Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811460 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
donluca |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 48 utenti in linea: 6 Registrati, 1 Nascosto e 41 Ospiti :: 2 Motori di ricercaBambinz, CHAOSFERE, Maelestrom, micio_mao, nerone, valterneri
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Audiotrak Prodigy HD2 su Ubuntu: come cambiare bitrate e frequenza di campionamento?
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Audiotrak Prodigy HD2 su Ubuntu: come cambiare bitrate e frequenza di campionamento?
Appello rivolto a tutti i "pinguini" del forum.
In pratica ho già posto la domanda nel titolo... comunque, vorrei sapere se esiste la possibilità di accedere ad un pannello di controllo per la scheda audio in oggetto utilizzandola con Ubuntu 10.10 a 64bit, in modo da poter cambiare il bitrate e la frequenza di campionamento in riproduzione.
THX!

In pratica ho già posto la domanda nel titolo... comunque, vorrei sapere se esiste la possibilità di accedere ad un pannello di controllo per la scheda audio in oggetto utilizzandola con Ubuntu 10.10 a 64bit, in modo da poter cambiare il bitrate e la frequenza di campionamento in riproduzione.
THX!

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4042
Località : Marche
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Provincia (Città) : AN (Jesi)
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Audiotrak Prodigy HD2 su Ubuntu: come cambiare bitrate e frequenza di campionamento?
installa jack con interfaccia grafica e imposti da li
quindi vai su synaptic e cerchi (o da terminale root,apt-get install)
jackd
QjackCtl

quindi vai su synaptic e cerchi (o da terminale root,apt-get install)
jackd
QjackCtl
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3467
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Audiotrak Prodigy HD2 su Ubuntu: come cambiare bitrate e frequenza di campionamento?
Grazie tino, mò provo!@tino84 ha scritto:installa jack con interfaccia grafica e imposti da li![]()
quindi vai su synaptic e cerchi (o da terminale root,apt-get install)
jackd
QjackCtl

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4042
Località : Marche
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Provincia (Città) : AN (Jesi)
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Audiotrak Prodigy HD2 su Ubuntu: come cambiare bitrate e frequenza di campionamento?
vai tranquillo,fai pure delle prove prima con latenze medie (20ms) che puoi impostare aumentando il buffer.(anche perchè senza kernel realtime,SE usi il pc contemporaneamente anche per altro,meglio non scendere sotto gli 8ms,ovviamente dipendente dall hardware che ti ritrovi)
lascia selezionato solo realtime tra le opzioni a sinistra
controlla che l output sia impostato giusto (uscita analogica o digitale,di solito la digitale è ICE1724 per le schede con questo chip,mentre l analogica principale riprende il nome della scheda).
lascia selezionato solo realtime tra le opzioni a sinistra
controlla che l output sia impostato giusto (uscita analogica o digitale,di solito la digitale è ICE1724 per le schede con questo chip,mentre l analogica principale riprende il nome della scheda).
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3467
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Audiotrak Prodigy HD2 su Ubuntu: come cambiare bitrate e frequenza di campionamento?
Fatto! Ho impostato la frequenza di campionamento, ma non riesco a trovare l'opzione per portare il bitrate da 16 a 24. Mi sfugge qualcosa?
Questa è una schermata del pannello di controllo...


Questa è una schermata del pannello di controllo...

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4042
Località : Marche
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Provincia (Città) : AN (Jesi)
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Audiotrak Prodigy HD2 su Ubuntu: come cambiare bitrate e frequenza di campionamento?
ma sei sicuro di essere a 16bit?
solitamente jack imposta in automatico i 24 se non ricordo male (anzi,i 32)
come spiegato qui
http://www.linuxquestions.org/questions/linux-software-2/can-i-make-jack-use-24-bit-mode-359027/
puoi verificarlo,digitando da terminale (prima esci però da jack in modalità grafica)
jackd -d alsa
dovrebbe comparirti una schermata tipo questa
jackd -d alsa
jackdmp 1.9.6
Copyright 2001-2005 Paul Davis and others.
Copyright 2004-2010 Grame.
jackdmp comes with ABSOLUTELY NO WARRANTY
This is free software, and you are welcome to redistribute it
under certain conditions; see the file COPYING for details
no message buffer overruns
no message buffer overruns
JACK server starting in realtime mode with priority 10
audio_reservation_init
Acquire audio card Audio0
creating alsa driver ... hw:0|hw:0|1024|2|48000|0|0|nomon|swmeter|-|32bit
Using ALSA driver ICE1724 running on card 0 - ONKYO SE200PCI at 0xec00, irq 16
configuring for 48000Hz, period = 1024 frames (21.3 ms), buffer = 2 periods
ALSA: final selected sample format for capture: 32bit integer little-endian
ALSA: use 2 periods for capture
ALSA: final selected sample format for playback: 32bit integer little-endian
ALSA: use 2 periods for playback
ovviamente cambierà il nome della scheda audio.
solitamente jack imposta in automatico i 24 se non ricordo male (anzi,i 32)
come spiegato qui
http://www.linuxquestions.org/questions/linux-software-2/can-i-make-jack-use-24-bit-mode-359027/
puoi verificarlo,digitando da terminale (prima esci però da jack in modalità grafica)
jackd -d alsa
dovrebbe comparirti una schermata tipo questa
jackd -d alsa
jackdmp 1.9.6
Copyright 2001-2005 Paul Davis and others.
Copyright 2004-2010 Grame.
jackdmp comes with ABSOLUTELY NO WARRANTY
This is free software, and you are welcome to redistribute it
under certain conditions; see the file COPYING for details
no message buffer overruns
no message buffer overruns
JACK server starting in realtime mode with priority 10
audio_reservation_init
Acquire audio card Audio0
creating alsa driver ... hw:0|hw:0|1024|2|48000|0|0|nomon|swmeter|-|32bit
Using ALSA driver ICE1724 running on card 0 - ONKYO SE200PCI at 0xec00, irq 16
configuring for 48000Hz, period = 1024 frames (21.3 ms), buffer = 2 periods
ALSA: final selected sample format for capture: 32bit integer little-endian
ALSA: use 2 periods for capture
ALSA: final selected sample format for playback: 32bit integer little-endian
ALSA: use 2 periods for playback
ovviamente cambierà il nome della scheda audio.
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3467
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Audiotrak Prodigy HD2 su Ubuntu: come cambiare bitrate e frequenza di campionamento?
Hai ragione...@tino84 ha scritto:ma sei sicuro di essere a 16bit?
solitamente jack imposta in automatico i 24 se non ricordo male (anzi,i 32)...

Il fatto è che ho iniziato da poco ad usare Ubuntu con una certa regolarità e non sono ancora molto pratico, sto ancora ragionando come se fossi in Windows. Le vecchie abitudini sono dure a morire!

Una curiosità: i driver ALSA hanno la stessa funzione degli ASIO in Win?
Grazie 1000 per le info.

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4042
Località : Marche
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Provincia (Città) : AN (Jesi)
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Audiotrak Prodigy HD2 su Ubuntu: come cambiare bitrate e frequenza di campionamento?
no,alsa è il demone che gestisce la parte audio,jack invece è la parte che si occupa di latenze ed interfacciamento tra più periferiche.
buon allenamento allora su ubuntu ed il mondo gnu/linux
ps: fai delle prove con le latenze,se usi il kernel standard di ubuntu (e quindi non realtime).a bitrate alti potresti avere qualche "salto" (gli xrun presenti sul display di jack,segnati in rosso in cifre) se il pc non è dedito SOLO alla riproduzione audio.
per approfondire su alsa e jack
http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Linux_Sound_Architecture
http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/Audio/Jack
buon allenamento allora su ubuntu ed il mondo gnu/linux

ps: fai delle prove con le latenze,se usi il kernel standard di ubuntu (e quindi non realtime).a bitrate alti potresti avere qualche "salto" (gli xrun presenti sul display di jack,segnati in rosso in cifre) se il pc non è dedito SOLO alla riproduzione audio.
per approfondire su alsa e jack
http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Linux_Sound_Architecture
http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/Audio/Jack
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3467
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Contenuto sponsorizzato

» CAMBIO INDIRIZZO (URL)
» Lampada ispirata al fil de fer
» Stampi per OOAK
» Psicologia degli avatar: la scelta dell'avatar , il cambio dell'avatar e l'avatar nella comunicazione
» Cambiare coperta ad un libro
» Lampada ispirata al fil de fer
» Stampi per OOAK
» Psicologia degli avatar: la scelta dell'avatar , il cambio dell'avatar e l'avatar nella comunicazione
» Cambiare coperta ad un libro
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II