Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11603 membri registratiL'ultimo utente registrato è MauroPo
I nostri membri hanno inviato un totale di 811479 messaggi in 52695 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
antimateria |
| |||
fritznet |
| |||
giucam61 |
| |||
scontin |
| |||
CHAOSFERE |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15618) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9465) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 18 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 18 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Squeezedbox server - un disastro.
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Squeezedbox server - un disastro.
Buon giorno amici dal Forum sono qui a sottoporvi il seguente rompicapo, nel 2008 ho comperato da Media World uno squeezedbox classic che da tempo era fuori in vetrina per pochi soldi, superato l'entusiasmo iniziale ho cominciato da subito ad avere grossi problemi con il suo software gestionale open source. Davvero macchinoso e poco fluido. Premetto che ho un iMac, ora il problema è il seguente: uso lo squeezedbox server in condivisione con la libreria di Itunes, uso il software apple per gestire e catalogare la musica, e lo squeezedbox server per ascoltarla, ora però da qualche tempo il software non riesce più a completare l'analisi della librerie, ho provato ad aggiornarlo a cancellare tutti i registri a rifare più volte la scansione della libreria ma nulla da fare il software parte sembra andare tutto per il verso giusto dopo di che giunto al 20 % mi dice che la scansione è stata terminata per un problema sconosciuto. Questo significa che della mia collezione di oltre 45000 brani mi si presentano sempre e soli 3000 gli album sono quindi incompleti. Cavolo sono proprio arrabbiato
ho passato le giornate a cercare di capire cosa sta accadendo ma proprio non capisco. La cosa mi sta facendo così tanto innervosire
che sono tentato di mettere in vendita lo squeezed box. Alla faccia della facilità d’uso e della immediatezza delle sorgenti digitali (il mio vecchio 1200 non si è mai opposta a fare girare la mia musica).
Qualcuno mi potrebbe aiutare grazie per la collaborazione








Qualcuno mi potrebbe aiutare grazie per la collaborazione

arealeo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.02.11
Numero di messaggi : 148
Località : Mantova
Occupazione/Hobby : Dirigente tecnico / Musica....musica...Hi-End e pro-audio
Provincia (Città) : Sempre ottimo.....cerco di seguire la sorgente della felicità
Impianto : Main System: Wavelenght Audio Cardinal+Napoleon - Tannoy - Klymo
Middle System: Audio Exklusive, Counterpoint, BitWise, Micromega, SqueezedBox
Basic System: Master Sound, MArantz, Electro Voice
Re: Squeezedbox server - un disastro.
Ciao, in genere il problema che descrivi è legato alle caratteristiche dei tag utilizzati nei tuoi files ed alla "grandezza" delle copertine. Prova a ricontrollare che sia tutto a posto e, per ulteriore prova, vedi se riesci a concludere la scansione dei tuoi files musicali senza utilizzare la libreria di iTunes, ma passando solo per Squeezebox Server.
Ti posso assicurare, per esperienza personale, che funziona in maniera ineccepibile sia con Mac che PC
Ti posso assicurare, per esperienza personale, che funziona in maniera ineccepibile sia con Mac che PC
Re: Squeezedbox server - un disastro.
Ciao grazie della dritta, ora mi fai sorgere un dubbio, vuoi vedere che è proprio proprio colpa delle copertine ? mmmm. Come potrei fare a non passare per Itunes, nel senso che al momento dico allo squeezedbox server di cercare la musica nella cartella di Itunes, in cui i file sono organizzati secondo i suoi criteri, come pensi debba fare per passare solo dallo squeezedbox server....e se fosse un problema di tag, dovrei rivedemi tutti i brani.....accidenti....ma non esiste qualche altro software migliore per gestire lo streaming ?
arealeo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.02.11
Numero di messaggi : 148
Località : Mantova
Occupazione/Hobby : Dirigente tecnico / Musica....musica...Hi-End e pro-audio
Provincia (Città) : Sempre ottimo.....cerco di seguire la sorgente della felicità
Impianto : Main System: Wavelenght Audio Cardinal+Napoleon - Tannoy - Klymo
Middle System: Audio Exklusive, Counterpoint, BitWise, Micromega, SqueezedBox
Basic System: Master Sound, MArantz, Electro Voice
Re: Squeezedbox server - un disastro.
Puoi fare 2 cose:
Dipende molto da come hai organizzato il tutto, che tipo di files hai (spero lossless e non mp3
), etc.
Ti consiglio di controllare che le copertine non superino gli 800*800 pixel, nel qual caso mi sembra esista un programmino che te le riduce automaticamente.
Infine la soluzione più dolorosa, ma non troppo, molla iTunes e creati la libreria di Squeezebox esportando tutti i tuoi file musicali. Squeezebox non fa streaming, ma semplicemente "espone" i files musicali alla Squeezebox (perlomeno con i formati che riesce a leggere nativamente tipo FLAC, AIFF, WAV, mp3). Per lo Squeezebox non ci sono altri server utilizzabili...ma Squeezebox server funziona benissimo (io ho oltre 35000 file FLAC, con circa 3000 album e 800 artisti).
- utilizzare squeezebox server per leggere la libreria itunes
- utilizzare squeezebox server, senza leggere la libreria itunes, ma puntando direttamente alla cartella dove sono fisicamente i tuoi files
Dipende molto da come hai organizzato il tutto, che tipo di files hai (spero lossless e non mp3

Ti consiglio di controllare che le copertine non superino gli 800*800 pixel, nel qual caso mi sembra esista un programmino che te le riduce automaticamente.
Infine la soluzione più dolorosa, ma non troppo, molla iTunes e creati la libreria di Squeezebox esportando tutti i tuoi file musicali. Squeezebox non fa streaming, ma semplicemente "espone" i files musicali alla Squeezebox (perlomeno con i formati che riesce a leggere nativamente tipo FLAC, AIFF, WAV, mp3). Per lo Squeezebox non ci sono altri server utilizzabili...ma Squeezebox server funziona benissimo (io ho oltre 35000 file FLAC, con circa 3000 album e 800 artisti).
Re: Squeezedbox server - un disastro.
Grazie. mi confermi quello che in mesi di ricerca avevo incominciato a dubitare ovvero che non esiste nulla oltre allo squeezedbox server. Mi è venuto in mente di provare a caricare su un HD esterno e collegarlo ad un altro computer pulito, magari gli carico sopra solo i brani che mi interessano e non tutta la libreria....di sicuro sarà colpa d qualche copertina, almeno che non siano i file loseless della apple a rompere le scatole, purtroppo quando ho cominciato a collezionare la musica liquida, molti anni fa con win amp, non conoscevo bene questo mondo e ho ancora parecchi mp3, ma per il tipo di musica che sono vanno bene anche così, il convertitore farà il resto.
arealeo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.02.11
Numero di messaggi : 148
Località : Mantova
Occupazione/Hobby : Dirigente tecnico / Musica....musica...Hi-End e pro-audio
Provincia (Città) : Sempre ottimo.....cerco di seguire la sorgente della felicità
Impianto : Main System: Wavelenght Audio Cardinal+Napoleon - Tannoy - Klymo
Middle System: Audio Exklusive, Counterpoint, BitWise, Micromega, SqueezedBox
Basic System: Master Sound, MArantz, Electro Voice
Re: Squeezedbox server - un disastro.
Ciao...sarà un caso ma con Windows e un Tera di musica il mio Sqeezebox server non ha mai avuto problemi
Con Snow leopard non ti so dire perchè non mi piaceva e l'ho tenuto per molto poco..

Con Snow leopard non ti so dire perchè non mi piaceva e l'ho tenuto per molto poco..
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Squeezedbox server - un disastro.
@arealeo ha scritto: almeno che non siano i file loseless della apple a rompere le scatole
Ciao,
io ho solo file Alac e non ho problemi con lo SB Duet (la libreria risiede su un NAS Qnap).
(le copertine sono 400x400 96DPI, me le trova direttamente dbPoweramp quando converto i cd)
andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: Squeezedbox server - un disastro.
Avete provato questo?
http://soundcheck-audio.blogspot.com/2011/01/soundchecks-squeezebox-touch-toolbox-20.html
Lo trovo estremamente interessante
da provare
http://soundcheck-audio.blogspot.com/2011/01/soundchecks-squeezebox-touch-toolbox-20.html
Lo trovo estremamente interessante
da provare
Gappone- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.06.08
Numero di messaggi : 611
Località : Reggio Emilia
Impianto : Sorgente = SDTrans384 - Odroid C2 con Volumio 2; Dac = La Scala; Finali = Audion Silver Night Anniversary 300B hard wired stereo;
Casse = Autocostruite con 12" Philips; Cavi di segnale = Auditorium23; alimentazione =NC Cooper; digitale = USB iFi Mercury; potenza = Auditorium23
Re: Squeezedbox server - un disastro.
@Stentor ha scritto:Ciao...sarà un caso ma con Windows e un Tera di musica il mio Sqeezebox server non ha mai avuto problemi![]()
Con Snow leopard non ti so dire perchè non mi piaceva e l'ho tenuto per molto poco..




piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» selettore o roba simile.
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» Autocostruzione Subwoofer in DCAC
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica