Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811412 messaggi in 52692 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
fritznet |
| |||
antimateria |
| |||
landrupp |
| |||
scontin |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9462) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
LM1876....IL MIO
Pagina 1 di 2 • Condividi •
Pagina 1 di 2 • 1, 2
LM1876....IL MIO
Bene, dopo aver costruito le W3-micro...LE MIE, mi sono accinto a costruire un ampli che riuscisse a pilotarle alla meglio. Tutto questo perche avendo a disposizione solo un finale con TDA7294, la potenza che quest' ultimo metteva in gioco era troppa per le bookshelf e il volume era costantemente limitato. Dunque mi sono ispirato a quello proposto dal T-forum:
http://t-class.niceboard.org/t5489-progetto-lm1876-del-forum-la-costruzione
premetto che della lista ho seguito solo i valori, per le marche dei componenti ho usato delle comunissime resistenze e condensatori senza scendere troppo in filosofie da gioielliere dell' audio. Scelta dettata dal fatto che gia avevo tutto e mi sembrava uno spreco non usarle. Dunque questo è quanto:


tutto nel cabinet da me costruito e verniciato con due mani di impregnante ciliegio e tre mani di lucido spray





qui in mostra del deretano con i cavi di potenza Merlino progetto TNT

eccolo con il fratello Precario Indesiderato

e alla fine musica maestro

http://t-class.niceboard.org/t5489-progetto-lm1876-del-forum-la-costruzione
premetto che della lista ho seguito solo i valori, per le marche dei componenti ho usato delle comunissime resistenze e condensatori senza scendere troppo in filosofie da gioielliere dell' audio. Scelta dettata dal fatto che gia avevo tutto e mi sembrava uno spreco non usarle. Dunque questo è quanto:


tutto nel cabinet da me costruito e verniciato con due mani di impregnante ciliegio e tre mani di lucido spray





qui in mostra del deretano con i cavi di potenza Merlino progetto TNT

eccolo con il fratello Precario Indesiderato

e alla fine musica maestro

alessi89- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.12.10
Numero di messaggi : 575
Località : latina
Provincia (Città) : boo
Re: LM1876....IL MIO
Bravo!
2 domande:
-cosa sono quei dischetti neri che hai sui muri?
-la seconda è proprio una domanda da gnurante, ma comunque: mettere roba elettrica nel legno non è pericoloso? non sei l'unico del forum a fare case x gli ampli di legno, era un'interrogativo che avevo da un po'....

2 domande:
-cosa sono quei dischetti neri che hai sui muri?
-la seconda è proprio una domanda da gnurante, ma comunque: mettere roba elettrica nel legno non è pericoloso? non sei l'unico del forum a fare case x gli ampli di legno, era un'interrogativo che avevo da un po'....
teomalchio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.01.09
Numero di messaggi : 380
Località : Piacenza
Impianto : Trends Audio TA-10.1 - T-Preamp TC-754 - DAC 707 SuperPro - Indiana Line HC504 - sorgenti: Mac Mini e giradischio Pioneer PL-518
IMPRESSIONI D' ASCOLTO
Visto che fa fighi metterle le metto:
l' aggettivo che mi viene in mente adesso è: Sorprendente.
Sorprendente perche veramente ti sorprende, non immagini che quel coso nero suoni così senza poi scaldare troppo. La gamma audio è riprodotta con coerenza dal basso verso l' alto senza troppe enfasi nelle basse e nelle alte. Come unico paragone rimane il TDA7294 che a mio modo di vedere è il meglio che mi sia capitato sotto mano (suono caldo e veramente preciso nonostante la scarsa "cura" nella costruzione) ma questo non è da buttar via anzi.
il cablaggio su millefori non è il massimo ne in termini di qualita ne in termini di facilità ma è un aggeggio che si monta facilmente in due giorni. Come sorgente uso il PC che non ha particolari fronzoli audiofili ma con foobar e i flac mi ci spasso alla grande. Tutto il sistema risponde bene con quasi tutti i tipi di musica a partire dal Jazz e per finire al Metal.
I Gun'z sono nella mia stanza quando è in funzione il tutto e Diana Krall strilla da matti gia a metà pot
Consiglio: REALIZZARLO
l' aggettivo che mi viene in mente adesso è: Sorprendente.
Sorprendente perche veramente ti sorprende, non immagini che quel coso nero suoni così senza poi scaldare troppo. La gamma audio è riprodotta con coerenza dal basso verso l' alto senza troppe enfasi nelle basse e nelle alte. Come unico paragone rimane il TDA7294 che a mio modo di vedere è il meglio che mi sia capitato sotto mano (suono caldo e veramente preciso nonostante la scarsa "cura" nella costruzione) ma questo non è da buttar via anzi.
il cablaggio su millefori non è il massimo ne in termini di qualita ne in termini di facilità ma è un aggeggio che si monta facilmente in due giorni. Come sorgente uso il PC che non ha particolari fronzoli audiofili ma con foobar e i flac mi ci spasso alla grande. Tutto il sistema risponde bene con quasi tutti i tipi di musica a partire dal Jazz e per finire al Metal.
I Gun'z sono nella mia stanza quando è in funzione il tutto e Diana Krall strilla da matti gia a metà pot
Consiglio: REALIZZARLO
alessi89- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.12.10
Numero di messaggi : 575
Località : latina
Provincia (Città) : boo
Re: LM1876....IL MIO
@teomalchio ha scritto:Bravo!![]()
2 domande:
-cosa sono quei dischetti neri che hai sui muri?
-la seconda è proprio una domanda da gnurante, ma comunque: mettere roba elettrica nel legno non è pericoloso? non sei l'unico del forum a fare case x gli ampli di legno, era un'interrogativo che avevo da un po'....
I dischetti neri sui muri sono una emulazione dei vinili appiccicati sui muri di alcuni negozi di musica, solo che provengono da ben 156Floppy disk, manualmente aperti e appiccicati al muro.
Per le elettroniche nel legno non ho mai avuto problemi di tipo incendiario.Dopo 6 ore di suono il Trasformatore era caldino ma una mano ce la appoggiavo bene, il dissipatore idem. Ovvio che se in futuro dovrò dissipare di più prenderò le dovute precauzioni.

alessi89- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.12.10
Numero di messaggi : 575
Località : latina
Provincia (Città) : boo
Re: LM1876....IL MIO
I floppy! Non ci avevo pensato... cd non erano... piatti di hd mi sembrava uno spreco...

teomalchio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.01.09
Numero di messaggi : 380
Località : Piacenza
Impianto : Trends Audio TA-10.1 - T-Preamp TC-754 - DAC 707 SuperPro - Indiana Line HC504 - sorgenti: Mac Mini e giradischio Pioneer PL-518
Re: LM1876....IL MIO
83 visite e solo una persona che commenta.......bell' incoraggiamento a pubblicare di nuovo qualcosa

alessi89- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.12.10
Numero di messaggi : 575
Località : latina
Provincia (Città) : boo
Re: LM1876....IL MIO
Veramente bello! complimenti



DACCLOR65- Gran Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 19633
Località : Sicilia, Italia!
Provincia (Città) : Panormus City
Impianto : GPL
Amplificatore: ONKYO A933
Diffusori: PARADIGM MONITOR 9
Sorgenti: SACD DENON DCD 1500-AE, PHILIPS CDR 600, PHILIPS DVDR 3355, TOSHIBA SD-3300
Tape: JVC TD-V662
Cuffia: SONY MDR IF-140
Liquida: PIONEER BDP-170-K + SAMSUNG M3 Portable Series
-
Re: LM1876....IL MIO
Bravo, gran bel lavoro, grazie per averlo condiviso@alessi89 ha scritto:83 visite e solo una persona che commenta.......bell' incoraggiamento a pubblicare di nuovo qualcosa![]()

P.s Non te la prendere, posta le tue realizzazioni e non pensare alle risposte, c'è sempre qualcuno che gradisce (anche se a volte, imho e senza nessuna polemica, se non sei un guru e posti qualcosa di "creativo" qui sul forum non mi sembra ci sia tantissima risposta, la clap l'hanno in pochi qui...ribadisco, è una senzazione)

Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: LM1876....IL MIO
@alessi89 ha scritto:83 visite e solo una persona che commenta.......bell' incoraggiamento a pubblicare di nuovo qualcosa![]()
Tranquillo ale, chi ha realizzato quell'ampli conosce perfettamente le ottime doti musicali che e' in grado di riprodurre.

aris69- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 1441
Località : Molise
Occupazione/Hobby : Treasure Hunters
Provincia (Città) : tutto OK!!!
Impianto : in firma
Re: LM1876....IL MIO
@alessi89 ha scritto:83 visite e solo una persona che commenta.......bell' incoraggiamento a pubblicare di nuovo qualcosa![]()
io penso invece che spesso accada che guardiamo di fretta senza avere il tempo di rispondere oppure come è capitato a me ultimamente non si passa un buon periodo e quindi non si ha neanche tanta voglia di rispondere ai 3d.
DACCLOR65- Gran Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 19633
Località : Sicilia, Italia!
Provincia (Città) : Panormus City
Impianto : GPL
Amplificatore: ONKYO A933
Diffusori: PARADIGM MONITOR 9
Sorgenti: SACD DENON DCD 1500-AE, PHILIPS CDR 600, PHILIPS DVDR 3355, TOSHIBA SD-3300
Tape: JVC TD-V662
Cuffia: SONY MDR IF-140
Liquida: PIONEER BDP-170-K + SAMSUNG M3 Portable Series
-
Re: LM1876....IL MIO
E anche tu hai ragione Lorenzo (d'altronde anch'io in questo periodo sto postando ben poco)@DACCLOR65 ha scritto:@alessi89 ha scritto:83 visite e solo una persona che commenta.......bell' incoraggiamento a pubblicare di nuovo qualcosa![]()
io penso invece che spesso accada che guardiamo di fretta senza avere il tempo di rispondere oppure come è capitato a me ultimamente non si passa un buon periodo e quindi non si ha neanche tanta voglia di rispondere ai 3d.
Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: LM1876....IL MIO
Un discreto lavoro.....migliorabile in diversi aspetti (componenti, assemblaggio, estetica).
Il chip suona molto bene (assemblai un ampli con i 1875 tempo fa) ed ha un rapporto qualità/prezzo davvero molto elevato.
Non mi è piacuita troppo l'osservazione sui commenti......
Il chip suona molto bene (assemblai un ampli con i 1875 tempo fa) ed ha un rapporto qualità/prezzo davvero molto elevato.
Non mi è piacuita troppo l'osservazione sui commenti......

AndreaFx- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.11.09
Numero di messaggi : 694
Località : Milano (nord-ovest)
Occupazione/Hobby : Tecnico informatico
Provincia (Città) : Lunatico
Impianto : In Firma
Re: LM1876....IL MIO
@alessi89 ha scritto:83 visite e solo una persona che commenta.......bell' incoraggiamento a pubblicare di nuovo qualcosa![]()
Senza spirito polemico: la tua è una considerazione quantomeno inopportuna.
meraviglia- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.05.10
Numero di messaggi : 1413
Re: LM1876....IL MIO
@meraviglia ha scritto:@alessi89 ha scritto:83 visite e solo una persona che commenta.......bell' incoraggiamento a pubblicare di nuovo qualcosa![]()
Senza spirito polemico: la tua è una considerazione quantomeno inopportuna.
imho considero un forum come una comunità di gente che discute circa un argomento comune. Paragonato alla realtà dei fatti è un po come se degli amici discutono di una cosa. Ora mi chiedo, cosa accadrebbe nella realtà se in questo gruppo un tizio, seppur appena entrato, comincia a dire: "ehi, guardate cosa ho fatto!!! Un amplificatore...ecc ecc." ??Quantomeno si aspetta che qualcuno dica qualcosa, seppur banale, ma dica qualcosa. Bene, se questo tizio non vede interesse negli altri se ne sta zitto in disparte e basta. Trovo piuttosto più coerente con la realtà il post di: Artinside che ripropongo:
P.s Non te la prendere, posta le tue realizzazioni e non pensare alle risposte, c'è sempre qualcuno che gradisce (anche se a volte, imho e senza nessuna polemica, se non sei un guru e posti qualcosa di "creativo" qui sul forum non mi sembra ci sia tantissima risposta, la clap l'hanno in pochi qui...ribadisco, è una senzazione)
a me non importa e continuo a pubblicare, ma si deve avere rispetto per chi è alle prime armi
alessi89- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.12.10
Numero di messaggi : 575
Località : latina
Provincia (Città) : boo
Re: LM1876....IL MIO
Spettacolo!
A me piacciono da morire le realizzazioni tipo queste, quelle in cui "si vede" (nel senso più positivo del termine intendo) che sono totalmente hand made.
Mille volte meglio questo che una fredda scatoletta hifi2000
E vedo che non è l'unico che hai realizzato, complimenti!!
A me piacciono da morire le realizzazioni tipo queste, quelle in cui "si vede" (nel senso più positivo del termine intendo) che sono totalmente hand made.
Mille volte meglio questo che una fredda scatoletta hifi2000

E vedo che non è l'unico che hai realizzato, complimenti!!
JohnOhm- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.10
Numero di messaggi : 98
Località : Lazio
Impianto : Un pianto.
Re: LM1876....IL MIO
@alessi89 ha scritto:@meraviglia ha scritto:@alessi89 ha scritto:83 visite e solo una persona che commenta.......bell' incoraggiamento a pubblicare di nuovo qualcosa![]()
Senza spirito polemico: la tua è una considerazione quantomeno inopportuna.
imho considero un forum come una comunità di gente che discute circa un argomento comune. Paragonato alla realtà dei fatti è un po come se degli amici discutono di una cosa. Ora mi chiedo, cosa accadrebbe nella realtà se in questo gruppo un tizio, seppur appena entrato, comincia a dire: "ehi, guardate cosa ho fatto!!! Un amplificatore...ecc ecc." ??Quantomeno si aspetta che qualcuno dica qualcosa, seppur banale, ma dica qualcosa. Bene, se questo tizio non vede interesse negli altri se ne sta zitto in disparte e basta. Trovo piuttosto più coerente con la realtà il post di: Artinside che ripropongo:
P.s Non te la prendere, posta le tue realizzazioni e non pensare alle risposte, c'è sempre qualcuno che gradisce (anche se a volte, imho e senza nessuna polemica, se non sei un guru e posti qualcosa di "creativo" qui sul forum non mi sembra ci sia tantissima risposta, la clap l'hanno in pochi qui...ribadisco, è una senzazione)
a me non importa e continuo a pubblicare, ma si deve avere rispetto per chi è alle prime armi
Hai ragione, ma pubblicare una tua creazione aspettandoti SEMPRE approvazione o interesse è un pò, perdonami la franchezza, supponente...

Si pubblica per condividere, credo, e magari per chiedere o dare indicazioni sull'oggetto in questione, no?

porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: LM1876....IL MIO
@porfido ha scritto:@alessi89 ha scritto:@meraviglia ha scritto:@alessi89 ha scritto:83 visite e solo una persona che commenta.......bell' incoraggiamento a pubblicare di nuovo qualcosa![]()
Senza spirito polemico: la tua è una considerazione quantomeno inopportuna.
imho considero un forum come una comunità di gente che discute circa un argomento comune. Paragonato alla realtà dei fatti è un po come se degli amici discutono di una cosa. Ora mi chiedo, cosa accadrebbe nella realtà se in questo gruppo un tizio, seppur appena entrato, comincia a dire: "ehi, guardate cosa ho fatto!!! Un amplificatore...ecc ecc." ??Quantomeno si aspetta che qualcuno dica qualcosa, seppur banale, ma dica qualcosa. Bene, se questo tizio non vede interesse negli altri se ne sta zitto in disparte e basta. Trovo piuttosto più coerente con la realtà il post di: Artinside che ripropongo:
P.s Non te la prendere, posta le tue realizzazioni e non pensare alle risposte, c'è sempre qualcuno che gradisce (anche se a volte, imho e senza nessuna polemica, se non sei un guru e posti qualcosa di "creativo" qui sul forum non mi sembra ci sia tantissima risposta, la clap l'hanno in pochi qui...ribadisco, è una senzazione)
a me non importa e continuo a pubblicare, ma si deve avere rispetto per chi è alle prime armi
Hai ragione, ma pubblicare una tua creazione aspettandoti SEMPRE approvazione o interesse è un pò, perdonami la franchezza, supponente...![]()
Si pubblica per condividere, credo, e magari per chiedere o dare indicazioni sull'oggetto in questione, no?![]()
guarda non pretendo 123 post ma qualcuno che mi dica che ne sò: BELLO, BRUTTO....ecc.
così almeno la prossima volta so che postando ricevo qualche commento.....tutto qui

alessi89- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.12.10
Numero di messaggi : 575
Località : latina
Provincia (Città) : boo
Re: LM1876....IL MIO
Ciao alessi89 (Alessio immagino!
),
siamo pure coetanei a quanto pare... mi fa piacere...
Vorrei intanto farti i complimenti per la realizzazione e una critica
Il case è veramente carino ma gli angoli non sembrano stupendi (almeno dalla foto che forse non rende
)
Volevo cogliere l'occasione per farti qualche domanda visto che mi sto accingendo a realizzare il progetto "lm1876 del forum" questo:
1) leggo che lo piloti con il pc (dovrei fare anch'io lo stesso)... hai inserito la resistenza da 47kohm tra ingresso e massa?
2) che potenziometro usi? 47kohm logaritmico?
3) se scolleghi la sorgente è muto o fa il classico rumoro dovuto alla mancanza di massa?
4) il trasformatore utilizzato che potenza ha? io utilizzerei un 50va 12-0-12... non vorrei scaldasse troppo
5) il dissipatore utilizzato è questo da 2.6 K/W?
Scusa le numerose domande.... pero di non annoiarti... Grazie
Giovanni

siamo pure coetanei a quanto pare... mi fa piacere...

Vorrei intanto farti i complimenti per la realizzazione e una critica

Il case è veramente carino ma gli angoli non sembrano stupendi (almeno dalla foto che forse non rende

Volevo cogliere l'occasione per farti qualche domanda visto che mi sto accingendo a realizzare il progetto "lm1876 del forum" questo:
1) leggo che lo piloti con il pc (dovrei fare anch'io lo stesso)... hai inserito la resistenza da 47kohm tra ingresso e massa?
2) che potenziometro usi? 47kohm logaritmico?
3) se scolleghi la sorgente è muto o fa il classico rumoro dovuto alla mancanza di massa?
4) il trasformatore utilizzato che potenza ha? io utilizzerei un 50va 12-0-12... non vorrei scaldasse troppo

5) il dissipatore utilizzato è questo da 2.6 K/W?
Scusa le numerose domande.... pero di non annoiarti... Grazie
Giovanni
jonny89- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.04.11
Numero di messaggi : 52
Località : Matera
Impianto : LM1876 del forum work in progress.... poi tocca ai diffusori
Re: LM1876....IL MIO
il progetto che realizzai fu originale al circuito, quindi potenziometro da 50k evvia.....la resistenza in ingresso da 50k è stata da me inserita in seguito al fatto che mi sono fatto pure il prefet del forum, quindi LM1876 si trovava ad essere in configurazione finale. Se guardi l' ultima pagina del post dove si parla del 1876, si consiglia di inserire in serie una res da 50k....ed io l' ho fatto.
quando stacco l' ingresso ronza ma credo pure che sia normale e credo anche che non mi verrà mai in mente di staccare l' ingresso ad ampli acceso.
il dissipatore mi sembra essere la metà di quello usato da me...e questo non scalda affatto (non piu di tanto voglio intendere)
per il trasformatore io ho usato un 15+15 80VA
se ne usi uno piu piccolo funziona ma non lo sfrutti al meglio
per il cabinet ho cambiato completamente set up....adesso il tutto è così

quando stacco l' ingresso ronza ma credo pure che sia normale e credo anche che non mi verrà mai in mente di staccare l' ingresso ad ampli acceso.
il dissipatore mi sembra essere la metà di quello usato da me...e questo non scalda affatto (non piu di tanto voglio intendere)
per il trasformatore io ho usato un 15+15 80VA
se ne usi uno piu piccolo funziona ma non lo sfrutti al meglio

per il cabinet ho cambiato completamente set up....adesso il tutto è così


alessi89- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.12.10
Numero di messaggi : 575
Località : latina
Provincia (Città) : boo
Re: LM1876....IL MIO
Intanto grazie per le risposte alessio... spero di non annoiarti con qualche altra domanda/delucidazione...
https://www.distrelec.it/potenziometro-al-carbonio-logaritmico-20/alps/rk09712200fs-elf/748187
https://www.distrelec.it/potenziometro-in-plastica-conduttiva-logaritmico/bourns/91a2a-b28-d18-d18/748237
pensavo di utilizzare uno di questi due che ne pensi?
perchè i vari creative etc non hanno questi problemi?
) e vorrei sfruttarne uno per questo progetto

[/quote]
Ammappete! gli hai messo l'abito da sera! bello!

ok la inserirò anch'io quindi... il dubbio consiste nel fatto che ho letto (spero di aver capito bene) che la resistenza era si da utilizzare però era sostituita da un eventuale potenziometro da 50kohm....@alessi89 ha scritto:il progetto che realizzai fu originale al circuito, quindi potenziometro da 50k evvia.....la resistenza in ingresso da 50k è stata da me inserita in seguito al fatto che mi sono fatto pure il prefet del forum, quindi LM1876 si trovava ad essere in configurazione finale. Se guardi l' ultima pagina del post dove si parla del 1876, si consiglia di inserire in serie una res da 50k....ed io l' ho fatto.

https://www.distrelec.it/potenziometro-al-carbonio-logaritmico-20/alps/rk09712200fs-elf/748187
https://www.distrelec.it/potenziometro-in-plastica-conduttiva-logaritmico/bourns/91a2a-b28-d18-d18/748237
pensavo di utilizzare uno di questi due che ne pensi?
caspita questo è un problema visto che utilizzerei l'ampli con il pc... se spengo il pc prima dell'ampli mi espodono orecchie e diffusori!@alessi89 ha scritto:quando stacco l' ingresso ronza ma credo pure che sia normale e credo anche che non mi verrà mai in mente di staccare l' ingresso ad ampli acceso.


userò questo allora... https://www.distrelec.it/dissipatore-50-0-mm/fischer-elektronik/sk-04-50-sa/650234@alessi89 ha scritto:il dissipatore mi sembra essere la metà di quello usato da me...e questo non scalda affatto (non piu di tanto voglio intendere)
So che non lo sfrutto completamente ma non voglio spendere troppi soldi... ho due trasformatori 50va 12-0-12 (oppure 15-0-15 non ricordo@alessi89 ha scritto:per il trasformatore io ho usato un 15+15 80VA
se ne usi uno piu piccolo funziona ma non lo sfrutti al meglio



[/quote]
Ammappete! gli hai messo l'abito da sera! bello!


jonny89- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.04.11
Numero di messaggi : 52
Località : Matera
Impianto : LM1876 del forum work in progress.... poi tocca ai diffusori
Re: LM1876....IL MIO
se metti il potenziometro la resistenza non ti serve, se lo vuoi usare in configurazione finale ce la devi mettere (finale=senza potenziometro ma con un pre a monte che ne sia dotato). Comunque quando spengo il pc non ronza un tubo....solo se tiro via i cavi di segnale ronza
alessi89- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.12.10
Numero di messaggi : 575
Località : latina
Provincia (Città) : boo
Re: LM1876....IL MIO
Perdonami Alessio ma, solo ora ho visto il topic
Ottimo lavoretto ma, ci avrei messo un piccolo pre e usato il 1876 come finale
Se passi dalle parti della prenestina vienimi a trovare ho due basette di NE kit per Preamplificatore buttate li e sono sicuro che le useresti al meglio

Se passi dalle parti della prenestina vienimi a trovare ho due basette di NE kit per Preamplificatore buttate li e sono sicuro che le useresti al meglio


_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: LM1876....IL MIO
wasky sarebbe un onore per me....comunque il pre ce l' ho già è quello di maurarte (prefet)
alessi89- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.12.10
Numero di messaggi : 575
Località : latina
Provincia (Città) : boo
Re: LM1876....IL MIO
lo userò con il pc quindi potenziometro senza la resistenza aggiutiva da 47kohm..@alessi89 ha scritto:se metti il potenziometro la resistenza non ti serve, se lo vuoi usare in configurazione finale ce la devi mettere (finale=senza potenziometro ma con un pre a monte che ne sia dotato).
quale vedi meglio tra questi due potenziometri? o fanno schifo entrambi?

https://www.distrelec.it/potenziometro-al-carbonio-logaritmico-20/alps/rk09712200fs-elf/748187
https://www.distrelec.it/potenziometro-in-plastica-conduttiva-logaritmico/bourns/91a2a-b28-d18-d18/748237
Perfetto... grazie@alessi89 ha scritto:Comunque quando spengo il pc non ronza un tubo....solo se tiro via i cavi di segnale ronza

Ciao

Giovanni
jonny89- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.04.11
Numero di messaggi : 52
Località : Matera
Impianto : LM1876 del forum work in progress.... poi tocca ai diffusori
Re: LM1876....IL MIO
personalmente ho sempre usato ALPS. Le altre marche non le conosco...mi disp

alessi89- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.12.10
Numero di messaggi : 575
Località : latina
Provincia (Città) : boo
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» Un aiuto per una profana totale!
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp