Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811288 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 15 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 15 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Consiglio acquisto meccanica CD
Pagina 1 di 2 • Condividi •
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Consiglio acquisto meccanica CD
con un gruzzoletto di 500 euretti cosa si può comperare come meccanica cd?..ho già il Dac,grazie per i consigli..

Corsaro- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.10
Numero di messaggi : 728
Località : Caraibi
Occupazione/Hobby : venditoredifumo
Provincia (Città) : dipende dal tempo
Impianto : Audio pro:
-Powersoft digam 2002
-SSL Mynx XR425 eq
-Ridge Farm Boiler ultra compr
-Klipsch pro+ Cornwall+ Rme Ad2.. ecc...
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
Si parla strabene del Marantz CD6003 (e ti rimane anche qualcosa)

Gervasutti- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 910
Località : Correggio - RE
Provincia (Città) : Cures
Impianto : Analogico... ma non solo!
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
@Corsaro ha scritto:con un gruzzoletto di 500 euretti cosa si può comperare come meccanica cd?..ho già il Dac,grazie per i consigli..![]()
Io ne ho fatte passare di diverse ma a cifre economiche non ho trovato nulla che funzioni bene come la CEC TL51 con trazione a cinghia. Con € 500,00 se la trovi la compri usata (nuova costa circa € 1.100,00) e da me è uscita vincitrice contro (le altre alla fine le ho scartate): Audio Research CDT1, Wadia WT3200, Sonic Frontiers Sft1, CEC TL2 (la vecchia versione non la TL2x.....strano che fosse inferiore ma così era) e California Audio Labs Delta.
Almeno Imho questa è stata la mia esperienza.
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
@Corsaro ha scritto:con un gruzzoletto di 500 euretti cosa si può comperare come meccanica cd?..ho già il Dac,grazie per i consigli..![]()
Io prenderei questo... staresti sotto i 500 e sicuramente venderai il tuo Dac dopo...
http://cgi.ebay.it/marantz-cd-94-mk2-upgraded-OUT-NOS-ma-DISPLAY-SPENTO-/270659214466?pt=Piatti_e_Lettori_CD&hash=item3f048bdc82
(Non è mio...e non è mia intenzione pubblicizzare una vendita, pero' secondo me merita

Smigol- Appassionato
- Data d'iscrizione : 15.05.10
Numero di messaggi : 453
Località : Napoli
Impianto : In completa evoluzione............
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
@Smigol ha scritto:@Corsaro ha scritto:con un gruzzoletto di 500 euretti cosa si può comperare come meccanica cd?..ho già il Dac,grazie per i consigli..![]()
Io prenderei questo... staresti sotto i 500 e sicuramente venderai il tuo Dac dopo...
http://cgi.ebay.it/marantz-cd-94-mk2-upgraded-OUT-NOS-ma-DISPLAY-SPENTO-/270659214466?pt=Piatti_e_Lettori_CD&hash=item3f048bdc82
(Non è mio...e non è mia intenzione pubblicizzare una vendita, pero' secondo me merita)
Ciao Smigol ....ma a € 350,00 per un CD vecchio e rotto mi sembrano eccessivi ....

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
Quoto, con 100/150 euro ti prendi un Marantz o un Sony di buon livello, funzionante e in ottimo stato. E se aspetti l'offerta giusta, puoi portarli a casa a molto meno (50/60 euro)...
GoP- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.06.10
Numero di messaggi : 260
Impianto :
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
@Stentor ha scritto:@Smigol ha scritto:@Corsaro ha scritto:con un gruzzoletto di 500 euretti cosa si può comperare come meccanica cd?..ho già il Dac,grazie per i consigli..![]()
Io prenderei questo... staresti sotto i 500 e sicuramente venderai il tuo Dac dopo...
http://cgi.ebay.it/marantz-cd-94-mk2-upgraded-OUT-NOS-ma-DISPLAY-SPENTO-/270659214466?pt=Piatti_e_Lettori_CD&hash=item3f048bdc82
(Non è mio...e non è mia intenzione pubblicizzare una vendita, pero' secondo me merita)
Ciao Smigol ....ma a € 350,00 per un CD vecchio e rotto mi sembrano eccessivi ....![]()
Ma non dice che e' rotto..solo il display non funziona. Secondo me lo da via anche per 200 con "proposta d'acquisto"
Smigol- Appassionato
- Data d'iscrizione : 15.05.10
Numero di messaggi : 453
Località : Napoli
Impianto : In completa evoluzione............
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
@Smigol ha scritto:@Stentor ha scritto:@Smigol ha scritto:@Corsaro ha scritto:con un gruzzoletto di 500 euretti cosa si può comperare come meccanica cd?..ho già il Dac,grazie per i consigli..![]()
Io prenderei questo... staresti sotto i 500 e sicuramente venderai il tuo Dac dopo...
http://cgi.ebay.it/marantz-cd-94-mk2-upgraded-OUT-NOS-ma-DISPLAY-SPENTO-/270659214466?pt=Piatti_e_Lettori_CD&hash=item3f048bdc82
(Non è mio...e non è mia intenzione pubblicizzare una vendita, pero' secondo me merita)
Ciao Smigol ....ma a € 350,00 per un CD vecchio e rotto mi sembrano eccessivi ....![]()
Ma non dice che e' rotto..solo il display non funziona. Secondo me lo da via anche per 200 con "proposta d'acquisto"
Probabile di si ma si tratta sempre di una unità molto vecchia con problemi alla meccanica sempre alla porta. Utilizzato poi come integrato sarebbe lontano anni luce, ad esempio, dal tuo DAC magic



Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
io ho gia un marantz cd 14 che ritengo molto superiore a quel marantz,cercavo solo una meccanica buona per il super pro 707,già il cd 14 con il 707 vola,ma mi interessava dedicargli una meccanica...
Corsaro- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.10
Numero di messaggi : 728
Località : Caraibi
Occupazione/Hobby : venditoredifumo
Provincia (Città) : dipende dal tempo
Impianto : Audio pro:
-Powersoft digam 2002
-SSL Mynx XR425 eq
-Ridge Farm Boiler ultra compr
-Klipsch pro+ Cornwall+ Rme Ad2.. ecc...
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
In realtà non è così: la meccanica del Marantz cd94 è 1000 volte superiore alla CDM 12.1 montata sul Marantz cd 14, che resta comunque un signor lettore anche se non è fra i miei preferiti. Io, IMHO, eviterei di andare su meccaniche "esotiche ed altisonanti" che poi altro non sono che modifiche pasticciate delle solite 4/5 meccaniche di trasporto. Direi di cercarti un buon marantz/Philips che abbia una CDM1,una CDM4.36- o 4.19 o in alternativa un buon lettore Sony con le solite KSS151a; KSS272a, KSS190a. Ma la vedo dura trovare uno di questi lettori in Italia, ma non è impossibile. Eviterei assolutamente le TEAC a meno che non siano le CMK 4.2 o 4.3; in questo caso non ti bastano 1000 euro.@Corsaro ha scritto:io ho gia un marantz cd 14 che ritengo molto superiore a quel marantz,..........................
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2352
Località : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Provincia (Città) : Catanzaro.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli autocostruito con chip classe D
Texas Instruments "TAS 5630"
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Sony CDP 227 EsD
SMSL SA 4s TA 2024 12volts battery powered.
Mini BLH progetto Fostex+Ap Grundig Alnico -
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
quali modelli marantz hanno la meccanica cdm1?..grazie per le info
Corsaro- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.10
Numero di messaggi : 728
Località : Caraibi
Occupazione/Hobby : venditoredifumo
Provincia (Città) : dipende dal tempo
Impianto : Audio pro:
-Powersoft digam 2002
-SSL Mynx XR425 eq
-Ridge Farm Boiler ultra compr
-Klipsch pro+ Cornwall+ Rme Ad2.. ecc...
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
Ciao Flightangel,
visto che sei un esperto approfitto anch'io per chiederti cosa ne pensi del mio Pioneer PD-S502.
grazie.
visto che sei un esperto approfitto anch'io per chiederti cosa ne pensi del mio Pioneer PD-S502.
grazie.
pny73- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.03.09
Numero di messaggi : 71
Località : Trento
Impianto : Sorgente:Pioneer PD-S502
Ampli:VirtueONE_30V/90W , Techincs SU-Z200
Diffusori:AR18+sub JBL SCS 178
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
@Flightangel ha scritto:
eviterei di andare su meccaniche "esotiche ed altisonanti" che poi altro non sono che modifiche pasticciate delle solite 4/5 meccaniche di trasporto
Beh questo non è vero e le differenze si sentono




Poi magari non vale la pena e sono perfettamente d'accordo ...ma dire che tutte le meccaniche sono uguali non è vero
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
@Stentor ha scritto:@Flightangel ha scritto:
eviterei di andare su meccaniche "esotiche ed altisonanti" che poi altro non sono che modifiche pasticciate delle solite 4/5 meccaniche di trasporto
Beh questo non è vero e le differenze si sentono![]()
![]()
![]()
se poi vuoi dire che è meglio acquistare un bel PC con Hiface e risparmiare qualche migliaio (o decine di..) Euro su questo hai ragione ma su meccaniche da quattro soldi non trovi le versioni più evolute della VRDS, le meccaniche a cinghia della CEC, la più economica Philips CD Pro II.
Poi magari non vale la pena e sono perfettamente d'accordo ...ma dire che tutte le meccaniche sono uguali non è vero
Come certo saprai, i produttori di meccaniche si contano sulle dita delle mani; e sono ( o lo sono state in passato) le seguenti:
Philips,Sony,Sanyo,Sharp,Matsushita,Toshiba,Pioneer,Hitachi,JVC e Yamaha in misura minore.
CEC TEAC/esoteric,CAL, KRELL e compagnia bella, non sono che manipolazioni, spesso pasticciate (vedi TEAC) di una delle suddette. Bene ha fatto ACCUPHASE, che pedissequamente utilizza meccaniche sony tal quali, da sempre, e non mi pare che ci sia da obiettare su tali macchine.
Ti consiglierei di approfondire sulle caratteristiche delle meccaniche inaffidabilissime di teac, e poi ne parliamo. Intanto nessuna delle meccaniche cosidette esoteriche puo sfoggiare le prestazioni di una CDM1 o di una KSS151A; e questo è un fatto.
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2352
Località : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Provincia (Città) : Catanzaro.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli autocostruito con chip classe D
Texas Instruments "TAS 5630"
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Sony CDP 227 EsD
SMSL SA 4s TA 2024 12volts battery powered.
Mini BLH progetto Fostex+Ap Grundig Alnico -
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
Dico che ha una meccanica "coreografica" , per via del gruppo ottico rovesciato. Tuttavia pare virtualmente eterna. Ho utilizzato un lettore simile anch'io per qualche anno, legge praticamente tutto senza esitazioni. Direi una buona meccanica, ma il fatto che sia rovesciata non vuol dir nulla in quanto a prestazioni.@pny73 ha scritto:Ciao Flightangel,
visto che sei un esperto approfitto anch'io per chiederti cosa ne pensi del mio Pioneer PD-S502.
grazie.
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2352
Località : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Provincia (Città) : Catanzaro.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli autocostruito con chip classe D
Texas Instruments "TAS 5630"
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Sony CDP 227 EsD
SMSL SA 4s TA 2024 12volts battery powered.
Mini BLH progetto Fostex+Ap Grundig Alnico -
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
...mha.. inizio a capirci poco sembra che con 500 euro di nuovo si prende poco,possibile che oggi nn ci sia nulla di paragonabile alla meccanica cdm1 se nn spendendo parecchi piccioli?

Corsaro- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.10
Numero di messaggi : 728
Località : Caraibi
Occupazione/Hobby : venditoredifumo
Provincia (Città) : dipende dal tempo
Impianto : Audio pro:
-Powersoft digam 2002
-SSL Mynx XR425 eq
-Ridge Farm Boiler ultra compr
-Klipsch pro+ Cornwall+ Rme Ad2.. ecc...
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
@Flightangel ha scritto:@Stentor ha scritto:@Flightangel ha scritto:
eviterei di andare su meccaniche "esotiche ed altisonanti" che poi altro non sono che modifiche pasticciate delle solite 4/5 meccaniche di trasporto
Beh questo non è vero e le differenze si sentono![]()
![]()
![]()
se poi vuoi dire che è meglio acquistare un bel PC con Hiface e risparmiare qualche migliaio (o decine di..) Euro su questo hai ragione ma su meccaniche da quattro soldi non trovi le versioni più evolute della VRDS, le meccaniche a cinghia della CEC, la più economica Philips CD Pro II.
Poi magari non vale la pena e sono perfettamente d'accordo ...ma dire che tutte le meccaniche sono uguali non è vero
Come certo saprai, i produttori di meccaniche si contano sulle dita delle mani; e sono ( o lo sono state in passato) le seguenti:
Philips,Sony,Sanyo,Sharp,Matsushita,Toshiba,Pioneer,Hitachi,JVC e Yamaha in misura minore.
CEC TEAC/esoteric,CAL, KRELL e compagnia bella, non sono che manipolazioni, spesso pasticciate (vedi TEAC) di una delle suddette. Bene ha fatto ACCUPHASE, che pedissequamente utilizza meccaniche sony tal quali, da sempre, e non mi pare che ci sia da obiettare su tali macchine.
Ti consiglierei di approfondire sulle caratteristiche delle meccaniche inaffidabilissime di teac, e poi ne parliamo. Intanto nessuna delle meccaniche cosidette esoteriche puo sfoggiare le prestazioni di una CDM1 o di una KSS151A; e questo è un fatto.
E perchè questo è un fatto? ...io direi il contrario. Ho avuto occasione di provare una Kalista e rispetto ai vecchi ruderi la differenza era impressionante. Certo non spenderei mai tutti quei soldi ...ma le differenze ci sono eccome

Per contro ho avuto una Wadia WT3200 che è letteralmente penosa e ho venduto senza nessun rimpianto


Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
@Corsaro ha scritto:...mha.. inizio a capirci poco sembra che con 500 euro di nuovo si prende poco,possibile che oggi nn ci sia nulla di paragonabile alla meccanica cdm1 se nn spendendo parecchi piccioli?![]()

Corsaro- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.10
Numero di messaggi : 728
Località : Caraibi
Occupazione/Hobby : venditoredifumo
Provincia (Città) : dipende dal tempo
Impianto : Audio pro:
-Powersoft digam 2002
-SSL Mynx XR425 eq
-Ridge Farm Boiler ultra compr
-Klipsch pro+ Cornwall+ Rme Ad2.. ecc...
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
La CDM1 dovrebbe trovarsi nei Marantz Cd-34, 54, 84, 94 e 95.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
@Corsaro ha scritto:@Corsaro ha scritto:...mha.. inizio a capirci poco sembra che con 500 euro di nuovo si prende poco,possibile che oggi nn ci sia nulla di paragonabile alla meccanica cdm1 se nn spendendo parecchi piccioli?![]()
.....mi sa che che a questa cifra di roba buona mi sembra di capire cè ne pochina.....o vecchie meccaniche o si deve aprire il portafoglio a ventaglio....
Ciao, non è vero.... con € 500,00 puoi prenderti una CEC usata ma relativamente nuova....cmq se non ti piace l'idea della cinghia puoi sempre vedere per un bel pc

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
@Stentor ha scritto:@Corsaro ha scritto:@Corsaro ha scritto:...mha.. inizio a capirci poco sembra che con 500 euro di nuovo si prende poco,possibile che oggi nn ci sia nulla di paragonabile alla meccanica cdm1 se nn spendendo parecchi piccioli?![]()
.....mi sa che che a questa cifra di roba buona mi sembra di capire cè ne pochina.....o vecchie meccaniche o si deve aprire il portafoglio a ventaglio....
Ciao, non è vero.... con € 500,00 puoi prenderti una CEC usata ma relativamente nuova....cmq se non ti piace l'idea della cinghia puoi sempre vedere per un bel pc

Corsaro- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.10
Numero di messaggi : 728
Località : Caraibi
Occupazione/Hobby : venditoredifumo
Provincia (Città) : dipende dal tempo
Impianto : Audio pro:
-Powersoft digam 2002
-SSL Mynx XR425 eq
-Ridge Farm Boiler ultra compr
-Klipsch pro+ Cornwall+ Rme Ad2.. ecc...
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
@Stentor ha scritto:E perchè questo è un fatto? ...io direi il contrario. Ho avuto occasione di provare una Kalista e rispetto ai vecchi ruderi la differenza era impressionante. Certo non spenderei mai tutti quei soldi ...ma le differenze ci sono eccome![]()
Per contro ho avuto una Wadia WT3200 che è letteralmente penosa e ho venduto senza nessun rimpianto![]()
![]()
Permettimi di avere la mia personalissima opinione.Le meccaniche Sanyo(CEC modificate) non mi piacciono. Poi ognuno spende i propri soldi come crede.
Quanto poi alla WT3200( che è di fatto un Philips CD 960) non ho dubbi che possa non piacerti; quando si pasticcia su una meccanica già eccellente..................

[img]

Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2352
Località : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Provincia (Città) : Catanzaro.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli autocostruito con chip classe D
Texas Instruments "TAS 5630"
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Sony CDP 227 EsD
SMSL SA 4s TA 2024 12volts battery powered.
Mini BLH progetto Fostex+Ap Grundig Alnico -
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
@Flightangel ha scritto:@Stentor ha scritto:E perchè questo è un fatto? ...io direi il contrario. Ho avuto occasione di provare una Kalista e rispetto ai vecchi ruderi la differenza era impressionante. Certo non spenderei mai tutti quei soldi ...ma le differenze ci sono eccome![]()
Per contro ho avuto una Wadia WT3200 che è letteralmente penosa e ho venduto senza nessun rimpianto![]()
![]()
Permettimi di avere la mia personalissima opinione.Le meccaniche Sanyo(CEC modificate) non mi piacciono. Poi ognuno spende i propri soldi come crede.
Quanto poi alla WT3200( che è di fatto un Philips CD 960) non ho dubbi che possa non piacerti; quando si pasticcia su una meccanica già eccellente..................![]()
[img][/img]
Ciao Fight .... non preoccuparti siamo qui per discutere e sono assolutamente interessato a sentire le tue opinioni

Per quanto riguarda la WT3200 ecco svelato l'arcano: ti confermo che era veramente pessima



Per quanto riguarda le meccaniche CEC (l'ottica e altri particolari sono sanyo e la meccanica a cinghia è CEC) sono invece le mie preferite .... ho avuto modo di sentire la TL0x e non aveva nulla da invidiare alla Kallista


Rimanendo con i piedi per terra con la mia piccola l'ho preferita a svariate meccaniche con cui tentavo di sostituirla (Audio Research CDT1, WT3200, Sonic Frontiers, Meridian etc...) ...certo poi ognuno ha i suoi gusti nell'ascoltare la musica

Hai mai ascoltato la mitica TL1 e la nuova TL0X ? Perché non le ritieni buone meccaniche...dal punto di vista sonoro naturalmente?
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
La mia è una mania da cui non se ne esce
. Adoro in modo maniacale le meccaniche ben progettate e ben realizzate con materiali e tecnologie oggi;visti i volumi di vendita dei cd player; impossibili da realizzare. Si è imbarcata in un'impresa titanica ultimamente solo TEAC, con la sua tutta nuova VRDS NEO. Quanto alle meccaniche Sanyo/ CEC , o alla Philips/Kallista, non ho dubbi che possano suonare eccezionalmente bene. Del resto ho ammesso candidamente, allorquando ne scrissi sul forum, che anche la plasticaccia del Blu Ray Player Samsung BDP 2500 (che poi ho venduto) suonava meglio del mio Sony cdp x555es. Di fatto poi, le differenze sonore tra cd players di alta qualità, sono talmente piccole da passare ad alcune orecchie del tutto inascoltate; mentre le qualità tecnico/costruttive delle meccaniche di trasporto che io colleziono ed ammiro, sono inarrivabili dai sistemi di trasporto attuali. Sfido e scommetterei anche, che una CDM12, montata su un Kallista oggi, possa durare più della mia attuale KSS272a.Sarà una pazzia, ma tant'è, la meccanica di precisione di quella meccanica è di fatto sconosciuta ai sistemi attuali.

Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2352
Località : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Provincia (Città) : Catanzaro.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli autocostruito con chip classe D
Texas Instruments "TAS 5630"
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Sony CDP 227 EsD
SMSL SA 4s TA 2024 12volts battery powered.
Mini BLH progetto Fostex+Ap Grundig Alnico -
Re: Consiglio acquisto meccanica CD
PS .. tutto sommato la PHILIPS CDM12 PRO 2 modificata ad hoc per la Kalista non è male ...almeno nei risultati sonori

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Traforo - Consiglio acquisto [Risolto --> acquisterò il PROXXON DSH]
» Consiglio acquisto macchina da cucire
» Consiglio DAC esterno per pc
» consiglio cavo di segnale e per diffusori
» consiglio acquisto kit
» Consiglio acquisto macchina da cucire
» Consiglio DAC esterno per pc
» consiglio cavo di segnale e per diffusori
» consiglio acquisto kit
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ma alla fine sto giradischi...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2