Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811462 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
donluca |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Consiglio ampli in classe t per diffusori a bassa impedenza 4
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Consiglio ampli in classe t per diffusori a bassa impedenza 4
Quale ampli in classe t per sfruttare al meglio i miei diffusori dynaudio excite x32 che hanno una impedenza di 4 ohm e una sensibilità di 87 db.
Ivan05- Data d'iscrizione : 03.05.11
Numero di messaggi : 1
Località : Palermo
Impianto : Amplificatore Rotel ra 06+ Casse dynaudio excite x32
Re: Consiglio ampli in classe t per diffusori a bassa impedenza 4
stringatissimo! 
benvenuto, e un caloroso invito a farti un giro nella sez.presentazioni
qualcosa con chip paralleli stando sui T medi (TK2050, TA44100) non tirerai giù i muri
penso che il top (TA3020) possa farle suonare, ma son soldini, e di pronto poco e niente..
(edit) sono stato 1pò drastico, pensavo a diffusori più grossi

benvenuto, e un caloroso invito a farti un giro nella sez.presentazioni

qualcosa con chip paralleli stando sui T medi (TK2050, TA44100) non tirerai giù i muri

penso che il top (TA3020) possa farle suonare, ma son soldini, e di pronto poco e niente..
(edit) sono stato 1pò drastico, pensavo a diffusori più grossi

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Consiglio ampli in classe t per diffusori a bassa impedenza 4
credo che tutti funzionino con diffusori da 4 ohm (anche perchè come puoi vedere dalle specifiche viene indicata la potenza su 4 ohm)
ci sono alcuni che sono dati a 2 ohm forse per quelli bisognerebbe prestare un po di attenzione penso che puoi scegliere tranquillamente
ci sono alcuni che sono dati a 2 ohm forse per quelli bisognerebbe prestare un po di attenzione penso che puoi scegliere tranquillamente
Silencerxt- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.03.09
Numero di messaggi : 48
Località : sacra mansarda
Impianto : in costruzione
Re: Consiglio ampli in classe t per diffusori a bassa impedenza 4
@Ivan05 ha scritto:Quale ampli in classe t per sfruttare al meglio i miei diffusori dynaudio excite x32 che hanno una impedenza di 4 ohm e una sensibilità di 87 db.
Vedo in firma che hai un'amplificazione Rotel RA06: pilota perfettamente, e con una buona qualità, i tuoi diffusori. Se posso permettermi, con un'amplificazione troppo debole, andresti a perdere assolutamente in dinamica (e quindi qualità).
Non sempre la class "T" va bene, anzi. E con quei diffusori, nessuno dei "soliti" classe T ti permetterebbe di godere i diffusori, anzi rischieresti il clipping spessissimo. Io terrei stretto il tuo Rotel, è una giusta amplificazione per i quei diffusori

MarcoAudio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.10
Numero di messaggi : 353
Località : Nasco spezzino, lavoro in veneto
Occupazione/Hobby : Finanza
Provincia (Città) : Ottimo!
Impianto : in firma
Re: Consiglio ampli in classe t per diffusori a bassa impedenza 4
@Ivan05 ha scritto:Quale ampli in classe t per sfruttare al meglio i miei diffusori dynaudio excite x32 che hanno una impedenza di 4 ohm e una sensibilità di 87 db.
Quanto e' grande la tua stanza d'ascolto?
thepescator- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.12.10
Numero di messaggi : 1010
Località : Lombardia.
Occupazione/Hobby : dipende dai giorni / SAP, Moto, Hifi, pesca
Provincia (Città) : easy
Impianto : Lettore DVD economico
Bushmaster MKII
TK2050
cavi di qualità
Neat Motive 2

» consiglio cavo di segnale e per diffusori
» consiglio diffusori per questo impianto
» upgrade diffusori : un consiglio
» Diffusori massimo 1000 euro
» Arcam FMJ A39
» consiglio diffusori per questo impianto
» upgrade diffusori : un consiglio
» Diffusori massimo 1000 euro
» Arcam FMJ A39
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...