Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11592 membri registratiL'ultimo utente registrato è raf72
I nostri membri hanno inviato un totale di 811200 messaggi in 52684 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
| |||
lello64 |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 66 utenti in linea: 9 Registrati, 0 Nascosti e 57 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAdriano Vin, crazyforduff, Drugo, il mascetti, kereos, Nadir81, pallapippo, scontin, valterneri
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Consigli e opinioni su DRC
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Consigli e opinioni su DRC
Avevo letto una discussione che mi interessava molto sul DRC ottenuto tramite Copland 205 ma non la trovo più, quindi apro un nuovo thread. Spero di essere nella sezione giusta, non sapevo in quale postare questo argomento...
Trovo l'argomento DRC molto intrigante ma ho qualche dubbio che vi pongo.
Il Copland, se non sbaglio, ha solo input e output analogici e quindi effettua una conversione A/D e D/A. Dovunque lo si inserisca a valle del CDP, quindi, si ha una doppia conversione e si ascoltano gli stadi di uscita del Copland e non quelli del CDP.
Se invece si andasse verso un apparato con ingressi e uscite digitali, rimanendo perciò nel dominio digitale, posizionandolo ad esempio tra meccanica o PC e il DAC, non si avrebbe una doppia conversione ma "solo" l'equalizzazione del segnale digitale e si continuerebbero ad ascoltare le uscite del proprio dac.
Sbaglio?
Lo chiedo perchè ho visto un Behringer che, con un costo contenuto, fa quello che fa il Copland ma con in e out digitali, e se rimanendo nel digitale vengono esclusi i suoi stadi d'uscita, potrebbe essere interessante.
Cosa ne pensate?
Altra possibilità, limitata alla liquida, è quella di utilizzare l'equalizzatore in Foobar, facendo prima delle misurazioni e utilizzando software appropriati per l'ottimizzazione della curva da passargli. C'è qualcuno che ha provato e può fornire le sue impressioni?

Trovo l'argomento DRC molto intrigante ma ho qualche dubbio che vi pongo.
Il Copland, se non sbaglio, ha solo input e output analogici e quindi effettua una conversione A/D e D/A. Dovunque lo si inserisca a valle del CDP, quindi, si ha una doppia conversione e si ascoltano gli stadi di uscita del Copland e non quelli del CDP.
Se invece si andasse verso un apparato con ingressi e uscite digitali, rimanendo perciò nel dominio digitale, posizionandolo ad esempio tra meccanica o PC e il DAC, non si avrebbe una doppia conversione ma "solo" l'equalizzazione del segnale digitale e si continuerebbero ad ascoltare le uscite del proprio dac.
Sbaglio?
Lo chiedo perchè ho visto un Behringer che, con un costo contenuto, fa quello che fa il Copland ma con in e out digitali, e se rimanendo nel digitale vengono esclusi i suoi stadi d'uscita, potrebbe essere interessante.
Cosa ne pensate?
Altra possibilità, limitata alla liquida, è quella di utilizzare l'equalizzatore in Foobar, facendo prima delle misurazioni e utilizzando software appropriati per l'ottimizzazione della curva da passargli. C'è qualcuno che ha provato e può fornire le sue impressioni?
Marvel- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.01.11
Numero di messaggi : 30
Località : Milano
Impianto : Ensemble ecco + Avalon Avatar

» Tossicità del fimo - Scambio di opinioni e info
» Consigli su acquisto kit automodello a scoppio 1:10 da pista
» Salviettine umidificate - Scambio di opinioni
» Fimo Air - come usarlo?
» Hpi Racing Trophy 3.5
» Consigli su acquisto kit automodello a scoppio 1:10 da pista
» Salviettine umidificate - Scambio di opinioni
» Fimo Air - come usarlo?
» Hpi Racing Trophy 3.5
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Diffusori IKEA Eneby
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2
» Consiglio trasporto USB/SPDIF sotto i 100 euro
» Vendo amplificatore integrato ibrido Peachtree iNova
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Consiglio su diffusori
» Relè Matsushita JD2-DC24V per ampli Proton introvabile...
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» Vendo crossover attivo AUDISON SXR4 a 200 euro trattabili
» Condensatore Procond MKP (Hiraga)
» LS3/5, così, giusto per parlare...
» Tri-amping con TA2024 e crossover digitale
» Modifiche su Dayton DTA-100a