Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811287 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Consiglio nuovo Dac
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Consiglio nuovo Dac
Monta il 1793 ma chi ve l'ha detto che monta il 1744??

Verbal72- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.05.10
Numero di messaggi : 995
Località : Everywhere
Occupazione/Hobby : Modellista CAD/CAM
Provincia (Città) : Positivo
Impianto : Thin Client Voyage Mpd - HiFimeDIY Sabre USB DAC-Dac Destroyer - Cambridge Audio 340A SE - Wharfedale Diamond 8.2
Re: Consiglio nuovo Dac
@Verbal72 ha scritto:Monta il 1793 ma chi ve l'ha detto che monta il 1744??![]()




si scusa ho postato qualche secondo dopo di te
Comunque per tutti quelli che ascoltando musica dal pc consiglio a tutti di provare il software segnalato da te , il miglioramento generale dell'impianto mi sta davvero impressionando!


http://www.tforumhifi.com/software-masterizzazione-ripping-ecc-f51/ambioone-vst-plug-in-t11942-15.htm#187177
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: Consiglio nuovo Dac
@wincenzo ha scritto:@Verbal72 ha scritto:Monta il 1793 ma chi ve l'ha detto che monta il 1744??![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
si scusa ho postato qualche secondo dopo di te
Comunque per tutti quelli che ascoltando musica dal pc consiglio a tutti di provare il software segnalato da te , il miglioramento generale dell'impianto mi sta davvero impressionando!![]()
![]()
http://www.tforumhifi.com/software-masterizzazione-ripping-ecc-f51/ambioone-vst-plug-in-t11942-15.htm#187177


Oh davvero stò plug-in mi stà facendo divertire un casino riascolto un sacco di roba che non ascoltavo da tempo solo per sentire come suona ora con il plug-in installato, uno spettacolo!!!

Verbal72- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.05.10
Numero di messaggi : 995
Località : Everywhere
Occupazione/Hobby : Modellista CAD/CAM
Provincia (Città) : Positivo
Impianto : Thin Client Voyage Mpd - HiFimeDIY Sabre USB DAC-Dac Destroyer - Cambridge Audio 340A SE - Wharfedale Diamond 8.2
Re: Consiglio nuovo Dac
@Verbal72 ha scritto:@wincenzo ha scritto:@Verbal72 ha scritto:Monta il 1793 ma chi ve l'ha detto che monta il 1744??![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
si scusa ho postato qualche secondo dopo di te
Comunque per tutti quelli che ascoltando musica dal pc consiglio a tutti di provare il software segnalato da te , il miglioramento generale dell'impianto mi sta davvero impressionando!![]()
![]()
http://www.tforumhifi.com/software-masterizzazione-ripping-ecc-f51/ambioone-vst-plug-in-t11942-15.htm#187177
![]()
![]()
Oh davvero stò plug-in mi stà facendo divertire un casino riascolto un sacco di roba che non ascoltavo da tempo solo per sentire come suona ora con il plug-in installato, uno spettacolo!!!![]()
ho scritto qualche considerazione nell'altra discussione, amico mio secondo me sto plug-in è una scoperta straordinaria.
Grazie per la segnalazione ... tiè un bacio



wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: Consiglio nuovo Dac
@wincenzo ha scritto:
ho scritto qualche considerazione nell'altra discussione, amico mio secondo me sto plug-in è una scoperta straordinaria.
Grazie per la segnalazione ... tiè un bacio![]()
![]()
![]()
Grazie


Verbal72- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.05.10
Numero di messaggi : 995
Località : Everywhere
Occupazione/Hobby : Modellista CAD/CAM
Provincia (Città) : Positivo
Impianto : Thin Client Voyage Mpd - HiFimeDIY Sabre USB DAC-Dac Destroyer - Cambridge Audio 340A SE - Wharfedale Diamond 8.2
Re: Consiglio nuovo Dac
Hai letto cosa ho scritto nell'altra discussione?
Dici che ho esagerato in quello che scritto



wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: Consiglio nuovo Dac
@wincenzo ha scritto:
Hai letto cosa ho scritto nell'altra discussione?
Dici che ho esagerato in quello che scritto![]()
? Mi interessa molto sapere che non sia l'unico in preda visione mistica
![]()
Si si ho letto
se hai visioni mistiche allora o questo coso funziona o abbiamo lo stesso pusher



Ultima modifica di Verbal72 il Mar 9 Nov 2010 - 23:29, modificato 1 volta
Verbal72- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.05.10
Numero di messaggi : 995
Località : Everywhere
Occupazione/Hobby : Modellista CAD/CAM
Provincia (Città) : Positivo
Impianto : Thin Client Voyage Mpd - HiFimeDIY Sabre USB DAC-Dac Destroyer - Cambridge Audio 340A SE - Wharfedale Diamond 8.2
Re: Consiglio nuovo Dac
@Verbal72 ha scritto:@wincenzo ha scritto:
Hai letto cosa ho scritto nell'altra discussione?
Dici che ho esagerato in quello che scritto![]()
? Mi interessa molto sapere che non sia l'unico in preda visione mistica
![]()
Si si ho letto
se hai visioni mistiche allora o questo cosa funziona o abbiamo lo stesso pusher![]()
![]()
![]()
Scusate se mi intrometto nel vostro idillio

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Consiglio nuovo Dac
@Stentor ha scritto:@Verbal72 ha scritto:@wincenzo ha scritto:
Hai letto cosa ho scritto nell'altra discussione?
Dici che ho esagerato in quello che scritto![]()
? Mi interessa molto sapere che non sia l'unico in preda visione mistica
![]()
Si si ho letto
se hai visioni mistiche allora o questo cosa funziona o abbiamo lo stesso pusher![]()
![]()
![]()
Scusate se mi intrometto nel vostro idilliomi spiegate che software è ?
Trovi tutto qui http://t-class.niceboard.org/software-masterizzazione-ripping-ecc-f51/ambioone-vst-plug-in-t11942.htm
Verbal72- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.05.10
Numero di messaggi : 995
Località : Everywhere
Occupazione/Hobby : Modellista CAD/CAM
Provincia (Città) : Positivo
Impianto : Thin Client Voyage Mpd - HiFimeDIY Sabre USB DAC-Dac Destroyer - Cambridge Audio 340A SE - Wharfedale Diamond 8.2
Re: Consiglio nuovo Dac
Beh, io un buon consiglio te lo do... Dai un'occhiata a questo...
http://www.tnt-audio.com/sorgenti/little_dot_e.html

Ciao
P.
http://www.tnt-audio.com/sorgenti/little_dot_e.html

Ciao
P.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Provincia (Città) : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Consiglio nuovo Dac
@Verbal72 ha scritto:@wincenzo ha scritto:
Hai letto cosa ho scritto nell'altra discussione?
Dici che ho esagerato in quello che scritto![]()
? Mi interessa molto sapere che non sia l'unico in preda visione mistica
![]()
Si si ho letto
se hai visioni mistiche allora o questo coso funziona o abbiamo lo stesso pusher![]()
![]()
![]()
preso dalla curiosità anche io mi sono spinto nel testare questo plugin su foobar .
Beh io lo trovo uno scempio!

Ad un primo impatto ci si fa prendere dall'immediato effetto scenico che offre , ma completamente innaturale.
come si fa a dire che con questo plug in ha una riproduzione piu realistica, io direi completamente innaturale.
ci sono dei buchi di frequenza pazzeschi , fatica di ascolto , tutto perde di realismo e quello che fa decisamente schifo è la gamma media , si assottiglia e perde di presenza e definizione.
gli strumenti sembra che se ne vanno in giro per la camera.
Mi viene il dubbio che forse non avete mai ascoltato un impianto decente.
forse è un po piu apprerzzabile in cuffia , anche se i limiti prima evidenziati rimangono.
Scusate il mio sfogo ma quando leggo certe cose ...
spocry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.08.09
Numero di messaggi : 868
Località : Torino
Provincia (Città) : TO
Impianto :- Spoiler:
- Impianto di riferimento
Sorgente CD Player Sony CDP XB-930 fixed pickup + PC portatile
DAC Musical Fidelity V-DAC supermodificato con batteria
Pre Audioresearch LS-7 Valvolare
Finale AudioResearch V35 Valvolare
Cavi di segnale Monster Cable Interlink
Cavi di potenza autocostruiti
Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor + Stands originali
impianto secondario
sorgente: PC + Foobar + pennetta hiface + vdac I modificato alimentato a batteria
ampli: sonus faber power amator
diffusori: sonus faber Minima FM2
impianto Home Theatre
Sorgente audio/video Htpc
Display LCD 40" Samsung
Proiettore Espon TW20h
Processore digitale dolby Sony
Finale Multicanale Rotel RB-985 100 w x 5 certficato THX
diffusori frontali Sonus Faber Minima Amator
diffusore centrale Sonus Faber Piccolo Solo
diffusori posteriori Sonus Faber Wall Home
Sub Velodyne
Cavi tutti autocostruiti su progetto TNT
Re: Consiglio nuovo Dac
Spocry non è bello ciò che è bello ma quel che piace@spocry ha scritto:
Preso dalla curiosità anche io mi sono spinto nel testare questo plugin su foobar .
Beh io lo trovo uno scempio!![]()
Ad un primo impatto ci si fa prendere dall'immediato effetto scenico che offre , ma completamente innaturale.
come si fa a dire che con questo plug in ha una riproduzione piu realistica, io direi completamente innaturale.
ci sono dei buchi di frequenza pazzeschi , fatica di ascolto , tutto perde di realismo e quello che fa decisamente schifo è la gamma media , si assottiglia e perde di presenza e definizione.
gli strumenti sembra che se ne vanno in giro per la camera.
Mi viene il dubbio che forse non avete mai ascoltato un impianto decente.
forse è un po piu apprerzzabile in cuffia , anche se i limiti prima evidenziati rimangono.
Scusate il mio sfogo ma quando leggo certe cose ...

Io come te lo ho subito tolto, ma il mondo è vario e non escludo che possa piacere.
Ciao
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia (Città) : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Consiglio nuovo Dac
@spocry ha scritto:@Verbal72 ha scritto:@wincenzo ha scritto:
Hai letto cosa ho scritto nell'altra discussione?
Dici che ho esagerato in quello che scritto![]()
? Mi interessa molto sapere che non sia l'unico in preda visione mistica
![]()
Si si ho letto
se hai visioni mistiche allora o questo coso funziona o abbiamo lo stesso pusher![]()
![]()
![]()
preso dalla curiosità anche io mi sono spinto nel testare questo plugin su foobar .
Beh io lo trovo uno scempio!![]()
Ad un primo impatto ci si fa prendere dall'immediato effetto scenico che offre , ma completamente innaturale.
come si fa a dire che con questo plug in ha una riproduzione piu realistica, io direi completamente innaturale.
ci sono dei buchi di frequenza pazzeschi , fatica di ascolto , tutto perde di realismo e quello che fa decisamente schifo è la gamma media , si assottiglia e perde di presenza e definizione.
gli strumenti sembra che se ne vanno in giro per la camera.
Mi viene il dubbio che forse non avete mai ascoltato un impianto decente.
forse è un po piu apprerzzabile in cuffia , anche se i limiti prima evidenziati rimangono.
Scusate il mio sfogo ma quando leggo certe cose ...
1 la discussione su questo plug-in è da un altra parte
2 cacchio calmati è gratis e nessuno ti ha chiesto di usarlo per forza (scusa se abbiamo offeso la tua sensibilità audiofila)
3 come ho scritto nella discussione se hai la possibilità di disporre i diffusori come vuoi non lo usare
4 nel mio ambiente ripeto nel mio ambiente, la cosa funziona
5 ma di impianti ne avrò ascoltati anche più di te figurati
senza rancore solo per precisare

Verbal72- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.05.10
Numero di messaggi : 995
Località : Everywhere
Occupazione/Hobby : Modellista CAD/CAM
Provincia (Città) : Positivo
Impianto : Thin Client Voyage Mpd - HiFimeDIY Sabre USB DAC-Dac Destroyer - Cambridge Audio 340A SE - Wharfedale Diamond 8.2
Re: Consiglio nuovo Dac
Anch'io ho provato l'ambio con curiosità e divertimento. Ovvio che l'hi-fi è un'altra cosa...@spocry ha scritto:Scusate il mio sfogo ma quando leggo certe cose ...
Ma siamo qui per giocare. Mai prendersi troppo sul serio

E che si dovrebbe dire di me che uso i materassi come correttori ambientali?

Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2888
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Provincia (Città) : Torino
Impianto : Nel campo centrale: PC, WaveIo+Audio-gd NFB-12, Notsobad A2x-pro (TA2024 al top!), Mission 780. Nei campi laterali: altri campioni Tripath.
Re: Consiglio nuovo Dac
@Massimo ha scritto:Spocry non è bello ciò che è bello ma quel che piace@spocry ha scritto:
Preso dalla curiosità anche io mi sono spinto nel testare questo plugin su foobar .
Beh io lo trovo uno scempio!![]()
Ad un primo impatto ci si fa prendere dall'immediato effetto scenico che offre , ma completamente innaturale.
come si fa a dire che con questo plug in ha una riproduzione piu realistica, io direi completamente innaturale.
ci sono dei buchi di frequenza pazzeschi , fatica di ascolto , tutto perde di realismo e quello che fa decisamente schifo è la gamma media , si assottiglia e perde di presenza e definizione.
gli strumenti sembra che se ne vanno in giro per la camera.
Mi viene il dubbio che forse non avete mai ascoltato un impianto decente.
forse è un po piu apprerzzabile in cuffia , anche se i limiti prima evidenziati rimangono.
Scusate il mio sfogo ma quando leggo certe cose ...![]()
Io come te lo ho subito tolto, ma il mondo è vario e non escludo che possa piacere.
Ciao
In primis qualche impianto "audiofilo" l'ho/abbiamo ascoltato tutti, in secundis ho precisato che il plug-in DEVE essere ascoltato per un pò, all'inizo l'impatto, come tutte le cose nuove, può produrre un effetto straniante (quindi negativo, ho avuto anch'io questa sensazione), poi però riascoltando la vostra musica potreste essere sorpresi. Sbaglio o molti la prima volta, me compreso, che hanno ascoltato un classe-T hanno storto il naso?
In tertiis questo plug-in presuppone un cambiamento nel modo di ascoltare la musica non da poco, si passa dall'ascolto stereofonico all'ascolto "ambiofonico" (neologismo coniato all'uopo) che presuppone per sua natura, bassa predisposizione al pregiudizio. Il buon Smanetton diceva che questa non è hi-fi, bene ... qual'è l'hi-fi? Non dimentichiamoci che siamo passati dal grammofono alla classe-T e via discorrendo ...
Magari non avete avuto pazienza e non avete settato bene, oppure non avete considerato che la posizione di ascolto in questo caso è ancor più importante di un ascolto in stereo, ma io francamente di strumenti a zonzo e di buchi di frequenze proprio non ne sento.
ANZI! Gli strumenti si allargano e si posizionano come non mai, le medie ... se settato bene, la voce è di una consistenza e presenza a mio giudizio stupenda; il basso anche è migliorato molto, più netto e presente, quasi che siano saprite alcune code e risonanze. Che dirvi io l'ho messo in pianta stabile nella mia configurazione, sarò sordo non ne capisco niente, chissà ... ma a me ... me piace!
E poi come sottolineava Verbal è aggratis, quindi tentar non nuoce.
Riporto una considerazione che ho letto su un forum americano di un'altro utente entusiasta e che rende bene l'idea:
stereo = they are here >>> ambio= you are there!
Ultima modifica di wincenzo il Gio 11 Nov 2010 - 14:50, modificato 1 volta
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: Consiglio nuovo Dac
@Verbal72 ha scritto:
1 la discussione su questo plug-in è da un altra parte
2 cacchio calmati è gratis e nessuno ti ha chiesto di usarlo per forza (scusa se abbiamo offeso la tua sensibilità audiofila)
3 come ho scritto nella discussione se hai la possibilità di disporre i diffusori come vuoi non lo usare
4 nel mio ambiente ripeto nel mio ambiente, la cosa funziona
5 ma di impianti ne avrò ascoltati anche più di te figurati
senza rancore solo per precisare![]()
Forse hai frainteso i miei toni , io non voglio insegnare nulla a nessuno , figuriamoci il rancore , ben venga questo sano scambio di opinioni .
Io non metto in dubbio il fatto che nel tuo ambiente si possa sentire meglio , perchè effettivamente l'effetto 3d e il palcoscenico migliorano , ma a discapito di tutto il resto.
E' oggettivo che il segnale sonoro degrada e si sente.
la dinamica si appiattisce , e si crea un effetto eco snaturato.
La musica va riprodotta cosi com'è registrata!
Io mi stranisco quando sento delle affermazioni tipo , il suono migliora sensibilmente, è piu realistico( pazzesco ), il mio impianto entry level è diventato hi end con questo plug in... ma per favore ... cmq se siete contenti voi io lo sono per voi.
spocry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.08.09
Numero di messaggi : 868
Località : Torino
Provincia (Città) : TO
Impianto :- Spoiler:
- Impianto di riferimento
Sorgente CD Player Sony CDP XB-930 fixed pickup + PC portatile
DAC Musical Fidelity V-DAC supermodificato con batteria
Pre Audioresearch LS-7 Valvolare
Finale AudioResearch V35 Valvolare
Cavi di segnale Monster Cable Interlink
Cavi di potenza autocostruiti
Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor + Stands originali
impianto secondario
sorgente: PC + Foobar + pennetta hiface + vdac I modificato alimentato a batteria
ampli: sonus faber power amator
diffusori: sonus faber Minima FM2
impianto Home Theatre
Sorgente audio/video Htpc
Display LCD 40" Samsung
Proiettore Espon TW20h
Processore digitale dolby Sony
Finale Multicanale Rotel RB-985 100 w x 5 certficato THX
diffusori frontali Sonus Faber Minima Amator
diffusore centrale Sonus Faber Piccolo Solo
diffusori posteriori Sonus Faber Wall Home
Sub Velodyne
Cavi tutti autocostruiti su progetto TNT
Re: Consiglio nuovo Dac
E' oggettivo che il segnale sonoro degrada e si sente.
Guarda che niente viene degradato con questo software l'unica cosa che veramente cambia è il timing con cui viene riprodotta la musica su ogni diffusore, niente di sconvolgente!
Per sua natura "il tuo fedele" ascolto in stereofonia porta insito un errore, ahimè è così.
Io mi stranisco quando sento delle affermazioni tipo , il suono migliora sensibilmente, è piu realistico( pazzesco ), il mio impianto entry level è diventato hi end con questo plug in... ma per favore ... cmq se siete contenti voi io lo sono per voi.
Ribadisco



Quello che tu definisci piu realistico in realta è tutto il contrario , tutta la dinamica della registrazione sparisce e appiattisce le risposte in frequenza (proprio per questo hai voglia di alzare il volume) ... fa una compressione dinamica del segnale audio .
Io proprio tutto sto casino non lo sento

Ultima modifica di wincenzo il Gio 11 Nov 2010 - 14:58, modificato 3 volte
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: Consiglio nuovo Dac
@wincenzo ha scritto:@Massimo ha scritto:Spocry non è bello ciò che è bello ma quel che piace@spocry ha scritto:
Preso dalla curiosità anche io mi sono spinto nel testare questo plugin su foobar .
Beh io lo trovo uno scempio!![]()
Ad un primo impatto ci si fa prendere dall'immediato effetto scenico che offre , ma completamente innaturale.
come si fa a dire che con questo plug in ha una riproduzione piu realistica, io direi completamente innaturale.
ci sono dei buchi di frequenza pazzeschi , fatica di ascolto , tutto perde di realismo e quello che fa decisamente schifo è la gamma media , si assottiglia e perde di presenza e definizione.
gli strumenti sembra che se ne vanno in giro per la camera.
Mi viene il dubbio che forse non avete mai ascoltato un impianto decente.
forse è un po piu apprerzzabile in cuffia , anche se i limiti prima evidenziati rimangono.
Scusate il mio sfogo ma quando leggo certe cose ...![]()
Io come te lo ho subito tolto, ma il mondo è vario e non escludo che possa piacere.
Ciao
In primis qualche impianto "audiofilo" l'ho/abbiamo ascoltato tutti, in secundis ho precisato che il plug-in DEVE essere ascoltato per un pò, all'inizo l'impatto, come tutte le cose nuove, può produrre un effetto straniante (quindi negativo, ho avuto anch'io questa sensazione), poi però riascoltando la vostra musica potreste essere sorpresi. Sbaglio o molti la prima volta, me compreso, che hanno ascoltato un classe-T hanno storto il naso?
In tertiis questo pulg-in presuppone un cambiamento nel modo di ascoltare la musica non da poco, si passa dall'ascolto stereofonico all'ascolto "ambiofonico" (neologismo coniato all'uopo) che presuppone per sua natura, bassa predisposizione al pregiudizio. Il buon Smanetton diceva che questa non è hi-fi, bene ... qual'è l'hi-fi? Non dimentichiamoci che siamo passati dal grammofono alla classe-T e via discorrendo ...
Magari non avete avuto pazienza e non avete settato bene, oppure non avete considerato che la posizione di ascolto in questo caso è ancor più importante di un ascolto in stereo, ma io francamente di strumenti a zonzo e di buchi di frequenze proprio non ne sento.
ANZI! Gli strumenti si allargano e si posizionano come non mai, le medie ... se settato bene, la voce è di una consistenza e presenza a mio giudizio stupenda; il basso anche è migliorato molto, più netto e presente, quasi che siano saprite alcune code e risonanze. Che dirvi io l'ho messo in pianta stabile nella mia configurazione, sarò sordo non ne capisco niente, chissà ... ma a me ... me piace!
E poi come sottolineava Verbal è aggratis, quindi tentar non nuoce.
Riporto una considerazione che ho letto su un forum americano di un'altro utente entusiasta e che rende bene l'idea:
stereo = they are here >>> ambio= you are there!
è qui che ti sbagli perchè succede proprio il contrario , nel senso che ad un primo approccio subito ti entusiasma , successivamente ti rendi conto di che casino combina (e c'ho smanettato anche parecchio nel cercare un equilibrio).
quello che tu percepisci come miglior definizione in realtà è un taglio di determinate frequenze con un'esaltazione di quelle informazioni ambientali che fanno sembrare il palcoscenico piu a fuoco.
Quello che tu definisci piu realistico in realta è tutto il contrario , tutta la dinamica della registrazione sparisce e appiattisce le risposte in frequenza (proprio per questo hai voglia di alzare il volume) ... fa una compressione dinamica del segnale audio .
per non parlare della microdinamica , non esiste piu!!!
un valvolare diventa grezzo e fastidioso.
Io lo definisco uno "stupro" musicale, ma ogniuno è libero di fare quello che vuole ma definire questo alta fedeltà ...
spocry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.08.09
Numero di messaggi : 868
Località : Torino
Provincia (Città) : TO
Impianto :- Spoiler:
- Impianto di riferimento
Sorgente CD Player Sony CDP XB-930 fixed pickup + PC portatile
DAC Musical Fidelity V-DAC supermodificato con batteria
Pre Audioresearch LS-7 Valvolare
Finale AudioResearch V35 Valvolare
Cavi di segnale Monster Cable Interlink
Cavi di potenza autocostruiti
Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor + Stands originali
impianto secondario
sorgente: PC + Foobar + pennetta hiface + vdac I modificato alimentato a batteria
ampli: sonus faber power amator
diffusori: sonus faber Minima FM2
impianto Home Theatre
Sorgente audio/video Htpc
Display LCD 40" Samsung
Proiettore Espon TW20h
Processore digitale dolby Sony
Finale Multicanale Rotel RB-985 100 w x 5 certficato THX
diffusori frontali Sonus Faber Minima Amator
diffusore centrale Sonus Faber Piccolo Solo
diffusori posteriori Sonus Faber Wall Home
Sub Velodyne
Cavi tutti autocostruiti su progetto TNT
Re: Consiglio nuovo Dac
@Smanetton ha scritto:Anch'io ho provato l'ambio con curiosità e divertimento. Ovvio che l'hi-fi è un'altra cosa...@spocry ha scritto:Scusate il mio sfogo ma quando leggo certe cose ...
Ma siamo qui per giocare. Mai prendersi troppo sul serio![]()
E che si dovrebbe dire di me che uso i materassi come correttori ambientali?![]()
perfetto questo è l'approccio giusto
per questo mi sono me sso anche io a provarlo
spocry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.08.09
Numero di messaggi : 868
Località : Torino
Provincia (Città) : TO
Impianto :- Spoiler:
- Impianto di riferimento
Sorgente CD Player Sony CDP XB-930 fixed pickup + PC portatile
DAC Musical Fidelity V-DAC supermodificato con batteria
Pre Audioresearch LS-7 Valvolare
Finale AudioResearch V35 Valvolare
Cavi di segnale Monster Cable Interlink
Cavi di potenza autocostruiti
Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor + Stands originali
impianto secondario
sorgente: PC + Foobar + pennetta hiface + vdac I modificato alimentato a batteria
ampli: sonus faber power amator
diffusori: sonus faber Minima FM2
impianto Home Theatre
Sorgente audio/video Htpc
Display LCD 40" Samsung
Proiettore Espon TW20h
Processore digitale dolby Sony
Finale Multicanale Rotel RB-985 100 w x 5 certficato THX
diffusori frontali Sonus Faber Minima Amator
diffusore centrale Sonus Faber Piccolo Solo
diffusori posteriori Sonus Faber Wall Home
Sub Velodyne
Cavi tutti autocostruiti su progetto TNT
Re: Consiglio nuovo Dac
Ho risposto due post sopra, mi hai preceduto nel postare

wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: Consiglio nuovo Dac
Tornando al discorso microdinamica ... adesso al mio orecchio le chitarre sono diventate stupende, ed il basso (inteso come strumento non gamma di frequenze) adesso è un basso
, nel senso che prima poteva capitare che il suono fosse poco articolato e chiaro, causa i limiti dei miei diffusori, adesso anche le note del basso sono molto migliorate.
Che posso dire io continuerò ad usarlo con pieno appagamento
Sto ascoltando l'ultimo CD di Ornella Vanoni al Blue Note (ottima registrazione) ed è uno spettacolo.

Che posso dire io continuerò ad usarlo con pieno appagamento

Sto ascoltando l'ultimo CD di Ornella Vanoni al Blue Note (ottima registrazione) ed è uno spettacolo.
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: Consiglio nuovo Dac
@wincenzo ha scritto:Tornando al discorso microdinamica ... adesso al mio orecchio le chitarre sono diventate stupende, ed il basso (inteso come strumento non gamma di frequenze) adesso è un basso, nel senso che prima poteva capitare che il suono fosse poco articolato e chiaro, causa dei limiti dei miei diffusori, adesso anche le note del basso sono molto migliorate.
Che posso dire io continuerò ad usarlo con pieno appagamento![]()
Se ti senti appagato cosi meglio per te , probabilmente ci vuole un impianto particolarmente rivelatore per accorgersene , anche se a mio avviso le differenze si sentono.
le sento anche in cuffia!
spocry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.08.09
Numero di messaggi : 868
Località : Torino
Provincia (Città) : TO
Impianto :- Spoiler:
- Impianto di riferimento
Sorgente CD Player Sony CDP XB-930 fixed pickup + PC portatile
DAC Musical Fidelity V-DAC supermodificato con batteria
Pre Audioresearch LS-7 Valvolare
Finale AudioResearch V35 Valvolare
Cavi di segnale Monster Cable Interlink
Cavi di potenza autocostruiti
Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor + Stands originali
impianto secondario
sorgente: PC + Foobar + pennetta hiface + vdac I modificato alimentato a batteria
ampli: sonus faber power amator
diffusori: sonus faber Minima FM2
impianto Home Theatre
Sorgente audio/video Htpc
Display LCD 40" Samsung
Proiettore Espon TW20h
Processore digitale dolby Sony
Finale Multicanale Rotel RB-985 100 w x 5 certficato THX
diffusori frontali Sonus Faber Minima Amator
diffusore centrale Sonus Faber Piccolo Solo
diffusori posteriori Sonus Faber Wall Home
Sub Velodyne
Cavi tutti autocostruiti su progetto TNT
Re: Consiglio nuovo Dac
@spocry ha scritto:@wincenzo ha scritto:Tornando al discorso microdinamica ... adesso al mio orecchio le chitarre sono diventate stupende, ed il basso (inteso come strumento non gamma di frequenze) adesso è un basso, nel senso che prima poteva capitare che il suono fosse poco articolato e chiaro, causa dei limiti dei miei diffusori, adesso anche le note del basso sono molto migliorate.
Che posso dire io continuerò ad usarlo con pieno appagamento![]()
Se ti senti appagato cosi meglio per te , probabilmente ci vuole un impianto particolarmente rivelatore per accorgersene , anche se a mio avviso le differenze si sentono.
le sento anche in cuffia!
E' che trovo strane le tue considerazioni, posso capire che magari può disturbare l'effetto "ambiente", ma di buchi e appiattimento io proprio non ne sento, non mi spiego ... anzi poi secondo me un impianto "hi-end" dovrebbe far faville, oppure che ne sò sto software si esprime meglio con impianti "entry level" valorizzandoli ... bohh
Ma tu hai usato questo plug-in?
http://www.tforumhifi.com/software-masterizzazione-ripping-ecc-f51/ambioone-vst-plug-in-t11942-30.htm#187576
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: Consiglio nuovo Dac
@wincenzo ha scritto:@spocry ha scritto:@wincenzo ha scritto:Tornando al discorso microdinamica ... adesso al mio orecchio le chitarre sono diventate stupende, ed il basso (inteso come strumento non gamma di frequenze) adesso è un basso, nel senso che prima poteva capitare che il suono fosse poco articolato e chiaro, causa dei limiti dei miei diffusori, adesso anche le note del basso sono molto migliorate.
Che posso dire io continuerò ad usarlo con pieno appagamento![]()
Se ti senti appagato cosi meglio per te , probabilmente ci vuole un impianto particolarmente rivelatore per accorgersene , anche se a mio avviso le differenze si sentono.
le sento anche in cuffia!
E' che trovo strane le tue considerazioni, posso capire che magari può disturbare l'effetto "ambiente", ma di buchi e appiattimento io proprio non ne sento, non mi spiego ... anzi poi secondo me un impianto "hi-end" dovrebbe far faville, oppure che ne sò sto software si esprime meglio con impianti "entry level" valorizzandoli ... bohh
Ma tu hai usato questo plug-in?
http://www.tforumhifi.com/software-masterizzazione-ripping-ecc-f51/ambioone-vst-plug-in-t11942-30.htm#187576
ho usato quello con le manopole
spocry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.08.09
Numero di messaggi : 868
Località : Torino
Provincia (Città) : TO
Impianto :- Spoiler:
- Impianto di riferimento
Sorgente CD Player Sony CDP XB-930 fixed pickup + PC portatile
DAC Musical Fidelity V-DAC supermodificato con batteria
Pre Audioresearch LS-7 Valvolare
Finale AudioResearch V35 Valvolare
Cavi di segnale Monster Cable Interlink
Cavi di potenza autocostruiti
Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor + Stands originali
impianto secondario
sorgente: PC + Foobar + pennetta hiface + vdac I modificato alimentato a batteria
ampli: sonus faber power amator
diffusori: sonus faber Minima FM2
impianto Home Theatre
Sorgente audio/video Htpc
Display LCD 40" Samsung
Proiettore Espon TW20h
Processore digitale dolby Sony
Finale Multicanale Rotel RB-985 100 w x 5 certficato THX
diffusori frontali Sonus Faber Minima Amator
diffusore centrale Sonus Faber Piccolo Solo
diffusori posteriori Sonus Faber Wall Home
Sub Velodyne
Cavi tutti autocostruiti su progetto TNT
Re: Consiglio nuovo Dac
@spocry ha scritto:@wincenzo ha scritto:@spocry ha scritto:@wincenzo ha scritto:Tornando al discorso microdinamica ... adesso al mio orecchio le chitarre sono diventate stupende, ed il basso (inteso come strumento non gamma di frequenze) adesso è un basso, nel senso che prima poteva capitare che il suono fosse poco articolato e chiaro, causa dei limiti dei miei diffusori, adesso anche le note del basso sono molto migliorate.
Che posso dire io continuerò ad usarlo con pieno appagamento![]()
Se ti senti appagato cosi meglio per te , probabilmente ci vuole un impianto particolarmente rivelatore per accorgersene , anche se a mio avviso le differenze si sentono.
le sento anche in cuffia!
E' che trovo strane le tue considerazioni, posso capire che magari può disturbare l'effetto "ambiente", ma di buchi e appiattimento io proprio non ne sento, non mi spiego ... anzi poi secondo me un impianto "hi-end" dovrebbe far faville, oppure che ne sò sto software si esprime meglio con impianti "entry level" valorizzandoli ... bohh
Ma tu hai usato questo plug-in?
http://www.tforumhifi.com/software-masterizzazione-ripping-ecc-f51/ambioone-vst-plug-in-t11942-30.htm#187576
ho usato quello con le manopole
Usa l'altro è meglio

Una precisazione guarda che non ci sono tagli di frequenze,la teoria dell' ambiophonic è l'eliminazione del crosstalk, non del taglio di particolari frequenze.
Verbal72- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.05.10
Numero di messaggi : 995
Località : Everywhere
Occupazione/Hobby : Modellista CAD/CAM
Provincia (Città) : Positivo
Impianto : Thin Client Voyage Mpd - HiFimeDIY Sabre USB DAC-Dac Destroyer - Cambridge Audio 340A SE - Wharfedale Diamond 8.2
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» Consiglio DAC esterno per pc
» ANTEPRIMA! NUOVO VIDEO "DAL CARAVAGGIO" Rimini
» Consiglio per acquisto carro
» Nuovo carro Tamiya
» Olio nuovo
» ANTEPRIMA! NUOVO VIDEO "DAL CARAVAGGIO" Rimini
» Consiglio per acquisto carro
» Nuovo carro Tamiya
» Olio nuovo
Pagina 2 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2