Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11603 membri registratiL'ultimo utente registrato è MauroPo
I nostri membri hanno inviato un totale di 811469 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
giucam61 |
| |||
CHAOSFERE |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 74 utenti in linea: 5 Registrati, 0 Nascosti e 69 Ospiti :: 2 Motori di ricercaalluminium, GGiovanni, pietro77, roberto bettini, synth
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Cosa ci mettiamo a questi diffusori?
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Cosa ci mettiamo a questi diffusori?
visto che era circa un anno e mezzo che non seguivo bene il forum... 
devo dire che nel giro di due anni il ventaglio di soluzioni 2024 o non, è letteralmente esploso; così ho passato le ultime 3 settimane e leggere e ho letto moltissimo complice un periodo di 10 giorni di influenza completa...
Ora mi è rivenuta voglia di investire qualche soldo e attenzione nel cercare di rendere i miei ascolti un po' più hifi
il budget è in piena filosofia T-class, cioè la massima resa con una data (minima) spesa
all'inizio ho passato qualche giorno nel studiare i diffusori attorno ai 150 euro ma poi mi son chiesto se forse dato questo ridotto budget non era il caso di partire da quello che già ho in casa, presi da mio padre la bellezza di 25 anni fa...
mi ha detto che all'epoca (1985) li ha pagati 1 milione di lire
eccoli qui:


Modello: Yamaha NS-366
Produzione: 1982-1984
Dimensioni: 32x56,8x31cm
Peso: 14,5 Kg
Dati tecnici
Progettazione: 3 Vie, cassa chiusa
Woofer 25cm
Midrange 4,5cm
Tweeter 3cm
Potenza: 140 Watt
Sensibilità: 88dB/W/m
Risposta in frequenza: 35-20000 Hz
Aree transistorie: 1500 e 6000 Hz
Impedenza: 6 Ohm
c'è solo un piccolissimo problema....
mi sono accorto che il tweeter non funziona in entrambi, provato con due diversi ampli.
negli ultimi 10 anni, a dire il vero, in cui hanno suonato pochissimo avevo notato l'assenza degli alti e rispetto ad altri stereo che ho per la casa un suono molto più chiuso, ma l'avevo imputata alla timbrica.
poi neanche farlo apposta, una settimana fa accostando l'orecchio al drive più piccolo, scopro che è muto e come detto in entrambi
dopo molte letture avevo pensato all' SMSL 36 2024, accoppiato ad un Musiland 01 US collegato al mio mini portatile HP DM1 come sorgente.
la stanza d'ascolto ha una superficie di 25 mq, circa 5.5x4.5 metri
distanza d'ascolto 2 metri dai diffusori, posti al centro della stanza a 2 metri l'uno dall'altro, quindi praticamente un triangolo equilatero con lato pari a 2m
lascio a voi la parola

devo dire che nel giro di due anni il ventaglio di soluzioni 2024 o non, è letteralmente esploso; così ho passato le ultime 3 settimane e leggere e ho letto moltissimo complice un periodo di 10 giorni di influenza completa...
Ora mi è rivenuta voglia di investire qualche soldo e attenzione nel cercare di rendere i miei ascolti un po' più hifi
il budget è in piena filosofia T-class, cioè la massima resa con una data (minima) spesa
all'inizio ho passato qualche giorno nel studiare i diffusori attorno ai 150 euro ma poi mi son chiesto se forse dato questo ridotto budget non era il caso di partire da quello che già ho in casa, presi da mio padre la bellezza di 25 anni fa...
mi ha detto che all'epoca (1985) li ha pagati 1 milione di lire
eccoli qui:


Modello: Yamaha NS-366
Produzione: 1982-1984
Dimensioni: 32x56,8x31cm
Peso: 14,5 Kg
Dati tecnici
Progettazione: 3 Vie, cassa chiusa
Woofer 25cm
Midrange 4,5cm
Tweeter 3cm
Potenza: 140 Watt
Sensibilità: 88dB/W/m
Risposta in frequenza: 35-20000 Hz
Aree transistorie: 1500 e 6000 Hz
Impedenza: 6 Ohm
c'è solo un piccolissimo problema....
mi sono accorto che il tweeter non funziona in entrambi, provato con due diversi ampli.
negli ultimi 10 anni, a dire il vero, in cui hanno suonato pochissimo avevo notato l'assenza degli alti e rispetto ad altri stereo che ho per la casa un suono molto più chiuso, ma l'avevo imputata alla timbrica.
poi neanche farlo apposta, una settimana fa accostando l'orecchio al drive più piccolo, scopro che è muto e come detto in entrambi

dopo molte letture avevo pensato all' SMSL 36 2024, accoppiato ad un Musiland 01 US collegato al mio mini portatile HP DM1 come sorgente.
la stanza d'ascolto ha una superficie di 25 mq, circa 5.5x4.5 metri
distanza d'ascolto 2 metri dai diffusori, posti al centro della stanza a 2 metri l'uno dall'altro, quindi praticamente un triangolo equilatero con lato pari a 2m
lascio a voi la parola

Maverick- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.01.09
Numero di messaggi : 174
Località : Vicenza
Impianto : under costruction
Re: Cosa ci mettiamo a questi diffusori?
contatta subito la yamaha o l'importatore chiedi se è disponibile il ricambio per i tw e buon ascolto, ottime casse.
Sono partito a razzo, hai provato a misurare con un tester, se la bobina è interrotta? Un altro punto critico potrebbe essere L pad, infine un occhiata al filtro 



Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10294
Località : ............
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Provincia (Città) : eccellente
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Cosa ci mettiamo a questi diffusori?
@Maverick ha scritto:
dopo molte letture avevo pensato all' SMSL 36 2024, accoppiato ad un Musiland 01 US collegato al mio mini portatile HP DM1 come sorgente.
lascio a voi la parola![]()
Vale la pena di provarci anche se il risultato non è certo, se sali con la spesa e prendi un Virtuè sei comunque sbilanciato, hai un'ottimo integrato ma che forse meriterebbe diffusori più "moderni".
Provaci, spendi poco (90 euro) e cadi in piedi.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Cosa ci mettiamo a questi diffusori?
Io quei diffusori li considererei un pò di più, di poco moderno, a parte l'eta, e forse due tw da cambiare, penso che non abbiano niente
serie berillium la stessa della famosa NS 1000 


Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10294
Località : ............
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Provincia (Città) : eccellente
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Cosa ci mettiamo a questi diffusori?
De simone Biagio ha scritto:Io quei diffusori li considererei un pò di più, di poco moderno, a parte l'eta, e forse due tw da cambiare, penso che non abbiano nienteserie berillium la stessa della famosa NS 1000
Per moderni mi riferivo alla tendenza attuale di diffusori efficienti proprio sull'onda dei T

Tu che dici riusciranno i nostri "T eroi" a pilotare anche queste ?.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Cosa ci mettiamo a questi diffusori?
Si solamente 88db, poco indicate per un 2024, ma con un 2050
ci puoi fare le feste







Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10294
Località : ............
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Provincia (Città) : eccellente
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Cosa ci mettiamo a questi diffusori?
Grazie per le risposte
hanno 88Db ma hanno 6 Ohm quindi il 2024 dovrebbe erogare 8watt a quella impedenza
facendo due conti siamo a 97Db con 8watt, dando per buoni gli 88 dichiarati
hanno 88Db ma hanno 6 Ohm quindi il 2024 dovrebbe erogare 8watt a quella impedenza
facendo due conti siamo a 97Db con 8watt, dando per buoni gli 88 dichiarati
Maverick- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.01.09
Numero di messaggi : 174
Località : Vicenza
Impianto : under costruction

» Cosa farò da grande?
» Paura, fobia e xenofobia: cosa spaventa davvero in chi è "estraneo" e diverso?
» lMa cosa resta del Milan?
» Primo modello cosa ne pensate
» Ditemi a cosa somiglia se somiglia
» Paura, fobia e xenofobia: cosa spaventa davvero in chi è "estraneo" e diverso?
» lMa cosa resta del Milan?
» Primo modello cosa ne pensate
» Ditemi a cosa somiglia se somiglia
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...