670 + jbl4311wxa + pc fanless
Re: mods JBL 4311wxa
@YosKu ha scritto:io sono yosku-novizio, tu sei wasky-diy master pro
![]()
guardando le dimensioni dello scatolotto e delle jbl qualche dubbio mi viene in effetti..
però, non capendoci nulla di audio&co, pensavo che 91db erano sufficienti.. quantomeno ad ottenere un ottimo suono ad un volume normale.
Quella è la sensibilità non l'efficenza

Prenditi un Dune o un DAP 450 o un TA 450 MKII spendi poco e senti a volumi decenti senza problemi di tenuta su carico basso (Re)

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: mods JBL 4311wxa
@wasky ha scritto:
Quella è la sensibilità non l'efficenza![]()
Prenditi un Dune o un DAP 450 o un TA 450 MKII spendi poco e senti a volumi decenti senza problemi di tenuta su carico basso (Re)![]()

comunque sono interessato alla classe T per la poca energia richiesta, e l'ottima qualità ( stando a quanto ho letto )
quindi per ora rifaccio i crossover e magari un leggero restauro al cabinet.
farò un periodo in cui le provo col ta2024, e se poi non sarò soddisfatto (cosa molto probabile da come ne parli), sarei entusiasta di costruire delle casse a sospensione, magari a torre, con i compenenti adatti!
ora sto aspettando un sure ta2024c con le solite modifiche.
in più, sto maledetto h&k ha un problemino, ogni tanto, sopratutto a basso volume, il suono va e viene in entrambi i canali a random. ho provato tutti gli ingressi eccecc ma non cambia nulla.. ho sostituito 4 condensatori che sembravano gonfi e hanno lasciato andare una sostanza marrone, ma senza risultato.
YosKu- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.05.11
Numero di messaggi : 40
Località : domodossola
Impianto : harmankardon hk670 + jbl4311wxa + pc fanless
Re: mods JBL 4311wxa
@YosKu ha scritto:
farò un periodo in cui le provo col ta2024, e se poi non sarò soddisfatto (cosa molto probabile da come ne parli), sarei entusiasta di costruire delle casse a sospensione, magari a torre, con i compenenti adatti!
Non è cosi semplice come scriverlo realizzare un diffusore credimi

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: mods JBL 4311wxa
certo che è difficile, complesso e di certo un "azzardo", non avendo le competenze per eseguirlo.
però,nonostante è una cosa nuova per me e non ne capisco niente.. con le varie letture,scelte,errori,modifiche,lavorazione,legno,cavi ,consigli ecc ecc (comprese le mille seghe mentali che mi faccio e mi farò) ; sono ben consapevole di poter ottenere risultati migliori semplicemente acquistando una coppia di diffusori commerciali, ma posso solo immaginare la grande soddisfazione che si prova ad ascoltarlo (premesso che funzioni
)
di sicuro, sarà una scopiazzata di qualche progetto oppure qualcosa di "adattato", seguendo tutti i consigli che potrò reperire..
ancora più sicuro, avrò un occhio particolare per il costo, ma sopratutto non ho fretta, cercherò di fare scelte mooolto ponderate.
però,nonostante è una cosa nuova per me e non ne capisco niente.. con le varie letture,scelte,errori,modifiche,lavorazione,legno,cavi ,consigli ecc ecc (comprese le mille seghe mentali che mi faccio e mi farò) ; sono ben consapevole di poter ottenere risultati migliori semplicemente acquistando una coppia di diffusori commerciali, ma posso solo immaginare la grande soddisfazione che si prova ad ascoltarlo (premesso che funzioni

di sicuro, sarà una scopiazzata di qualche progetto oppure qualcosa di "adattato", seguendo tutti i consigli che potrò reperire..
ancora più sicuro, avrò un occhio particolare per il costo, ma sopratutto non ho fretta, cercherò di fare scelte mooolto ponderate.
YosKu- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.05.11
Numero di messaggi : 40
Località : domodossola
Impianto : harmankardon hk670 + jbl4311wxa + pc fanless
Re: mods JBL 4311wxa
Se non hai esperienza in autocostruzione direi che sarebbe una buona idea inizialmente , di migliorare ed eventualmente restaurare quelle splendide 4311.
Inizi a fare un pò di pratica con gli attrezzi del mestiere e , ti ascolti un pò di buona musica...
Non farti prendere dalla foga ,perchè imho : la pazienza e la pragmaticità sono requisiti fondamentali in
questo hobby
Inizi a fare un pò di pratica con gli attrezzi del mestiere e , ti ascolti un pò di buona musica...
Non farti prendere dalla foga ,perchè imho : la pazienza e la pragmaticità sono requisiti fondamentali in
questo hobby

Jimmuzzo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.04.10
Numero di messaggi : 1645
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Giostraio DOC
Impianto : Ci vuole orecchio...
Re: mods JBL 4311wxa
bene, ho appena rimontato i crossover con tutti i componenti nuovissimi!
ho preso tutto da partexpress, e ho seguito questo post http://audiokarma.org/forums/showthread.php?t=106180
in pratica uguale identico allo schema originale jbl, con l'aggiunta di un cap theta 0,01uf ( chissà a cosa serve??
)
che dire, sono rinate!! probabile i pot e cap originali vecchi rovinavano il suono, mi sembra quasi di sentirle per la prima volta!!
sono veramente soddisfatto!!
un paio di foto della mia low solder skill


più avanti, mi dedicherò a ristrutturare il case. una bella lucidata, una mano di antirombo all'interno, vernice nera fronte e retro e poi dovrò cercare le mascherine in alluminio posizionate in basso col logo jbl.
consigli e suggerimenti??
ho preso tutto da partexpress, e ho seguito questo post http://audiokarma.org/forums/showthread.php?t=106180
in pratica uguale identico allo schema originale jbl, con l'aggiunta di un cap theta 0,01uf ( chissà a cosa serve??

che dire, sono rinate!! probabile i pot e cap originali vecchi rovinavano il suono, mi sembra quasi di sentirle per la prima volta!!
sono veramente soddisfatto!!
un paio di foto della mia low solder skill



più avanti, mi dedicherò a ristrutturare il case. una bella lucidata, una mano di antirombo all'interno, vernice nera fronte e retro e poi dovrò cercare le mascherine in alluminio posizionate in basso col logo jbl.
consigli e suggerimenti??
YosKu- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.05.11
Numero di messaggi : 40
Località : domodossola
Impianto : harmankardon hk670 + jbl4311wxa + pc fanless
Re: mods JBL 4311wxa
Complimenti, hai fatto rinascere un cavallo di razza.

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10294
Località : ............
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Provincia (Città) : eccellente
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II