Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11607 membri registratiL'ultimo utente registrato è morpheus190
I nostri membri hanno inviato un totale di 811525 messaggi in 52699 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
Olegol |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
fritznet |
| |||
giucam61 |
| |||
antimateria |
| |||
kalium |
| |||
scontin |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15618) |
| |||
Silver Black (15528) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9467) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 64 utenti in linea: 8 Registrati, 0 Nascosti e 56 Ospiti :: 2 Motori di ricercaenrico massa, franzfranz, garciapotrana, kalium, nerone, Olegol, rincoman, timo74
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Consiglio per acquisto diffusori
Consiglio per acquisto diffusori
Ragazzi il mio sistema attualmente è costituito da un iMAC 27" collegato ad un Amplificatore Kenwood KRF-V5300D e casse JBL SCS-140BK:
http://www.onlinestore.it/kenwood-ci...bk-p-9427.html
E' stato il mio modo di entrare nel mondo degli amplificatori e diffusori quindi non denigriamolo troppo!!
Ora sto valutando di fare un piccolo upgrade per un uso strettamente Home Theater.
Tenete conto che:
1)La stanza è molto piccola 3x4 metri.
2)attualmente il MAC non decodifica tracce audio HD quali Dolby Digital+, Dolby Digital TrueHD, DTS HD MA quindi per ora mi devo accontentare di estrarre il core AC3 o DTS da tali tracce.
3)Il budget che posso mettere in campo per iniziare è di circa 900 - 1000 euro. Sono disposto anche a comprare intanto qualcosina lasciando ad esempio i surround JBL che ho.
Migliorando anche sensibilmente la qualità di diffusori e sintoamplificatore, avvertirei la differenza solo a livelli molto di volume oppure già con un ascolto normale?Le mura di casa sono piuttosto sottili.....
Attualmente ho possibilità di prendere a circa 545 euro ancora in garanzia i seguenti diffusori Klipsch:
centrale:RC52 MKII
frontali:RB-51
oppure con 80 euro in più i RB-61 al posto dei 51.
Con i restanti 300 - 350 euri cosa mi consigliate?
1)Ho per le mani un basso usato Velodyne CHT-10Q per 360 euro
2)Meglio un buon sintoamplificatore con decodifica anche delle tracce Audio ad alta definizione in vista di un futuro upgrade della postazione PC?Se sì avevo pensato ad un Onkyo SR508.
Grazie mille per l'aiuto!
http://www.onlinestore.it/kenwood-ci...bk-p-9427.html
E' stato il mio modo di entrare nel mondo degli amplificatori e diffusori quindi non denigriamolo troppo!!
Ora sto valutando di fare un piccolo upgrade per un uso strettamente Home Theater.
Tenete conto che:
1)La stanza è molto piccola 3x4 metri.
2)attualmente il MAC non decodifica tracce audio HD quali Dolby Digital+, Dolby Digital TrueHD, DTS HD MA quindi per ora mi devo accontentare di estrarre il core AC3 o DTS da tali tracce.
3)Il budget che posso mettere in campo per iniziare è di circa 900 - 1000 euro. Sono disposto anche a comprare intanto qualcosina lasciando ad esempio i surround JBL che ho.
Migliorando anche sensibilmente la qualità di diffusori e sintoamplificatore, avvertirei la differenza solo a livelli molto di volume oppure già con un ascolto normale?Le mura di casa sono piuttosto sottili.....
Attualmente ho possibilità di prendere a circa 545 euro ancora in garanzia i seguenti diffusori Klipsch:
centrale:RC52 MKII
frontali:RB-51
oppure con 80 euro in più i RB-61 al posto dei 51.
Con i restanti 300 - 350 euri cosa mi consigliate?
1)Ho per le mani un basso usato Velodyne CHT-10Q per 360 euro
2)Meglio un buon sintoamplificatore con decodifica anche delle tracce Audio ad alta definizione in vista di un futuro upgrade della postazione PC?Se sì avevo pensato ad un Onkyo SR508.
Grazie mille per l'aiuto!
vpeter- Novizio
- Data d'iscrizione : 21.12.10
Numero di messaggi : 4
Località : Ascoli Piceno
Impianto : Amplificatore Kenwood KRF-5300D + Diffusori JBL SCS140
Re: Consiglio per acquisto diffusori
Ciao e benvenuto.
Ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione come da regolamento.
Giusto per conoscerci un po' (gusti musicali, impianto, ecc.)
Grazie
Ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione come da regolamento.
Giusto per conoscerci un po' (gusti musicali, impianto, ecc.)
Grazie
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12810
Località : Cavaion Veronese (VR)
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Provincia (Città) : Verona
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Consiglio per acquisto diffusori
...muble muble
Se ti piace/sei in grado di darti ad un po' di sano diy, per quella cifra ti realizzi un paio di diffusori di qualità tale che per un po' di anni non sentirai l'esigenza di effettuare upgrade.
Meglio ancora, se hai a disposizione 1000 euro potresti dividerli grosso modo in tre e arriveresti ad un sistema anni luce avanti all'attuale:
-350-400 euro per i diffusori autocostruiti: (ad esempio gli sr-71 su progetto Zaph Audio: progetto semplice, li ho realizzati per un amico e si, secondo me se la giocano nella fascia dei 1500-2000 euro commerciali. Se vuoi più "sostanza" ci sono altri progetti, ma la stanza piccola si sposa meglio con due buoni bookshelf)
-350-400 euro: un bel virtue2, o un integrato usato dei soliti nad, rotel, arcam etc.
-il resto per un dac con ingresso coassiale e usb: la scelta è ampia e trovi un sacco di materiale su questo forum.
Orientandoti in questa direzione miglioreresti l'ascolto di musica e film in modo drammatico, e successivamente se vuoi considererai upgrade come alimentazioni migliori, componenti più esotici per il crossover, etc. Tra l'altro rivendendo "le vecchie glorie" potresti pure ammortizzare il costo complessivo...
Se ti piace/sei in grado di darti ad un po' di sano diy, per quella cifra ti realizzi un paio di diffusori di qualità tale che per un po' di anni non sentirai l'esigenza di effettuare upgrade.
Meglio ancora, se hai a disposizione 1000 euro potresti dividerli grosso modo in tre e arriveresti ad un sistema anni luce avanti all'attuale:
-350-400 euro per i diffusori autocostruiti: (ad esempio gli sr-71 su progetto Zaph Audio: progetto semplice, li ho realizzati per un amico e si, secondo me se la giocano nella fascia dei 1500-2000 euro commerciali. Se vuoi più "sostanza" ci sono altri progetti, ma la stanza piccola si sposa meglio con due buoni bookshelf)
-350-400 euro: un bel virtue2, o un integrato usato dei soliti nad, rotel, arcam etc.
-il resto per un dac con ingresso coassiale e usb: la scelta è ampia e trovi un sacco di materiale su questo forum.
Orientandoti in questa direzione miglioreresti l'ascolto di musica e film in modo drammatico, e successivamente se vuoi considererai upgrade come alimentazioni migliori, componenti più esotici per il crossover, etc. Tra l'altro rivendendo "le vecchie glorie" potresti pure ammortizzare il costo complessivo...
francoTN- Appassionato
- Data d'iscrizione : 31.10.10
Numero di messaggi : 320
Località : Quel paese
Occupazione/Hobby : usura, accidia, spaccio e violenza sui cuccioli
Provincia (Città) : No
Impianto : amplifon
Re: Consiglio per acquisto diffusori
@francoTN ha scritto:...muble muble
Se ti piace/sei in grado di darti ad un po' di sano diy, per quella cifra ti realizzi un paio di diffusori di qualità tale che per un po' di anni non sentirai l'esigenza di effettuare upgrade.
Meglio ancora, se hai a disposizione 1000 euro potresti dividerli grosso modo in tre e arriveresti ad un sistema anni luce avanti all'attuale:
-350-400 euro per i diffusori autocostruiti: (ad esempio gli sr-71 su progetto Zaph Audio: progetto semplice, li ho realizzati per un amico e si, secondo me se la giocano nella fascia dei 1500-2000 euro commerciali. Se vuoi più "sostanza" ci sono altri progetti, ma la stanza piccola si sposa meglio con due buoni bookshelf)
-350-400 euro: un bel virtue2, o un integrato usato dei soliti nad, rotel, arcam etc.
-il resto per un dac con ingresso coassiale e usb: la scelta è ampia e trovi un sacco di materiale su questo forum.
Orientandoti in questa direzione miglioreresti l'ascolto di musica e film in modo drammatico, e successivamente se vuoi considererai upgrade come alimentazioni migliori, componenti più esotici per il crossover, etc. Tra l'altro rivendendo "le vecchie glorie" potresti pure ammortizzare il costo complessivo...
Ehm..diciamo che parto da zero in questo ambito e non ho molta manualità in generale…..

Ad esempio non ho ben chiara la soluzione di un integrato come il virtue2 più il DAC:rispetto all'utilizzo di un sintoamplificatore cosa cambierebbe?O si andrebbero a sommare?Ne vale la pena per lo stanzino piccolo piccolo che ho?
Preferirei rimanere su qualcosa di già pronto, le soluzioni che ho postato per quei prezzi come le giudicate?
Grazie della risposta, ho capito che devo informarmi molto ancora!
vpeter- Novizio
- Data d'iscrizione : 21.12.10
Numero di messaggi : 4
Località : Ascoli Piceno
Impianto : Amplificatore Kenwood KRF-5300D + Diffusori JBL SCS140
Re: Consiglio per acquisto diffusori
Ehm..diciamo che parto da zero in questo ambito e non ho molta manualità in generale….. Sad Mi sembra già tanto acquistare qualcosa di meglio e spendere quella cifra non vorrei avventurarmi oltre.
Ad esempio non ho ben chiara la soluzione di un integrato come il virtue2 più il DAC:rispetto all'utilizzo di un sintoamplificatore cosa cambierebbe?O si andrebbero a sommare?Ne vale la pena per lo stanzino piccolo piccolo che ho?
Preferirei rimanere su qualcosa di già pronto, le soluzioni che ho postato per quei prezzi come le giudicate?
Grazie della risposta, ho capito che devo informarmi molto ancora!
1) costruire un diffusore dal progetto semplice è divertente, puoi farti aiutare da qualche amico o conoscente e soprattutto dà soddisfazioni infinite. ;D
2) la differenza tra dac esterno + virtue e sintoampli entry-level è abissale. Riassunto estremo: il sintoampli fa da sorgente e da ampli, ed entrambe le cose in modo piuttosto approssimativo e scarsuccio. La differenza tra sinto e virtue+dac è gigante in termine di qualità. Un impianto "da galantuomo" con due soli canali, a parità di prezzo, polverizza qualsiasi impianto con 5,6,7,8,34,78 vie. Punto. E ti semplifica la vita concentrando gli sforzi su un sistema più semplice. Che tra l'altro ti puoi godere anche con la musica, e scusa se è poco!

3)La qualità della sorgente (dac) e dell' amplificazione (virtue) è indipendente dalla stanza. (Ci sono persone che spendono migliaia di euro per ascoltare in cuffia, dove tutto si gioca in 15 cm!). Se la stanza è piccola meglio puntare su diffusori non troppo ingombranti sia come volume che come quantità di bassi che possono emettere: il rischio è di dover combattere con stazionarie e rimbombi che ti farebbero presto venir voglia di cambiare qualcosa.
Il collo di bottiglia con cui comunque ti schianteresti, anche con le migliori casse del mondo, è la qualità misera di un sinto nato per HT. Oddio, se proprio vuoi provare non te lo impedisce nessuno.
Però, se ti interessa il mio parere, anche per il mero uso ht vendere quel che hai e passare ad un impianto più "serio" ti darebbe mooooolte più soddisfazioni. Con il vantaggio enorme di poter ascoltare anche la musica in modo molto più godibilie e coinvolgente.
2 canali rulez.
francoTN- Appassionato
- Data d'iscrizione : 31.10.10
Numero di messaggi : 320
Località : Quel paese
Occupazione/Hobby : usura, accidia, spaccio e violenza sui cuccioli
Provincia (Città) : No
Impianto : amplifon

» Consiglio per acquisto carro
» Traforo - Consiglio acquisto [Risolto --> acquisterò il PROXXON DSH]
» upgrade diffusori : un consiglio
» consiglio diffusori per questo impianto
» consiglio cavo di segnale e per diffusori
» Traforo - Consiglio acquisto [Risolto --> acquisterò il PROXXON DSH]
» upgrade diffusori : un consiglio
» consiglio diffusori per questo impianto
» consiglio cavo di segnale e per diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Giradischi Lidl, come sarà?
» sostituzione condensatori crossover
» Klipsch CLONE- info
» Boston Acoustics A26 Vs Indiana Line Tesi 261
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» Preamplificatore Billy by Mauroarte
» ma alla fine sto giradischi...
» selettore o roba simile.
» Autocostruzione Subwoofer in DCAC
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1