Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811275 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
Pagina 1 di 2 • Condividi •
Pagina 1 di 2 • 1, 2
scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
trovandomi alle prese con questo "nuovo mondo"(quello del PC Windows) mi trovo a farvi questa domandona da 1 000 000 di usd.
DAC tipo 707 superpro o cose del genere con entrata USB oppure una scheda audio, 2 canali e non quelle banalita' che hanno popolato i PC con il 5+1 o 7+1, degna di questo nome e con l'uscita Coax magari?
il tutto dopo aver cambiato la ventola del PC: fa un bel casino!!!
DAC tipo 707 superpro o cose del genere con entrata USB oppure una scheda audio, 2 canali e non quelle banalita' che hanno popolato i PC con il 5+1 o 7+1, degna di questo nome e con l'uscita Coax magari?
il tutto dopo aver cambiato la ventola del PC: fa un bel casino!!!

Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
A parità di fascia di prezzo, secondo me, una scheda audio offre molta più qualità di un "dac" dedicato.
Puoi vedere nel catalogo Focusrite http://www.focusrite.com/products/audio_interfaces/ (io possiedo una Saffire Pro 24 che suona molto molto bene per il suo prezzo, specie se sfrutto l'ingresso ottico o coassiale).
Una buona alternativa Fireware (e non usb che ti sconsiglio) è la Konnekt 6. Con quella cifra impossibile trovare di meglio. Unico difetto è l'assenza di coassiale/ottico. vedi qui http://www.tcelectronic.com/desktopkonnekt6features.asp
Sconsiglio l'uso di una scheda interna al case, a meno che il pc non sia costruito con criteri da workstation. In quel caso esiste anche la sufficiente Asus Xonar Essence STX con dacBB PCM1792A.
Puoi vedere nel catalogo Focusrite http://www.focusrite.com/products/audio_interfaces/ (io possiedo una Saffire Pro 24 che suona molto molto bene per il suo prezzo, specie se sfrutto l'ingresso ottico o coassiale).
Una buona alternativa Fireware (e non usb che ti sconsiglio) è la Konnekt 6. Con quella cifra impossibile trovare di meglio. Unico difetto è l'assenza di coassiale/ottico. vedi qui http://www.tcelectronic.com/desktopkonnekt6features.asp
Sconsiglio l'uso di una scheda interna al case, a meno che il pc non sia costruito con criteri da workstation. In quel caso esiste anche la sufficiente Asus Xonar Essence STX con dacBB PCM1792A.
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia (Città) : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
sbaglio o sono cose che guardano abbastanza verso il mondo dei DJ?
comunque non era mia intenzione avere un altro scatolotto che mi gira per il tavolo, con i cavi annessi.
comunque non era mia intenzione avere un altro scatolotto che mi gira per il tavolo, con i cavi annessi.
Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
DJ, home recording, mixing, insomma tutti quelli che vogliono usare una scheda audio anche per registrare e non solo per "suonare". Come ogni settore ci sono prodotti migliori di altri. Tc Electronics o Focusrite fanno splendidi prodotti.
Se non vuoi avere schede esterne, allora Asus Xonar Essence o se vuoi qualcosa di superiore c'è la E-mu 1212m, l'ho avuta e suona in modo splendido, dettagliata, profonda, con una buona scena, anche se un pelino inferiore alla Saffire Pro 24.
Se non vuoi avere schede esterne, allora Asus Xonar Essence o se vuoi qualcosa di superiore c'è la E-mu 1212m, l'ho avuta e suona in modo splendido, dettagliata, profonda, con una buona scena, anche se un pelino inferiore alla Saffire Pro 24.
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia (Città) : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
Assolutamente falso!le schede interne pci-e non hanno nulla da invidiare alle esterne,sfatiamo questo falso mito...Ci sono molte review in giro per il web che tolgono ogni dubbio,si parla quindi di preferenze non di cose oggettive.....@Solomon ha scritto:Sconsiglio l'uso di una scheda interna al case, a meno che il pc non sia costruito con criteri da workstation. In quel caso esiste anche la sufficiente Asus Xonar Essence STX con dacBB PCM1792A.
M@X- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 57
Località : Milano
Impianto : Muse M15 EX2 + Indiana Line TH 241
Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
@M@X ha scritto:Assolutamente falso!le schede interne pci-e non hanno nulla da invidiare alle esterne,sfatiamo questo falso mito...Ci sono molte review in giro per il web che tolgono ogni dubbio,si parla quindi di preferenze non di cose oggettive.....@Solomon ha scritto:Sconsiglio l'uso di una scheda interna al case, a meno che il pc non sia costruito con criteri da workstation. In quel caso esiste anche la sufficiente Asus Xonar Essence STX con dacBB PCM1792A.
Assolutamente falso?

1) Chi ha detto che hanno da invidiare? Ho detto che per essere esenti da qualunque disturbo/rumore, micro buzzing, il pc dovrà essere costruito in modo adeguato (monta una E-mu 1212m in un computer fatto in economia e vediamo quante interferenze sentirai in registrazione, o semplicemente mentre lavori al pc con il volume alto).
2) Assemblo Workstation Audio/Video da 16 anni, e molte volte ho dovuto riconsiderare Alimentazioni, Case e Motherboard per eliminare problemi, sia nel video che nell'audio.
3) Negli anni ho avuto decine di schede audio professionali sia interne che esterne. E trovo sia oggettiva la comodità di rendere indipendente la scheda audio, anche per un pc ben costruito.
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia (Città) : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
Ok abbasso la testa,se mi parli di noise di fondo etc,non posso che darti ragione..Purtroppo all'interno del computer "convivono"molti componenti elettronici,sicuramente qualche parolaccia se la tirano dietro!!@Solomon ha scritto:@M@X ha scritto:Assolutamente falso!le schede interne pci-e non hanno nulla da invidiare alle esterne,sfatiamo questo falso mito...Ci sono molte review in giro per il web che tolgono ogni dubbio,si parla quindi di preferenze non di cose oggettive.....@Solomon ha scritto:Sconsiglio l'uso di una scheda interna al case, a meno che il pc non sia costruito con criteri da workstation. In quel caso esiste anche la sufficiente Asus Xonar Essence STX con dacBB PCM1792A.
Assolutamente falso?![]()
1) Chi ha detto che hanno da invidiare? Ho detto che per essere esenti da qualunque disturbo/rumore, micro buzzing, il pc dovrà essere costruito in modo adeguato (monta una E-mu 1212m in un computer fatto in economia e vediamo quante interferenze sentirai in registrazione, o semplicemente mentre lavori al pc con il volume alto).
2) Assemblo Workstation Audio/Video da 16 anni, e molte volte ho dovuto riconsiderare Alimentazioni, Case e Motherboard per eliminare problemi, sia nel video che nell'audio.
3) Negli anni ho avuto decine di schede audio professionali sia interne che esterne. E trovo sia oggettiva la comodità di rendere indipendente la scheda audio, anche per un pc ben costruito.

Ultima modifica di M@X il Dom 23 Gen 2011 - 0:13, modificato 1 volta
M@X- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 57
Località : Milano
Impianto : Muse M15 EX2 + Indiana Line TH 241
Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
@M@X ha scritto:Assolutamente falso!le schede interne pci-e non hanno nulla da invidiare alle esterne,sfatiamo questo falso mito...Ci sono molte review in giro per il web che tolgono ogni dubbio,si parla quindi di preferenze non di cose oggettive.....@Solomon ha scritto:Sconsiglio l'uso di una scheda interna al case, a meno che il pc non sia costruito con criteri da workstation. In quel caso esiste anche la sufficiente Asus Xonar Essence STX con dacBB PCM1792A.
Mai sentito una scheda audio interna funzionare a livello del mio DAC, ....io possiedo ad esempio la asus xonar essence ma è lontana anni luce dai migliori dac


Questo nonostante il mio PC sia costruito a regola d'arte e con componenti di prima scelta (solo case e alimentatore siamo a €500)
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
Ma allora vi piace litigare.
Io ho fatto parecchie discussioni sull'argomento, tutte senza fine essenzialmente per due ragioni: la prima è che deve essere considerato l'ambiente, le condizioni d'utilizzo, l'alimentazione e, quando si esce in digitale, pure il cavo che va al DAC.
Le soluzioni interne in alcuni casi, quelle esterne su rete, firewire e pure SP/DIF quando non si usa Flac, di norma sono meglio della USB.
Poi se consideriamo che in volume e fatturato ormai la fanno da padrone le soluzioni portatili, e che è pure una comodità quella di trasportarsi uno scatolotto senza moltiplicare la spesa, allora anche le USB trovano la loro ragione d'uso.
L'unico caso sospetto è quello in cui si voglia parlare dei cavi hi-end con un computer con almeno tre ventole nello stesso locale. Ma accade pure questo.
Io ho fatto parecchie discussioni sull'argomento, tutte senza fine essenzialmente per due ragioni: la prima è che deve essere considerato l'ambiente, le condizioni d'utilizzo, l'alimentazione e, quando si esce in digitale, pure il cavo che va al DAC.
Le soluzioni interne in alcuni casi, quelle esterne su rete, firewire e pure SP/DIF quando non si usa Flac, di norma sono meglio della USB.
Poi se consideriamo che in volume e fatturato ormai la fanno da padrone le soluzioni portatili, e che è pure una comodità quella di trasportarsi uno scatolotto senza moltiplicare la spesa, allora anche le USB trovano la loro ragione d'uso.
L'unico caso sospetto è quello in cui si voglia parlare dei cavi hi-end con un computer con almeno tre ventole nello stesso locale. Ma accade pure questo.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
christian.celona ha scritto:Ma allora vi piace litigare.
?
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
@Stentor ha scritto:@M@X ha scritto:Assolutamente falso!le schede interne pci-e non hanno nulla da invidiare alle esterne,sfatiamo questo falso mito...Ci sono molte review in giro per il web che tolgono ogni dubbio,si parla quindi di preferenze non di cose oggettive.....@Solomon ha scritto:Sconsiglio l'uso di una scheda interna al case, a meno che il pc non sia costruito con criteri da workstation. In quel caso esiste anche la sufficiente Asus Xonar Essence STX con dacBB PCM1792A.
Mai sentito una scheda audio interna funzionare a livello del mio DAC, ....io possiedo ad esempio la asus xonar essence ma è lontana anni luce dai migliori dac![]()
![]()
Questo nonostante il mio PC sia costruito a regola d'arte e con componenti di prima scelta (solo case e alimentatore siamo a €500)
Puo' darsi che tu abbia ragione,io non ho mai confrontato DAC e scheda audio,quindi non potrei ma dare una considerazione tangibile...
IL nostro amico chiede cosa conviene acquistare,se una dac e bypassare il suono "schifoso"delle audio integrate,o se comprare una sound card piu' palpabile.Il tutto dipende da:
1)Impiego
2)Budget disponibile
3)Impianto nel complesso(inutile spendere euro su dac etc,se poi i trasduttori fanno C...re,e se non si usa un amplificazione!!)
Se deve solo ascoltare musica un DAC credo possa essere una scelta azzeccata,i costi bene o male viaggiano sul pari delle schede audio considerate prosumer.Se vuole lavorarci con la musica,allora meglio una scheda dedicata,fireware o pci.e---
M@X- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 57
Località : Milano
Impianto : Muse M15 EX2 + Indiana Line TH 241
Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
Mai sentito una scheda audio interna funzionare a livello del mio DAC
ma l'uscita digitale della scheda audio non dovra' essere collegata ad un DAC? penso proprio di si a meno che la scheda audio non sia una meraviglia di suo e raccogliamo il segnale dalle uscite analogiche.
@christian: nessuno ha intenzione di litigare. il mio punto di vista/scopo sarebbe quello di costruire/trasformare il PC che mi e' stato gentilmente donato in un qualcosa di piu' performante senza creare una workstation solo per la musica.
vedi qui.
certo e' che non sara' ne carne ne pesce.
di sicuro non userei mai il lettore cd interno al PC per ascoltare la musica visto il casino che fa

Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
@robertor ha scritto:Mai sentito una scheda audio interna funzionare a livello del mio DAC
ma l'uscita digitale della scheda audio non dovra' essere collegata ad un DAC? penso proprio di si a meno che la scheda audio non sia una meraviglia di suo e raccogliamo il segnale dalle uscite analogiche.
@christian: nessuno ha intenzione di litigare. il mio punto di vista/scopo sarebbe quello di costruire/trasformare il PC che mi e' stato gentilmente donato in un qualcosa di piu' performante senza creare una workstation solo per la musica.
vedi qui.
certo e' che non sara' ne carne ne pesce.
di sicuro non userei mai il lettore cd interno al PC per ascoltare la musica visto il casino che fa!!!
Ciao,
io intendevo utilizzando direttamente l'uscita analogica della scheda audio.... ho comprato la Asus Xonar essence, provato la EMU ...etc... ma tutte inferiori al PC+hiface+DAc
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
@robertor ha scritto:ma e' abbastanza logico, non ti pare?

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
@robertor ha scritto:ma e' abbastanza logico, non ti pare?
Piccolo OT..... a proposito di casse vintage ma ben suonanti che ne pensi delle Snell C IV ?
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
@robertor: volevo solo evidenziare che ne avevamo già discusso, e non certo per litigare ancora.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
tra la konnekt 6, la E-MU 0204, la saffire pro 24 ed altre schede quale è preferibile? Non vorrei superare i 200€...altrimenti mi compro una "pennetta" usb per estrarmi un coassiale e lo attacco al pre 

fenriz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 335
Località : Treviso
Occupazione/Hobby : Psicologo
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti digitali: Notebook ASUS, WD TV HD, CD Player Technics
Giradischi: Panta RPH-220 con Shure m97ex
Pre-phono T-phonum MKII
Preamplificatore: clone marantz sc7s2
Amplificatori: Sony ta-n 55es, muse m15 ex2, Behringer a500
Diffusori: Piccolissimi mostri (Maltese)
Cuffie: audiotechnica ath-m50s
Amplificatore cuffie: Tori amp classe A
Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
@fenriz ha scritto:tra la konnekt 6, la E-MU 0204, la saffire pro 24 ed altre schede quale è preferibile? Non vorrei superare i 200€...altrimenti mi compro una "pennetta" usb per estrarmi un coassiale e lo attacco al pre
La Konnekt la sconsiglio perché non ha uscite digitali, utili a fare da trasporto per un futuro UPGRADE DAC e relative uscite analogiche. La saffire pro24 costa più di 200 euro

Entrambe richiedono una porta FIREWARE, e nessuna delle due ama lavorare con un notebook.
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia (Città) : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
ma non ho ben capito,
sul fatto che a parità di prezzo in genere una scheda audio esterna suona meglio di un dac siete tutti d'accordo?
sul fatto che a parità di prezzo in genere una scheda audio esterna suona meglio di un dac siete tutti d'accordo?
aleroc- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.09.10
Numero di messaggi : 1203
Provincia (Città) : LU
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
Una cosa stavo pensando...se non riesco a prendermi il pre che ho visto credo mi butterò su una scheda audio esterna (firewire o usb vedete voi) che abbia anche ingressi ottici e coassiali e che possa essere una sorta di pre, in quanto ho un sony ta-n 55es che è un finale...e o ci metto un pre e un dac...ma sarebbe preferibile avere una sola cosa che gestisca il tutto...esiste una scheda che mi controlli il volume, che mi permetta di gestire ingresso del WD TV, lettore CD e computer?
Ho un notebook asus con slot express per eventuale porta firewire...
Ho un notebook asus con slot express per eventuale porta firewire...
fenriz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 335
Località : Treviso
Occupazione/Hobby : Psicologo
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti digitali: Notebook ASUS, WD TV HD, CD Player Technics
Giradischi: Panta RPH-220 con Shure m97ex
Pre-phono T-phonum MKII
Preamplificatore: clone marantz sc7s2
Amplificatori: Sony ta-n 55es, muse m15 ex2, Behringer a500
Diffusori: Piccolissimi mostri (Maltese)
Cuffie: audiotechnica ath-m50s
Amplificatore cuffie: Tori amp classe A
Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
@aleroc ha scritto:ma non ho ben capito,
sul fatto che a parità di prezzo in genere una scheda audio esterna suona meglio di un dac siete tutti d'accordo?
Non è sempre detto. Una scheda audio ha delle funzionalità, oltre la semplice conversione, che possono risultare molto utili. Dipende poi da quale dac si vuole considerare a paragone. So dovessi generalizzare un po', potrei affermare che a parità di prezzo io preferisco una scheda audio. Però ci sono certi convertitori semplici che funzionano molto bene in relazione al prezzo, vedi HRT STREAMER II+, AUDIO GD NFB 3.1, VDAC II, di cui si parla molto bene e che hanno costi e prestazioni simili a certe schede audio di medio livello.
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia (Città) : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
@fenriz ha scritto:Una cosa stavo pensando...se non riesco a prendermi il pre che ho visto credo mi butterò su una scheda audio esterna (firewire o usb vedete voi) che abbia anche ingressi ottici e coassiali e che possa essere una sorta di pre, in quanto ho un sony ta-n 55es che è un finale...e o ci metto un pre e un dac...ma sarebbe preferibile avere una sola cosa che gestisca il tutto...esiste una scheda che mi controlli il volume, che mi permetta di gestire ingresso del WD TV, lettore CD e computer?
Ho un notebook asus con slot express per eventuale porta firewire...
Ciaro Fenriz, ho fatto delle prove in tal senso. Usando la sola Impac Twin come controllo volume sul FINALE. Funziona perfettamente. Controllo volume sia sulla sua uscita analogica, sia (questo ancora più importante), controllo volume usando anche un DAC esterno!
Nel mio caso ho fatto questa prova:
Computer ----> IMPACT TWIN --- > DAC PS AUDIO -----> FINALE p260.
Il potenziometro DAW della IMPACT TWIN controllava il volume, facendo da pre.

_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia (Città) : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: scheda audio nuova o DAC usb o aggeggi simili
e come qualità confrontandolo con soluzioni più convenzionali?
fenriz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 335
Località : Treviso
Occupazione/Hobby : Psicologo
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti digitali: Notebook ASUS, WD TV HD, CD Player Technics
Giradischi: Panta RPH-220 con Shure m97ex
Pre-phono T-phonum MKII
Preamplificatore: clone marantz sc7s2
Amplificatori: Sony ta-n 55es, muse m15 ex2, Behringer a500
Diffusori: Piccolissimi mostri (Maltese)
Cuffie: audiotechnica ath-m50s
Amplificatore cuffie: Tori amp classe A
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Immagini dalla Nuova Inghilterra! 2
» La nuova Cella
» Luci e ombre della nuova legge sulla sperimentazione animale
» Nuova certificazione opere maestro Nunziante; regole di comunicazione per ricevere la nuova certificazione.
» Impariamo una nuova parola ogni giorno...
» La nuova Cella
» Luci e ombre della nuova legge sulla sperimentazione animale
» Nuova certificazione opere maestro Nunziante; regole di comunicazione per ricevere la nuova certificazione.
» Impariamo una nuova parola ogni giorno...
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ma alla fine sto giradischi...
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2
» Consiglio trasporto USB/SPDIF sotto i 100 euro