Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11596 membri registratiL'ultimo utente registrato è Leonardo Landi
I nostri membri hanno inviato un totale di 811243 messaggi in 52685 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 32 utenti in linea: 1 Registrato, 0 Nascosti e 31 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNadir81
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
un Ta2024 per amplificare strumenti musicali
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1 • Condividi •
un Ta2024 per amplificare strumenti musicali
Salve a tutti, son ancora in attesa del mio primo Sure TA2024, che dovrebbe arrivarmi a giorni, ma ho una domanda da porre, non so se è questo il gruppo giusto, e chiedo perdono in anticipo nel caso...
In pratica mi chiedevo:
stanti le qualità soniche del TA2024, che non mi sembrano essere in discussione, ha senso secondo voi pensare di usarlo per realizzare un amplificatorino per strumenti musicali (nel caso: chitarra e/o simili, che, guarda caso, io suono)? So che per gli strumenti musicali l'ottica d'uso e' diversa rispetto all'HiFi, perchè al limite più che la pulizia del suono conta che l'oggetto sia robusto e non si spenga mai, neanche davanti a sovratemperature, o a livelli in ingresso troppo elevati, ovvero non si rompa per cortocircuiti sul carico in uscita, ma tutti gli amplificatori che ho usato per chitarra, almeno quelli di categoria medio-economica, non hanno un buon suono; magari sono eccellenti per l'elettrica, ma una cosina semplice e bensuonante per strumenti acustici in commercio io proprio non la conosco. O non esiste proprio? Va anche detto che un ampli "pro", da discoteca, ha necessità di lavorare a bassa dinamica (...farà sempe "tunf-tunf-tunf..."), e sempre al massimo delle sue possibilità, ma una cosina quasi casalinga, invece, dovrebbe curare il suono, e non lavora sempre con dinaminca compressa, perciò, nolto "a naso", immagino che un ampli T-class, sia adatto. Ma qui si fermano le mie competenze. Perciò chiedo: chi ha esperienza in questo campo? Secondo voi ha senso, abbinandolo a delle casse ad alta efficienza (anche per queste, peraltro, stesso problema, ma ...un altro thread, direi; comunque, qui non servirebbe un gran banda passante, almeno per chitarre e simili....;-) ).
Vabbè, ho condiviso un pò i miei dubbi, saluti a tutti e a presto.
Maurizio L., da Roma
In pratica mi chiedevo:
stanti le qualità soniche del TA2024, che non mi sembrano essere in discussione, ha senso secondo voi pensare di usarlo per realizzare un amplificatorino per strumenti musicali (nel caso: chitarra e/o simili, che, guarda caso, io suono)? So che per gli strumenti musicali l'ottica d'uso e' diversa rispetto all'HiFi, perchè al limite più che la pulizia del suono conta che l'oggetto sia robusto e non si spenga mai, neanche davanti a sovratemperature, o a livelli in ingresso troppo elevati, ovvero non si rompa per cortocircuiti sul carico in uscita, ma tutti gli amplificatori che ho usato per chitarra, almeno quelli di categoria medio-economica, non hanno un buon suono; magari sono eccellenti per l'elettrica, ma una cosina semplice e bensuonante per strumenti acustici in commercio io proprio non la conosco. O non esiste proprio? Va anche detto che un ampli "pro", da discoteca, ha necessità di lavorare a bassa dinamica (...farà sempe "tunf-tunf-tunf..."), e sempre al massimo delle sue possibilità, ma una cosina quasi casalinga, invece, dovrebbe curare il suono, e non lavora sempre con dinaminca compressa, perciò, nolto "a naso", immagino che un ampli T-class, sia adatto. Ma qui si fermano le mie competenze. Perciò chiedo: chi ha esperienza in questo campo? Secondo voi ha senso, abbinandolo a delle casse ad alta efficienza (anche per queste, peraltro, stesso problema, ma ...un altro thread, direi; comunque, qui non servirebbe un gran banda passante, almeno per chitarre e simili....;-) ).
Vabbè, ho condiviso un pò i miei dubbi, saluti a tutti e a presto.
Maurizio L., da Roma
formaggio869- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.03.11
Numero di messaggi : 3
Località : roma
Impianto : Amplificatore magnavox PP6BQ5 + Casse ESBLD80

» MOSTRA 2006 MUSEO STRUMENTI MUSICALI ROMA
» Asia e oltre: gli strumenti dell'Oriente
» OPERA DEL MESE: OTTOBRE 2009
» Pasta di mais - Strumenti (di legno e non ) per modellarla
» Tripath TA2024 - l'ammazzagiganti
» Asia e oltre: gli strumenti dell'Oriente
» OPERA DEL MESE: OTTOBRE 2009
» Pasta di mais - Strumenti (di legno e non ) per modellarla
» Tripath TA2024 - l'ammazzagiganti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2
» Consiglio trasporto USB/SPDIF sotto i 100 euro
» Vendo amplificatore integrato ibrido Peachtree iNova
» Consiglio su diffusori
» Relè Matsushita JD2-DC24V per ampli Proton introvabile...
» CERCO crossower elettronico 3 vie