Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811425 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
Nadir81 |
| |||
sportyerre |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
antimateria |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
landrupp |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9463) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 56 utenti in linea: 9 Registrati, 1 Nascosto e 46 Ospiti :: 2 Motori di ricercaantimateria, CHAOSFERE, dieggs, enrico massa, rincoman, stetotem, Telstar, valterneri, voolkano
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
NVA, l'occasione giusta ...
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2 • Condividi •
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: NVA, l'occasione giusta ...
E ci mancherebbe!@Silver Black ha scritto:Sì, ognuno faccia quel che vuole finchè l'oggetto dei suoi desideri suona bene, però anche un po' di spirito critico no?
Vedi Piero, purtroppo ci sono molti che non sono in grado di autocostruirsi i propri apparecchi.@piero7 ha scritto:Il come suona, io non lo so. Suonerà (immagino) come un finale a semiconduttori in classe AB con componentistica standard.
Concordo con molte delle cose che dici, cose di assoluto buon senso.
Per la valutazione degli NVA, personalmente mi colloco tra i "pacati", nessun miracolo, nessuna visione mistica. Nel mio impianto suonano bene, leggermente meglio degli apparecchi che avevo prima, di sicuro ci saranno aggeggi che potranno suonare in maniera ancora più apprezzabile. Non penso proprio che suonino "come un finale a semiconduttori in classe AB con componentistica standard".
La realizzazione sarà "assurda e pericolosa", ma ne esce fuori qualcosa un po' oltre lo standard.
cestma- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 1125
Occupazione/Hobby : Insegnante / Fotografia e ... molti altri ...
Provincia (Città) : Napoli (Sorrento)
Impianto : ... tutto per "colpa vostra"!
- Spoiler:
- Sorgenti: IMac - PC-Foobar2000 - Grundig DVD R - Giradischi Revolver Rebel & AT 440MLa
Transport: - iFi ILink
DAC: Theta DS PRO Basic IIIA - Theta DS PRO Basic II - V-Dac (mod. by Sonic63)
Pre: a valvole R&C - NVA P50sa - KingRex - Phono: CambridgeAudio 640P (mod. by Vincenzo)
Ampli: NVA A80 - IcePower 50ASX2 - KingRex T20U+PSU - Sure TK2050 (mod. by K8) - Sure TA2024
Diffusori: Florentia 12 Rosso Fiorentino - Sonus Faber Toy - IL Arbour 5.06 - Tannoy Mercury V1 - sub: B&W ASW 608 - IL Arbour S10(x2) - Jamo 660B
Cavi pot. NVA LS5/LS1 - Kimber Kabel 4PR - Tributaries cs164 - Cavi segn. NVA SSP - MIT MI330 - MIT Shotgun S1 - Kimber Select KS1011 - Argento/Teflon - Mogami 2964/2534 - Cavi alim. Audio Tekne - vari autocostruiti
Re: NVA, l'occasione giusta ...
@cestma ha scritto:E ci mancherebbe!@Silver Black ha scritto:Sì, ognuno faccia quel che vuole finchè l'oggetto dei suoi desideri suona bene, però anche un po' di spirito critico no?Vedi Piero, purtroppo ci sono molti che non sono in grado di autocostruirsi i propri apparecchi.@piero7 ha scritto:Il come suona, io non lo so. Suonerà (immagino) come un finale a semiconduttori in classe AB con componentistica standard.
Concordo con molte delle cose che dici, cose di assoluto buon senso.
Per la valutazione degli NVA, personalmente mi colloco tra i "pacati", nessun miracolo, nessuna visione mistica. Nel mio impianto suonano bene, leggermente meglio degli apparecchi che avevo prima, di sicuro ci saranno aggeggi che potranno suonare in maniera ancora più apprezzabile. Non penso proprio che suonino "come un finale a semiconduttori in classe AB con componentistica standard".
La realizzazione sarà "assurda e pericolosa", ma ne esce fuori qualcosa un po' oltre lo standard.
Occhei, mi piace l'impostazione pacata della discussione, l'importante è che tu sia soddisfatto, perché questo è quello che conta

Riporto quello che hai scritto:
Il problema, secondo me, è che pensiamo a Dunn come un normale autocostruttore con il quale disquisire sulle sue scelte tecniche ed altro.
Io penso davvero invece che sia un normale costruttore, e che per motivi pubblicitari si doveva inventare qualche cosa di "diverso", e che le cose le costruisca per venderle e non è in missione su questa terra per opera dello spirito santo. Esattamente come Aloia, Nelson Pass etc etc che ci campano di questo lavoro. Solo che gli altri non fanno i misteriosi e non giustificano le proprie scelte tecniche-commerciali con teorie, diciamo, un po' sui generis. Le teorie devono essere dimostrate, ed il fatto che si giustifichino certe scelte come quella per cui le viti creino interferenze, e che grazie ad un'accorgimento come questo si trasformi un papero in un cigno, io non ci credo! Anche perché tipicamente, ogni autocostruttore quando prova qualcosa la prova su un tavolaccio senza viti e contenitori. E differenze soniche che si ottengono non usando le viti o un contenitore, io non le ho mai avvertite. Certo, non sono un pipistrello, ma non sono manco sordo... Questo non toglie nulla al fatto che tu invece gli creda, però permettimi di chiederti: ma se dobbiamo credere a queste cose, allora dobbiamo credere pure ai grundigari col CCS e quegli altri di Royal device col cavo ipogenetico! Questi altri si che son dei messia sulla terra! Tu pagheresti 500 euro per la modifica CCS di un grundig di 30 anni fa e che non ti facciano vedere dentro al tuo ampli? O la cifra che chiedono per l'ampli che:
amplifica in tensione con soli trasformatori con smorzamento variabile e relative alimentazioni singole induttive
senza nessuna amplificazione attiva in tensione per mezzo degli obsoleti triodi, tetrodi, pentodi, transistor o MOSFET che siano?
Io messia veri sulla terra non ne ho mai incontrati. Penso, inoltre, che quegli accorgimenti nell'assemblaggio servano solo per tenere i costi bassi (magari si fa prima ad incollare e non a bucare e avvitare) e probabilmente ad impedire di metter le mani ad altri grazie all'incollaggio, che stando a quello che dice Nardi, per tirar via i transistor è andato di martello e cacciavite a mo' di scalpello! Ma da qui a far passare che assemblando a mo' di tendone della vigna i componenti, sia il segreto segretissimo per il buon suono, io non ci credo, perché se così fosse, questi altri hanno davvero risolto tutti i problemi, non trovi?

Penso sia un ampli che fa il suo lavoro e basta, e che l'aureola mistica che si cerca di creare intorno sia, com'è sempre stata, un po' di polvere e basta. Già per il fatto che debba rompere il coperchio per aprirlo, non mi garba. Trovo impensabile che mi vendano un'auto col cofano bloccato, fosse pure la migliore auto del mondo! Ignorando quello che secondo me, sono altre pecche e che ho detto nell'altra mia risposta. Insomma, non mi impressiono con un po' di parole, anche perché di cose ne ho sentite un bel po', e le cose migliori in assoluto, avevo proprio quei cosi obsoleti chiamati triodi che, udite udite, hanno addirittura mezzo secolo e più sulle spalle e non erano stati concepiti per ascoltar la musica, ma come dispositivi di trasmissione radio! Altro che un po' di colla senza viti, un ponte raddrizzatore che si usa nei caricabatterie come alimentazione e una coppia di TIPqualche cosa che non ricordo la sigla e senza uno straccio di protezione in uscita!

Abbiamo opinioni differenti, come ho già detto.
Enjoy!!

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: NVA, l'occasione giusta ...
@piero7 ha scritto: Certo, non sono un pipistrello, ma non sono manco sordo... Questo non toglie nulla al fatto che tu invece gli creda, però permettimi di chiederti: ma se dobbiamo credere a queste cose, allora dobbiamo credere pure ai grundigari col CCS e quegli altri di Royal device col cavo ipogenetico! Questi altri si che son dei messia sulla terra!
Caro Piero, rispetto le tue opinioni, che in molti punti condivido.
Non "credo" in nulla, anche perché non ho le competenze tecniche per poter giudicare la parte elettronica e progettuale. Negli ultimi anni ho provato diversi apparecchi spinto dalle valutazioni che ne erano state fatte, qui sul forum e/o altrove. Alcuni mi sono piaciuti, altri no. Anzi, a dire il vero, spesso mi sono piaciuti di più quelli che ad altri erano piaciuti meno e viceversa. Riguardo agli NVA, fino a poco tempo fa, il caro Mr. Dunn e le sue teorie, per me erano degli illustri sconosciuti. Ho preso degli apparecchi sulla base di alcuni pareri farevoli ricevuti, li ho collegati nel mio impianto, e sono andati bene. Se non ne fossi rimasto soddisfatto, oltre a dirlo chiaramente, me ne sarei liberato o sarebbero stati messi da parte. Tutto qui.
cestma- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 1125
Occupazione/Hobby : Insegnante / Fotografia e ... molti altri ...
Provincia (Città) : Napoli (Sorrento)
Impianto : ... tutto per "colpa vostra"!
- Spoiler:
- Sorgenti: IMac - PC-Foobar2000 - Grundig DVD R - Giradischi Revolver Rebel & AT 440MLa
Transport: - iFi ILink
DAC: Theta DS PRO Basic IIIA - Theta DS PRO Basic II - V-Dac (mod. by Sonic63)
Pre: a valvole R&C - NVA P50sa - KingRex - Phono: CambridgeAudio 640P (mod. by Vincenzo)
Ampli: NVA A80 - IcePower 50ASX2 - KingRex T20U+PSU - Sure TK2050 (mod. by K8) - Sure TA2024
Diffusori: Florentia 12 Rosso Fiorentino - Sonus Faber Toy - IL Arbour 5.06 - Tannoy Mercury V1 - sub: B&W ASW 608 - IL Arbour S10(x2) - Jamo 660B
Cavi pot. NVA LS5/LS1 - Kimber Kabel 4PR - Tributaries cs164 - Cavi segn. NVA SSP - MIT MI330 - MIT Shotgun S1 - Kimber Select KS1011 - Argento/Teflon - Mogami 2964/2534 - Cavi alim. Audio Tekne - vari autocostruiti
Re: NVA, l'occasione giusta ...
altra occasione per provarli ...
http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=270705361961&ssPageName=STRK:MESE:IT#ht_6627wt_906
http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=270705361961&ssPageName=STRK:MESE:IT#ht_6627wt_906
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15617
Località : Caerdydd
Provincia (Città) : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Pasta di mais: giusta consistenza
» risposta per cigno nella sede giusta
» VENDO KING TIGER TAMIYA
» Pasta di zucchero
» tensione lame traforo
» risposta per cigno nella sede giusta
» VENDO KING TIGER TAMIYA
» Pasta di zucchero
» tensione lame traforo
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» Un aiuto per una profana totale!
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp