Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811451 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
antimateria |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
donluca |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 47 utenti in linea: 6 Registrati, 0 Nascosti e 41 Ospiti :: 2 Motori di ricercaandrea_69, antimateria, dinamanu, mgiammarco, pasquale, synth
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Amplificatore Advance Acoustic MAP306
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Amplificatore Advance Acoustic MAP306
Ciao a tutti , qualcuno ha notizie su questo ampli? Come suona? Sono indeciso se comprare questo o un MCintosch usato.
Mi piacciono i 2 vmeeter.
Mi piacciono i 2 vmeeter.
magnaco- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 20.06.10
Numero di messaggi : 1608
Località : Jakarta ,Bologna e Surabaya
Occupazione/Hobby : tecnico meccanico/ photosub,moto,hifi, musica
Provincia (Città) : Bologna
Impianto : in firma
Re: Amplificatore Advance Acoustic MAP306
@magnaco ha scritto:Ciao a tutti , qualcuno ha notizie su questo ampli? Come suona? Sono indeciso se comprare questo o un MCintosch usato.
Mi piacciono i 2 vmeeter.
Scusa ma il paragone non stà in piedi, Mcintosh tutta la vita tra l'altro se un giorno lo rivendi varrà sempre qualche soldo.
Verbal72- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.05.10
Numero di messaggi : 995
Località : Everywhere
Occupazione/Hobby : Modellista CAD/CAM
Provincia (Città) : Positivo
Impianto : Thin Client Voyage Mpd - HiFimeDIY Sabre USB DAC-Dac Destroyer - Cambridge Audio 340A SE - Wharfedale Diamond 8.2
Re: Amplificatore Advance Acoustic MAP306
@magnaco ha scritto:Ciao a tutti , qualcuno ha notizie su questo ampli? Come suona? Sono indeciso se comprare questo o un MCintosch usato.
Mi piacciono i 2 vmeeter.
Ciao ma a quale Mcintosh ti riferisci ?
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Amplificatore Advance Acoustic MAP306
Ciao il mcintosh che valutavo usato è il ma 5100 a 1000 euro che è un integrato mentre misto mc 2505 a 1250 euro cosa ne pensi? L'integrato non ha i vu-meter.
magnaco- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 20.06.10
Numero di messaggi : 1608
Località : Jakarta ,Bologna e Surabaya
Occupazione/Hobby : tecnico meccanico/ photosub,moto,hifi, musica
Provincia (Città) : Bologna
Impianto : in firma
Re: Amplificatore Advance Acoustic MAP306
@magnaco ha scritto:Ciao il mcintosh che valutavo usato è il ma 5100 a 1000 euro che è un integrato mentre misto mc 2505 a 1250 euro cosa ne pensi? L'integrato non ha i vu-meter.
Ciao, io li lascerei perdere tutti e due.
Un integrato Mcintosh con il suono vellutato ma anche più dinamico è l'MA6300 o ancora meglio (anche se di poco) l'MA6500. li puoi trovare sul mercato dell'usato a € 2.000,00 il primo e € 2.700,00 il secondo. Inferiore, ma comunque molto ben suonante il "vecchio" MA6850 che però sul mercato dell'usato vale qualcosa di più. Infine io non amo particolarmente il MA6900 (suono troppo moscio...pensa che io l'ho cambiato...ovviamente non a pari prezzo per un MA6300) e trovo quasi insuperabile il nuovo MA7000 (ma costa una follia).
Se i 2.000 / 2.200 euro per un MA6300 sono troppi hai mai preso in considerazione una bella Fenice 100 modificata (magari da Maurizio ??), sono sicuro che rispetto al vecchio 5100 non ci sarebbero poi grandi differenze !!!
A breve comunque ne modificherò una io e la confronterò con le mie elettroniche (MA6300, Trends Audio TA10.2P e Quad II)...se non hai fretta ti farò sapere

Ivano
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Amplificatore Advance Acoustic MAP306
Si aspetto il risultato della tua prova, per l'acquisto del nuovo ampli posso aspettare.
Ma la Fenice 100 modificata quanto costa?
Ciao e grazie
Ma la Fenice 100 modificata quanto costa?
Ciao e grazie
magnaco- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 20.06.10
Numero di messaggi : 1608
Località : Jakarta ,Bologna e Surabaya
Occupazione/Hobby : tecnico meccanico/ photosub,moto,hifi, musica
Provincia (Città) : Bologna
Impianto : in firma
Re: Amplificatore Advance Acoustic MAP306
@magnaco ha scritto:Si aspetto il risultato della tua prova, per l'acquisto del nuovo ampli posso aspettare.
Ma la Fenice 100 modificata quanto costa?
Ciao e grazie
Se te la assembli tu, facendo un calcolo approssimativo:
Fenice100 € 70,00
Alimentatore compreso di toroide da 150va e condensatori € 50,00
Cabinet alluminio € 25,00
Condensatori di ingresso (ad esempio Mundorf) € 8,00
Condensatori di "booster" € 6,00
Vaschetta VDE € 2,00
Connettori RCA € 10,00
Connettori per cavi potenza € 8,00
Interruttore € 2,00
Cavetteria varia € 10,00
Piedoni disaccoppianti € 18
Totale € 209,00
Naturalmente configurata come finale di potenza. Se la vuoi come integrato con pre passivo (sconsigliato perchè la Fenice100 necessita di un pre attivo per esprimersi al meglio) devi aggiungere un potenziometro decente (quello di serie fa schifo) e una manopola per un costo di circa € 20,00.
Io lo metterò comunque con due ingressi (uno diretto e uno che passa attraverso il potenziometro) per comodità se la devo portare in giro.
Appena finito ti posto le differenze con il Mcintosh MA6300 (prodotto che comunque ti consiglio a scatola chiusa !!!)
Ciao, Ivano
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Amplificatore Advance Acoustic MAP306
Per montare il Fenice 100 che costa un pò aspetto non ho ancora abbastanza esperienza per montarlo. A giorni mi danno un amplificatore audiophonics2024 completo di trasformatore e case che proverò a montare, lo pago poco quindi se faccio del danno ci rimetto poco. Quando ho un po di più esperienza passo a Fenice eventualmente si trova anche già montato?
Grazie ancora della disponibilità ciao
Grazie ancora della disponibilità ciao
magnaco- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 20.06.10
Numero di messaggi : 1608
Località : Jakarta ,Bologna e Surabaya
Occupazione/Hobby : tecnico meccanico/ photosub,moto,hifi, musica
Provincia (Città) : Bologna
Impianto : in firma
Re: Amplificatore Advance Acoustic MAP306
@magnaco ha scritto:Ciao a tutti , qualcuno ha notizie su questo ampli? Come suona? Sono indeciso se comprare questo o un MCintosch usato.
Mi piacciono i 2 vmeeter.
Meglio una Rolls degli anni '60 o una Toyota di oggi?
I due ampli non c'entrano proprio nulla l'uno con l'altro... Uno è un finale (l'Mc2505) strepitoso per l'epoca ma che non ha alcun senso paragonare ad amplificazioni odierne. L'altro un onesto integrato.
Non ha senso paragonarli non perchè il Mac vada meglio o peggio, ma perchè chi compra un Mac vintage non lo fa certo per le "prestazioni".
Occhio piuttosto, che l'apparecchio sia certificato (Ceretti, Riccardi, o uno dei 3-4 che di Mac vintage se ne intendono in Italia), oppure compri a tuo rischio e pericolo: ergo, cacci una barca di soldi per poi trovarti con un apparecchio pasticciato o da riparare. E con la speculazione che c'è su queste bellissime mecchine, ne girano un sacco, di pacchi...
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Amplificatore Advance Acoustic MAP306
@albamaiuscola ha scritto:
Non ha senso paragonarli non perchè il Mac vada meglio o peggio, ma perchè chi compra un Mac vintage non lo fa certo per le "prestazioni".
Occhio piuttosto, che l'apparecchio sia certificato (Ceretti, Riccardi, o uno dei 3-4 che di Mac vintage se ne intendono in Italia), oppure compri a tuo rischio e pericolo: ergo, cacci una barca di soldi per poi trovarti con un apparecchio pasticciato o da riparare. E con la speculazione che c'è su queste bellissime mecchine, ne girano un sacco, di pacchi...
Quoto su tutta la linea.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 3522
Località : Mammarranca River (CA)
Impianto :- Spoiler:
- LG BP125 - SuperPro 707 + NAD C350 + Mosscade 502
Re: Amplificatore Advance Acoustic MAP306
@bonghittu ha scritto:@albamaiuscola ha scritto:
Non ha senso paragonarli non perchè il Mac vada meglio o peggio, ma perchè chi compra un Mac vintage non lo fa certo per le "prestazioni".
Occhio piuttosto, che l'apparecchio sia certificato (Ceretti, Riccardi, o uno dei 3-4 che di Mac vintage se ne intendono in Italia), oppure compri a tuo rischio e pericolo: ergo, cacci una barca di soldi per poi trovarti con un apparecchio pasticciato o da riparare. E con la speculazione che c'è su queste bellissime mecchine, ne girano un sacco, di pacchi...
Quoto su tutta la linea.
Quoto anche io! Io amo il suono dei Mac moderni e, essendo interessato solo a quello, non comprerei mai un Mac Vintage...a meno che non sia un MC30 ovviamente

Comunque vedrai che anche il 2024 ti darà soddisfazioni anche se ha un suono molto diverso dal Fenice 100.
Se puoi collegalo ad un pre attivo di ottima qualità lasciando il volume del "baracchino" verso il massimo (non potendolo escludere quindi in posizione di massima linearità)
Ciao, Ivano
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Amplificatore Advance Acoustic MAP306
@Stentor ha scritto: Io amo il suono dei Mac moderni e, essendo interessato solo a quello, non comprerei mai un Mac Vintage...
Ciao, Ivano
Il bello del nostro hobby

Io invece trovo che tra i Mac odierni si salvino solo l' integrato 2275 e tra i finali le valvole, e i mono.
Il resto suona secondo me un pò moscetto...
E costa troppo per quello che vale.
Trovo invece il suono dei Mac vintage davvero "sontuoso" (come lo chiamerebbe Dacclor

Se pensi che al posto di un pre-finale Mac anni '70 ti porti a casa un pre-finale Mark Levinson serie 2x...



albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Amplificatore Advance Acoustic MAP306
@albamaiuscola ha scritto:@Stentor ha scritto: Io amo il suono dei Mac moderni e, essendo interessato solo a quello, non comprerei mai un Mac Vintage...
Ciao, Ivano
Il bello del nostro hobby
Io invece trovo che tra i Mac odierni si salvino solo l' integrato 2275 e tra i finali le valvole, e i mono.
Il resto suona secondo me un pò moscetto...
E costa troppo per quello che vale.
Trovo invece il suono dei Mac vintage davvero "sontuoso" (come lo chiamerebbe Dacclor). Sempre se a posto, ovviamente. E sempre con i dovuti limiti...
Se pensi che al posto di un pre-finale Mac anni '70 ti porti a casa un pre-finale Mark Levinson serie 2x...... ...
... ...
Ciao,
in effetti ognuno ha i suoi gusti

Comunque i nuovi MAc suonano tutto meno che moscetto, MA6900 e MC 252 a parte. L'MA6300, 6500 e a maggior ragione il 7000 sono dolci ma anche molto dinamici e frizzanti.
L'MC252 suona raffinato ma nonostante i suoi 250 watt non è un mostro di pilotaggio.
Per i Vintage capisco benissimo chi li apprezza ma difficilmente li comprerei

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Amplificatore Advance Acoustic MAP306
@albamaiuscola ha scritto:@magnaco ha scritto:Ciao a tutti , qualcuno ha notizie su questo ampli? Come suona? Sono indeciso se comprare questo o un MCintosch usato.
Mi piacciono i 2 vmeeter.
Meglio una Rolls degli anni '60 o una Toyota di oggi?
I due ampli non c'entrano proprio nulla l'uno con l'altro... Uno è un finale (l'Mc2505) strepitoso per l'epoca ma che non ha alcun senso paragonare ad amplificazioni odierne. L'altro un onesto integrato.
Non ha senso paragonarli non perchè il Mac vada meglio o peggio, ma perchè chi compra un Mac vintage non lo fa certo per le "prestazioni".
Occhio piuttosto, che l'apparecchio sia certificato (Ceretti, Riccardi, o uno dei 3-4 che di Mac vintage se ne intendono in Italia), oppure compri a tuo rischio e pericolo: ergo, cacci una barca di soldi per poi trovarti con un apparecchio pasticciato o da riparare. E con la speculazione che c'è su queste bellissime mecchine, ne girano un sacco, di pacchi...
Ciao il mcintosh che valutavo usato è il ma 5100 che è un integrato mentre l' mc 2505 mi era stato spacciato per un misto ma non pre.
>Ciao
magnaco- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 20.06.10
Numero di messaggi : 1608
Località : Jakarta ,Bologna e Surabaya
Occupazione/Hobby : tecnico meccanico/ photosub,moto,hifi, musica
Provincia (Città) : Bologna
Impianto : in firma
Re: Amplificatore Advance Acoustic MAP306
@magnaco ha scritto:@albamaiuscola ha scritto:@magnaco ha scritto:Ciao a tutti , qualcuno ha notizie su questo ampli? Come suona? Sono indeciso se comprare questo o un MCintosch usato.
Mi piacciono i 2 vmeeter.
Meglio una Rolls degli anni '60 o una Toyota di oggi?
I due ampli non c'entrano proprio nulla l'uno con l'altro... Uno è un finale (l'Mc2505) strepitoso per l'epoca ma che non ha alcun senso paragonare ad amplificazioni odierne. L'altro un onesto integrato.
Non ha senso paragonarli non perchè il Mac vada meglio o peggio, ma perchè chi compra un Mac vintage non lo fa certo per le "prestazioni".
Occhio piuttosto, che l'apparecchio sia certificato (Ceretti, Riccardi, o uno dei 3-4 che di Mac vintage se ne intendono in Italia), oppure compri a tuo rischio e pericolo: ergo, cacci una barca di soldi per poi trovarti con un apparecchio pasticciato o da riparare. E con la speculazione che c'è su queste bellissime mecchine, ne girano un sacco, di pacchi...
Ciao il mcintosh che valutavo usato è il ma 5100 che è un integrato mentre l' mc 2505 mi era stato spacciato per un misto ma non pre.
>Ciao
Se non è per collezione io, da amante dei Mac, ti consiglio di lasciare perdere. Rivolgiti a modelli più nuovi o a qualcosa d'altro.
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .

» Q-Acoustic 3020
» Acoustic Research AR-M2, il DSD portatile
» Pangea Audio HP-201 Amplificatore per cuffie a valvole ibrido
» Amplificatore finale MOSFET Amplifier IRFP240/IRFP9240..problema!!
» amplificatore per Klipsch
» Acoustic Research AR-M2, il DSD portatile
» Pangea Audio HP-201 Amplificatore per cuffie a valvole ibrido
» Amplificatore finale MOSFET Amplifier IRFP240/IRFP9240..problema!!
» amplificatore per Klipsch
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Klipsch CLONE- info
» Un aiuto per una profana totale!
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio