Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11602 membri registratiL'ultimo utente registrato è MARCO65
I nostri membri hanno inviato un totale di 811468 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
giucam61 |
| |||
CHAOSFERE |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 51 utenti in linea: 6 Registrati, 0 Nascosti e 45 Ospiti :: 2 Motori di ricercaalluminium, CHAOSFERE, danilopace, enrico massa, fuscusmic, mumps
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
Pagina 1 di 4 • Condividi •
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
Avrebbe senso per chi, come me, per ora non pensa al vinile, ma apprezza anche l'ascolto in cuffia, pensare al Little Dot MKII come pre da abbinare, per esempio, al dune o al dayton?
Voglio dire, sono entrambi accessibili nel prezzo, il Little Dot si trova anche su Audiophonics (Amplificateur casque à tubes Little Dot MKII MK2). E' venduto come ampli per cuffie, ma ha l'uscita di linea e la possibilità di modificare il guadagno.
Dello Yaquin ho letto qui sul forum molte cose buone, ma non è che è particolarmente apprezzato da chi lo usa con il vinile?
Insomma, secondo voi il Little Dot regge il confronto?
Voglio dire, sono entrambi accessibili nel prezzo, il Little Dot si trova anche su Audiophonics (Amplificateur casque à tubes Little Dot MKII MK2). E' venduto come ampli per cuffie, ma ha l'uscita di linea e la possibilità di modificare il guadagno.
Dello Yaquin ho letto qui sul forum molte cose buone, ma non è che è particolarmente apprezzato da chi lo usa con il vinile?
Insomma, secondo voi il Little Dot regge il confronto?
_zaphod_- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.02.11
Numero di messaggi : 50
Località : Roma
Impianto : Sorgente: wdtv, LG BD-350
Dac: Superpro 707, Hifidiy.net Mini Dac, Muse Mini TDA-1543x4
Ampli-cuffie e Pre: Aeron HA-102, Prefet by superluca71, Little Dot mkII, Jemmy Audio FA1-PRO
Ampli: S.M.S.L. SA-36 (TA2024), Dayton DTA-100a, TK2050 HIFIMEDIY by poeta_m1, Dune, Denon PMA-655R, sonic t-amp, etc.
Diffusori: Canton Quinto 520, Wharfedale TSR 110.2, Mohr KL-20, Shyte Kro Craft 1000
Cavi: G&BL
Cuffie: Akg K141 Studio, Akg K701, Superlux 681B, Superlux HD681EVO
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
Insomma, secondo voi il Little Dot regge il confronto?
Direi di no
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
Del Little Dot non so... ma dello Yaqin (che ascolto da pochissimo) posso dirti che è veramente notevole.
grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Provincia (Città) : PT
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
Grazie, buono a sapersi, ho visto sul tuo sito che hai pensato anche a modifiche per il Little Dot (una serie precedente).
_zaphod_- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.02.11
Numero di messaggi : 50
Località : Roma
Impianto : Sorgente: wdtv, LG BD-350
Dac: Superpro 707, Hifidiy.net Mini Dac, Muse Mini TDA-1543x4
Ampli-cuffie e Pre: Aeron HA-102, Prefet by superluca71, Little Dot mkII, Jemmy Audio FA1-PRO
Ampli: S.M.S.L. SA-36 (TA2024), Dayton DTA-100a, TK2050 HIFIMEDIY by poeta_m1, Dune, Denon PMA-655R, sonic t-amp, etc.
Diffusori: Canton Quinto 520, Wharfedale TSR 110.2, Mohr KL-20, Shyte Kro Craft 1000
Cavi: G&BL
Cuffie: Akg K141 Studio, Akg K701, Superlux 681B, Superlux HD681EVO
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
Lo Yaqin è un pre di buona qualità e completo. Il Little dot è una spanna sotto
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
Già arrivato@grunter ha scritto:Del Little Dot non so... ma dello Yaqin (che ascolto da pochissimo) posso dirti che è veramente notevole.


pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5257
Provincia (Città) : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
Ciao Luca, si qualche inconveniente di trasporto (una valvola cinese rotta e uno zoccolo di una ecc83 incrinato... che comunque sembrerebbe non compromettere il regolare funzionamento) ma suona che è una meraviglia. Col 2024 si sposa alla perfezione. Ringrazio Yulian che ha fatto da mediatore e che mi ha dato mille consigli. Si sente veramente che è una meraviglia.
grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Provincia (Città) : PT
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII


P.s.: poi, ECC82 Tungsol?
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5257
Provincia (Città) : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
Lo Yaqin è un grande pre... ha un suono godibilissimo e ne sono stra-felice.
Ovviamente la prima cosa da fare è eliminare le valvole cinozze... che a me davano un suono troppo secco sugli alti ed una scena discreta ma non eccezionale, probabilmente dovuto anche al resto della catena, ma stancante alla lunga.
Appena cambiate le ecc82 con due Philips Miniwatt Holland le cose sono molto cambiate in meglio... Diana Krall ha recuperato uno stupendo tono di voce... come averla di fronte a me.
Inoltre (io al momento non uso il phono) in un secondo tempo mi hanno regalato due ecc83 Tungsram e le ho montate... beh, il suono è nuovamente cambiato ancora in meglio, spazialità e bassi.. come se anche le valvole sul phono influiscano direttamente su quelle di linea, mi è stato poi spiegato che in effetti è così per pulizia di alimentazione e stabilità di insieme.
Ragazzi questo è un grande Pre e lo ribadisco.
p.s. Yulian oltre ad essere estremamente competente è anche disponibilissimo e gentilissimo.
Ovviamente la prima cosa da fare è eliminare le valvole cinozze... che a me davano un suono troppo secco sugli alti ed una scena discreta ma non eccezionale, probabilmente dovuto anche al resto della catena, ma stancante alla lunga.
Appena cambiate le ecc82 con due Philips Miniwatt Holland le cose sono molto cambiate in meglio... Diana Krall ha recuperato uno stupendo tono di voce... come averla di fronte a me.
Inoltre (io al momento non uso il phono) in un secondo tempo mi hanno regalato due ecc83 Tungsram e le ho montate... beh, il suono è nuovamente cambiato ancora in meglio, spazialità e bassi.. come se anche le valvole sul phono influiscano direttamente su quelle di linea, mi è stato poi spiegato che in effetti è così per pulizia di alimentazione e stabilità di insieme.
Ragazzi questo è un grande Pre e lo ribadisco.
p.s. Yulian oltre ad essere estremamente competente è anche disponibilissimo e gentilissimo.
burmar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.07.10
Numero di messaggi : 1142
Località : Genova
Occupazione/Hobby : Lavoro davanti, dietro e dentro ai computers
Provincia (Città) : Genova
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Aragon 2004 DAC: Lector Digitube s192 PRE: Audio Research SP9 LETTORE: Arcam Transport Delta 170 CASSE: Opera Seconda 2006
PIATTO: Systemdek IIX 900 BRACCIO: Rega RB250 TESTINA: Denon DL-103 + AU-310
LIQUIDA: Pc IBM con Linux VoyageMPD
AMPLI E CUFFIE PC:: Fijo E10 - Superlux HD-681
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
Si, ho scelto le Tungsol perchè, a quello che ho capito, sono più lineari delle Philips.... prossimamente ti rompo le scatole per qualche tube-prestito

@burmar ha scritto:Lo Yaqin è un grande pre... ha un suono godibilissimo e ne sono stra-felice.
Ovviamente la prima cosa da fare è eliminare le valvole cinozze... che a me davano un suono troppo secco sugli alti ed una scena discreta ma non eccezionale, probabilmente dovuto anche al resto della catena, ma stancante alla lunga.
Appena cambiate le ecc82 con due Philips Miniwatt Holland le cose sono molto cambiate in meglio... Diana Krall ha recuperato uno stupendo tono di voce... come averla di fronte a me.
Inoltre (io al momento non uso il phono) in un secondo tempo mi hanno regalato due ecc83 Tungsram e le ho montate... beh, il suono è nuovamente cambiato ancora in meglio, spazialità e bassi.. come se anche le valvole sul phono influiscano direttamente su quelle di linea, mi è stato poi spiegato che in effetti è così per pulizia di alimentazione e stabilità di insieme.
Ragazzi questo è un grande Pre e lo ribadisco.
p.s. Yulian oltre ad essere estremamente competente è anche disponibilissimo e gentilissimo.
Ti straquoto... io a dir la verità le cinesi non le ho nemmeno provate e ho messo direttamente le ecc82 tungsol e le ecc83 jj-tesla...
Yulian è un pozzo di conoscenze, di consigli e inoltre di una gentilezza unica.... in questo forum si fanno veramente delle belle amicizie...
Mi sa che stasera a Yulian gli fischiano le orecchie... in positivo ovviamente..

grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Provincia (Città) : PT
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
Grunter... tu cosa sottolineeresti come miglioramenti nel passaggio da ampli a pre+ampli?
burmar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.07.10
Numero di messaggi : 1142
Località : Genova
Occupazione/Hobby : Lavoro davanti, dietro e dentro ai computers
Provincia (Città) : Genova
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Aragon 2004 DAC: Lector Digitube s192 PRE: Audio Research SP9 LETTORE: Arcam Transport Delta 170 CASSE: Opera Seconda 2006
PIATTO: Systemdek IIX 900 BRACCIO: Rega RB250 TESTINA: Denon DL-103 + AU-310
LIQUIDA: Pc IBM con Linux VoyageMPD
AMPLI E CUFFIE PC:: Fijo E10 - Superlux HD-681
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
@burmar ha scritto:Grunter... tu cosa sottolineeresti come miglioramenti nel passaggio da ampli a pre+ampli?
Di sicuro un bell'irrobustimento della gamma bassa (e forse un pelino di impastamento proprio in basso, ma Yulian mi diceva che sarebbero da sostituire gli elettrolitici dell'ampli per guadagnare di intelligibilità in basso), ma soprattutto un ampliamento di tutta la scena e un aumento della naturalezza in alto. Per rendere l'idea con l'aggiunta dello Yaqin la musica mi sembra provenire non dalle casse ma da tutta la parete retrostante, inoltre con il pre anche alzando il volume il suono non si inasprisce ma anzi guadagna quasi in "presenza".
grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Provincia (Città) : PT
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
Volevo aggiungere una nota. Ho sempre ritenuto il 2024 un ampli analitico e schizzinoso... nel senso che le incisioni buone rimanevano tali, ma quelle non buone facevano ancora più schifo. Bè... con l'aggiunta dello Yaqin la cosa non vale più, nel senso che anche le incisioni non proprio all'altezza risultano molto più piacevoli all'ascolto che non con il 2024 liscio. Ad altri ha fatto questo effetto?
grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Provincia (Città) : PT
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
Io li ho avuti tutti e due ....anche se in tempi diversi....come pre è meglio l'MS12
Certo che se uno cerca anche un ampli per cuffie la scelta è obbligata .... però attenzione agli abbinamenti con i finali ...se non erro la Little dot esce di anodo ....e bisognerebbe verificare i parametri elettrici (impedenza alta ?!??!)
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
@grunter ha scritto:Volevo aggiungere una nota. Ho sempre ritenuto il 2024 un ampli analitico e schizzinoso... nel senso che le incisioni buone rimanevano tali, ma quelle non buone facevano ancora più schifo. Bè... con l'aggiunta dello Yaqin la cosa non vale più, nel senso che anche le incisioni non proprio all'altezza risultano molto più piacevoli all'ascolto che non con il 2024 liscio. Ad altri ha fatto questo effetto?
E' l 'effetto valvola che essendo piu ' godibile in virtu' della distorsione provocata dalle armoniche pari crea minor fatica di ascolto e di conseguenza piu 'godibilita' generale con le incisioni non all 'altezza e fastidiose in genere.
ciao Grunter

Ultima modifica di yulian il Lun 4 Apr 2011 - 13:10, modificato 1 volta
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Provincia (Città) : andantino mosso
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
@yulian ha scritto:E' l 'effetto valvola che essendo piu ' godibile in virtu' della distorsione provocata dalle armoniche dispari crea minor fatica di ascolto e di conseguenza piu 'godibilita' generale con le incisioni non all 'altezza e fastidiose in genere.



pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5257
Provincia (Città) : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
@yulian ha scritto:@grunter ha scritto:Volevo aggiungere una nota. Ho sempre ritenuto il 2024 un ampli analitico e schizzinoso... nel senso che le incisioni buone rimanevano tali, ma quelle non buone facevano ancora più schifo. Bè... con l'aggiunta dello Yaqin la cosa non vale più, nel senso che anche le incisioni non proprio all'altezza risultano molto più piacevoli all'ascolto che non con il 2024 liscio. Ad altri ha fatto questo effetto?
E' l 'effetto valvola che essendo piu ' godibile in virtu' della distorsione provocata dalle armoniche dispari crea minor fatica di ascolto e di conseguenza piu 'godibilita' generale con le incisioni non all 'altezza e fastidiose in genere.
ciao Grunter![]()
mmmmah.... lo Yaqin non distorce manco se lo ammazzi, è il suono che è diverso.
Le valvole al clipping tendono a tirar fuori più armoniche pari.
Comunque se utilizzate dei buoni pre a fet il risultato è simile.
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
@MaurArte ha scritto:
mmmmah.... lo Yaqin non distorce manco se lo ammazzi, è il suono che è diverso.
Le valvole al clipping tendono a tirar fuori più armoniche pari.
Comunque se utilizzate dei buoni pre a fet il risultato è simile.
Diciamo che un apparecchio a valvole più distorce peggio è ....le pari saranno più piacevoli ma sempre di distorsione si tratta!
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
[quote="MaurArte"]
mmmmah.... lo Yaqin non distorce manco se lo ammazzi, è il suono che è diverso.
Le valvole al clipping tendono a tirar fuori più armoniche pari.
Comunque se utilizzate dei buoni pre a fet il risultato è simile.
[/quotN
Hopss!!! scusate il lapsus !!! distorsione pari volevo dire . dispari è quella dei transistor ; comunque diciamo che è la valvola in se che giova o il fet che somiglia sonicamente al tubo !!!! !!!!!!!
estratto;le distorsioni emesse durante il clipping hanno un contenuto di armoniche decrescente al crescere della frequenza riprodotta, con regolare presenza di prodotti di ordine pari. Questo e' molto importante per l'ascolto, poiche' le prime due armoniche sono direttamente correlate al segnale trattato; in special modo, la seconda tende a conferire profondita' al suono, senza modificarne la struttura timbrica.
p.s. corretto il refuso !!!
@yulian ha scritto:@grunter ha scritto:Volevo aggiungere una nota. Ho sempre ritenuto il 2024 un ampli analitico e schizzinoso... nel senso che le incisioni buone rimanevano tali, ma quelle non buone facevano ancora più schifo. Bè... con l'aggiunta dello Yaqin la cosa non vale più, nel senso che anche le incisioni non proprio all'altezza risultano molto più piacevoli all'ascolto che non con il 2024 liscio. Ad altri ha fatto questo effetto?
E' l 'effetto valvola che essendo piu ' godibile in virtu' della distorsione provocata dalle armoniche dispari crea minor fatica di ascolto e di conseguenza piu 'godibilita' generale con le incisioni non all 'altezza e fastidiose in genere.
ciao Grunter![]()
mmmmah.... lo Yaqin non distorce manco se lo ammazzi, è il suono che è diverso.
Le valvole al clipping tendono a tirar fuori più armoniche pari.
Comunque se utilizzate dei buoni pre a fet il risultato è simile.
[/quotN
Hopss!!! scusate il lapsus !!! distorsione pari volevo dire . dispari è quella dei transistor ; comunque diciamo che è la valvola in se che giova o il fet che somiglia sonicamente al tubo !!!! !!!!!!!
estratto;le distorsioni emesse durante il clipping hanno un contenuto di armoniche decrescente al crescere della frequenza riprodotta, con regolare presenza di prodotti di ordine pari. Questo e' molto importante per l'ascolto, poiche' le prime due armoniche sono direttamente correlate al segnale trattato; in special modo, la seconda tende a conferire profondita' al suono, senza modificarne la struttura timbrica.
p.s. corretto il refuso !!!
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Provincia (Città) : andantino mosso
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
@Stentor ha scritto:@MaurArte ha scritto:
mmmmah.... lo Yaqin non distorce manco se lo ammazzi, è il suono che è diverso.
Le valvole al clipping tendono a tirar fuori più armoniche pari.
Comunque se utilizzate dei buoni pre a fet il risultato è simile.
Diciamo che un apparecchio a valvole più distorce peggio è ....le pari saranno più piacevoli ma sempre di distorsione si tratta!
Certo che non ci deve essere distorsione nell hifi ma l 'effetto valvola è dato proprio da questa caratteristica intrinseca del tubo stesso che nonostante la sua struttura alquanto imperfetta se paragonata ai dispositivi moderni come transistor conferisce al sound quella magia che secondo me nessun altro dispositivo riesce ad eguagliare.
tanto è vero che nei distorsori per chitarra se usi un dispositivo a valvole hai sempre la distorsione naturalmente ma molto piu ' piacevole di un distorsore non valvolare. chitarra rock !!!!!

yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Provincia (Città) : andantino mosso
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
Dunque, al di là di armoniche pari o dispari, confermate tutti che le valvole tendono a rendere più piacevoli anche incisioni non proprio "perfette".
grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Provincia (Città) : PT
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
In sostanza... è uno dei migliori pre sino alla soglia del migliaio di euro ed il migliore in assoluto nella sua fascia di prezzo.
Inoltre, per chi ha il saldatore che è la naturale prosecuzione delle dita, è anche moddabile ulteriormente.
Ha uno chassis bello e robusto, permette facilmente di fare un po' di tube rolling...
Che si vuole di più?
Inoltre, per chi ha il saldatore che è la naturale prosecuzione delle dita, è anche moddabile ulteriormente.
Ha uno chassis bello e robusto, permette facilmente di fare un po' di tube rolling...
Che si vuole di più?
burmar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.07.10
Numero di messaggi : 1142
Località : Genova
Occupazione/Hobby : Lavoro davanti, dietro e dentro ai computers
Provincia (Città) : Genova
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Aragon 2004 DAC: Lector Digitube s192 PRE: Audio Research SP9 LETTORE: Arcam Transport Delta 170 CASSE: Opera Seconda 2006
PIATTO: Systemdek IIX 900 BRACCIO: Rega RB250 TESTINA: Denon DL-103 + AU-310
LIQUIDA: Pc IBM con Linux VoyageMPD
AMPLI E CUFFIE PC:: Fijo E10 - Superlux HD-681
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
@burmar ha scritto:In sostanza... è uno dei migliori pre sino alla soglia del migliaio di euro ed il migliore in assoluto nella sua fascia di prezzo.
Inoltre, per chi ha il saldatore che è la naturale prosecuzione delle dita, è anche moddabile ulteriormente.
Ha uno chassis bello e robusto, permette facilmente di fare un po' di tube rolling...
Che si vuole di più?
Ci si potrebbe aggiungere una bella Lucana... per ascolti rilassanti....



grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Provincia (Città) : PT
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
@grunter ha scritto:@burmar ha scritto:In sostanza... è uno dei migliori pre sino alla soglia del migliaio di euro ed il migliore in assoluto nella sua fascia di prezzo.
Inoltre, per chi ha il saldatore che è la naturale prosecuzione delle dita, è anche moddabile ulteriormente.
Ha uno chassis bello e robusto, permette facilmente di fare un po' di tube rolling...
Che si vuole di più?
Ci si potrebbe aggiungere una bella Lucana... per ascolti rilassanti....![]()
![]()
![]()
Una bella Lucana a Pecorina

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: pre YAQIN MS-12B Vs. Little Dot MKII
Vi piace il tube rolling ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh??????!!!!!!!!!!!??????????





burmar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.07.10
Numero di messaggi : 1142
Località : Genova
Occupazione/Hobby : Lavoro davanti, dietro e dentro ai computers
Provincia (Città) : Genova
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Aragon 2004 DAC: Lector Digitube s192 PRE: Audio Research SP9 LETTORE: Arcam Transport Delta 170 CASSE: Opera Seconda 2006
PIATTO: Systemdek IIX 900 BRACCIO: Rega RB250 TESTINA: Denon DL-103 + AU-310
LIQUIDA: Pc IBM con Linux VoyageMPD
AMPLI E CUFFIE PC:: Fijo E10 - Superlux HD-681
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 1 di 4
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...