Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11596 membri registratiL'ultimo utente registrato è Leonardo Landi
I nostri membri hanno inviato un totale di 811243 messaggi in 52685 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Piccolo impianto per taverna\laboratorio
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 3 • Condividi •
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
Da come la sò io (quindi potrei sbagliare) il tastierista manda il segnale di sincro (clock) per quanto riguarda la parti elettroniche: quindi basi, cori, ritmiche ecc, in pratica tutto ciò che è registrato e mandato attraverso un "PC" diciamo, in quanto in live non si potrebbe suonare per complessità o mancanza di musicisti (o semplicemente per mancanza di voglia@madqwerty ha scritto:quoto il![]()
saranno stati i peperoni sullo stomaco
ma il sincro non ce l'ha il batterista in cuffia, e tutti vanno dietro alla batteria?
mi diceva così, un amico rockettaro..

Il batterista invece manda il click ovvero il tempo che gli altri musicisti devono tenere per andare a tempo tra di loro.
Ottima recensione@madqwerty ha scritto:
hai capito bbravo..a prescindere da tutto, tieni presente che come recensore valgo +o- come il 2 di spade con la briscola a bastoni
avevo pure avuto l'onore di un pomeriggio di confronti, a casa mia, tra le mie hc206 e le beringhe di un forumendolo torinese..
in breve, avevo notato un basso più "gonfio" e meno esteso per le hc, più "corretto" e profondo per le crucche..
alti più morbidi e "setosi"sulle hc (ma anche più "indietro") più presente ma anche più metallico/trapanante sulle beringhe (cmq mi ci sono abituato assai in fretta)
a fronte di 20 euri in+, le beringhe peseranno quasi il doppio, se le tiri dietro a qualcuno lo stendi sicuro, con le hc puoi contare solo sugli appuntiti rialzi(hanno il bassreflex sotto)
a livello di finiture, direi ottime a pari merito (un po' tamarre le tedesche, e senza rete davanti)
il signor beringio sullo scatolo ci scrive "high resolution ultra linear monitor" il signor indiana lain ci scrive HC, ovvero Home Cinema...
in soldoni, non sputo nel piatto in cui ho mangiato, ma nemmeno credo che tornerei indietro

Aspettando lo stipendio valuterò bene cosa prendere


b1st3k- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.09.10
Numero di messaggi : 23
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
@b1st3k ha scritto:Da come la sò io (quindi potrei sbagliare) il tastierista manda il segnale di sincro (clock) per quanto riguarda la parti elettroniche: quindi basi, cori, ritmiche ecc, in pratica tutto ciò che è registrato e mandato attraverso un "PC" diciamo, in quanto in live non si potrebbe suonare per complessità o mancanza di musicisti (o semplicemente per mancanza di voglia).
Il batterista invece manda il click ovvero il tempo che gli altri musicisti devono tenere per andare a tempo tra di loro.
Assolutamente corretto. Il tastierista, che ormai è sempre più spesso fornito di notebook vari, manda le sequenze preregistrate in play.
Il batterista solitamente non manda un emerito tubo, gli altri musicisti tengono il tempo ascoltando il tutto dai monitor da palco.
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Provincia (Città) : Disforico
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
o meglio ancora dagli auricolari lasciando libero lo scenario dalle spie

lello64- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 8480
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
b1st3k- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.09.10
Numero di messaggi : 23
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
Stavo girando per il forum e su ebay e mi sono imbattuto nei prodotti sure. Sembrano interessanti e ben costruiti, cosa ne pensate voi?? modelli consigliati??
b1st3k- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.09.10
Numero di messaggi : 23
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
Che la funzione "Cerca" del forum è purtroppo sottoutilizzata...@b1st3k ha scritto:Stavo girando per il forum e su ebay e mi sono imbattuto nei prodotti sure. Sembrano interessanti e ben costruiti, cosa ne pensate voi?




pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5255
Provincia (Città) : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
@b1st3k ha scritto:
Da come la sò io (quindi potrei sbagliare) il tastierista manda il segnale di sincro (clock) per quanto riguarda la parti elettroniche:
Il batterista invece manda il click ovvero il tempo che gli altri musicisti devono tenere per andare a tempo tra di loro.
@Patrick ha scritto:
Assolutamente corretto. Il tastierista, che ormai è sempre più spesso fornito di notebook vari, manda le sequenze preregistrate in play.
Il batterista solitamente non manda un emerito tubo, gli altri musicisti tengono il tempo ascoltando il tutto dai monitor da palco.
ma quante ne sapete !
devo aver confuso il click col clock

(cmq il mio amico rocckettaro usa il portatile a malapena per leggere la posta

in merito a Sure : prodotti assai economici (qua e là non troppo affidabili


quindi, non è pappa pronta anzi, occhi (e saldatore+strumenti) ben aperti

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
@pallapippo ha scritto:Che la funzione "Cerca" del forum è purtroppo sottoutilizzata...@b1st3k ha scritto:Stavo girando per il forum e su ebay e mi sono imbattuto nei prodotti sure. Sembrano interessanti e ben costruiti, cosa ne pensate voi?![]()
![]()
![]()
![]()
E aggiungo: era il primo passo da fare prima di aprire un nuovo 3d...
Come avevo scritto parecchi post fa, se vuoi un prodotto paragonabile alle Sure ultramodificate (a quelle mi riferivo pensando avessi già letto un po' il forum) l'unica soluzione ECONOMICA è prendere un Audiophonics già pronto o al massimo un Arien Helder (però da inscatolare) o un Topping. Anche la Fenice 20 inscatolata ai suoi fans... gli analgesici, intendo!

Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
Un buon TA2024 inscatolato è questo:
http://cgi.ebay.it/SA-36-Class-T-Amp-TA2024-Amplifier-Tripath-Chip-TA-2024-/320594703966?pt=Vintage_Electronics_R2&hash=item4aa4eef65e
Meno di 30 euro a casa e suona piuttosto bene
http://cgi.ebay.it/SA-36-Class-T-Amp-TA2024-Amplifier-Tripath-Chip-TA-2024-/320594703966?pt=Vintage_Electronics_R2&hash=item4aa4eef65e
Meno di 30 euro a casa e suona piuttosto bene
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
meglio o peggio del Trends ??... visto che con questo c'è una bella differenza di prezzo

@MaurArte ha scritto:Un buon TA2024 inscatolato è qusto:
http://cgi.ebay.it/SA-36-Class-T-Amp-TA2024-Amplifier-Tripath-Chip-TA-2024-/320594703966?pt=Vintage_Electronics_R2&hash=item4aa4eef65e
Meno di 30 euro a casa e suona piuttosto bene
fannaru- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.04.08
Numero di messaggi : 929
Località : Pompei
Occupazione/Hobby : art dealer
Impianto : Ampli: Ensemble Evocco - Passione , sorgente: Esoteric DV50S, diffusori: Merlin TSM MME, cavi segnale: Xindak FA Gold, cavi potenza: Cardas Golden Reference.
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
@MaurArte ha scritto:Un buon TA2024 inscatolato è questo:
http://cgi.ebay.it/SA-36-Class-T-Amp-TA2024-Amplifier-Tripath-Chip-TA-2024-/320594703966?pt=Vintage_Electronics_R2&hash=item4aa4eef65e
Meno di 30 euro a casa e suona piuttosto bene
Mica male, ha pure i trimmer per la regolazione dell'offset
andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
Sembra interessante, e il prezzo è anche ragionevole@MaurArte ha scritto:Un buon TA2024 inscatolato è questo:
http://cgi.ebay.it/SA-36-Class-T-Amp-TA2024-Amplifier-Tripath-Chip-TA-2024-/320594703966?pt=Vintage_Electronics_R2&hash=item4aa4eef65e
Meno di 30 euro a casa e suona piuttosto bene

Comunque anche la soluzione da inscatolare potrebbe essere un'idea, con il saldatore me la cavo abbastanza bene. Avrei solo bisogno del vostro aiuto per assemblare il tutto

Ora faccio una domanda che può sembrare stupida ma non lo è per niente: perchè usare dei cavi di potenza di dimensioni generose quando poi dentro alle scatolette degli amplificatori si vedono cavetti minuscoli come questo in foto?? Cioè non è un controsenso colossale??
b1st3k- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.09.10
Numero di messaggi : 23
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
sssshh zitto che poi quelli che vendono cavi milionari spessi un polso falliscono,
han pur sempre moglie e figli da sfamare
detto questo, è anche una questione di lunghezza del cavo, su pochi cm puoi permetterti piccole sezioni,
se si parla di metri devi necessariamente allargare..
se poi consideri che prima di quel cavetto, la corrente scorre su una pista di pcb,
che avrà una sezione equivalente in rame ancora inferiore al cavetto
e ancora, quella corrente esce da pin del chip che fatichi a vederli a occhio nudo
cmq la sezione va sempre rapportata dalla distanza, e anche la pista su pcb sarà cortissima in rapporto a tutto il resto, idem i pin..
han pur sempre moglie e figli da sfamare

detto questo, è anche una questione di lunghezza del cavo, su pochi cm puoi permetterti piccole sezioni,
se si parla di metri devi necessariamente allargare..
se poi consideri che prima di quel cavetto, la corrente scorre su una pista di pcb,
che avrà una sezione equivalente in rame ancora inferiore al cavetto

e ancora, quella corrente esce da pin del chip che fatichi a vederli a occhio nudo

cmq la sezione va sempre rapportata dalla distanza, e anche la pista su pcb sarà cortissima in rapporto a tutto il resto, idem i pin..
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
Mi ricordi il perchè?@madqwerty ha scritto:
detto questo, è anche una questione di lunghezza del cavo, su pochi cm puoi permetterti piccole sezioni,
se si parla di metri devi necessariamente allargare..
Dan73- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1425
Località : Formia (LT)
Impianto : Sorgente: Linux FreeOsx / Squeezebox
Ampli1:Fenice20 / Sure2024
Dac1: Dac Ah (mod. leggere)
Diffusori1: Klipsch rb-61
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
perchè la resistenza del cavo è inversamente proporzionale alla sua sezione, e direttamente prop. alla sua lunghezza 
http://it.wikipedia.org/wiki/Resistenza_elettrica
ci sarebbe da discutere anche sulla max corrente sopportabile dal cavo,
ma intanto sono meno ferrato
(credo cmq sia sempre legato in qualche modo alla sua resistività, quindi si torna a quanto sopra)
e cmq di sta parlando di un ampli grosso come un fancobollo di quelli piccoli

http://it.wikipedia.org/wiki/Resistenza_elettrica
ci sarebbe da discutere anche sulla max corrente sopportabile dal cavo,
ma intanto sono meno ferrato

e cmq di sta parlando di un ampli grosso come un fancobollo di quelli piccoli

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
Comunque ci passerà sempre la stessa corrente dal punto di vista elettrico la sezione non conta poi come ifluisce sul suono non lo so.@madqwerty ha scritto:perchè la resistenza del cavo è inversamente proporzionale alla sua sezione, e direttamente prop. alla sua lunghezza
http://it.wikipedia.org/wiki/Resistenza_elettrica
ci sarebbe da discutere anche sulla max corrente sopportabile dal cavo,
ma intanto sono meno ferrato(credo cmq sia sempre legato in qualche modo alla sua resistività, quindi si torna a quanto sopra)
e cmq di sta parlando di un ampli grosso come un fancobollo di quelli piccoli
Dan73- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1425
Località : Formia (LT)
Impianto : Sorgente: Linux FreeOsx / Squeezebox
Ampli1:Fenice20 / Sure2024
Dac1: Dac Ah (mod. leggere)
Diffusori1: Klipsch rb-61
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
Come qualità dei componenti usati siamo parecchio sotto...@fannaru ha scritto:meglio o peggio del Trends ??... visto che con questo c'è una bella differenza di prezzo
@MaurArte ha scritto:Un buon TA2024 inscatolato è qusto:
http://cgi.ebay.it/SA-36-Class-T-Amp-TA2024-Amplifier-Tripath-Chip-TA-2024-/320594703966?pt=Vintage_Electronics_R2&hash=item4aa4eef65e
Meno di 30 euro a casa e suona piuttosto bene
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
@madqwerty ha scritto:sssshh zitto che poi quelli che vendono cavi milionari spessi un polso falliscono,
han pur sempre moglie e figli da sfamare



qui sono perfettamente daccordo con te, minore distanza da percorrere = sezione del cavo minore, però comunque trovo un controsenso spendere anche 3/4€ al metro (se non di più) per un cavo di potenza, decine di € di connettori placcati ecc se poi a monte c'è una porcheria di cavetto del genere.@madqwerty ha scritto:
detto questo, è anche una questione di lunghezza del cavo, su pochi cm puoi permetterti piccole sezioni,
se si parla di metri devi necessariamente allargare..
se poi consideri che prima di quel cavetto, la corrente scorre su una pista di pcb,
che avrà una sezione equivalente in rame ancora inferiore al cavetto
e ancora, quella corrente esce da pin del chip che fatichi a vederli a occhio nudo
cmq la sezione va sempre rapportata dalla distanza, e anche la pista su pcb sarà cortissima in rapporto a tutto il resto, idem i pin..
Scusate, parlo da ignorante in materia, ma non sarebbe meglio a questo punto prendere un circuito da inscatolare e montarselo come si deve con del cavo interno fatto a dovere e di sezione adeguata??
b1st3k- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.09.10
Numero di messaggi : 23
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
Ma pensi davvero che quei due cm di cavo di potenza influiscano sul suono? Non compreresti un ampli solo per quello?
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
@MaurArte ha scritto:Un buon TA2024 inscatolato è questo:
http://cgi.ebay.it/SA-36-Class-T-Amp-TA2024-Amplifier-Tripath-Chip-TA-2024-/320594703966?pt=Vintage_Electronics_R2&hash=item4aa4eef65e
Meno di 30 euro a casa e suona piuttosto bene
tra le condizioni di vendita si legge che non spediscono in italia , israele, africa e sud america

ikigen- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 17.04.10
Numero di messaggi : 330
Località : apolide
Impianto : JVC XV-N452, Muse TDA1543, Denon PMA-510AE, Klipsch F-1
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
Questa versione è leggermente più curata.
http://cgi.ebay.it/TA2024-Class-T-Amp-TA-2024-Amplifier-Tripath-Chip-SA-36-/350358416790?pt=Car_Amplifiers&hash=item5192fd2d96
Come suono mi sembra di livello piuttosto elevato. Non ho ancora fatto confronti con il Trends ma credo non ci siano grosse differenze.
La componentistica è di buon livello: Condensatori di ingresso Epcos, elettrolitici Panasonic...
Ha anche il ritardatore di accensione a relais
Ecco le foto degli interni dei due ampli:
SA-36

TRENDS

http://cgi.ebay.it/TA2024-Class-T-Amp-TA-2024-Amplifier-Tripath-Chip-SA-36-/350358416790?pt=Car_Amplifiers&hash=item5192fd2d96
Come suono mi sembra di livello piuttosto elevato. Non ho ancora fatto confronti con il Trends ma credo non ci siano grosse differenze.
La componentistica è di buon livello: Condensatori di ingresso Epcos, elettrolitici Panasonic...
Ha anche il ritardatore di accensione a relais
Ecco le foto degli interni dei due ampli:
SA-36

TRENDS

Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
Epcos e Panasonic sono originali? dei primi in giro ci sono dei tarocchi tremendi...
Per il prezzo che ha, comunque, è la più raffinata vista finora!
Per il prezzo che ha, comunque, è la più raffinata vista finora!
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
Di tutto quello che viene dalla Cina (Trends compreso) c'è sempre da dubitare.
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
@MaurArte ha scritto:Un buon TA2024 inscatolato è questo:
http://cgi.ebay.it/SA-36-Class-T-Amp-TA2024-Amplifier-Tripath-Chip-TA-2024-/320594703966?pt=Vintage_Electronics_R2&hash=item4aa4eef65e
Meno di 30 euro a casa e suona piuttosto bene
aggiunto agli osservati di ebay , adesso devo solo vedere quanto resisto prima di comprarlo.
grazie della segnalazione
nicommush- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.02.10
Numero di messaggi : 898
Località : ---
Impianto : ---
Re: Piccolo impianto per taverna\laboratorio
@nicommush ha scritto:@MaurArte ha scritto:Un buon TA2024 inscatolato è questo:
http://cgi.ebay.it/SA-36-Class-T-Amp-TA2024-Amplifier-Tripath-Chip-TA-2024-/320594703966?pt=Vintage_Electronics_R2&hash=item4aa4eef65e
Meno di 30 euro a casa e suona piuttosto bene
aggiunto agli osservati di ebay , adesso devo solo vedere quanto resisto prima di comprarlo.
grazie della segnalazione
Aggiungi anche questo:
http://cgi.ebay.it/New-TA2020-20WX2-Class-T-Amp-HI-FI-Stereo-Amplifier-/350358386054?pt=Car_Amplifiers&hash=item5192fcb586


Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» Piccolo Tutorial sulla tornitura
» piccolo campo
» il mio laboratorio
» "Piccolo Popolo"
» La Taverna della Valle dell' Eco ( con sala fumatori)
» piccolo campo
» il mio laboratorio
» "Piccolo Popolo"
» La Taverna della Valle dell' Eco ( con sala fumatori)
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2
» Consiglio trasporto USB/SPDIF sotto i 100 euro
» Vendo amplificatore integrato ibrido Peachtree iNova
» Consiglio su diffusori
» Relè Matsushita JD2-DC24V per ampli Proton introvabile...
» CERCO crossower elettronico 3 vie